Sulla coerenza di Edelgard non ho nulla da dire. Dopo quello che le è successo poteva reagire in due modi, ha scelto quello che l'avrebbe messa contro il mondo intero, ma era convinta delle sue ragioni e non si è lasciata sviare a sentimentalismi vari. Da un certo punto di vista è comprensibile, dall'altro ricorda un po' qualcuno di attuale

Non so nemmeno se il sistema delle classi in base alle creste sia stata un'idea di Rhea/Seiros o se si è sviluppata con il tempo perché la mente umana è un po' contorta. È vero che Rhea/Seiros ha offerto una posizione privilegiata a chi aveva ricevuto il sangue dei suoi fratelli, ma non è certo stata lei a farli diventare degli assetati di potere. Una volta stabilitasi nel Gareth Mach, non si è né vista né sentita per secoli.

Non credo che gli esseri umani avessero bisogno di interferenze esterne per mostrare la loro natura

Tornando a Edelgard, come ho detto, le sue ragioni erano solide. Dopo le torture, il padre deposto, la morte dei suoi fratelli, c'era veramente poco che potesse fermarla e l'idea di far sparire le classi per un sistema basato sulla meritocrazia non è nemmeno sbagliata. No, per quanto mi riguarda, Edelgard dal punto di vista del personaggio è perfetta - come nemica o come alleata, dipende dalla strada che si decide di intraprendere

- solo non la trovo così fantasmagorica. Ottima caratterizzazione, ma oltre non saprei

Il mio problema principale con Edelgard era la route Fiore Cremisi - ossia quella in cui si decide di appoggiarla (oddio, spero che il nome sia quello giusto

) non tanto per lo sviluppo, ma per i personaggi. Quelli ovviamente super-legati a Rhea ci mollano senza troppi problemi (e comprensibilmente) - nota a margine, la prima volta che l'ho fatta non sapevo di questa cosa, perciò avevo reso Flayn la danzatrice, così mi sono ritrovata senza doppio turno. La volta seguente ho reso Dorothea la danzatrice per le Aquile Nere

Ma che alcuni PG restassero nonostante quello che Edelgard stava facendo, non mi sembrava molto coerente con il loro carattere, ecco. Passi Shamir (che è una mercenaria e va dove la portano i soldi), ma molti degli altri, pure delle Aquile nere stesse, la loro decisione di appoggiare l'Imperatrice non mi sembravano in linea con il loro carattere. Non mi sembrava nemmeno molto solida la spiegazione (per giunta raffazzonata) del "Ah, beh, la professoressa ha detto di seguirla e io la seguo." Ma che?! Davvero?!

Allora se Byleth diceva a tutti di buttarsi nel fuoco, l'avrebbero fatto senza porsi domande?!

Non so, quello è un punto debole della route di Edelgard, secondo me
