PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Aldilà delle solite motivazioni per cui le guide cartacee sono sempre meno comuni, credo che in questo caso ci sia anche un grosso problema di segretezza sapendo quanto sono talebani sulle anticipazioni. I leak non piacciono a nessuno, ma la divisione di Yoshida è particolarmente aggressiva in tal senso. Lavorano davvero mal volentieri con studi terze parti e quando lo hanno fatto è stato con nomi in codice per non far sapere che fosse FF :asd:
 
Final Fantasy è sempre stato un modo di intendere un racconto. Tutto il resto gravita attorno all'esigenza di mettere in scena una storia, dall'impianto cinematografico e corale adottato da FF VI, all'assoluto binario che è l'esperienza di FF X, piuttosto che lo switch 3D con alternanza di CGI e vfx a nastro che è stata l'epoca PSX. E questo avviene dal primo Final Fantasy. Ed è sulla base del racconto che, nel 99% dei casi, si gioca l'apprezzamento dei titoli infatti.

Si può star qui a farci le pippe sul fatto che l'atb sia la rivoluzione del secolo, ma FF VI te lo ricordi per l'incedere incredibile del racconto. FF X è Yuna che danza sull'acqua mentre dona dignità alle vittime di Kilika. FF IX è una parabola sull'esistenza che s'intreccia agli archi tracciati dai personaggi in scena, non certo il suo ridicolmente lento battle system.

L'enfasi estetica, tecnologica, musicale e, nel caso di FF XVI come spiegava anche Yoshida la componente in tempo reale e d'azione, serve unicamente da esponente per il racconto, oltre ad essere un riflesso della contemporaneità nella quale l'opera stessa viene alla luce.

A me fa strano che non sia ovvio questo di Final Fantasy, in tutta franchezza. Poi riesce sempre nell'intento? Manco per il cazzo. Ma i "fallimenti" avvengono da sempre, FF II e FF VIII ce lo ricordano fin troppo bene. Ma ben venga che stravolgano ed osino, piuttosto che morire nella muffa di una comfort zone che, sotto sotto, non è mai esistita veramente.
Mi piace molto il tuo punto di vista, che io stesso mi sono ritrovato ad esporre in passato. Il cuore di Final Fantasy è il suo racconto e la profondità dei personaggi in gioco, che si misurano per l'intensità delle emozioni che trasmettono durante il loro viaggio. La dichiarazione degli autori, sull'ispirazione anche ad opere come The Witcher 3 mi fa ben sperare, poichè sebbene lo stigo sia l'unico personaggio giocabile del gioco (e per lunghe sessioni di gioco non è nemmeno in compagnia) il cast di comprimari è incredibile, e quando ci sono lasciano il segno sulla storia, sulle relazioni con il protagonista e quindi sull'esperienza del giocatore.
Detto questo, credo che in FF16 Clive non sarà tanto spesso da solo, ma avrà quasi sempre dei compagni, un pò come in Mass Effect.
 
Aldilà delle solite motivazioni per cui le guide cartacee sono sempre meno comuni, credo che in questo caso ci sia anche un grosso problema di segretezza sapendo quanto sono talebani sulle anticipazioni. I leak non piacciono a nessuno, ma la divisione di Yoshida è particolarmente aggressiva in tal senso. Lavorano davvero mal volentieri con studi terze parti e quando lo hanno fatto è stato con nomi in codice per non far sapere che fosse FF :asd:
Mah ...ma dici Square Enyx o proprio il team?
Nel secondo caso, mi pare strano abbiano tutto questo potere.
La scelta è commerciale e mi pare strano che le paturnie di qualcuno possano far rinunciare ad una ulteriore fonte di guadagni.
Le guide ufficiali le hanno sempre fatte.
Io le ho tutte.
Di tutti gli FF. Tranne il XIV ovviamente.

No, il motivo è altrove e lo possiamo immaginare pure tutti. Nemmeno per il VII R l'hanno fatta.
E i fan gliela avrebbero presa di certo.

Ormai non le fanno quasi più.
Nemmeno per giochi del calibro di GOW Ragnarok.
Nemmeno per Hogwarts Legacy dove ci stava pure.
Prima le facevano pure per il tetris.

Da collezionista mi spiace molto ... ma purtroppo è così.
 
