PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Un altro dettaglio che ho adorato è come ribalta la figura
del chad espressa inizialmente dall'energumeno Ugo
con un tocco di classe quando alla fine del suo percorso
discendente e patetico (e sottone) si ritrova a sbattere i pugnetti di ferro per terra quasi a piagnucolare
È una scenetta di 2 secondi, non indugia oltre ed esprime tutto il ridicolo senza trasformare il personaggio nella macchietta scemotta stereotipica, anzi è un ribaltamento veramente ben fatto

Ritorna sempre quel senso di equilibrio nella costruzione, pur ancorandola ad un racconto tutto sommato semplicione.

C'è poi anche un buon lavoro di regia che enfatizza il discorso.
 
Più per demeriti dei seguiti però
Demeriti o meno, l'asticella il XVI l'ha fatto tornare ai livelli a cui il brand ci ha abituato.
Non devo stare a sottolineare sempre l'ovvio che il XIII e il XV erano molto al di sotto degli standard che per anni ci aveva abituati, e lo sto dicendo con il cuore sanguinante visto a quanto tengo al XIII
 
Demeriti o meno, l'asticella il XVI l'ha fatto tornare ai livelli a cui il brand ci ha abituato.
Non devo stare a sottolineare sempre l'ovvio che il XIII e il XV erano molto al di sotto degli standard che per anni ci aveva abituati, e lo sto dicendo con il cuore sanguinante visto a quanto tengo al XIII
Ah io a livello sia narrativo che di videoGIOCO nudo e crudo l'ho preferito nettamente anche al xii, forse il capitolo con cui ho meno trasporto in assoluto (mai riuscito a finirlo).
Post automatically merged:

Un altro dettaglio che ho adorato è come ribalta la figura
del chad espressa inizialmente dall'energumeno Ugo
con un tocco di classe quando alla fine del suo percorso
discendente e patetico (e sottone) si ritrova a sbattere i pugnetti di ferro per terra quasi a piagnucolare
È una scenetta di 2 secondi, non indugia oltre ed esprime tutto il ridicolo senza trasformare il personaggio nella macchietta scemotta stereotipica, anzi è un ribaltamento veramente ben fatto

Ritorna sempre quel senso di equilibrio nella costruzione, pur ancorandola ad un racconto tutto sommato semplicione.

C'è poi anche un buon lavoro di regia che enfatizza il discorso.
Vero, kupka è proprio un bel "mid-villain". Per me anche più riuscito di
Barnabas
, che invece mi ha leggermente deluso dopo il build up stupendo (
la scena con la madre/ugo/benedikta clamorosamente bella
.
 
Demeriti o meno, l'asticella il XVI l'ha fatto tornare ai livelli a cui il brand ci ha abituato.
Non devo stare a sottolineare sempre l'ovvio che il XIII e il XV erano molto al di sotto degli standard che per anni ci aveva abituati, e lo sto dicendo con il cuore sanguinante visto a quanto tengo al XIII
Per me il XVI ha segnato una strada che spero non sia perseguita, tra l'assenza di una squadra (leit motiv di tutti i FF) alla cancellazione di qualsivoglia elemento ruolistico, oltre che una difficoltà eccessivamente permissiva.

Poi che abbia alti, altissimi elementi é fuori discussione ma deve anche ringraziare che davvero dal XIII in poi c'é stato il deserto dei tartari, con giusto il Remake a ribaltare la percezione negativa creata
 
Per me il XVI ha segnato una strada che spero non sia perseguita, tra l'assenza di una squadra (leit motiv di tutti i FF) alla cancellazione di qualsivoglia elemento ruolistico, oltre che una difficoltà eccessivamente permissiva.

Poi che abbia alti, altissimi elementi é fuori discussione ma deve anche ringraziare che davvero dal XIII in poi c'é stato il deserto dei tartari, con giusto il Remake a ribaltare la percezione negativa creata
La difficoltà è un argomento di cui abbiamo parlato molte volte, e dopo aver giocato recentemente il II il XVI a confronto è Dark Souls :asd: , per il resto si ok concordo, ma FF si differenzia in ogni episodio e non mi preoccuperei per il futuro sulla questione party, elementi et cetera
 
La difficoltà è un argomento di cui abbiamo parlato molte volte, e dopo aver giocato recentemente il II il XVI a confronto è Dark Souls :asd: , per il resto si ok concordo, ma FF si differenzia in ogni episodio e non mi preoccuperei per il futuro sulla questione party, elementi et cetera
Speriamo, perché con Yoshida dovevamo stare in una botte di ferro e poi ho visto come é andata a finire...

