Switch Fire Emblem Engage

Pubblicità
Ok mi hai convinto, io li colleziono dati tempi del GBA ed ho tutti quelli usciti in Europa tranne il capitolo per il cubo che purtroppo penso non riusciro' mai a recuperare, il dispiacere è ancora piu' grande considerando che il capitolo che mi è piu' piaciuto è stato quello per WII (il primo che presi, poi recuperai tutto il resto essendomi innamorato della saga) che è la sua continuazione mannaggia
Poi oh, magari 3H è il capitolo preferirai ad Engage quando lo recupererai, anche perchè comunque Engage rimane una incognita e qualche dubbio sul bilanciamento un po' ce l'ho e non vorrei che si ripetesse un po' lo sbilanciamento di Awakening con il Duo :asd:
Però sono pur sempre meccaniche opzionali, uno potrebbe farsi una run normale e dopo un NG+ senza usare gli anelli per dire.

In ogni caso Engage comunque mi pare un titolo più interessante a livello di gameplay e offerta rispetto a 3H
 
Poi oh, magari 3H è il capitolo preferirai ad Engage quando lo recupererai, anche perchè comunque Engage rimane una incognita e qualche dubbio sul bilanciamento un po' ce l'ho e non vorrei che si ripetesse un po' lo sbilanciamento di Awakening con il Duo :asd:
Però sono pur sempre meccaniche opzionali, uno potrebbe farsi una run normale e dopo un NG+ senza usare gli anelli per dire.

In ogni caso Engage comunque mi pare un titolo più interessante a livello di gameplay e offerta rispetto a 3H
A me ispira più per comparto tecnico. In special modo le animazioni, sembrano essersi sbizzarriti come i capitoli GBA. Mi sembra che proprio tu in un post di qualche giorno fa lo avevi sottolineato e mi sono rivisto i trailer e davvero, che belle le mosse!
 
A me ispira più per comparto tecnico. In special modo le animazioni, sembrano essersi sbizzarriti come i capitoli GBA. Mi sembra che proprio tu in un post di qualche giorno fa lo avevi sottolineato e mi sono rivisto i trailer e davvero, che belle le mosse!
Si, ne parlai :unsisi:


Anche solo il menù pre combattimento ha più personalità con i modelli dei personaggi visibili che si muovono a seconda della situazione.
Poi appunto gli attacchi sono più scenografici, animazioni più fluide, migliori coreografie, inquadrature più dinamiche, sound design più di impatto...
Quelle di Three Houses perdevano molto anche solo per l'assenza degli ultimi due elementi.

Poi vabbè


E tornano anche le giapponesate... in Fates le animazioni dei Ninja erano fantastiche
 
Ultima modifica:
uff sono un mega fan della saga (anche se devo iniziare ancora l'ultimo FE), ma la feature dell'evocazione di vecchie glorie non mi piace .... quindi indecisione a mille se prendere questo recuperando in seguito Three Houses o fare il contrario
Fai il contrario, three houses e' sicuro sia ottimo come titolo
Post automatically merged:

Ok mi hai convinto, io li colleziono dati tempi del GBA ed ho tutti quelli usciti in Europa tranne il capitolo per il cubo che purtroppo penso non riusciro' mai a recuperare, il dispiacere è ancora piu' grande considerando che il capitolo che mi è piu' piaciuto è stato quello per WII (il primo che presi, poi recuperai tutto il resto essendomi innamorato della saga) che è la sua continuazione mannaggia
Se ti e' piaciuto radiant dawn per me three houses sicuro ti piaccia dato che gioca tanto sulla fantapolitica e la presenza onnipresente della chiesa a fare da mediatore e gli altri 3 regni ad avere le loro ragioni per combattere.
E' un fire emblem dove ci sono tanti grigi e onestamente tra le 3 path non saprei chi mettere tra i buoni
Post automatically merged:

Io andrei di Engage comunque :asd:
A livello di gameplay e realizzazione sembra tanta roba, oltre ad avere una marea di contenuti.

