PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Eh reminder che questo è il modello (dei filmati) di Clive in real time :asd: I personaggi principali hanno il trattamento VII Remake.
pE2Dd1A.jpg

Comunque secondo me usano un sacco di tecniche ibride molto costose, ad esempio questa scena:
Non può essere interamente in real time. Stessa cosa per le scene di Shiva, Titan e Odin. Realisticamente usano dei background prerenderizzati per i vfx e le folle mentre tutto ciò che è in primo piano è in real time.

Si saranno sicuramente un mistone di real time e prerenderizzati. :sisi:
Tecnicamente è strepitoso, e la nuova palette (da Giugno 2022 in avanti) mi fa impazzire. Non so se hanno confermato i 60FPS, ma indubbiamente con quel gameplay ci starebbero alla perfezione... Da capire quanto è ottimizzabile a livello di dettaglio grafico.
Potrebbero esserci due versioni. 60fps 1080 e 30 fps 4k.

MI aspetto qualcosa del genere. Con un gameplay del genere sarebbe davvero molto strano non poter scegliere i 60.
 
Sì anche per me con quel gameplay (che ricorda molto nelle forme DMC5) sarebbe strano non vedere una modalità a 60 con RES ribassata, però tecnicamente il gioco è tanto grosso... Bisogna un attimino vedere come hanno lavorato... Probabilmente il non essere un OW può aiutare in sto senso, ma c'è tantissima roba a schermo comunque.
 
Si però non sono solo cross gen ma esclusive. Modelli del genere non li ottieni neanche negli altri tripla a, forse cyberpunk e RDR2. (Per quanto ami capcom, i modelli di re fino all'8 e Dmc v non arrivano ai livelli Sony, forse di cdpr)
Certamente. Era solo per dire che la qualità grafica dei pg non è l'unica cosa che impatta sul gioco.

Un gioco potrebbe avere una grafica da ps3 ma poi avere elementi tali da non poter girare su ps4. :sisi:
 
Vi consiglio di non aspettarvi i 60. Poi se vengono ottimo, ma non ve li aspettate che poi fa male :asd:
 
Sì anche per me con quel gameplay (che ricorda molto nelle forme DMC5) sarebbe strano non vedere una modalità a 60 con RES ribassata, però tecnicamente il gioco è tanto grosso... Bisogna un attimino vedere come hanno lavorato... Probabilmente il non essere un OW può aiutare in sto senso, ma c'è tantissima roba a schermo comunque.
Continuo a dire che in larga parte è una questione di direzione artistica. Il non aver realizzato un OW gli permette di aver costruito ogni ambiente con cura riempiendoli di dettagli piazzati a mano, e usano un sacco di tecniche per aumentare il numero di dettagli ma non necessariamente la qualità. Es. credo che usino aggressivamente un sacco di parallax mapping (lo fa anche DeS Remake).
Credo si veda soprattutto nelle scene urbane, in cui il terreno è costruito principalmente da texture per risparmiare sul budget poligonale.
6SePOGe.jpg

Un modo di lavorare praticamente opposto rispetto a FFXV, per capirci.
 
Ultima modifica:
Con un gameplay del genere ci vogliono Sirio.
Aspettiamo di vedere un gameplay esteso, penso solo allora confermeranno o smentiranno i 60fps.
Se ci saranno difficilmente saranno rock-solid.
Poi oh felice di essere smentito :sisi:

Io ho una borbonissima 1080p e ci andrei al volo per i 60fps-1080p :asd:
 
Continuo a dire che in larga parte è una questione di direzione artistica. Il non aver realizzato un OW gli permette di aver costruito ogni ambiente con cura riempiendoli di dettagli piazzati a mano, e usano un sacco di tecniche per aumentare il numero di dettagli ma non necessariamente la qualità. Es. credo che usino aggressivamente un sacco di parallax mapping (lo fa anche DeS Remake).
Credo si veda soprattutto nelle scene urbane, in cui il terreno è costruito principalmente da texture per risparmiare sul budget poligonale.
6SePOGe.jpg

Un modo di lavorare praticamente opposto rispetto a FFXV, per capirci.
Sì infatti proprio nell'ottica del risparmio di risorse nell'ambientazione (tagliata su misura) penso potrebbe celarsi il modo di avere i 60FPS (ovviamente con annessa riduzione di RES complessiva)... Se una possibilità c'è, sta tutta nell'aver creato una serie di ambienti più contenuti ed ottimizzati.

