PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dimmi King, quanto hai voglia di vedere un paio di frames dello state of play? :hmm:
Sapevo che dovevo starmene zitto e continuare a rifugiarmi nelle mie fantasticherie. :stress:
 
Io ho sensazioni molto positive sul voto. Dovrebbe scoprirsi qualcosa di davvero brutta o mal realizzata per abbattere il voto.

Già anche solo se il gioco al lancio sarà perfettamente ottimizzato, e magari senza neanche il bisogno di patch day one, allora sarebbe qualcosa di grosso e raro per i tripla a moderni.
 
Io ho sensazioni molto positive sul voto. Dovrebbe scoprirsi qualcosa di davvero brutta o mal realizzata per abbattere il voto.

Già anche solo se il gioco al lancio sarà perfettamente ottimizzato, e magari senza neanche il bisogno di patch day one, allora sarebbe qualcosa di grosso e raro per i tripla a moderni.
Visto che è in gold già da un mese praticamente credo che la patch day one ci sarà sicuramente ma servirà appunto ad avere in mano un gioco praticamente perfetto già dall’inizio.
 
Ci metto la mano sul fuoco
Final f 16 meno di 93 non avra'!

E' in primis un rilancio e ripensamento di una saga storica e importantissima

Eleva i jrpg verso la new gen rendendoli piu immediati ma nn per questo meno profondi anzi.

Recupera aspetti importanti di final f storici adattandoli all oggi

La storia pare gia complessa e interessante con personaggi carismatici

Visivamente e' la cosa piu impressionante mai uscita dal jappone

Gia solo per questi aspetti partono votoni, se ci metti poi che il combat s funziona alla grande e una varieta e quantita di cose extra da fare notevole beh capite bene che sara forse il piu serio candidato al goty 2023 anche piu di zelda per me.
 
Io non sarei cosi sicuro che arrivi al 90, proprio per nulla :asd:

Pero Yoshida e il team sono super confident della qualita altissima del prodotto, pero Final Fantasy è un brand che ha attorno una tossicita quasi unica nel medium non darei per scontato nulla quando si arriva in sede di recensione.

Per me è un 60-40 che sfondi il 90… non sarei sorpreso di un 87-88… meno sinceramente serve che ha qualche magagna che magari si scoprira solo una volta uscito.
 
È Final Fantasy, non esiste nessun altro brand videoludico per cui sia stampa che utenza vedano difetti inesistenti che soltanto per l'occasione diventano insormontabili, aspetti tecnici eccellenti che per l'occasione diventano mediocri, belle trame e world building che i giochi da >9,5 si sognano che diventano per l'occasione storielle, combat system che se a turni fa schifo e non moderno e se action fa schifo perchè moderno, level design che fa schifo quando incentrato sulla storia perchè vogliamo la world map e che fa schifo perchè quando c'è la world map volevamo l'open world e quando c'è l'open world fa schifo perchè gli open world fanno schifo, caricamenti mascherati da strettoie che per l'occasione fanno schifo anche se god of war è il goty dell'anno scorso, di questo e dei prossimi 5

Ma soprattutto, può essere un capolavoro sì, ma assolutamente non oggi, non all'uscita.
Devono passare minimo 10 anni, dopo di che possiamo iniziare a fare i finti nostalgici e a dire che era sottovalutato e bellissimo
 
È Final Fantasy, non esiste nessun altro brand videoludico per cui sia stampa che utenza vedano difetti inesistenti che soltanto per l'occasione diventano insormontabili, aspetti tecnici eccellenti che per l'occasione diventano mediocri, belle trame e world building che i giochi da >9,5 si sognano che diventano per l'occasione storielle, combat system che se a turni fa schifo e non moderno e se action fa schifo perchè moderno, level design che fa schifo quando incentrato sulla storia perchè vogliamo la world map e che fa schifo perchè quando c'è la world map volevamo l'open world e quando c'è l'open world fa schifo perchè gli open world fanno schifo, caricamenti mascherati da strettoie che per l'occasione fanno schifo anche se god of war è il goty dell'anno scorso, di questo e dei prossimi 5

Ma soprattutto, può essere un capolavoro sì, ma assolutamente non oggi, non all'uscita.
Devono passare minimo 10 anni, dopo di che possiamo iniziare a fare i finti nostalgici e a dire che era sottovalutato e bellissimo
Un post tristemente vero
 


Questa è una delle combo più fighe che hanno mostrato.
Mesmerize (aggancia tutti i nemici e li trascina a se) > Rime ( lancia via i nemici su un magnete di ghiaccio che infligge danno over time) > Heatwave breve (singola pressione per lanciare un solo fendente e non far scadere Rime) > Phoenix Shift (gap closer in aria sui nemici) > Downthrust (fendente di spada in aria verso il terreno).

Dimostra anche l'importanza della pianificazione dal menù, perché non sei in un vero character action con a disposizione un immenso moveset in ogni momento, ma devi pianificare la combo ed equipaggiarla possibilmente nell'ordine migliore possibile dato che si tratta di una rotazione di abilità a cooldown. In effetti, a pensarci bene, tutto il sistema di eikonic abilities non è diverso dal sistema di materie e armi di VII Remake in quanto a RPGness.

