PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
L'unico dubbio che ho io è sulla difficoltà, spero non sia troppo a cervello spento e che basti spammare tasti a caso, un minimo di sfida per rendere appagante il cs è necessario.



Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Lo so ma Spero sempre nella redenzione cerebrale del genere umano. Soprattutto dopo tutto quanto il mostrato dall'inizio ad oggi.

Comunque Soyre Munba zaza50
Ridendo e scherzando mi sa che è il primo caso videoludico dell'ultima decade(?) che da quando viene mostrato , stesse scene viste, anziché un downgrade grafico abbiamo un upgrade! :morris2:
Ma no che dici che upgrade..come si leggeva qua dentro qualche settimana fa sembra a malapena grafica ps4 questa :sard:
 
Ma no che dici che upgrade..come si leggeva qua dentro qualche settimana fa sembra a malapena grafica ps4 questa :sard:
C'è chi diceva che Forspoken era meglio e che era il vero FFXVI :shrek:
 
Se ti piacciono gli action sicuramente. Il grosso della noia dopo tot ore nej jrpg era più dovuto alle continue interruzioni di aperture schermate per combattere, cosa che ffxii aveva risolto.
Quindi stai dicendo che i vecchi FF erano noiosi? :hmm:
Mi stai dicendo che gli Octopath Traveler sono noiosi?
Mi stai dicendo che sto post non ha senso?
 
Riguardato una buona metà di sop sulla mia TV da 44/45 pollici 4K,
stavo piangendo col sorriso guardando meglio il combat, le combinazioni, le magie a selezione che mi hanno ricordato persino Panzer Dragon Orta, le zampate, i nunchaku, gli effetti particellari, le spadate, i.....tutto....(sembra-meglio non illudersi troppo) tutto così bello...

Notando poi lo skill tree dovrebbero esserci un totale di 38 " pulsanti delle skills " , e calcolando che almeno 1/4 sono del tipo " attira a te i nemici " o magari " schiva in aria " ecc, mi chiedo quante skills d'attacco e difesa effettive ci sono,
certo anche se fossero 20 attacchi fisici non sono pochi, essendoci le combinazioni di magie ecc, ma giusto così per curiosità, chissà quanto in profondità andrà.

Le musiche più le sento e più lacrimo goduria uditiva.

Due mesi sono troppi.
Post automatically merged:

Sul twitter giapponese stanno condividendo degli screen 4K direct feed (compressi da twitter) invece che scattati dallo state of play.
Ft-1g3pagAE7x6V
Qua si vede il modello di Charon. I personaggi secondari non sono curati quanto Horizon (credo rimarrà incontestato per moooolto tempo), ma rispetto a quelli di FF7R c'è un bell'abisso :asd: Si vede che sono tutti, anche quando tecnicamente modesti, curati in termini di design.


Ci sono. All'Hideaway c'è una modalità virtuale in cui hai accesso a tre content di combattimento extra. Training mode con modificatori, Arcade mode per rigiocare i dungeon con sfide e limitazioni a difficoltà aumentata e punteggio, e un replay per rivisitarli e recuperare oggetti e forzieri che ti sei perso ma con le tue statistiche attuali. Più una modalità segreta che si sblocca in endgame che potrebbe essere una roba alla bloody palace.
Rileggevo la tua risposta al mio post,
con ci sono ti riferivi al fatto delle sfide ma non del combo counter probabilmente, peccato, avevo capito ci fosse un opzione per abilitarlo, tant'è, c'è già il log che ti spinge a concatenare combo dai.
 
Quindi stai dicendo che i vecchi FF erano noiosi? :hmm:
Mi stai dicendo che gli Octopath Traveler sono noiosi?
Mi stai dicendo che sto post non ha senso?
Se dovessi giocarli ora, dopo tot ore si. Al di là della qualità del titolo, un jrpg oggi che continua a interrompermi aprendo schermate ogni volta che esplori, ora come ora mi stancherebbe.
 
Se dovessi giocarli ora, dopo tot ore si. Al di là della qualità del titolo, un jrpg oggi che continua a interrompermi aprendo schermate ogni volta che esplori, ora come ora mi stancherebbe.
E allora parla per te. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top