PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Capisco. :sisi:

Solo che continua a sembrarmi un po strana la situazione dei genitori di Clive. Specialmente con una delle ultime interviste in cui definisco padre e madre come persone care e gentili.

Se come sembra la tizia bionda del trailer di annuncio è la madre, dal modo in cui si atteggiava e comportava, sembrava tutto tranne che cara e gentile. Questo senza mettere da parte la grande somiglianza con la consorte dell'imperatore di Sanbreque.

Altra grossa coincidenza è quella dei dominanti. Senza volerlo rosaria aveva il controllo di tre dominanti e, con loro adulti, sarebbe diventato nettamente il regno più potente di tutti. Non riesco a non pensare che qualche piano potesse essere in moto.

Dopotutto lasciando stare Clive, di cui chiaramente era tutto un mistero, non direi lo stesso di Jill. Abbiamo visto che certi eikon scelgono come dominanti dei nobili del rispettivo territorio, come Fenice con Joshua e Bahamut con Dion. Se con Shiva è la stessa identica cosa allora era davvero scontata, o quasi, la possibilità che diventasse dominante.

Ma qui sarebbe necessario sapere di più dei territori del nord.

Tutto quello che sappiamo è che, anni fa, hanno avuto una guerra con rosaria ed hanno perso. Come prezzo da pagare hanno dato la loro principessa a rosaria e poi non sappiamo più niente se non che i territori del nord dovrebbero essere stati consumati dalla piaga.
Sicuramente Clive e Jill sono stati manovrati come pedine per molto tempo, ma è difficile speculare sull'artefice delle macchinazioni con le poche informazioni che abbiamo. Soprattutto ora che sappiamo che quasi tutto il materiale narrativo pubblicato viene dal prologo.
 
Yoshida: The Iron Kingdoms are confined to a volcanic island, so there are no fields, but as an example, Dhalmekian Republic is a vast desert area with three large-scale cities that one might imagine when one thinks of an open world. However, if we were to say that the field is open-world-like, the image of the game would be pulled in that direction. ...... We want people to enjoy the story and action first, so we are not actively pushing for that. However, the fields are very beautiful, so I think the adventure will be worthwhile. Incidentally, the field is an area where you can visit for the story and also to defeat "mobs," which are powerful monsters.

Takai:As you progress through the story, you will encounter dangerous monsters that were not there before.

Yoshida: Since we've gone to such great lengths to create Clive's actions, you can expect to find powerful enemies in the field that you can fight using these actions in addition to the main storyline.
Svelata quale è la regione senza open maps.

Dhalmekia invece ha un grosso deserto come mappa aperta con tre città esplorabili. E funziona esattamente come previsto. La storia sblocca tutto, ma poi non ti obbliga ad esplorare.

Avanzando con la storia nelle mappe già esplorate compaiono nuovi mostri pericolosi (FF12 :happybio: ) pensati per utilizzare le abilità del personaggio. Si, suona esattamente come GOW. Anche questo.
 
3 città solo nella zona desertica? Quindi tutte le iconcine dei villaggi/città della worldmap mostrata non stanno là per caso, come immaginavo.
Krauron balliamo insieme in una notte di plenilunio?

:bruniii:
 
Alla fine vedendo la Mappa si può bene o male intuire come sono disposti i 4 macro fields (2x2 Km)
FXAPr55XwAMUOY8


Il Nord
picture_ex_01.jpg


Il Sud (il deserto di cui si parlava sopra)
final-fantasy-xvi-17.jpg


L'Est (? La zona buia e paludosa)
jp0j46hjqa391.jpg


L'Ovest (Rosaria per ovvie ragioni dovrà avere una macro zona)

A cui si aggiungeranno i field più piccoli, e le zone lineari o viste solo in cutscenes.
 
Alla fine vedendo la Mappa si può bene o male intuire come sono disposti i 4 macro fields (2x2 Km)
FXAPr55XwAMUOY8


Il Nord
picture_ex_01.jpg


Il Sud (il deserto di cui si parlava sopra)
final-fantasy-xvi-17.jpg


L'Est (? La zona buia e paludosa)
jp0j46hjqa391.jpg


L'Ovest (Rosaria per ovvie ragioni dovrà avere una macro zona)

A cui si aggiungeranno i field più piccoli, e le zone lineari o viste solo in cutscenes.
E la citta’ stile venezia al centro, potrebbe collegare fisicamente almeno le 3 open-area (deserto-nord-est), cioe tipo avere 3 uscite ognuna che porta ad una delle 3.
 
