PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Pacing atroce? Vai te a fare una bella trama in un OW sconfinato e con miliardi di attività nel mezzo :asd:
Che è il motivo per cui fare un OW con una bella storia densa è quasi impossibile. Magari un giorno qualcuno troverà la quadra, ma non è questo il giorno.
Post automatically merged:

Dubito che con la mancanza dell'open world ci metano tutte e 28 zone abitate che vediamo nella mappa :asd:, ma sicuramente avremo qualcosa di più soddisfacente dei benzinai e 2 città fake del XV :sard:
Calcola che quella mappa è aggiornata, prima aveva molte meno location. Sarebbe strano se non ci fossero nel gioco finale.
Cioè non credo che si mettano ad aggiungere cose se poi effettivamente non ci sono.
 
Calcola che quella mappa è aggiornata, prima aveva molte meno location. Sarebbe strano se non ci fossero nel gioco finale.
Cioè non credo che si mettano ad aggiungere cose se poi effettivamente non ci sono.
Non lo escludo ovvio, infatti ho detto "dubito" :sisi:
Magari riescono a ramificarli tutti a mo di FFXII e vai con dio XD
 
Che è il motivo per cui fare un OW con una bella storia densa è quasi impossibile. Magari un giorno qualcuno troverà la quadra, ma non è questo il giorno.
Post automatically merged:


Calcola che quella mappa è aggiornata, prima aveva molte meno location. Sarebbe strano se non ci fossero nel gioco finale.
Cioè non credo che si mettano ad aggiungere cose se poi effettivamente non ci sono.
TW3 trova una ottima quadra secondo me
 
FF16 a livello narrativo sarà probabilmente la cosa più distante possibile da Xeno :asd: Maehiro è estremamente sobrio, e sarà un titolo relativamente breve come storia principale (mi aspetto 25/30 ore max) che procede però a rotta di collo.

Per un FF più xenoblaidoide tocca aspettare FF17 scritto da Ishikawa :sisi:
 
Pacing atroce? Vai te a fare una bella trama in un OW sconfinato e con miliardi di attività nel mezzo :asd:
(quasi) tutte le storie degli Xeno hanno risvolti interessanti, a tratti persino inaspettati, almeno nel trattare determinati argomenti. Ed è figa la visione di insieme che hanno avuto con "Chronicles".

Ammesso e non concesso che si riesca a superare le prime 60 ore di sporadico edging condito da titillamenti di coglioni ed arrivare effettivamente al succo delle cose interessanti, cioè le ultime 15 ore ad allargarsi :trollface: O a resistere a 40 ore di gameplay mozzo, prima di divenire effettivamente qualcosa :trollface:

PS: Sto volutamente esagerando.
PPS: Non lo definirei OW.

PPPS: Prego Ifrit che FF XVI sia dal ritmo asfissiante e che tiri dritto come un treno. :asd:
 
Ma io non ce la farei mai a giocare un titolo che ha una qualità grafica "realistica" coi personaggi fermi. Non ne è uscito uno a turni che punta alla grafica di quel tipo o sbaglio? Per me sarebbe uno spreco di poligoni immenso :asd: Quando invece si ha un chara design o comunque una grafica stile Persona/Dragon Quest/Xenoblade (e simili) a turni riesco a digerirlo, ma se penso a questo gioco a turni mi viene da ridere. Poi son gusti eh, però di fatto non ne ricordo uno di giochi a turni con grafica realistica. Ci sarà un motivo :hmm:
 
Ma io non ce la farei mai a giocare un titolo che ha una qualità grafica "realistica" coi personaggi fermi. Non ne è uscito uno a turni che punta alla grafica di quel tipo o sbaglio?
Intendi Lost Odyssey?
 
Non c'è Matsuno dietro, ma comunque lo scrittore e creative director è Maehiro e l'art director Minagawa, che sono i suoi due collaboratori storici con cui condivide la passione per il dark fantasy, la fantapolitica, le storie sobrie e mature. Se avete giocato Tactics Ogre, Vagrant Story, FF Tactics, FF12 (immaginandoselo senza Vaan) dovreste saper bene cosa aspettarvi.
Tanto più che Yoshida, Takai e Soken seppur non abbiano lavorato a quei titoli condividono gli stessi esatti gusti.