Mah ...ma dici Square Enyx o proprio il team?
Nel secondo caso, mi pare strano abbiano tutto questo potere.
La scelta è commerciale e mi pare strano che le paturnie di qualcuno possano far rinunciare ad una ulteriore fonte di guadagni.
Le guide ufficiali le hanno sempre fatte.
Io le ho tutte.
Di tutti gli FF. Tranne il XIV ovviamente.

No, il motivo è altrove e lo possiamo immaginare pure tutti. Nemmeno per il VII R l'hanno fatta.
E i fan gliela avrebbero presa di certo.

Ormai non le fanno quasi più.
Nemmeno per giochi del calibro di GOW Ragnarok.
Nemmeno per Hogwarts Legacy dove ci stava pure.
Prima le facevano pure per il tetris.

Da collezionista mi spiace molto ... ma purtroppo è così.
Ovviamente è anche una questione economica come ho premesso nel post, se è un mercato poco remunerativo hanno ancora meno stimoli a prendersi rischi.
 
Una volta le faceva Piggyback, purtroppo però hanno chiuso dopo Red Dead 2
In che senso chiuso? Conta che hanno fatto quella di Cyberpunk nel 2020 e nel 2021 ristampato quella di Zelda, in sostanza sono ancora attivi. Di norma si, per i capitoli numerati le faceva Piggyback, da vedere però se i recenti rincari sulla carta e tutto sono andati in qualche modo a premere anche in quel settore lì, oltre al fatto poi che un mese prima esce Zelda Tears e chissà che non abbiano dato precedenza eventualmente alla guida di quel gioco li. Diciamo che sono ancora in tempo ad annunciarla ora come ora.
 
In che senso chiuso? Conta che hanno fatto quella di Cyberpunk nel 2020 e nel 2021 ristampato quella di Zelda, in sostanza sono ancora attivi. Di norma si, per i capitoli numerati le faceva Piggyback, da vedere però se i recenti rincari sulla carta e tutto sono andati in qualche modo a premere anche in quel settore lì, oltre al fatto poi che un mese prima esce Zelda Tears e chissà che non abbiano dato precedenza eventualmente alla guida di quel gioco li. Diciamo che sono ancora in tempo ad annunciarla ora come ora.
Ah, non sapevo nulla della guida di Cyberpunk, ero rimasto che la loro ultima uscita fosse stata quella di RDR2 e che non ne avrebbero più fatte da allora, poi non ho più seguito nulla a riguardo e mi ero perso completamente questa cosa.
Ottimo allora dai,magari una qualche possibilità c'è :morris2:
 
Final Fantasy è sempre stato un modo di intendere un racconto. Tutto il resto gravita attorno all'esigenza di mettere in scena una storia, dall'impianto cinematografico e corale adottato da FF VI, all'assoluto binario che è l'esperienza di FF X, piuttosto che lo switch 3D con alternanza di CGI e vfx a nastro che è stata l'epoca PSX. E questo avviene dal primo Final Fantasy. Ed è sulla base del racconto che, nel 99% dei casi, si gioca l'apprezzamento dei titoli infatti.

Si può star qui a farci le pippe sul fatto che l'atb sia la rivoluzione del secolo, ma FF VI te lo ricordi per l'incedere incredibile del racconto. FF X è Yuna che danza sull'acqua mentre dona dignità alle vittime di Kilika. FF IX è una parabola sull'esistenza che s'intreccia agli archi tracciati dai personaggi in scena, non certo il suo ridicolmente lento battle system.

L'enfasi estetica, tecnologica, musicale e, nel caso di FF XVI come spiegava anche Yoshida la componente in tempo reale e d'azione, serve unicamente da esponente per il racconto, oltre ad essere un riflesso della contemporaneità nella quale l'opera stessa viene alla luce.

A me fa strano che non sia ovvio questo di Final Fantasy, in tutta franchezza. Poi riesce sempre nell'intento? Manco per il cazzo. Ma i "fallimenti" avvengono da sempre, FF II e FF VIII ce lo ricordano fin troppo bene. Ma ben venga che stravolgano ed osino, piuttosto che morire nella muffa di una comfort zone che, sotto sotto, non è mai esistita veramente.