L'Iron Kingdom sembra proprio l'unico regno di sfondo, e la location a cui si riferivano quando parlavano di "zone presenti solo nella narrativa/cutscenes", anche l'assenza di strutture nella mappa lo faceva presumere. Magari diventerà il setting per un set piece di qualche sorta (isola vulcanica, mi viene qualche ideuzza) :asd:

Per il resto, parlando di biomi:
  • Pianure /checked
  • Deserto /checked
  • Palude /checked
  • Vulcano /omissis (vedi sopra)
  • Firesta / checked
  • Città e zone abitate di taglia variabile /checked

Sapete qual è l'unico bioma classico non ancora apparso nel marketing (a parte la zona vulcanica, di cui scrivevo sopra)? Una bella zona nevosa. Sicuramente ci sarà anche solo come dungeon :asd:
 
L'Iron Kingdom sembra proprio l'unico regno di sfondo, e la location a cui si riferivano quando parlavano di "zone presenti solo nella narrativa/cutscenes", anche l'assenza di strutture nella mappa lo faceva presumere. Magari diventerà il setting per un set piece di qualche sorta (isola vulcanica, mi viene qualche ideuzza) :asd:

Per il resto, parlando di biomi:
  • Pianure /checked
  • Deserto /checked
  • Palude /checked
  • Vulcano /omissis (vedi sopra)
  • Firesta / checked
  • Città e zone abitate di taglia variabile /checked

Sapete qual è l'unico bioma classico non ancora apparso nel marketing (a parte la zona vulcanica, di cui scrivevo sopra)? Una bella zona nevosa. Sicuramente ci sarà anche solo come dungeon :asd:
Si visivamente manca solo quella, ma in una delle interviste ricordo di aver letto che nel famoso video del mondo di 3 min, c'erano anche vaste zone montagnose, quindi immagino sia là.

A occhio direi nel Northern Fallen Territories sopra Rosalia, che è l'unica zona molto a nord per avere la neve:

Immagine 2023-03-05 114649.jpg

E potrebbe si essere un grande 'dungeon'o cmq zona limitata, tipo con sentieri che costaggiano le montagne.

Ma la cosa più importante è che... stavolta c'è davvero Santorini. :bruniii:
 
Piu vi leggo e vedo piu l'hype diventa insostenibile, specie perche fino a Thkia e all espansione di forbiden w nn esce una minkia di mio interesse con cui distrarmi
 
Skillup nel podcast ha raccontato come Suzuki è finito in SE :asd: Nel 2018ish hanno realizzato una demo con il target render del vertical slice di un set piece per ricevere l'approvazione finale dal consiglio, e una volta ricevuto hanno panicato per l'assenza di designer competenti nel genere. Takai sapeva di un combat designer di Capcom interessato a scalare con la carriera, così Yoshida è volato di corsa ad Osaka ai loro uffici per offrirgli una valanga di denaro e il ruolo di director :asd:

Well-played
WP: It sounds like we probably won’t be fast travelling to previous locations because of the seamless experience. So instead, will we get the opportunity to revisit locations as the years move forward? As we continue Clive’s story over the years? Will this always be pushing us in a forward direction, similar to Final Fantasy X where we have a very clear goal to move toward?

NY:
You could compare Final Fantasy XVI closest to something like God of War. As an image of how the game cycle works, you will have a main world map just like God of War. In the centre of it, you will have this hub. As the story progresses, new areas will unlock. Clive will go to those new areas to progress. You will go there, play that stage, and then have the opportunity to return to the hub. At this hub, you can choose to continue the main scenario and unlock new areas. Or, you have opportunities for side quests where you go back to areas you have already visited and have that side content there.

Again, we have these three distinct eras in the game. As the story progresses you will go to that next act like [Clive’s] 20s and 30s. You won’t have the opportunity to go back in time, but you can return to those areas you have visited and see how they have changed. This creates multiple versions of the same areas.

HT:
In addition to that, there is an opportunity for players to go back and replay stages they have already played. In a sense, go back and see something earlier in the game and retry if you want to fight a boss again.

NY: There will also be an opportunity to replay stages for a score as well. We’re calling that arcade mode.

You also mentioned earlier that we may not have fast travel. We actually do, via the world map. Because of the PlayStation 5’s power, there’s hardly any load time when travelling that way.
Descrizione molto dettagliata della struttura di gioco. Inoltre, le aree cambiano con il passare del tempo.


L'Est (? La zona buia e paludosa)
jp0j46hjqa391.jpg


L'Ovest (Rosaria per ovvie ragioni dovrà avere una macro zona)

A cui si aggiungeranno i field più piccoli, e le zone lineari o viste solo in cutscenes.
Questa dovrebbe ancora essere Sanbreque, la foresta fa parte di una sua open maps e questa credo sia proprio fuori da Caer Norvent -la regione dove è collocata la fortezza di Benedikta. Anche perché Clive ha ancora la sua armatura da soldato, che dovrebbe durare solo per l'introduzione.

La palude invece è fuori da Rosaria:
3c5iedk3zyka1.jpg


Di Waloed/Ash invece non si è visto proprio niente :unsisi:
 
Again, we have these three distinct eras in the game. As the story progresses you will go to that next act like [Clive’s] 20s and 30s. You won’t have the opportunity to go back in time, but you can return to those areas you have visited and see how they have changed. This creates multiple versions of the same areas.
Questa era una delle cose che mi chiedevo, ed e’ proprio quello che speravo.

Madonna sto gioco sara’ enorme…
 
Skillup nel podcast ha raccontato come Suzuki è finito in SE :asd: Nel 2018ish hanno realizzato una demo con il target render del vertical slice di un set piece per ricevere l'approvazione finale dal consiglio, e una volta ricevuto hanno panicato per l'assenza di designer competenti nel genere. Takai sapeva di un combat designer di Capcom interessato a scalare con la carriera, così Yoshida è volato di corsa ad Osaka ai loro uffici per offrirgli una valanga di denaro e il ruolo di director :asd:

Well-played

Descrizione molto dettagliata della struttura di gioco. Inoltre, le aree cambiano con il passare del tempo.
Questa è una delle cose più ambiziose che abbia visto recentemente. (mi riferisco alle zone riesplorabili che evolvono col passare del tempo)
Questa dovrebbe ancora essere Sanbreque, la foresta fa parte di una sua open maps e questa credo sia proprio fuori da Caer Norvent -la regione dove è collocata la fortezza di Benedikta. Anche perché Clive ha ancora la sua armatura da soldato, che dovrebbe durare solo per l'introduzione.

La palude invece è fuori da Rosaria:
3c5iedk3zyka1.jpg
Avevo il sospetto, ma il buio di quella zona paluda potesse essere altrove, ma la palette scura mi faceva puntare verso il Regno "buio" per eccellenza. :asd:

Formalmente quindi questa è l'unica zona di Walo che abbiamo visto
walo.png


Su Rosaria effettivamente vedendo la cartina ha una forte presenza fluviale, il che implica inevitabilmente anche zone di palude (immagino che ne troveremo in varie regioni).
 
Skillup nel podcast ha raccontato come Suzuki è finito in SE :asd: Nel 2018ish hanno realizzato una demo con il target render del vertical slice di un set piece per ricevere l'approvazione finale dal consiglio, e una volta ricevuto hanno panicato per l'assenza di designer competenti nel genere. Takai sapeva di un combat designer di Capcom interessato a scalare con la carriera, così Yoshida è volato di corsa ad Osaka ai loro uffici per offrirgli una valanga di denaro e il ruolo di director :asd:

Well-played

Descrizione molto dettagliata della struttura di gioco. Inoltre, le aree cambiano con il passare del tempo.



Questa dovrebbe ancora essere Sanbreque, la foresta fa parte di una sua open maps e questa credo sia proprio fuori da Caer Norvent -la regione dove è collocata la fortezza di Benedikta. Anche perché Clive ha ancora la sua armatura da soldato, che dovrebbe durare solo per l'introduzione.

La palude invece è fuori da Rosaria:
3c5iedk3zyka1.jpg


Di Waloed/Ash invece non si è visto proprio niente :unsisi:
Aggiungo a quanto detto da skill up(Ho recuperato il podcast dato che lo hai citato):

A fine sviluppo DMC V , internamente a capcom non vi era uno dei team che necessitava della sua esperienza specifica nel genere degli action, al tempo Dragon's Dogma 2 non era ancora ufficiale come prossimo progetto.
Suzuki era entrato un attimo nel panico perchè se internamente a capcom non avevano necessità del suo ruolo figuriamoci esernamente.

Takai è arrivato a conoscenza di ciò, gli ha proposto il lavoro a suzuki senza dirgli è FF.
Suzuki è rimasto intrigato ma era titubante alchè takai ha contattato yoshida che si è diretto ad osaka.
I tre hanno affittato un ristorante intero per discutere. Yoshida era molto interessato a suzuki ma suzuki era molto serio e non si capiva se avrebbe accettato o meno la posizione.
Suzuki ha inoltre preso in giro il team per l'inesperienza con i titoli action.