Sicuramente sulla trama e sulla spettacolarità é un centro perfetto (Bahamut ancora lo sogno di notte) ma restano molti MA
 
Il vero punto che ho trovato davvero insufficiente sono le missioni secondarie. Delle fetch quest davvero noiose e appositamente studiate per allungare inutilmente il brodo. Si salvano solo quelle finali, ma il rimanente 90% sono davvero insulse.

Presto vedrai che é un'esplorazione fine a se stessa, il più grande difetto del gioco per me non essendoci nulla di realmente interessante da trovare.

Sì, mi trovo costretto a concordare. Le missioni secondarie sono uno dei problemi principali di questo FF. Mi sto dirigendo
oltre il rifugio di Martha
e per adesso le missioni secondarie sono davvero basilari. Una, in particolare, mi ha stupito per la sua inutilità:
quella in cui bisogna consegnare non ricordo cosa a Martha. La si trova poco dopo l'inizio dell'area
C'è da dire, comunque, che sono ben narrate (ma questo non le rende memorabili)

La difficoltà è un argomento di cui abbiamo parlato molte volte, e dopo aver giocato recentemente il II il XVI a confronto è Dark Souls :asd: , per il resto si ok concordo, ma FF si differenzia in ogni episodio e non mi preoccuperei per il futuro sulla questione party, elementi et cetera

L'altro grosso problema è la difficoltà. I nemici random sono perlopiù semplici e vanno via abbastanza facilmente (con alcune eccezioni), i boss sono fatti bene. Il problema è che, se si è in difficoltà, basta curarsi. Io sto ovviando a questo problema non curandomi praticamente mai. In questo modo il livello di difficoltà sale di molto e sono stato costretto a ricominciare le boss fight più volte, in alcuni casi

Gli altri due problemi (pochi elementi rpg e assenza di esplorazione) sono uno ininfluente (per i miei gusti!), l'altro vero solo in parte (le aree esplorabili ci sono e il problema è, come ho già detto, l'assenza di attività secondarie veramente interessanti)
Al netto di tutto, per ora lo colloco molto in alto tra i FF
 
L'altro grosso problema è la difficoltà. I nemici random sono perlopiù semplici e vanno via abbastanza facilmente (con alcune eccezioni), i boss sono fatti bene. Il problema è che, se si è in difficoltà, basta curarsi. Io sto ovviando a questo problema non curandomi praticamente mai. In questo modo il livello di difficoltà sale di molto e sono stato costretto a ricominciare le boss fight più volte, in alcuni casi

Gli altri due problemi (pochi elementi rpg e assenza di esplorazione) sono uno ininfluente (per i miei gusti!), l'altro vero solo in parte (le aree esplorabili ci sono e il problema è, come ho già detto, l'assenza di attività secondarie veramente interessanti)
Al netto di tutto, per ora lo colloco molto in alto tra i FF
Allora no, FFXVI è facile e su questo siamo d'accordo tutti (lo sono anche gli altri FF, ma il XVI lo è un pochino di più rispetto agli episodi post IV), però i mob per natura devono cadere giù facilmente.
Il problema del gioco (e occhio che sto per dire che ha dei problemi no che è un gioco immeritevole del nome e altre chiacchiere da fan-page di facebook di bassa lega) è che è povero di elementi ruolistici come resistenze, debolezze e debuff, che permettono una varietà del gameplay (che nonostante queste assenze sa essere più divertente del XV ma andiamo oltre) e quindi le uniche cose che deve fare il giocatore è switchare tra un Eikon e l'altro e attaccare con attacchi base e abilità, senza preoccuparsi di potenziarsi, curarsi dai debuff essendo totalmente assenti e analizzare gli elementi degli avversarsi.

Ma io posso anche capire che per via del fatto che gli Eikon devono essere potenti in egual modo e quindi cancellare le debolezze elementari per fare in modo che Ifrit fosse forte allo stesso modo di Titan che essendo roccia sarebbe stato impossibile da buttare giù per ovvi motivi naturali e quindi hanno deciso di eliminare gli elementi per non starsi a cervellare su come aggirare la natura stessa, ma credo che dove non arrivano gli elementi si poteva aggirare la cosa ampliando l'armamentario invece di puntare tutto alla sola spada, non so se ho reso l'idea.
Post automatically merged:

Speriamo, perché con Yoshida dovevamo stare in una botte di ferro e poi ho visto come é andata a finire...