FFXV non ne parliamo... Va detto che pure lì, a parte i problemi di FrameTime (causati dall'Engine diabolico) riuscirono a presentarsi al D1 con un gioco totalmente polished da bug e con un framerate stabile (a fronte, lo ribadisco, di un frametime precario)... Su questo SQEX è sempre stata costante: i FF li ottimizza con una certa cura. Ovviamente i 60 su PS4 erano fuori discussione, ma lì non certo per colpa di SQEX.
 
Che non è un gioco pensato ex novo per hardware next gen però.
Vero, però è un OW molto denso, massivo, pedoni, auto, effetti particellari, e tutto sommato sono riusciti a stare sui 60 fps (con qualche calo sporadico).

Cioè non riuscire a stare sui 60 fps già dopo due anni la vedo brutta.
Con GK l'hanno pagata cara e amara sta scelta.
 
Vero, però è un OW molto denso, massivo, pedoni, auto, effetti particellari, e tutto sommato sono riusciti a stare sui 60 fps (con qualche calo sporadico).

Cioè non riuscire a stare sui 60 fps già dopo due anni la vedo brutta.
Con GK l'hanno pagata cara e amara sta scelta.
Oddio non credo che il flop di GK dipenda dai 30FPS. APT è stato osannato dalla critica eppure andava a 30FPS. Alla fine dipende molto dal rendering prescelto.

Anche io preferirei si continuasse a dare una scelta (30, 60), ma dipenderà molto da come è stato costruito il gioco e da cosa vogliono spingere gli sviluppatori sul fronte visivo/tecnico... FFXV ha una presentazione visiva decisamente notevole.
 
Oddio non credo che il flop di GK dipenda dai 30FPS. APT è stato osannato dalla critica eppure andava a 30FPS. Alla fine dipende molto dal rendering prescelto.

Anche io preferirei si continuasse a dare una scelta (30, 60), ma dipenderà molto da come è stato costruito il gioco e da cosa vogliono spingere gli sviluppatori sul fronte visivo/tecnico... FFXV ha una presentazione visiva decisamente notevole.
Loro non hanno ancora detto nulla?
 
Cyberpunk non lo metterei come esempio di tecnicismo videoludico, soprattutto con quello che accadde al rilascio.
Post automatically merged:

Loro non hanno ancora detto nulla?
0
 
Ci saranno sicuramente per me le 2 classiche modalità, 60+1080 e 30+4k, ma non escluderei un trattamento alla god of war con più scelte.
 
Spero ci saranno i 60, visto il CS action
Comunque i 60 se ce l'hanno fatta i CDP con Cyberpunk...
Non hanno ancora parlato in nessun modo dell'aspetto tecnico, tutta la comunicazione del gioco per ora si è basata sulla storia e il sistema di combattimento. Per gameplay, modalità grafiche e quant'altro se ne riparla a tre mesi dalla release.
Sì infatti proprio nell'ottica del risparmio di risorse nell'ambientazione (tagliata su misura) penso potrebbe celarsi il modo di avere i 60FPS (ovviamente con annessa riduzione di RES complessiva)... Se una possibilità c'è, sta tutta nell'aver creato una serie di ambienti più contenuti ed ottimizzati.

FFXV non ne parliamo... Va detto che pure lì, a parte i problemi di FrameTime (causati dall'Engine diabolico) riuscirono a presentarsi al D1 con un gioco totalmente polished da bug e con un framerate stabile (a fronte, lo ribadisco, di un frametime precario)... Su questo SQEX è sempre stata costante: i FF li ottimizza con una certa cura. Ovviamente i 60 su PS4 erano fuori discussione, ma lì non certo per colpa di SQEX.
Parlavo più che altro di presentazione. La BD2 pensava ad implementare e supportare tutte le feature più moderne possibile (vedi anche l'attuale partnership con AMD) a prescindere dal game design, mentre la CBU3 non ha interesse nel comparto tecnico fine a se stesso e il loro workflow è costruito sul realizzare la loro visione artistica e non necessariamente va di pari passo con ambizioni tecnologiche.

Sanbreque, ad esempio, non l'hanno realizzata per intero come ha fatto LP con Altissia. L'importante è il colpo d'occhio per quello che va visto in lontananza. Gran parte dello scorcio che abbiamo visto in ambition è fatto da case e torri in 2D e non se ne è accorto nessuno :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top