Quando poi ha scoperto che era FF si è sentito talmente onorato dell'opportunità che non solo ha ricoperto il ruolo di Gameplay Designer ma anche di Lead Gameplay e se non fosse stato per yoshida avrebbe continuato a rifinire il gameplay tanto è vero che in più riprese hanno detto che i poteri che prendi nel tutorial puoi tranquilamente usarli a fine gioco da quanto è bilanciato il sistema!


-----


Soyre Munba https://www-4gamer-net.translate.go...=ja&_x_tr_tl=en&_x_tr_hl=en-US&_x_tr_pto=wapp

l'intervista di come suzuki si sia unito


-----

L'Iron Kingdom sembra proprio l'unico regno di sfondo, e la location a cui si riferivano quando parlavano di "zone presenti solo nella narrativa/cutscenes", anche l'assenza di strutture nella mappa lo faceva presumere. Magari diventerà il setting per un set piece di qualche sorta (isola vulcanica, mi viene qualche ideuzza) :asd:

Per il resto, parlando di biomi:
  • Pianure /checked
  • Deserto /checked
  • Palude /checked
  • Vulcano /omissis (vedi sopra)
  • Firesta / checked
  • Città e zone abitate di taglia variabile /checked

Sapete qual è l'unico bioma classico non ancora apparso nel marketing (a parte la zona vulcanica, di cui scrivevo sopra)? Una bella zona nevosa. Sicuramente ci sarà anche solo come dungeon :asd:
Bhe non diamo per scontato che sia "caduta"? Jill e Torgal vengono da lì se non sbaglio
 
Ultima modifica:
You also mentioned earlier that we may not have fast travel. We actually do, via the world map. Because of the PlayStation 5’s power, there’s hardly any load time when travelling that way.
Questo non mi e’ ancora molto chiaro, ci sara’ una worldmap ma non arrivi nelle location via fast travel… paradosso. Se non ce l’airship.

Finche’ non lo mostrano mi rimane nebuloso.
 
Questo non mi e’ ancora molto chiaro, ci sara’ una worldmap ma non arrivi nelle location via fast travel… paradosso. Se non ce l’airship.

Finche’ non lo mostrano mi rimane nebuloso.
Parla di tempo di caricamento però, se dice "quasi" (mi sembra :asd: ) significa che c'è, e se c'è è un viaggio veloce. Se si vola con qualcosa allora magari è il caricamento dell'aereonave. Però solitamente è una cosa che si ha molto più avanti e nel mentre se possiamo tornare indietro farlo a piedi mi sembra un po' esagerato, non sarà piccolo come gioco :asd: Che si abbia abbastanza presto? :hmm:
 
Parla di tempo di caricamento però, se dice "quasi" (mi sembra :asd: ) significa che c'è, e se c'è è un viaggio veloce. Se si vola con qualcosa allora magari è il caricamento dell'aereonave. Però solitamente è una cosa che si ha molto più avanti e nel mentre se possiamo tornare indietro farlo a piedi mi sembra un po' esagerato, non sarà piccolo come gioco :asd: Che si abbia abbastanza presto? :hmm:
Ce sempre il chocobo nero volante prima dell’aereonave :unsisi: Che magari vola solo su alcuni biomi ed e’ limitato.

Sarebbe figo via anche se non assicurato.
 
Questa è una delle cose più ambiziose che abbia visto recentemente. (mi riferisco alle zone riesplorabili che evolvono col passare del tempo)

Avevo il sospetto, ma il buio di quella zona paluda potesse essere altrove, ma la palette scura mi faceva puntare verso il Regno "buio" per eccellenza. :asd:

Formalmente quindi questa è l'unica zona di Walo che abbiamo visto
walo.png


Su Rosaria effettivamente vedendo la cartina ha una forte presenza fluviale, il che implica inevitabilmente anche zone di palude (immagino che ne troveremo in varie regioni).
Alla fine credo che le icone sulla mappa siano tutte le locations che visiteremo, e comprendono sia i punti di riferimento delle mappe aperte (come le città Dhalmekiane) che i dungeon che esistono solo per un set piece.

Bhe non diamo per scontato che sia "caduta"? Jill e Torgal vengono da lì se non sbaglio
Vengono descritti come Fallen Northern Territories nel libro di Ambition, e sappiamo che le zone nere sulla mappa sono state consumate dalla piaga. Questo comprende tutta la regione nord.
 
Questa è una delle cose più ambiziose che abbia visto recentemente. (mi riferisco alle zone riesplorabili che evolvono col passare del tempo)
A quanto pare non ricordi il XIII-2, dove visitavi le stesse mappe in epoche diverse. Addirittura dopo 250 anni nel futuro nella mappa cambiava che era caduto un albero, o in un altra c'era addirittura una casa in più e pioveva :unsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top