L'innovazione è giusto che ci sia (e ci deve essere.),
Ma se una formula funziona, perchè cambiarla?
Se la formula di oggi, si stacca troppo da quella originale.. poi c'è il rischio che quel brand famoso, si trasformi (e che di FF, resti solo il nome per l'appunto.)
Cmq il problema dell'epoca attuale è che ci si fa andar bene troppe cose.
E non penso sia un problema solo dei social/forum.

Ormai, basta che fai una critica (che si discosta dal pensiero di massa/comune), vieni visto subito e male ed in massa vengono ad attaccarti sul personale.
Ce ne sono di persone, che continuano a discutere lo stesso in maniera civile e pagata (ma purtroppo sono poche.)
Concludo dicendo che se "stravolgono troppo" si arriva a cambiare il videogioco.
 
L'innovazione è giusto che ci sia (e ci deve essere.),
Ma se una formula funziona, perchè cambiarla?
Se la formula di oggi, si stacca troppo da quella originale.. poi c'è il rischio che quel brand famoso, si trasformi (e che di FF, resti solo il nome per l'appunto.)
Cmq il problema dell'epoca attuale è che ci si fa andar bene troppe cose.
E non penso sia un problema solo dei social/forum.

Ormai, basta che fai una critica (che si discosta dal pensiero di massa/comune), vieni visto subito e male ed in massa vengono ad attaccarti sul personale.
Ce ne sono di persone, che continuano a discutere lo stesso in maniera civile e pagata (ma purtroppo sono poche.)
Concludo dicendo che se "stravolgono troppo" si arriva a cambiare il videogioco.
Non ti sta attaccando nessuno yusuke. Hai fatto un'affermazione personale. Più utenti ti hanno riportato interviste sul come il tuo pensiero sia diverso da quello di Square e da quello degli autori non solo del 16esimo capitolo di Final Fantasy ma di tutta la saga. Come detto più volte e qui , per cortesia chiudiamo l'argomento perché 10 pagine sul turni e non turni, party e non party quando il gioco non è ancora uscito e nessuno, sottolineo, NESSUNO può giudicare il gameplay all'atto pratico perché nessuno lo ha provato. E ultima cosa, se a differenza di dragon Quest i turni erano voluti, in final fantasy i turni erano dettati dall'hw in quanto era l'unico modo per creare battaglie epiche e scenografiche. Parole di Sakaguchi. Creatore di FF. Colui che appena visto Tactics ogre ha voluto matsuno a fare un FF diverso. Quello che ha ,in collaborazione con altri artisti del passato voluto fare Chrono trigger più "action"rispetto ai FF perché ancora più spettacolare come combattimento. Le informazioni sono su internet, gli utenti te l'hanno riportato più volte. Non c'è niente da prendere sul personale è un semplice o leggi o non leggi. Tutto qui.
 
Piccola parentesi su Dragon Quest: il X è un MMO, totalmente diverso dal contesto in cui è nato
 
Scus. :sisi:

FINAL FANTASY XIV Producer/Director and FINAL FANTASY XVI Producer
Naoki Yoshida

A big congratulations to the FF series on its 35th anniversary!
And greetings to all those reading this message. I’m Naoki Yoshida, producer/director for FINAL FANTASY XIV and producer for FINAL FANTASY XVI.
Some of you may find it strange that I’m congratulating a series I work on, but I actually bought the original FINAL FANTASY when it came out, and continued to love the series even after joining the games industry. In short, I’m a regular fan just like you.
That’s why I truly want to congratulate all those who worked on the series before me, and why I’m determined anew to give my all to working on it.
As it happens, we’ll be releasing the newest entry in the series, FINAL FANTASY XVI, on June 22nd this year. The team have poured their blood, sweat, and tears into this title, and we’ll be releasing lots more information in the buildup to its launch. Once it’s finally on store shelves, I hope that you all pick it up and experience one of the finest games we have to offer.
2023 also represents 10 years since FFXIV A Realm Reborn released, and we will continue working to make it even better. We have lots planned including in-person fan festivals held worldwide, collaborations, and in-game content, so pay close attention to FFXIV in 2023!
Allow me once again, as someone involved with the FF series, to express my gratitude to all the fans and gamers out there for standing by us over the years. Truly, thank you.
I promise to keep working as hard as I can to produce the best stories and games possible!
 