Sicuramente sulla trama e sulla spettacolarità é un centro perfetto (Bahamut ancora lo sogno di notte) ma restano molti MA
Yoshida e il suo team ci ha dato un ottimo gioco. Non impeccabile ma comunque ottimo, e hanno offerto un servizio più sano e sincero di un Tabata qualunque.
Se non è stata una botte di ferro quello di Yoshida solo perchè non ha dato la perfezione (di cui ripeto, non lo è nessun episodio) veramente non saprei allora a chi ci dovremmo affidare.

E Nomura non va bene perchè è così. Toriyama nemmeno perchè è colà. Il prossimo sarà sicuramente Hamaguchi perchè il prossimo capro espiatorio sarà lui :asd:
 
Ultima modifica:
Allora no, FFXVI è facile e su questo siamo d'accordo tutti (lo sono anche gli altri FF, ma il XVI lo è un pochino di più rispetto agli episodi post IV), però i mob per natura devono cadere giù facilmente.
Il problema del gioco (e occhio che sto per dire che ha dei problemi no che è un gioco immeritevole del nome e altre chiacchiere da fan-page di facebook di bassa lega) è che è povero di elementi ruolistici come resistenze, debolezze e debuff, che permettono una varietà del gameplay (che nonostante queste assenze sa essere più divertente del XV ma andiamo oltre) e quindi le uniche cose che deve fare il giocatore è switchare tra un Eikon e l'altro e attaccare con attacchi base e abilità, senza preoccuparsi di potenziarsi, curarsi dai debuff essendo totalmente assenti e analizzare gli elementi degli avversarsi.

Ma io posso anche capire che per via del fatto che gli Eikon devono essere potenti in egual modo e quindi cancellare le debolezze elementari per fare in modo che Ifrit fosse forte allo stesso modo di Titan che essendo roccia sarebbe stato impossibile da buttare giù per ovvi motivi naturali e quindi hanno deciso di eliminare gli elementi per non starsi a cervellare su come aggirare la natura stessa, ma credo che dove non arrivano gli elementi si poteva aggirare la cosa ampliando l'armamentario invece di puntare tutto alla sola spada, non so se ho reso l'idea.
Post automatically merged:


Yoshida e il suo team ci ha dato un ottimo gioco. Non impeccabile ma comunque ottimo, e hanno offerto un servizio più sano e sincero di un Tabata qualunque.
Se non è stata una botte di ferro quello di Yoshida solo perchè non ha dato la perfezione (di cui ripeto, non lo è nessun episodio) veramente non saprei allora a chi ci dovremmo affidare.

E Nomura non va bene perchè è così. Toriyama nemmeno perchè è colà. Il prossimo sarà sicuramente Hamaguchi perchè il prossimo capro espiatorio sarà lui :asd:
Io sono un grande fan di Nomura quindi per me va benissimo lui.

Si parlava di Yoshida come il nuovo salvatore della patria, quello che ci avrebbe dato un FF impeccabile sotto tutti i punti di vista e OGGETTIVAMENTE così non é stato.

Poi che possa piacere e che sia un buon titolo non ci sono dubbi tuttavia siamo ben lontani dalle attese e spero che il prossimo responsabile capisca cosa preservare e cosa cambiare radicalmente del XVI
 
Allora no, FFXVI è facile e su questo siamo d'accordo tutti (lo sono anche gli altri FF, ma il XVI lo è un pochino di più rispetto agli episodi post IV), però i mob per natura devono cadere giù facilmente.
Il problema del gioco (e occhio che sto per dire che ha dei problemi no che è un gioco immeritevole del nome e altre chiacchiere da fan-page di facebook di bassa lega) è che è povero di elementi ruolistici come resistenze, debolezze e debuff, che permettono una varietà del gameplay (che nonostante queste assenze sa essere più divertente del XV ma andiamo oltre) e quindi le uniche cose che deve fare il giocatore è switchare tra un Eikon e l'altro e attaccare con attacchi base e abilità, senza preoccuparsi di potenziarsi, curarsi dai debuff essendo totalmente assenti e analizzare gli elementi degli avversarsi.