Three Houses non è male e probabilmente sarà il titolo dalla storia e lore migliore di Engage, che al momento pare molto semplice, però l'aver diviso la narrazione in 3 storie di cui il 40% dei capitoli è condiviso con gli stessi eventi e due run hanno parecchi capitoli in comune, unito al fatto che questa divisione ha portato a tutte e 3 le storie a non eccellere nella qualità (basta anche vedere la cutscene).
Poi il monastero è molto ripetitivo e alcune meccaniche sono state circa rimosse come il triangolo delle armi (ridotta a semplice abilità disponibile su alcune classi) o le classi un po' più stravaganti come possono essere i cavalieri grifone, bestie/draghi e come map design si è visto di meglio.
Per dire Fates aveva svariati problemi, ma le animazioni di combattimento e le mappe di conquest erano molto meglio di quelle di 3H (anche se nel completto 3H > Fates):asd:
Si vede che è un capitolo commissionato a degli sviluppatori diversi da Intelligent System infatti il core dei componenti ha lavorato per la prima volta alla serie, ha avuto uno sviluppo un po' indeciso, meccaniche viste nel trailer E3 2018 sono state per esempio cestinate e convertite in altro e un pochino si nota la grezzaggine del gioco.
E' un buon capitolo, ma secondo me non è così eccellente o il migliore della serie come mi è capitato di leggere su internet.
Non sono d'accordo.
Si puo' anche dire che sia uno dei migliori fire emblem mai fatti, li ho giocati tutti tranne quelli per snes e posso dire che a differenza degli altri fire emblem da me giocati(a parte la radiance saga)ho apprezzato il fatto che qui non ci sia il solito regno di cattivonia che attacca il reame di buonolandia e tu devi vendicarti del crimine commesso dal cattivone.
Un po' come detto in questo video.

A me di three houses e' piaciuta la storia, la lore e i personaggi chiaroscuri.
Poi omestamente non sono d'accordo che le campagne singole siano inferiori ai fire emblem a path singola, per me la campagna leoni blu e cervo dorati e' nettamente superiori alle campagne di awakening, di fates, di fire emblem 1 e se la battaglia con i capitoli gba e echoes, non mi sembra proprio non possa competere anzi.
Poi possiamo parlare di gusti ma three houses e' avanti anni luce ad awakening e fates sotto quasi tutti i punti do vista, l'unico neo sono le mappe simili tra le path e la parte inoziale del momastero, un problema che per fortuna hanno risolto con three hopes
Post automatically merged:

Poi oh, magari 3H è il capitolo preferirai ad Engage quando lo recupererai, anche perchè comunque Engage rimane una incognita e qualche dubbio sul bilanciamento un po' ce l'ho e non vorrei che si ripetesse un po' lo sbilanciamento di Awakening con il Duo :asd:
Però sono pur sempre meccaniche opzionali, uno potrebbe farsi una run normale e dopo un NG+ senza usare gli anelli per dire.

In ogni caso Engage comunque mi pare un titolo più interessante a livello di gameplay e offerta rispetto a 3H
Io penso l'esatto opposto in verita', mo sembra troppo legato al fan service e ai dlc opzionali con una storia che sembra la solita solfa di almeno 5 capitoli precedenti.
 
Ultima modifica:
Fai il contrario, three houses e' sicuro sia ottimo come titolo
Post automatically merged:


Se ti e' piaciuto radiant dawn per me three houses sicuro ti piaccia dato che gioca tanto sulla fantapolitica e la presenza onnipresente della chiesa a fare da mediatore e gli altri 3 regni ad avere le loro ragioni per combattere.
E' un fire emblem dove ci sono tanti grigi e onestamente tra le 3 path non saprei chi mettere tra i buoni
Post automatically merged:


Non sono d'accordo.
Si puo' anche dire che sia uno dei migliori fire emblem mai fatti, li ho giocati tutti tranne quelli per snes e posso dire che a differenza degli altri fire emblem da me giocati(a parte la radiance saga)ho apprezzato il fatto che qui non ci sia il solito regno di cattivonia che attacca il reame di buonolandia e tu devi vendicarti del crimine commesso dal cattivone.
Un po' come detto in questo video.

