Tralasciando che avevo chiesto un esempio, ma comunque.
Quindi insomma, linee su linee alla fine, perché se mi scrivi linee per i primi 8 devi scrivermi linee pure per tutti gli altri, se arruolo chiunque altro che senso ha se tutti tranne uno commentano la morte di un loro amico considerando che studenti di classi diverse hanno comunque support in comune?? Quindi tutti devono avere un dialogo su tutti gli altri in caso di morte.
Ma giusto per farti capire, se anche solo i primi 8(9, c'è pure il capocasa) commentano la morte sempre di sti 8 stiamo a 64 dialoghi unici, per tre case fanno 192, se tutti commentano tutto stiamo a 626 dialoghi. Facciamo pure che dicono 4 linee in croce, bisogna scrivere dalle 800 alle 2400 linee e doppiarle.
E non sto contando i professori o unità tipo flayn.
Insomma, come spendere bene soldi e risorse di sviluppo per aspetti importanti
questo sempre senza considerare che comunque non muoiono, perché ai fini di trama non puoi togliere di mezzo i personaggi, semplicemente appendono le armi al chiodo, e quando muore qualcuno indovina? Lo commentano