Ma io posso anche capire che per via del fatto che gli Eikon devono essere potenti in egual modo e quindi cancellare le debolezze elementari per fare in modo che Ifrit fosse forte allo stesso modo di Titan che essendo roccia sarebbe stato impossibile da buttare giù per ovvi motivi naturali e quindi hanno deciso di eliminare gli elementi per non starsi a cervellare su come aggirare la natura stessa, ma credo che dove non arrivano gli elementi si poteva aggirare la cosa ampliando l'armamentario invece di puntare tutto alla sola spada, non so se ho reso l'idea.
Post automatically merged:


Yoshida e il suo team ci ha dato un ottimo gioco. Non impeccabile ma comunque ottimo, e hanno offerto un servizio più sano e sincero di un Tabata qualunque.
Se non è stata una botte di ferro quello di Yoshida solo perchè non ha dato la perfezione (di cui ripeto, non lo è nessun episodio) veramente non saprei allora a chi ci dovremmo affidare.

E Nomura non va bene perchè è così. Toriyama nemmeno perchè è colà. Il prossimo sarà sicuramente Hamaguchi perchè il prossimo capro espiatorio sarà lui :asd:

Ecco, proprio questo aspetto non mi sta pesando più di tanto, perché considero FF16 un action con trama da rpg. Mi rendo conto che non tutti possano pensarla così, perché si tratta in ogni caso del sedicesimo esponente di una serie di jrpg (o perché, in generale, c'è chi preferisce gli rpg ben congegnati agli action)
 
Ecco, proprio questo aspetto non mi sta pesando più di tanto, perché considero FF16 un action con trama da rpg. Mi rendo conto che non tutti possano pensarla così, perché si tratta in ogni caso del sedicesimo esponente di una serie di jrpg (o perché, in generale, c'è chi preferisce gli rpg ben congegnati agli action)
A me la cosa non ha pesato minimamente. Il mio era un post che andava oltre i miei gusti :sisi:
 
Tutta la parte del
rifugio di Martha e di Pozza orientale
avrebbero dovuto renderla opzionale. Si sarebbero risparmiati alcune delle critiche sulle missioni secondarie. In questo modo sarebbe stato possibile decidere se impiegare il proprio tempo ad approfondire i problemi di un dato luogo o dirigersi direttamente verso
Porta Fenice
Io avrei comunque scelto di approfondire, ma la libertà di scelta è una cosa preziosa
 
Si ma che fregatura la boss fight contro
Spoiler fase avanzata
Contro kupka all’interno dei castello dei rosfield, io aspettavo solo di affrontarlo come eikon.
Che palle
 
Si ma che fregatura la boss fight contro
Spoiler fase avanzata
Contro kupka all’interno dei castello dei rosfield, io aspettavo solo di affrontarlo come eikon.
Che palle
Però nota che
dopo che finisci una battaglia contro un boss esce la scritta battuto o ucciso,non era ancora arrivato il momento diciamo per lui
 
Si ma che fregatura la boss fight contro
Spoiler fase avanzata
Contro kupka all’interno dei castello dei rosfield, io aspettavo solo di affrontarlo come eikon.
Che palle
Big Brother Popcorn GIF by Pop TV
 
Ciao ragazzi dopo poco piu di un anno riprendo finalmente mano alla play... ho due titoli da recuperare uno è Elden Ring (da amante assoluto dei souls) e l'altro questo.. da amante da sempre dei ff..
non voglio scriverlo nei due topic, a chi mi consigliate di dare priorità?
purtroppo di questo ff16 non ne ho sentito parlare benissimo dai fan storici.. anche se per completezza vorrei farlo e ho visto che c'è la demo.
 
Però nota che
dopo che finisci una battaglia contro un boss esce la scritta battuto o ucciso,non era ancora arrivato il momento diciamo per lui
In effetti ci pensavo pure io a sta cosa.
Anche perché mi ritrovo il potere di titano nell’albero delle abilità, ma non posso usarlo come uso gli altri 3. Suppongo che il motivo sia lo stesso.
 
In effetti ci pensavo pure io a sta cosa.
Anche perché mi ritrovo il potere di titano nell’albero delle abilità, ma non posso usarlo come uso gli altri 3. Suppongo che il motivo sia lo stesso.
Io ci ho fatto caso solo dopo un pó per quanto sia evidente il messaggio che esce fuori
Adesso sto facendo il new game+ in modalità FF senza fare nessuna secondaria,andrò avanti solo di main finché il personaggio non sarà troppo sottolivellato
 
In effetti ci pensavo pure io a sta cosa.
Anche perché mi ritrovo il potere di titano nell’albero delle abilità, ma non posso usarlo come uso gli altri 3. Suppongo che il motivo sia lo stesso.
Ci sta.
Mica potevano metterti una boss fight del genere, la PS5 non avrebbe retto.
Mettiti l’animo in pace.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top