A me di three houses e' piaciuta la storia, la lore e i personaggi chiaroscuri.
Poi omestamente non sono d'accordo che le campagne singole siano inferiori ai fire emblem a path singola, per me la campagna leoni blu e cervo dorati e' nettamente superiori alle campagne di awakening, di fates, di fire emblem 1 e se la battaglia con i capitoli gba e echoes, non mi sembra proprio non possa competere anzi.
Poi possiamo parlare di gusti ma three houses e' avanti anni luce ad awakening e fates sotto quasi tutti i punti do vista, l'unico neo sono le mappe simili tra le path e la parte inoziale del momastero, un problema che per fortuna hanno risolto con three hopes
Post automatically merged:


Io penso l'esatto opposto in verita', mo sembra troppo legato al fan service e ai dlc opzionali con una storia che sembra la solita solfa di almeno 5 capitoli precedenti.

L'ultimo quote che hai fatto a polmo non ha senso. Se dici che non ti ispira la storia ci sta, ma polmo sta parlando di realizzazione del gameplay all'atto pratico. Cioè di gameplay. E dai video usciti è a buon ragione . Più curato sotto vfz, sotto UI e sotto animazioni. In 3H ,per quella che per me, ME, è una cavolata ovvero l'immagine dei mini eserciti a persona ha limitato il contorno nelle battaglie soprattutto su animazioni e vfx
 
L'ultimo quote che hai fatto a polmo non ha senso. Se dici che non ti ispira la storia ci sta, ma polmo sta parlando di realizzazione del gameplay all'atto pratico. Cioè di gameplay. E dai video usciti è a buon ragione . Più curato sotto vfz, sotto UI e sotto animazioni. In 3H ,per quella che per me, ME, è una cavolata ovvero l'immagine dei mini eserciti a persona ha limitato il contorno nelle battaglie soprattutto su animazioni e vfx
Ma la realizazione del gameplay non e' legata solo ai moveset e alla grafica dei personaggi, fire emblem ha sempre fatto abbastanza pieta' in questo, radiant dawn per dire era molto povero a livello di animazone ma al livello di gameplay rimame il miglior capitolo probabilmente.
Il doscorso sulle animazoni,ripeto anche a te, non incide a livello di gaemplay, se il mio fante uccide con un movimento il tuo cavaliere o se invece fa i trick come in fore emblem per gba a livello di gameplay a me non cambia nulla.
I mini eserciti pero' avevano una funzione di hameplay, a me che frega se l'animaziome e' povera?
A limite possiamo parlare della meccanica degli anelli, dei break e delle mappe apparentemente piu' ispirate, quello si.
Ma le animazo no che siano belle o siano dei pali come in three hoises cambia nulla a livello di gameplay In un tattico a turni
 
Path of Radiance e Radiant Dawn erano bruttini, ma in realtà nel genere di riferimento nessun altro gioco ha mai avuto la cura delle animazioni nei combattimenti di un FE, specie nell'era GBA dove si rasentava lo stato dell'arte con quella pixel art, ci sta pretendere un po' di più dalla serie da questo pdv.
Tutti i FE per 3DS nonostante poligonalmente non fossero il massimo avevano buone animazioni che erano un crescendo di titolo in titolo, migliorandole e riciclandone poche. Three Houses ha delle animazioni per lo più ok, però falliscono nel rendere determinate mosse o abilità senza particolari giochi di camera o effetti sonori. Già Fates gli era superiore in questo, Echoes lo sotterra proprio rappresentando la summa di quanto IS aveva fatto su 3DS.