The team have poured their blood, sweat, and tears into this title, and we’ll be releasing lots more information in the buildup to its launch.
Sbrigateeee :dajee:
 
Waiting for April :tè:
 
Stanno finendo ora di ultimare tutto il materiale promozionale, appena è il momento di iniziare si aprirà la diga :uhmsisi: La cosa più caruccia sarebbe un improbabile minutino domani per annunciare quando, ma diamo per scontato che ci si rivede fra un mesetto. Escludendo i miei up settimanali con news insignificanti.

Piccolo reminder di quello che ci aspetta, più o meno basandosi sulle dichiarazioni o su pattern precedenti:
  • systems overview(s) > non è detto che ci propongano un lungo giocato live, potrebbero anche rilasciare dei video focalizzati su singoli sistemi (combattimento, esplorazione ed attività, interfaccia). In entrambi i casi, finalmente gameplay senza tagli.
  • presentazione del cast esteso del gioco > al contrario di quanto può sembrare, non conosciamo praticamente nessun personaggio al di fuori degli 8 dominanti, il duca di Rosaria e l'imperatore di Sanbreque. Quasi tutti i personaggi principali preferiti del team di sviluppo non sono ancora stati mostrati.
  • demo del gioco > presumibilmente a fine maggio o inizio giugno, a breve distanza dal lancio.
Non annunciati:
  • un media tour con provati od off hand, probabilmente un look esclusivo alla demo con un po' di anticipo. Magari il classico mese di GI ad Aprile.
  • un trailer di lancio e la opening CGI.
  • un countdown illustrato > la CBU1 non li fa per qualche motivo, ma le altre divisioni di SE spesso li apprezzano e la CBU3 in particolar modo. Molto probabile.
 
Stanno finendo ora di ultimare tutto il materiale promozionale, appena è il momento di iniziare si aprirà la diga :uhmsisi: La cosa più caruccia sarebbe un improbabile minutino domani per annunciare quando, ma diamo per scontato che ci si rivede fra un mesetto. Escludendo i miei up settimanali con news insignificanti.

Piccolo reminder di quello che ci aspetta, più o meno basandosi sulle dichiarazioni o su pattern precedenti:
  • systems overview(s) > non è detto che ci propongano un lungo giocato live, potrebbero anche rilasciare dei video focalizzati su singoli sistemi (combattimento, esplorazione ed attività, interfaccia). In entrambi i casi, finalmente gameplay senza tagli.
  • presentazione del cast esteso del gioco > al contrario di quanto può sembrare, non conosciamo praticamente nessun personaggio al di fuori degli 8 dominanti, il duca di Rosaria e l'imperatore di Sanbreque. Quasi tutti i personaggi principali preferiti del team di sviluppo non sono ancora stati mostrati.
  • demo del gioco > presumibilmente a fine maggio o inizio giugno, a breve distanza dal lancio.
Non annunciati:
  • un media tour con provati od off hand, probabilmente un look esclusivo alla demo con un po' di anticipo. Magari il classico mese di GI ad Aprile.
  • un trailer di lancio e la opening CGI.
  • un countdown illustrato > la CBU1 non li fa per qualche motivo, ma le altre divisioni di SE spesso li apprezzano e la CBU3 in particolar modo. Molto probabile.
Per il primo e il terzo punto, sarebbe una bomba. (e l'ultimo arriverà, non adesso, ma arriverà)
Il secondo sono un po' così, perché amo sapere tutto pad alla mano, però ci saranno sicuramente tanti altri curiosi di sapere chi saranno quei personaggi e il ruolo.

Per gli ultimi tre punti invece ben volentieri, alla grande. :gogogo:
 
Per il primo e il terzo punto, sarebbe una bomba. (e l'ultimo arriverà, non adesso, ma arriverà)
Il secondo sono un po' così, perché amo sapere tutto pad alla mano, però ci saranno sicuramente tanti altri curiosi di sapere chi saranno quei personaggi e il ruolo.

Per gli ultimi tre punti invece ben volentieri, alla grande. :gogogo:
Tutti i personaggi non li sveleranno, ma mi aspetterei del materiale più grounded che dettaglia il mondo di gioco facendo vedere ad es. il famoso bardo e le sue ballate, il presunto party member Byron, la presentazione ufficiale e re-reveal del cast di Rosaria (la bionda stronza del primo trailer, il capitano delle guardie).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top