Switch Fire Emblem Engage

Pubblicità
Faccio il mio ingresso in questo topic chiedendo un parere dal punto di vista di chi, probabilmente, ha vissuto la serie più a tutto tondo rispetto al sottoscritto.

Mi spiego: sono un fan relativamente "della prima ora" nel senso che prima di 3H avevo solo sfiorato il brand ma senza mai giocare seriamente un titolo.
Poi, con l'avvento di 3H, decisi di seguire tutto l'avvicinamento alla release e mi era sembrato di trovare pane per i miei denti, tant'è che lo presi al D1 e scoppiai 30-40 ore di gioco in pochissimi giorni.
La mia ragazza, rimasta folgorata, avrà fatto almeno il doppio delle mie ore.

Ora, entrambi abbiamo visto i trailer di questo Engage e siamo rimasti interdetti (a noi il bicolor fa cagare, ma tant'è).
Le storie di Edelgard, Dimitri e Claude, con i loro relativi traumi e violenze, sono stato il pane che ha soddisfatto il nostro palato lato trama (lato gameplay siamo convinti che potremo rimanere soddisfatti anche in questa nuova iterazione), per noi però il fulcro è la trama: qui la sensazione è che la strada intrapresa sia più edulcorata, più "high fantasy" (passatemi il termine). La domanda è: sembra effettivamente così anche a palati più avvezzi alla serie o si hanno ancora troppe poche informazioni per farsi un'idea?
 
Orrendo il remake di New mystery non si può sentire visto che è il miglior fé post radiant insieme a SoV, ma a mani bassissime.
Lo stringere relazioni e figli c'era prima solo in Genealogy (1 titolo) e la differenza stava nel fatto che era molto limitato ed i personaggi che si creavano erano approfonditi e caratterizzati e davano il via alla seconda parte della storia.
In awakening i figli sono passabili, in fates sono proprio robaccia senza capo né coda e le loro mappe hanno il peggior map design della serie (figlio al centro di una mappa gigante da salvare per quasi tutti)

Se guardiamo anche oggi ci sono anime con lo stesso stile dei vecchi Fe, o anche solo di Awakening, non per forza bisognava scegliere un chara design così sopra le righe che stona ed ammazza qualsiasi velleità di serietà nella trama visto che i of paiono dei clown.
Lo stile dei Fire emblem ds è una delle cose più brutte in assoluto, ci credo che in quel periodo la gente si stava allontanando dalla saga.
I primi due Fe per gba sono dei seguiti generazionali, si va avanti praticamente con i figli del primo Fire emblem uscito qui da noi.
Comunque anche se non si fanno sempre figli, i rapporti da dover portare avanti sono ormai una costante, anche nella saga di Tellius.
Il nuovo continuo a non trovarlo sopra le righe, forse i colori sono un poco vivaci, ma non lo vedo come un elemento di disturbo sinceramente :asd:
 
Faccio il mio ingresso in questo topic chiedendo un parere dal punto di vista di chi, probabilmente, ha vissuto la serie più a tutto tondo rispetto al sottoscritto.

Mi spiego: sono un fan relativamente "della prima ora" nel senso che prima di 3H avevo solo sfiorato il brand ma senza mai giocare seriamente un titolo.
Poi, con l'avvento di 3H, decisi di seguire tutto l'avvicinamento alla release e mi era sembrato di trovare pane per i miei denti, tant'è che lo presi al D1 e scoppiai 30-40 ore di gioco in pochissimi giorni.
La mia ragazza, rimasta folgorata, avrà fatto almeno il doppio delle mie ore.

