PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Peccato perché un tempo erano loro a dettare legge su console
Non c'era la competizione spietata che c'è oggi, e poi dipende cosa si guarda. Come quantità e qualità di filmati non tanti sono al livello di FF. Parentesi 15 a parte, FF13 e FF7R sono il top del top contestualizzati al periodo in cui sono usciti. 7R soprattutto ha personaggi principali di qualità talmente alta che siamo in pieno territorio diminishing returns.
 
Non c'era la competizione spietata che c'è oggi, e poi dipende cosa si guarda. Come quantità e qualità di filmati non tanti sono al livello di FF. Parentesi 15 a parte, FF13 e FF7R sono il top del top contestualizzati al periodo in cui sono usciti. 7R soprattutto ha personaggi principali di qualità talmente alta che siamo in pieno territorio diminishing returns.
Si ma il 7R ha anche molti corridoi, NPC inguardabili e porte senza texture :asd:
Post automatically merged:

E’ sempre meglio concentrarsi sul content che sulla facciata.
Si ma dispiace lo stesso un po', si vede che i soldi stanno da tutt'altra parte ormai
 
Si ma dispiace lo stesso un po', si vede che i soldi stanno da tutt'altra parte ormai
Beh in ogni caso oltre che tra i giappo rimangono i piu ‘tecnici’ insieme a Capcom, credo che la resa grafica finale sara’ comunque una bomba. Per non parlare delle animazioni, che per me loro rimangono tra i migliori animatori al mondo.
 
Ma, mi spiegate in cosa consistono le critiche ricevute 8n questi giorni? È la solita roba dell'inclusività?

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Non c'era la competizione spietata che c'è oggi, e poi dipende cosa si guarda. Come quantità e qualità di filmati non tanti sono al livello di FF. Parentesi 15 a parte, FF13 e FF7R sono il top del top contestualizzati al periodo in cui sono usciti. 7R soprattutto ha personaggi principali di qualità talmente alta che siamo in pieno territorio diminishing returns.
I pg da 7R sono di una bellezza unica, un lavorone stanno facendo con questa nuova trilogia.
Si spera anche in KH possa esserci un bel salto.
 
Comunque non vedo l'ora di sapere di più riguardo ad esplorazione e spero in dungeon secondari
 
Comunque non vedo l'ora di sapere di più riguardo ad esplorazione e spero in dungeon secondari
Same here. Spero ci siano un sacco di cose segrete da scoprire anche solo esplorando a zonzo.

Per i dungeon son molto curioso di come li abbiano gestiti in questo capitolo, vedendo anche il 14 mi aspetto anche puzzle di vario genere.
 
Penso che FF12 sia un riferimento migliore per il dungeon design. Il 14 è limitato dal multiplayer ed è tutto instanced.
Credo che le miniere cristalline o i templi antichi saranno simili alla tomba di Raithwall o Giruvegan.
 
Comunque non vedo l'ora di sapere di più riguardo ad esplorazione e spero in dungeon secondari
Mi piace pensare che sia impossibile ritrovarmi davanti "capolavori" tipo Pitioss (o come si chiamava) :fantozzi:
Già i platform non mi piacciono. Quello mi ha fatto proprio ribrezzo :facepalm:

Mi auguro che quel capitolo non venga proprio calcolato.
Restiamo su FFxii :tè:
 
Quelle poche cose buone che aveva il XV erano proprio i dungeon, a parte Pitioss
 
Ultima modifica:
Pitioss per esempio era un dungeon segreto che scoprivi solo con la nave volante (concept azzeccato). Il dungeon in se era folle, ma mi e’ piaciuto alla fine proprio perche non te lo saresti mai aspettato in un FF.
 
Ma in realtà il dungeon era estremamente ben fatto, il problema risiedeva nei controlli di Noctis, mamma mia.
Quel cristiano aveva perennemente crampi ai piedi.
 
Un jumping puzzle segreto a spregio non è improbabile. Non che mi importi granché, ma Pitioss è stato popolarissimo all'uscita e in FF14 la Kugane Tower è stata un successo enorme che ha portato a un sacco di altri puzzle :asd: Nella lista dei contenuti secondari economici da produrre e generalmente apprezzati direi che è abbastanza in alto in classifica, dopo gli ovvi elite marks e superboss che sono però già confermati.
 
Quelle poche cose buone che aveva il XV erano proprio i dungeon, a parte Pitioss
Yep, i dungeon secondari del XV era buoni, due in particolare erano ottimi.

Il problema è che quando li iniziavi, poi dovevi finirli. Eri vincolato dall'inizio alla fine.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top