Cloud Strife VII
Master of forum
- Iscritto dal
- 12 Mag 2006
- Messaggi
- 15,518
- Reazioni
- 2,739
Offline
Andata sold out la collector, effetto showcase 

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
FF12 next gen....il meglio che si potesse sperare.Che poi ci stavo riflettendo in effetti.
![]()
Che in gameplay si traduce in:
![]()
![]()
Questo è il design degli open fields. Nello specifico, quella dello screenshot è una porzione della mappa di Rosaria. Quando diciamo che non è openworld, è letterale. Non c'è free roaming. Non si tratta nemmeno di 4 piccoli openworld come si poteva immaginare vagamente dalle interviste o dalle viste. Come quando ad esempio paragonai l'estensione erroneamente a bianco frutteto (che è un OW, mini, ma OW).
Sono quattro mappe aperte dal design labirintico che a questo punto possono coprire anche l'intero regno, tanto non c'è il classico "puoi raggiungere qualsiasi cosa all'orizzonte", perché molti orizzonti sono fatti di skyboxes. Poter andare dal nord di Rosaria fino al confine con Dhalmekia a sud non vuol dire avere un grosso mappone enorme ma una serie di piccole zonette aperte collegate da mille percorsi che sostituiscono i classici caricamenti PS2/3. Come FF11, 12, 14, KH, GOW4/R e yada yada. Su scala PS5.
Fighissimo.
Tra lo spostamento a giugno del gioco per far arrivare le ps5 (perche è chiaro ormai) e il sop di fine monto, YoshiP:Lo state of play ha dato i suoi frutti. Finalmente il gioco sta iniziando a fare presa sul pubblico.![]()
Tranquillo, tanto son finiteTanta roba la collector, ma 300 euro anche qui![]()
AmmazzaAndata sold out la collector, effetto showcase![]()
Ma ne sei convinto? Perché io svengo ahah non mi pare si sia ancora visto in video, né ne abbiano parlato. Poi si lamentano della strettoia della foresta quando probabilmente soluzioni come quella servono solo a dividere le mappe.Eh ma vedi, loro son proprio tanto orgogliosi delle loro art e lo vedi sia da qua che dal fatto che pubblicano sempre illustrazioni durante le presentazioni. Non so perché la CBU1 le nasconda e si limiti a pubblicare qualche disegno di Ferrari e forse tre o quattro location nelle ultimania e via. Pure di KH avranno il mare di concept e tutto quello che esce sono tre pagine a fine ultimania da visionare con la lente di ingrandimento.
Se prendi la sezione media dei siti ufficiali CBU3 sono sempre stracolmi di artwork:
![]()
FINAL FANTASY XIV: Endwalker | Media
The official site for FINAL FANTASY XIV: Endwalker.na.finalfantasyxiv.com
Digressione a parte, per ricollegarmi al mio post sulle mappe: praticamente FF16 ha questa esatta identica struttura, con l'eliminazione dei caricamenti per passare da una zona all'altra o entrare in un dungeon. Tutto seamless, ma a labirinti.
![]()
La strettoia nella foresta non serve nemmeno a quello. La zona di quella clip è la stessa dove si combatte nello state of play, serve solo a dividere l'arena di un combattimento forzato dal resto del dungeon. È come il portone e la finestra nel dungeon di benedikta: apri il portone, affronti il gruppo di guardie forzato e poi ti cali dalla finestra per raggiungere la parte successiva del dungeon. Non è stata notata perché è in un gameplay di 40 minuti e il drop dalla finestra è più elegante di una strettoia GOW-style, ma all'atto pratico sono la stessa cosa.Ma ne sei convinto? Perché io svengo ahah non mi pare si sia ancora visto in video, né ne abbiano parlato. Poi si lamentano della strettoia della foresta quando probabilmente soluzioni come quella servono solo a dividere le mappe.
Mi sembra palese il che va benissimo.Comunque si, non devo nemmeno tanto esserne convinto: le abbiamo viste le mappe. L'aspettativa che mi ero fatto di un XIV-offline era on point. Poi cito più spesso FF12 o God of War (come anche i dev) perché sono più facili da capire per il forum, ma quello è.
FF14
FF16![]()
![]()
![]()
Chiarissimo Soyre. Per la mappa che hai messo del XVI quello che non capivo è se era una sola mappa abbastanza estesa e intricata (intendo una zona sola) oppure più zone collegate insieme (come fai notare invece tu)La strettoia nella foresta non serve nemmeno a quello. La zona di quella clip è la stessa dove si combatte nello state of play, serve solo a dividere l'arena di un combattimento forzato dal resto del dungeon. È come il portone e la finestra nel dungeon di benedikta: apri il portone, affronti il gruppo di guardie forzato e poi ti cali dalla finestra per raggiungere la parte successiva del dungeon. Non è stata notata perché è in un gameplay di 40 minuti e il drop dalla finestra è più elegante di una strettoia GOW-style, ma all'atto pratico sono la stessa cosa.
Comunque si, non devo nemmeno tanto esserne convinto: le abbiamo viste le mappe. L'aspettativa che mi ero fatto di un XIV-offline era on point. Poi cito più spesso FF12 o God of War (come anche i dev) perché sono più facili da capire per il forum, ma quello è.
FF14
FF16![]()
![]()
![]()
Premettiamo ovviamente che la mappa completa non si è vista, solo dei pezzetti zoomati su Martha's Rest in Rosaria e Lostwing in Sanbreque. Però più o meno abbiamo la conferma che nelle singole regioni ci sono vari biomi diversi (es. a Sanbreque hai la foresta a sud, il lago ad ovest e i campi di grano al centro sulla via per la capitale) e che effettivamente sono zone diverse legate con quel design a la FF12/14 di cui si parlava sopra. Se non fosse stato un gioco di nona generazione avremmo avuto tree aree separate da caricamenti invece di essere collegate seamless, ma in termini di level design il risultato è simile. Naturalmente potrebbe non essere così e poi essere dei mapponi quadrati classici... ma è improbabile dopo quanto visto. Vedremo alle preview.Chiarissimo Soyre. Per la mappa che hai messo del XVI quello che non capivo è se era una sola mappa abbastanza estesa e intricata (intendo una zona sola) oppure più zone collegate insieme (come fai notare invece tu)
Che è Più imparentato con 400 che con 300Ah ma la collector è €365, non €300…ho controllato l’email di conferma giusto oggi per curiosità.
Io mi ammazzo.
Che è più imparentato con me che mi faccio due turni di lavoro più antico del mondo in autostrada.Che è Più imparentato con 400 che con 300![]()