Ora, entrambi abbiamo visto i trailer di questo Engage e siamo rimasti interdetti (a noi il bicolor fa cagare, ma tant'è).
Le storie di Edelgard, Dimitri e Claude, con i loro relativi traumi e violenze, sono stato il pane che ha soddisfatto il nostro palato lato trama (lato gameplay siamo convinti che potremo rimanere soddisfatti anche in questa nuova iterazione), per noi però il fulcro è la trama: qui la sensazione è che la strada intrapresa sia più edulcorata, più "high fantasy" (passatemi il termine). La domanda è: sembra effettivamente così anche a palati più avvezzi alla serie o si hanno ancora troppe informazioni per farsi un'idea?
Diciamo chr three houses e' il capitolo che si discosta di piu' dalla serie sia come trama che personaggi.
Questo sicuramente sara' diverso e piu' vicino a capitoli passati.
Onestamente il titolo dubito fara' schifo ma penso proprio che sara' diverso da three houses
 
Faccio il mio ingresso in questo topic chiedendo un parere dal punto di vista di chi, probabilmente, ha vissuto la serie più a tutto tondo rispetto al sottoscritto.

Mi spiego: sono un fan relativamente "della prima ora" nel senso che prima di 3H avevo solo sfiorato il brand ma senza mai giocare seriamente un titolo.
Poi, con l'avvento di 3H, decisi di seguire tutto l'avvicinamento alla release e mi era sembrato di trovare pane per i miei denti, tant'è che lo presi al D1 e scoppiai 30-40 ore di gioco in pochissimi giorni.
La mia ragazza, rimasta folgorata, avrà fatto almeno il doppio delle mie ore.

Ora, entrambi abbiamo visto i trailer di questo Engage e siamo rimasti interdetti (a noi il bicolor fa cagare, ma tant'è).
Le storie di Edelgard, Dimitri e Claude, con i loro relativi traumi e violenze, sono stato il pane che ha soddisfatto il nostro palato lato trama (lato gameplay siamo convinti che potremo rimanere soddisfatti anche in questa nuova iterazione), per noi però il fulcro è la trama: qui la sensazione è che la strada intrapresa sia più edulcorata, più "high fantasy" (passatemi il termine). La domanda è: sembra effettivamente così anche a palati più avvezzi alla serie o si hanno ancora troppe poche informazioni per farsi un'idea?
Non lo so sinceramente, di sicuro tengono elementi importanti ancora ben celati, ma posso dirti che dai video iniziali 3H veniva schernito come Harry Potter, quindi non ti fidare troppo :asd:
 
 
Lo stile dei Fire emblem ds è una delle cose più brutte in assoluto, ci credo che in quel periodo la gente si stava allontanando dalla saga.
I primi due Fe per gba sono dei seguiti generazionali, si va avanti praticamente con i figli del primo Fire emblem uscito qui da noi.
Comunque anche se non si fanno sempre figli, i rapporti da dover portare avanti sono ormai una costante, anche nella saga di Tellius.
Il nuovo continuo a non trovarlo sopra le righe, forse i colori sono un poco vivaci, ma non lo vedo come un elemento di disturbo sinceramente :asd:

Perdonami ma io ti parlo di meccaniche intrinseche al gioco (dating SIM) e mi fai come esempio il fatto che ci fossero i figli in due capitoli diversi? È un sequel ci credo!
Prima i pairing erano per motivi narrativi adesso la narrazione è finita in panchina per dare spazio ad elementi di accoppiamento che ci stanno come i cavoli a merenda in uno strategico come Fe.
Il fulcro è sempre stata una storia fantapolitica non mettere vicini i personaggi e leggere dialoghi scritti coi piedi per soddisfare un certo pubblico.
Non a caso da Fire emblem Awakening il livello narrativo (e non solo) è diventato una barzelletta.

Fe su ds stava morendo perché non era una serie che centrava col pubblico della piattaforma, non c'entra nulla il chara design.

Non a caso per farlo vendere han dovuto snaturarne l'anima, prima da un punto di vista tattico e poi da quello di contorno che include amoreggiamenti vari invece di un map design coerente o di una narrativa importante.
Ripeto Valencia e new mystery si salvano perché sono remake.
 
Faccio il mio ingresso in questo topic chiedendo un parere dal punto di vista di chi, probabilmente, ha vissuto la serie più a tutto tondo rispetto al sottoscritto.