Ma io non ce la farei mai a giocare un titolo che ha una qualità grafica "realistica" coi personaggi fermi. Non ne è uscito uno a turni che punta alla grafica di quel tipo o sbaglio? Per me sarebbe uno spreco di poligoni immenso :asd: Quando invece si ha un chara design o comunque una grafica stile Persona/Dragon Quest/Xenoblade (e simili) a turni riesco a digerirlo, ma se penso a questo gioco a turni mi viene da ridere. Poi son gusti eh, però di fatto non ne ricordo uno di giochi a turni con grafica realistica. Ci sarà un motivo :hmm:
È esattamente quello che ha detto Yoshida. Non è che ritengono i command system obsoleti, tutt'altro, ma dipende dal contesto del singolo gioco. FF16 è un dark fantasy realistico e serio, e i command system li vedono più adatti a stili diversi. Con i FF mainline tendono a voler realizzare dei film giocabili, e se in passato i turni erano più cinematografici per via dei filmati delle azioni oggi è vero il contrario e per un'azione continua senza caricamenti servono sistemi diversi.

Il gioco a turni più realistico probabilmente è Yakuza 7, ma ha un timbro completamente diverso da FF16. Lo stesso FF7R è molto diverso.
 
, FF Tactics, FF12 (immaginandoselo senza Vaan) dovreste saper bene cosa aspettarvi.
No che ci voglia molto...
Dopo Rabanastre compare solo per sparare boiate (l'età a Fran) o non compare nei filmati :sard:
 
Cose che avrai sicuramente nel 16. Gli ultimi 2 FF non sono stati sicuramente all'altezza ma ora si torna in pista, e alla grande.
(giocando a xeno 2 non ho avuto le tue sensazioni cmq, molto più con l'1. Parere personale)

Riguardo ai villaggi e città, dai un occhio a questo approfondimento della mappa mostrata ultimamente:

Stavolta ci sarà da divertirsi con l'esplorazione.
Ma questa lista di città e villaggi è roba ufficiale o sono speculazioni dei fan?
 
Il gioco a turni più realistico probabilmente è Yakuza 7, ma ha un timbro completamente diverso da FF16. Lo stesso FF7R è molto diverso.
Calcolando che tutto il sistema di combattimento è letteralmente frutto della testa del protagonista che immagina le sue becere scazzottate in qualcosa di dragonquestiano fantasy sci-fi tekkeniano :sard: 11/10, best contestualizzazione ever.

Chissà, magari anche FF XVII avrà quei toni :ohyess:
 
Calcolando che tutto il sistema di combattimento è letteralmente frutto della testa del protagonista che immagina le sue becere scazzottate in qualcosa di dragonquestiano fantasy sci-fi tekkeniano :sard: 11/10, best contestualizzazione ever.

Chissà, magari anche FF XVII avrà quei toni :ohyess:
Il punto è quello. In yakuza funziona perché non si prende sul serio, e in Persona/DQ anche perché sono Shonen anime. Xeno pure, ma non è a turni e non ha nemmeno un command system :happybio:

FF16 basta guardare mezzo trailer per capire che si prende estremamente sul serio, e vuole avere l'atmosfera di un fantasy europeo solenne come LOTR. Situazione completamente diversa, e molto meno compatibile con sistemi diversi da un action. In termini di timbro, è più vicino a God of War che ad un anime.
 
Ma questa lista di città e villaggi è roba ufficiale o sono speculazioni dei fan?
E' solo una lista delle icone sulla mappa ufficiale + descrizione visiva.

Mappa ufficiale aggiornata a giugno:

FUSNZJtWABMSMIi

Post automatically merged:

TW3 trova una ottima quadra secondo me
Resta cmq molto dispersivo e la storia non è cosi fitta da quel che ricordo (magari ricordo male).
 
E' solo una lista delle icone sulla mappa ufficiale + descrizione visiva.
Post automatically merged:


Resta cmq molto dispersivo e la storia non è cosi fitta da quel che ricordo (magari ricordo male).
Mha dispersivo...fa quasi rima con OW ma rispetto ad altri titoli é tutto molto più interconnesso
 
Mha dispersivo...fa quasi rima con OW ma rispetto ad altri titoli é tutto molto più interconnesso
E' sicuramente quello meglio riuscito come connubio tra ow e storia, ma ha cmq dei limiti che ti impone l'ow secondo me.
 
Alla fine credo sia meglio per tutti smettere di aspettarsi un jrpg standard (con questo intendo il classico party shonen colorito che va all'avventura, per quello ci sono xeno, tales of, dragon quest etc.) dalla serie principale di FF, è sempre stata cinematografica e con l'evoluzione tecnica degli ultimi vent'anni è più vero che mai ed è chiaro che sia il god of war/the last of us giapponese ormai. Non è impossibile che provino a tornare a fare qualcosa di più tradizionale, ma deve esserci uno staff disposto a farlo e per ora non c'é nessuno. È un cambio di genere? Beh si. Ma non parliamo comunque di rivoluzioni o inversioni a U, la direzione è sempre stata quella. Dalla scena del treno di FF7, alla linearità di FF10, al Saka che se ne è andato a girare i film alle Hawaii. Parliamo di una serie e di sviluppatori a cui non è mai importato niente della tradizione.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top