Parlando del gioco, potrà avere delle premesse meno epiche di Three Houses, ma a me questo Engage sembra una sintesi di buona parte della storia della serie nelle meccaniche, con anche qualche novità come il Break e lo Smash, lo vedo proprio divertente da giocare nelle varie opzioni che ti offre, cosa che a una certa Three Houses non lo era più per me essendo più limitato nel gameplay (in contrasto allo spirito del gioco che ti costringeva a rigiocarlo più volte per sapere tutto). Addirittura Fates per me aveva una divisione in route migliore, grazie all'ampio numero di mappe che mitigava meglio la ripetitività.
 
Fai il contrario, three houses e' sicuro sia ottimo come titolo
Post automatically merged:


Se ti e' piaciuto radiant dawn per me three houses sicuro ti piaccia dato che gioca tanto sulla fantapolitica e la presenza onnipresente della chiesa a fare da mediatore e gli altri 3 regni ad avere le loro ragioni per combattere.
E' un fire emblem dove ci sono tanti grigi e onestamente tra le 3 path non saprei chi mettere tra i buoni
Post automatically merged:


Non sono d'accordo.
Si puo' anche dire che sia uno dei migliori fire emblem mai fatti, li ho giocati tutti tranne quelli per snes e posso dire che a differenza degli altri fire emblem da me giocati(a parte la radiance saga)ho apprezzato il fatto che qui non ci sia il solito regno di cattivonia che attacca il reame di buonolandia e tu devi vendicarti del crimine commesso dal cattivone.
Un po' come detto in questo video.

A me di three houses e' piaciuta la storia, la lore e i personaggi chiaroscuri.
Poi omestamente non sono d'accordo che le campagne singole siano inferiori ai fire emblem a path singola, per me la campagna leoni blu e cervo dorati e' nettamente superiori alle campagne di awakening, di fates, di fire emblem 1 e se la battaglia con i capitoli gba e echoes, non mi sembra proprio non possa competere anzi.
Poi possiamo parlare di gusti ma three houses e' avanti anni luce ad awakening e fates sotto quasi tutti i punti do vista, l'unico neo sono le mappe simili tra le path e la parte inoziale del momastero, un problema che per fortuna hanno risolto con three hopes
Post automatically merged:


Io penso l'esatto opposto in verita', mo sembra troppo legato al fan service e ai dlc opzionali con una storia che sembra la solita solfa di almeno 5 capitoli precedenti.

Ma infatti ho detto che secondo me lato storia Three Houses sarà migliore, proprio per la natura più "fan service" di Engage.
Quando vado contro a Three Houses è perchè si vede essere un capitolo estremamente ambizioso, ma che non ha potuto splendere per diversi fattori, vuoi per l'inesperienza del nuovo team dietro con un engine dietro datato, vuoi la divisione in tre path che obbligatoriamente porta alla ripetitività, visto il riutilizzo di mappe e situazioni anche post time-skip.
Banalmente la run di Edelgard si interrompe 4 capitoli prima rispetto agli altri e alla fine il gioco ti dice con una immagine e linee di testo che hanno risolto i conflitti "interni" (per non andare sotto spoiler) perchè non hanno probabilmente avuto il tempo di fare l'equivalente di quegli eventi affrontati nelle altre due run. Gli hanno anche aggiunto un personaggio dopo qualche mese dal lancio perchè non ebbero il tempo di inserirlo :asd:

Poi appunto la storia divisa ha fatto si che vi sia stato anche una divisione del budget per la creazione delle cutscene di tutte e 3 le storie, a livello qualitativo, la realizzazione delle cutscene di Fates e Echoes erano migliori ed avevano lo stesso minutaggio e nel caso di Echoes, sono anche meglio diluite visto che parliamo di un'unica avventura, invece di vedere alcuni eventi narrati con giusto una immagine se va bene.

Dopo per quanto riguarda animazioni e realizzazione quello lo parlavo più in un ottica evolutiva del brand, la saga di Tellius erano anche i loro primi titoli 3D, ogni capitolo ha sempre portato con se qualche miglioria, fino ad arrivare ad Echoes che a mio avviso aveva delle buone coreografie e soprattutto fluido da vedere. In three houses si è fatto qualche passo indietro, banalmente l'attacco a triangolo


La cosa buffa è che in FEW Three Hopes ci furono diversi passi avanti a riguardo, ma purtroppo il gioco base continuerà un po' a sfigurare su questo versante.
 