Mi spiego: sono un fan relativamente "della prima ora" nel senso che prima di 3H avevo solo sfiorato il brand ma senza mai giocare seriamente un titolo.
Poi, con l'avvento di 3H, decisi di seguire tutto l'avvicinamento alla release e mi era sembrato di trovare pane per i miei denti, tant'è che lo presi al D1 e scoppiai 30-40 ore di gioco in pochissimi giorni.
La mia ragazza, rimasta folgorata, avrà fatto almeno il doppio delle mie ore.

Ora, entrambi abbiamo visto i trailer di questo Engage e siamo rimasti interdetti (a noi il bicolor fa cagare, ma tant'è).
Le storie di Edelgard, Dimitri e Claude, con i loro relativi traumi e violenze, sono stato il pane che ha soddisfatto il nostro palato lato trama (lato gameplay siamo convinti che potremo rimanere soddisfatti anche in questa nuova iterazione), per noi però il fulcro è la trama: qui la sensazione è che la strada intrapresa sia più edulcorata, più "high fantasy" (passatemi il termine). La domanda è: sembra effettivamente così anche a palati più avvezzi alla serie o si hanno ancora troppe poche informazioni per farsi un'idea?
Se ti è piaciuto 3Houses recupera Shadow of Valentia su 3ds se puoi.
Poi generalmente i titoli per Awakening su quel versante sono tutti notevolissimi con diversi capolavori, Radiant Dawn su tutti.
 
Faccio il mio ingresso in questo topic chiedendo un parere dal punto di vista di chi, probabilmente, ha vissuto la serie più a tutto tondo rispetto al sottoscritto.

Mi spiego: sono un fan relativamente "della prima ora" nel senso che prima di 3H avevo solo sfiorato il brand ma senza mai giocare seriamente un titolo.
Poi, con l'avvento di 3H, decisi di seguire tutto l'avvicinamento alla release e mi era sembrato di trovare pane per i miei denti, tant'è che lo presi al D1 e scoppiai 30-40 ore di gioco in pochissimi giorni.
La mia ragazza, rimasta folgorata, avrà fatto almeno il doppio delle mie ore.

Ora, entrambi abbiamo visto i trailer di questo Engage e siamo rimasti interdetti (a noi il bicolor fa cagare, ma tant'è).
Le storie di Edelgard, Dimitri e Claude, con i loro relativi traumi e violenze, sono stato il pane che ha soddisfatto il nostro palato lato trama (lato gameplay siamo convinti che potremo rimanere soddisfatti anche in questa nuova iterazione), per noi però il fulcro è la trama: qui la sensazione è che la strada intrapresa sia più edulcorata, più "high fantasy" (passatemi il termine). La domanda è: sembra effettivamente così anche a palati più avvezzi alla serie o si hanno ancora troppe poche informazioni per farsi un'idea?
Per quanto apprezzi Fire Emblem, l'high fantasy nei tattici lo cercavo(o meglio ricercavo) nei giochi di matsuno. Per carità ci sono momenti tosti in fe ma non li ho mai giocato con il pensiero High Fantasy
 
Prima i pairing erano per motivi narrativi adesso la narrazione è finita in panchina per dare spazio ad elementi di accoppiamento che ci stanno come i cavoli a merenda in uno strategico come Fe.
Ma anche no :asd:
E l'ultimo, Three Houses, non aveva neanche meccaniche legate ai figli.
I supporti dei primi giochi sono identici a quelli dei giochi precedenti, solo con ora meno limitazioni
 
Ma anche no :asd:
E l'ultimo, Three Houses, non aveva neanche meccaniche legate ai figli.
I supporti dei primi giochi sono identici a quelli dei giochi precedenti, solo con ora meno limitazioni

Mi riferisco a Fates e Awakening infatti.
Se per te il fatto che ogni supporto sia scritto solo con in mente l'accoppiata di due pg beh alzo le mani, per me non è una limitazione assolutamente il fatto di forzare certi elementi inutili in un tattico a discapito di un'appropriata caratterizzazione dei pg.

Magari trovi anche una genialità la mitica modalità duo in cui per perdere un unità ti devi impegnare.

Se poi reputi narrativamente sullo stesso livello Radiant dawn e Fates.. beh.. quello è un altro discorso.
 