Vai tranquillo, escludendo svarioni incredibili nella parte finale o nel gameplay in fase avanzata, Final Fantasy XVI ha tutte le carte in regole per essere un Capolavoro. Inoltre parlando con Yoshida hai proprio l'idea che siano ben coscienti di avere fra le mani un gioco Eccellente.
Di solito il finale è la parte di gioco che curano di più. Aneddoto: quando Yoshida ha rinviato Endwalker di due settimane non è stato per motivi tecnici, ma perché era convinto che mancasse un dialogo nel finale e ha chiamato di emergenza tutta la crew di scrittori e doppiatori per farlo aggiungere. Dialogo che è tutt'oggi molto importante per quello che accade nella storia principale.
Il finale di ARR è spesso il momento che fa da hook per la maggior parte dei giocatori. I finali di Heavensward hanno un esecuzione impeccabile, quelli di Shadowbringers sono il picco della serie e probabilmente qualcosa che non potranno più ripetere (dentro e fuori XIV). Infatti a un appassionato di FF non si può che consigliare almeno uno story playthrough.

Qualunque cosa dicano i detrattori del XVI in quanto a "non c'è niente di Final Fantasy" la verità è che la crew di Yoshida -e ci tengo a sottolinearlo, perché Takai, Koji, Maehiro, Soken, Minagawa etc. son tutti degli autori con i controcazzi- lo spirito lo capisce più di qualunque altro e le reazioni del pubblico giocante dei loro titoli dovrebbero parlare da se.
 


Questa è una delle combo più fighe che hanno mostrato.
Mesmerize (aggancia tutti i nemici e li trascina a se) > Rime ( lancia via i nemici su un magnete di ghiaccio che infligge danno over time) > Heatwave breve (singola pressione per lanciare un solo fendente e non far scadere Rime) > Phoenix Shift (gap closer in aria sui nemici) > Downthrust (fendente di spada in aria verso il terreno).

Dimostra anche l'importanza della pianificazione dal menù, perché non sei in un vero character action con a disposizione un immenso moveset in ogni momento, ma devi pianificare la combo ed equipaggiarla possibilmente nell'ordine migliore possibile dato che si tratta di una rotazione di abilità a cooldown. In effetti, a pensarci bene, tutto il sistema di eikonic abilities non è diverso dal sistema di materie e armi di VII Remake in quanto a RPGness.


Di solito il finale è la parte di gioco che curano di più. Aneddoto: quando Yoshida ha rinviato Endwalker di due settimane non è stato per motivi tecnici, ma perché era convinto che mancasse un dialogo nel finale e ha chiamato di emergenza tutta la crew di scrittori e doppiatori per farlo aggiungere. Dialogo che è tutt'oggi molto importante per quello che accade nella storia principale.
Il finale di ARR è spesso il momento che fa da hook per la maggior parte dei giocatori. I finali di Heavensward hanno un esecuzione impeccabile, quelli di Shadowbringers sono il picco della serie e probabilmente qualcosa che non potranno più ripetere (dentro e fuori XIV). Infatti a un appassionato di FF non si può che consigliare almeno uno story playthrough.

Qualunque cosa dicano i detrattori del XVI in quanto a "non c'è niente di Final Fantasy" la verità è che la crew di Yoshida -e ci tengo a sottolinearlo, perché Takai, Koji, Maehiro, Soken, Minagawa etc. son tutti degli autori con i controcazzi- lo spirito lo capisce più di qualunque altro e le reazioni del pubblico giocante dei loro titoli dovrebbero parlare da se.

Allora, prima di tutto è doveroso ringraziarti di cuore, perché non lo sapevo non avendo mai giocato FF XIV. Al netto di questo al momento non è possibile escludere dei problemi inaspettati su alcuni elementi, come per esempio un finale un po' deludente ecc, ma onestamente tutto quello che si è visto fino ad ora urla a gran voce: Capolavoro. E come se non bastasse tutto questo c'è il pedigree eccezionale del team di sviluppo, come confermato da te. Insomma oh, nella vita mai dire mai, mai dire gatto se non ce l'hai nel sacco, ma ad oggi mi sento estremamente convinto di un 90+ su Metacritic!
 
A sto giro non mi preoccuperei troppo della stampa. Il meta, salvo sorprese, si aggirerà sul 90 (più o meno dipenderà poi anche dall'opera nel complesso). Non mi aspetto un meta eccessivamente alto anche se dovesse meritarlo, però non credo ci saranno particolari problemi (non mancherà anche il polygon munnezza di turno o il 5.5 di Edge :asd:).
C'è da preoccuparsi più del pubblico rumoroso online pronto a cercare il minimo pelo nell'uovo per buttare giù qualunque gioco(con FF poi è ancora peggio, con la finta vecchia fanbase che si ritrova).
 
Ricordo male io o qualcuno diede dei 9 al XV? Ci sarebbe da beccare gente che per puro caso abbia effettuato la recensione di entrambi per farsi poi due risate.
 
Ricordo male io o qualcuno diede dei 9 al XV? Ci sarebbe da beccare gente che per puro caso abbia effettuato la recensione di entrambi per farsi poi due risate.
Ha un meta di 81, che è quello che merita, ma comunque si ha dei 9 e anche dei 10
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top