Ma infatti ho detto che secondo me lato storia Three Houses sarà migliore, proprio per la natura più "fan service" di Engage.
Quando vado contro a Three Houses è perchè si vede essere un capitolo estremamente ambizioso, ma che non ha potuto splendere per diversi fattori, vuoi per l'inesperienza del nuovo team dietro con un engine dietro datato, vuoi la divisione in tre path che obbligatoriamente porta alla ripetitività, visto il riutilizzo di mappe e situazioni anche post time-skip.
Banalmente la run di Edelgard si interrompe 4 capitoli prima rispetto agli altri e alla fine il gioco ti dice con una immagine e linee di testo che hanno risolto i conflitti "interni" (per non andare sotto spoiler) perchè non hanno probabilmente avuto il tempo di fare l'equivalente di quegli eventi affrontati nelle altre due run. Gli hanno anche aggiunto un personaggio dopo qualche mese dal lancio perchè non ebbero il tempo di inserirlo :asd:

Poi appunto la storia divisa ha fatto si che vi sia stato anche una divisione del budget per la creazione delle cutscene di tutte e 3 le storie, a livello qualitativo, la realizzazione delle cutscene di Fates e Echoes erano migliori ed avevano lo stesso minutaggio e nel caso di Echoes, sono anche meglio diluite visto che parliamo di un'unica avventura, invece di vedere alcuni eventi narrati con giusto una immagine se va bene.

Dopo per quanto riguarda animazioni e realizzazione quello lo parlavo più in un ottica evolutiva del brand, la saga di Tellius erano anche i loro primi titoli 3D, ogni capitolo ha sempre portato con se qualche miglioria, fino ad arrivare ad Echoes che a mio avviso aveva delle buone coreografie e soprattutto fluido da vedere. In three houses si è fatto qualche passo indietro, banalmente l'attacco a triangolo


La cosa buffa è che in FEW Three Hopes ci furono diversi passi avanti a riguardo, ma purtroppo il gioco base continuerà un po' a sfigurare su questo versante.

Il triangolo delle armi fu abbandonato da awakening in poi mi pare per andare incontro ad un sistema in cui l'arma piu' potente e' anche la piu' pesante e ricevi diversi malus(salvo armi speciali)
Il triangolo non fu three houses ad abbandonarlo ma i capitoli prima.
Il problema di three hppes e' do avere le prime 12 missioni uguali, una sciocchezza di per se imperdonabile, inoltre dal lato route apposta ti ho citato la route leoni blu( che e' un gran bel what if) e la run cervi dorati che risulta ben fatta, la run aquile nere si vede che e' azzoppata a meta'.
Per il resto i problemi lo rilevo anche io ma a livello di hameplay puro e duro non risulta sicuramente inferiore ai capitoli passati, concordo che three hopes ha gestito meglio le three path con l'unica pecca di non finirne nessuna( cosa ispiegabile, poteva diventare il musou definitvo con delle fini degne)
 
Il triangolo delle armi fu abbandonato da awakening in poi mi pare per andare incontro ad un sistema in cui l'arma piu' potente e' anche la piu' pesante e ricevi diversi malus(salvo armi speciali)
Il triangolo non fu three houses ad abbandonarlo ma i capitoli prima.
Il problema di three hppes e' do avere le prime 12 missioni uguali, una sciocchezza di per se imperdonabile, inoltre dal lato route apposta ti ho citato la route leoni blu( che e' un gran bel what if) e la run cervi dorati che risulta ben fatta, la run aquile nere si vede che e' azzoppata a meta'.
Per il resto i problemi lo rilevo anche io ma a livello di hameplay puro e duro non risulta sicuramente inferiore ai capitoli passati, concordo che three hopes ha gestito meglio le three path con l'unica pecca di non finirne nessuna( cosa ispiegabile, poteva diventare il musou definitvo con delle fini degne)
Awakening e Fates avevano il Triangolo delle Armi, Echoes Shadow of Valentia no, questo perchè l'originale Gaiden era prima dei capitoli che lo avevano introdotto.
Il peso dell'arma era una statistica introdotta in diversi giochi, ha saltato Awakening e in Fates era presente una meccanica sostituitiva.
L'assenza del triangolo delle armi l'ho spesso visto come un difetto perchè rende le armi, soprattutto in early game favorevoli verso le spade e le lance perchè più precise e meno pesanti sfavorendo le asce. Inoltre c'è minore strategia perchè posso mandare un lanciere a sconfiggere uno con la spada fregandomi di essere circondato da nemici armati d'ascia.

