Soyre
Kitten of Light
- Iscritto dal
- 29 Giu 2016
- Messaggi
- 12,862
- Reazioni
- 11,631
Online
Il pattern solitamente è: tema che mixa le ost del boss finale con ost ambientali, un 90% di scene che vengono dal prologo o dalla prima metà di gioco e alcune scene completamente fuori contesto dell'ultima area di gioco e dell'ultimo dungeon che difficilmente puoi individuare senza sapere cosa stai cercando. Per le patch è ancora peggio, perché mixano anche scene delle quest secondarie (che in FF14 spesso e volentieri sono importanti quanto la principale). A volte esce fuori meglio, a volte peggio. In HW, prima volta che lo facevano, ci sono riusciti a metà facendo vedere abbastanza ma senza rendere leggibile la storia. StB è stato abbastanza ovvio, pochi colpi di scena. ShB completamente illeggibile, uno dei motivi per cui ha avuto quell'accoglienza pazzesca è stato anche come hanno rivoltato come un calzino qualsiasi previsione e la grazia con cui l'han fatto -senza Shock Value gratuita, senza sovversione delle aspettative, solo una trama genuinamente non prevedibile.Si questa è una cosa che avevo detto anche io in passato ed ormai sembra essere sempre più confermata.
Molto probabilmente sarà cosi anche perchè mi sembra estremamente improbabile che ci siano due Ifrit e poi sto tizio incappucciato non lo vediamo mai in volto o anche solo parlare.
Come detto da te molto probabilmente nasce dalla mente di Clive come fuga dal trauma di essere il "mostro" che ha devastato Rosaria e molto probabilmente ucciso il fratello. Ricordiamo inoltre che Clive li aveva solo 15 anni e per cui ancora più soggetto ad un trauma del genere.
Probabilmente lui non ha alcun ricordo di quando successo da quando si è trasformato e tutto quello che sa degli avvenimenti viene da fonti esterne del tipo "è comparso un dominante di un misterioso secondo eikon di fuoco che ha fatto tutto questo". Allora Clive, per il suddetto trauma, inizia ad identificarlo come questa figura misteriosa e comincia a dargli la caccia per vendetta.
Qui la sua vita inizierà ad intrecciarsi con quella degli altri dominanti, specialmente Benedikta che cerca il dominante di ifrit, e sarà li che involontariamente libererà il potere di ifrit e successivamente realizzerà tutto. Lo scontro con Garuda visto nel trailer potrebbe essere la prima volta che Clive libera Ifrit, post eventi di Rosaria.
Qui comincerà la sua fase di non accettazione ed odio verso se stesso e quello che ha fatto. Nel corso della storia vivendo al fianco di persone care, come Jill, imparerà ad accettarsi e perdonarsi.
Poi scoprirà il segreto sul cristallo ed allora capirà che quel potere che in passato odiava e non accettava invece potrebbe essere quello che serve per distruggere i cristalli e salvare Valisthea.
Viaggio contro quasi tutti per distruggere i cristalli. Infine tre potenziali vicende post distruzione dei cristalli:
1) Quella è la fine e il continente sarà purificato dalla piaga e scomparirà ogni forma di magia, compresi gli eikon
2) Distrutti i cristalli arriva un ultimo plot twist scaturito dalla loro distruzione e dovremo far fronte a questo
3) Clive e co sanno che distruggendo i cristalli staneranno qualcosa di distruttivo ma solo liberandosi di quello si potrà estinguere la piaga. Magari i cristalli sono una sorta di prigione o divisione di una super entità, o divinità, malvagia antica che appunto per mezzo dei cristalli stessi rilascia, come sorta di miasma, la piaga
Con tutte queste speculazione qualcosa potremmo davvero azzeccarla anche se, come detto da te, Yoshida e la sua divisione creano sempre trailer difficili da interpretare e spesso, da quanto ho sentito, mostrando quasi esclusivamente eventi che avvengono nella prima metà di gioco.![]()
Ora, non è detto che facciano le stesse cose con FF16 visto che ovviamente hanno un target diverso. Il trailer dell'espansione di FF14 punta al nuovo giocatore tanto quanto a chi lo gioca attivamente e sa cosa aspettarsi, FF16 invece parla ad un pubblico completamente nuovo, molto più grande e sarà in generale un'esperienza molto più cinematografica e stretta.
Però per ora sembra l'abbiano fatto. Il grosso di quello che si è visto viene dal prologo, dai primi passi del Clive ventenne e dal primo dungeon cristallino. Fatico a credere che tirino fuori dal cappello roba nonsense come i trailer di KH3 che contenevano tutte le scene del cimitero e il reveal di scala, o FFVIIR in cui ci hanno piazzato tutte le scene dei whispers con tanto di shot del capitolo finale. Sicuramente se si vuole rimanere spoiler free è il momento giusto per smettere di guardare gli story trailer e limitarsi ai gameplay, ma non mi aspetto di avere nessuna certezza che le previsioni siano corrette. Magari azzecchiamo anche buona parte degli eventi del gioco eh, ma in modo che serva giocare il gioco per avere la certezza di aver collegato i punti correttamente.
Ultima modifica: