Switch Fire Emblem Engage

Pubblicità
Non ho mai capito questa narrazione per cui FE sia cambiato da Awakening in poi, al contrario è sempre stato simile a se nel voler riproporre gli stili anime a lui contemporanei. Se proprio si deve ricercare qualcosa che da lì è cambiata - secondo me in meglio - è il fatto Awakening cercava di abbellire il piatto dotando il gioco di più cutscene, una parvenza di doppiaggio (full da Echoes, diventando una delle poche serie giapponesi a farlo), event cg, ritorno della world map e quant'altro rispetto alla maggior parte dei precedenti che da capitolo a capitolo ti spostavano banalmente da una mappa all'altra (tutte cose che in realtà erano nelle intenzioni del primo FE ma non implementate per carenze del NES prima e di budget poi).
Semmai è da plaudire IS che cerca di cambiare e affinare formula da un capitolo all'altro, come si vedeva dal capitolo Wii cancellato avevano intenzione di rendere il gioco più esplorativo rendendolo più simile a un normale JRPG, cosa che poi è un po' tornata con i dungeon di Echoes o il castello di Three Houses per il micromanagement in cui hai spazi dove muoverti in terza persona e così pare anche questo.
D'altro canto quasi nessuna delle meccaniche di Awakening è ritornata da Echoes in poi, dopo essere state raffinate in Fates.
Giusto le trame posso capire siano un hit or miss, però dopo il buco profondo di Fates (che quantomeno aveva delle ottime mappe nella versione Conquest, inversamente proporzionale a quella che è probabilmente la trama peggiore del pacchetto) quanto meno c'è stato un netto miglioramento, pur non privo di sbavature :sisi:.
Sull'utilizzo di legacy characters la cosa in realtà mi hypa abbastanza che ho sempre voluto una specie di Fire Emblem All Stars (cosa che avrebbero potuto essere i due musò...), il loro utilizzo però mi dà l'impressione di essere abbastanza marginale, per quanto la questione degli anelli sia (pare essere?) centrale. Ad ogni modo non la vedrei come una questione lavativa, anzi se sembra essere un ritorno alle tradizioni rispetto a un capitolo di rottura come Three Houses come pare facile che vi siano anche più personaggi originali che rispetto a quest'ultimo.
Comunque c'è un pattern, anche Three Houses venne molto bashato dal primo trailer in cui si intravedeva solo un comparto tecnico ridicolo :asd:. Anche se a me piacque anche per via dell'ost.


Btw reup degli ultimi video dal twitter giapponese, quindi la qualità è quello che è.


Ecco una cosa che non mi garba è che quando muovi i personaggi questi seguono la griglia, mentre in Three Houses avevano il movimento libero. Così è molto brutto a vedersi con dei modelli 3D.
 
Ditelo ai topic ufficiali dove stavo io, io, io, Moia, io e ancora io :sadfrog:
 
Ho visto che la Divine Edition è presente sul My Nintendo Store. Sta diventando una moda? Sarà esclusiva MNStore anche questa?
Secondo voi vale la pena prenderla?
 
Quello con Lyn é stato il mio primo Fire Emblem, ma l'amore é nato con Path of Radiance. Stupendo! Sia la storia molto politica, sia i personaggi, le mappe, il gameplay. Perfezione

Radiant Dawn per me un gradino sopra, ma non ci sono cosí tanto affezionato.

Su 3DS salvo solo Echoes, mentre Three Houses mi è piaciuto molto anche se davvero troppo huuge per essere gestibile
 
Ho visto che la Divine Edition è presente sul My Nintendo Store. Sta diventando una moda? Sarà esclusiva MNStore anche questa?
Secondo voi vale la pena prenderla?
No, non è esclusiva My Nintendo. Xeno3 fu una eccezione per via dell'anticipo del gioco
 
No, non è esclusiva My Nintendo. Xeno3 fu una eccezione per via dell'anticipo del gioco
Io presa, anche King Vendrick. Il sito funziona come Amazon e preordinare non costa nulla. Al massimo disdici

Grazie.
Per ora risulta reperibile solo sul MNStore.
Vedrò, magari faccio l’ordine lì e se poi compare anche altrove disdico e la prendo dall’altra parte. :hmm:
 
Alla fine ho fatto l’ordine sul MNStore. :tè:

Mi sembra costi un po’ meno rispetto ad altre LE. Magari mi sbaglio, ma quella di Three Houses non era sui 120€? :hmm:
 
È andato aumentando con gli anni, la limited di Xenoblade 2 a 85 era proprio un affare :sadfrog:
 
Non ho mai capito questa narrazione per cui FE sia cambiato da Awakening in poi, al contrario è sempre stato simile a se nel voler riproporre gli stili anime a lui contemporanei.
Ma infatti il problema è che gli stili anime contemporanei da cui Engage prende ispirazione fanno schifo :cry2: O quantomeno li usa nel modo peggiore possibile. Peccato perchè con Three houses avevano trovato un ottimo equilibrio.

Comunque spero che l'evocazione degli eroi con gli anelli sia limitata al gameplay e non spiccichino parola, altrimenti si mangiano tutto. Ah tra l'altro, nessuno ha nominato questo:
:asd: sarà un bel caos
011-drama3-768x432.jpg
 
Ma infatti il problema è che gli stili anime contemporanei da cui Engage prende ispirazione fanno schifo :cry2: Peccato perchè con Three houses pensavo avessero trovato un ottimo equilibrio.

Comunque spero che l'evocazione degli eroi con gli anelli sia limitata al gameplay e non spiccichino parola, altrimenti si mangiano tutto. Ah tra l'altro, nessuno ha nominato questo:

:asd: sarà un bel caos
011-drama3-768x432.jpg
Boh, anche Three Houses prende dagli anime contemporanei, quello che cambia è il character design, che a prima vista, anche a me non fa impazzire su alcuni personaggi... per altri invece lo trovo perfetto, i modelli di Marth e Sigurd sono eccezionali, Celica non mi fa impazzire il volto, ma il vestito mi piace.
A livello puramente grafico e registico siamo spanne sopra a Three Houses, che soffriva di un comparto tecnico davvero arretrato e pure le cutscene CGI non è che erano bellissime da vedere e i personaggi andavano a 15 fotogrammi al secondo :asd:

Invece mi aspetto che le evocazioni parleranno, Marth sarà sicuramente il raccomandato e avrà il ruolo più presente, gli altri magari solo marginalmente o di sostegno
 
Io ho conosciuto la serie su 3DS e ho amato Echoes vhe ad oggi è il cap piùb ello che ho giocato. Da questa serie a me manca una nota di epicità che in Three Heroes ci stava ma tirata vol freno a mano.

Ha le basi ma non le sviluppa e se lo fa si ferma sempre un pochino prima e non va oltre e sta cosa mi da un fastidio bestia perchè dannazione potrebbe farlo.

Non so se prima di Awakening la serie fosse diversa soprattutto nella narrazione e questo elemento di epicità non è mai stato presente nella serie. Peró da ignorante, sentire i titoli altisonanti dei capito pre-awakening devo ammettere che mi gasano parecchio e mi fan pensare che lì c'è quello che cerco :asd:

Ripeto, potrei sbagliarmi e parlo senza conoscere e solo a sensazione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top