Purtroppo pure Three Hopes soffre di budget finito, dal datamine si vede che erano in sviluppo capitoli extra e le classi mancanti :dsax:
 
Ninjato da zaza, stavo per postare il link yt dell'analisi dell'MVP di DF (Linneman) :unsisi:.
Pur rimanendo su tech più o meno paragonabili su quasi tutto è tipo il giorno e la notte :asd:.
 
Ninjato da zaza, stavo per postare il link yt dell'analisi dell'MVP di DF (Linneman) :unsisi:.
Pur rimanendo su tech più o meno paragonabili su quasi tutto è tipo il giorno e la notte :asd:.


A 7:30 si vede che il colpo spacca addirittura la staccionata con dietro il nemico :woo:
Manca però l'erba che viene tagliata, su 3DS c'era :unsisi:

Comunque sto leggendo pareri positivi sulle conversazioni di supporto e nessuno ad ora si è lamentato della storia... ottimo :coosaa:
 
Ultima modifica:
Sulla trama avevo visto la preview di un tale di Nintendo Life che ne era addirittura entusiasta :asd:. Più freddo quello di Game Informer che però più volte mi ha dato l'impressione di non sapere di cosa stesse parlando (tipo "non mi aspetto giochi graficamente belli da Nintendo" :asd:).
Comunque sono abbastanza curioso di vedere il capitolo 8 visto che è dove si fermano le anteprime e dicono di essere abbastanza in fermento per il prosieguo, chissà.
 
Awakening e Fates avevano il Triangolo delle Armi, Echoes Shadow of Valentia no, questo perchè l'originale Gaiden era prima dei capitoli che lo avevano introdotto.
Il peso dell'arma era una statistica introdotta in diversi giochi, ha saltato Awakening e in Fates era presente una meccanica sostituitiva.
L'assenza del triangolo delle armi l'ho spesso visto come un difetto perchè rende le armi, soprattutto in early game favorevoli verso le spade e le lance perchè più precise e meno pesanti sfavorendo le asce. Inoltre c'è minore strategia perchè posso mandare un lanciere a sconfiggere uno con la spada fregandomi di essere circondato da nemici armati d'ascia.

Purtroppo pure Three Hopes soffre di budget finito, dal datamine si vede che erano in sviluppo capitoli extra e le classi mancanti :dsax:
Ma che qui il budget sia superiore e' evodente da tanti fattori
Pero' e' il fire emblem che mi ha lasciato piu' freddino dal trailer, naturalmente ho preprdinato la mia copia da settembre ma rimango dubbioso.
Spero che la storia basica sia solp uno specchio per le allodole e mitl trovi qualcosa bella da vedere
 


A 7:30 si vede che il colpo spacca addirittura la staccionata con dietro il nemico :woo:
Manca però l'erba che viene tagliata, su 3DS c'era :unsisi:

Comunque sto leggendo pareri positivi sulle conversazioni di supporto e nessuno ad ora si è lamentato della storia... ottimo :coosaa:

i piedi ci sono? xD
 
Ottimo il fatto che ti permettono di esplorare le mappe subito dopo la battaglia. Questa mancanza in 3H faceva calare di brutto l’immedesimazione. :morris2:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top