Mi riferisco a Fates e Awakening infatti.
Se per te il fatto che ogni supporto sia scritto solo con in mente l'accoppiata di due pg beh alzo le mani, per me non è una limitazione assolutamente il fatto di forzare certi elementi inutili in un tattico a discapito di un'appropriata caratterizzazione dei pg.

Magari trovi anche una genialità la mitica modalità duo in cui per perdere un unità ti devi impegnare.

Se poi reputi narrativamente sullo stesso livello Radiant dawn e Fates.. beh.. quello è un altro discorso
Ti rendi conto che stai facendo il discorso tutto te mischiando ogni commento fatto e rimodellandolo per spingere la tua visione? :asd:
Topo cosa c'entra adesso la meccanica del duo? :asd:

I supporti non hanno subito chissà che variazioni, l'unica cosa è che molti capitoli passati ti lasciavano assistere come limitazione soltanto a 5 dialoghi mi pare.
 
Ultima modifica:
Ti rendi conto che stai facendo il discorso tutto te mischiando ogni commento fatto e rimodellandolo per spingere la tua visione? :asd:
Ma mischiando cosa lol
Semplicemente ho detto che certi elementi non ci stanno con l'anima seriosa originale di Fire emblem, punto e fine.

Se te parli di roba completamente diversa come se fosse uguale non so cosa dirti se non che dovresti rigiocare i vecchi titoli e fare un confronto da te.

Edit: ho visto l'edit, infatti la possibilità di avere più di 5 supporti è assolutamente positivo, io sto criticando la finalità di questi supporti negli ultimi giochi, per questo mi riferisco a Dating SIM.

L"accoppiamento dei pg è diventata una delle feature principali, almeno in awakening e Fates ma la scrittura dei supporti è drasticamente scesa visto che la maggior parte di loro sono finalizzati a figliare sostanzialmente ed in più è diventata una feature MOLTO importante a livello marketing quando dovrebbe essere una roba marginale.
 
Ultima modifica:
Ma mischiando cosa lol
Semplicemente ho detto che certi elementi non ci stanno con l'anima seriosa originale di Fire emblem, punto e fine.

Se te parli di roba completamente diversa come se fosse uguale non so cosa dirti se non che dovresti rigiocare i vecchi titoli e fare un confronto da te.
Cosa hanno di diverso i "vecchi" supporti in quelli nuovi? :asd:
Tutti i supporti erano finalizzati nel far crescere le relazioni tra due personaggi e non è che sono solo tra sessi opposti.
Pure nei capitoli GBA alla fine di tutto le coppie si sposavano...

Poi sei partito per la tangente portando elementi come duo, i figli... tutte robe che in Three Houses non ci furono e che non ci saranno neanche in Engage :asd:
 
Cosa hanno di diverso i "vecchi" supporti in quelli nuovi? :asd:
Tutti i supporti erano finalizzati nel far crescere le relazioni tra due personaggi e non è che sono solo tra sessi opposti.
Pure nei capitoli GBA alla fine di tutto le coppie si sposavano...

Poi sei partito per la tangente portando elementi come duo, i figli... tutte robe che in Three Houses non ci furono e che non ci saranno neanche in Engage :asd:
Ti ho risposto sopra, non sto parlando di 3h.
La scrittura dei support e dei personaggi è calata di pari passo con l'introduzione di certe meccaniche e della rilevanza data ad esse.
Negli altri fe si sposava tipo un pg mica tutti e che è, consulenza matrimoniale lol

Poi Engage ancora non è uscito quindi non sappiamo come sarà su quel versante, ma a livello di presentazione mi sembra che abbia più in comune con FATES sia come design che come mood che non con altri capitoli.
 
Video sulle abilità di Celica.




La sua presenza nel gioco fa sì che abbiamo un nuovo (pare molto bello) riarrangiamento di With Mila's Divine Protection, a 'sto punto credo sia la traccia di FE più riarrangiata oltre al tema principale :asd:.
 
Non ho mai giocato nessun FE alla file.
Partire da questo sembra una cosa fattibile oppure conviene giocarmi qualcos'altro prima?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top