Switch Fire Emblem: Three Houses

Pubblicità
Ma che dovevano fare, mettere linee su linee da ogni studente per ogni studente?

Cioè questo è cercare """difetti""" col lanternino 
bastava mettere 4/5 linee giusto per far capire che un RAGAZZO ( tuo studente e amico di tutti ) è appena morto sul campo di battaglia, non si dice di fare un funerale :asd:   a me francamente non frega nulla tanto non muore nessuno ma in un gioco improntato sui dialoghi e sulle relazioni tra i vari pg è quantomeno assurdo che la gente muoia nell`indifferenza generale

 
Ultima modifica da un moderatore:
bastava mettere 4/5 linee giusto per far capire che un RAGAZZO ( tuo studente e amico di tutti ) è appena morto sul campo di battaglia, non si dice di fare un funerale :asd:   a me francamente non frega nulla tanto non muore nessuno ma in un gioco improntato sui dialoghi e sulle relazioni tra i vari pg è quantomeno assurdo che la gente muoia nell`indifferenza generale
Esatto

Soprattutto se poi fai tutto un sistema di relazioni e vita nel  monastero

Ma che dovevano fare, mettere linee su linee da ogni studente per ogni studente?

Cioè questo è cercare """difetti""" col lanternino 
Ma che linee su linee

Ha risposto  road cmq 

Fatto cosi com e sembra solo che il pg si ritiri dal campo di battaglia. Non fanno minimamente capire che sia morto

Poi  nessuno ha detto che e  un difetto grave...ma considersto che sono loro ad aver voluto mettere un focus sulla vita nel  monastero e con relazioni tra i tuoi allievi...behv3 righe ib piu potevano spenderli  a battaglia finita

3 righe ripeto.

Mica serve un trattato ...pure in VC4 si capiva di più 

Parlando  di cose piu serie a difficile noto che il gioco ,almeno per ora, di spinge a giocare a gatto e topo e talvolta ad aspettare i nemici (o stanarne alcuni solo),piuttosto che approcci troppo aggressivi.

E in tal senso il limite di turni  per quanto  non mi piaccia la roba a tempo potrebbe mitigare la cosa.

Se no il  ""camper seletttivo"" a difficile in certe situazioni secondo me è  stra-agevolato

 
Ultima modifica da un moderatore:
Francamente non capisco cosa voglia dire "4-5 linee di dialogo", che dovrebbero scriverci dentro e chi dovrebbe pronunciare ste 4-5 linee? Cioè fai un esempio

 
Ma il fatto è che non muoiono... semplicemente vengono considerati come se fossero feriti di guerra che si ritirano dalle battaglie perchè fisicamente non ce la fanno più a parteciparvi  :asd:

 
Francamente non capisco cosa voglia dire "4-5 linee di dialogo", che dovrebbero scriverci dentro e chi dovrebbe pronunciare ste 4-5 linee? Cioè fai un esempio
Mah non ci vuole molto eh

Ti muore un allievo che fino all altro ieri ci parlavi e interagivi sempre

E mi pare OVVIO che finita  la battaglia  un dialogo con i compagni di corso (che sono 8-9 tipo quelli standard della casata all inizio) dispiaciuti e tristi sia doveroso nonche normale

Cosi come magari poi 3-4 righe in cui rhea celebra  il ragazzo  e lo ringrazia per i "servigi"

Cioe non ci vuole tanto 

 Se mi fai un focus notevole sulla vita del monastero e i tuoi allievi poi non ouoi far finta di nulla  per la morte di un  allievo che fino a poco fa ci avevi parlato e pure a vedere i compagni sembrava di vedere un team affiatato

Ma il fatto è che non muoiono... semplicemente vengono considerati come se fossero feriti di guerra che si ritirano dalle battaglie perchè fisicamente non ce la fanno più a parteciparvi  :asd:
E allora perche parli di permadeath sempre?

E sempre si e detto che c e  la pernadeath..ovuqnue leggo che con la pernadeath i pg muoiono  (a parte i main dove sarebbe game over)

Se fosse ferito sarebbe  riarruolabile... con la permadeath per il gioco e' morto. Perche appunto caduto sul campo di battaglia (non ho fatto il rewind proprio perche volevo capire se ero in pernadeath o meno visto che qiando e caduto il pg ha detto 1 frase ambigua)poi a partita finita mica c era reintegrato nella squadra 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mah non ci vuole molto eh

Ti muore un allievo che fino all altro ieri ci parlavi e interagivi sempre

E mi pare OVVIO che finita  la battaglia  un dialogo con i compagni di corso (che sono 8-9 tipo quelli standard della casata all inizio) dispiaciuti e tristi sia doveroso nonche normale

Cosi come magari poi 3-4 righe in cui rhea celebra  il ragazzo  e lo ringrazia per i "servigi"

Cioe non ci vuole tanto 

 Se mi fai un focus notevole sulla vita del monastero e i tuoi allievi poi non ouoi far finta di nulla  per la morte di un  allievo che fino a poco fa ci avevi parlato e pure a vedere i compagni sembrava di vedere un team affiatato

E allora perche parli di permadeath sempre?

E sempre si e detto che c e  la pernadeath

Se fosse ferito sarebbe  riarruolabile... con la permadeath per il gioco e' morto. Perche appunto caduto sul campo di battaglia (non ho fatto il rewind proprio perche volevo capire se ero in pernadeath o meno visto che qiando e caduto il pg ha detto 1 frase ambigua)poi a partita finita mica c era reintegrato nella squadra 
Si chiama permadeath perché tradizione dai primi capitoli nes o per dare una idea della modalità che si va a giocare. Ma il gioco la chiama banalmente modalità classica o tradizionale :asd:  

 
Si chiama permadeath perché tradizione dai primi capitoli nes o per dare una idea della modalità che si va a giocare. Ma il gioco la chiama banalmente modalità classica o tradizionale :asd:  
Si ma ti ripeto che non ha senso se dici che e cosi 

(A parte che in ogni topic  parlando di norte dei pg con la pernadeath in fe,googlabdo su era reddit )

Perche se un pg viene ferito si ritira dalla battaglia ma poi e riarruolabile

(Tioo con vc4)

E se subisce una ferita fatale  muore e poi dopo non e piu riarruolabile

Se no è  un po una paraculata (il gioco dice semplicemebte che sono inutilizzabili per tutto il gioco) per evitare altri dialoghi.

Ma vedere sparire per sempre  un pg dopo una battaglia  e non vedere nessun commento dei compagni ldi classe-post battaglia- sul compagno(morto o ferito gravemebte che sia) con cui hanno condiviso  tutto 24h su 24 per mesi ...beh fa strano...in un gioco basato molto su tutti sti dialoghi e la vita nel monastero e la caratterizzazione dei vari allievi 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mah non ci vuole molto eh

Ti muore un allievo che fino all altro ieri ci parlavi e interagivi sempre

E mi pare OVVIO che finita  la battaglia  un dialogo con i compagni di corso (che sono 8-9 tipo quelli standard della casata all inizio) dispiaciuti e tristi sia doveroso nonche normale

Cosi come magari poi 3-4 righe in cui rhea celebra  il ragazzo  e lo ringrazia per i "servigi"

Cioe non ci vuole tanto 

 Se mi fai un focus notevole sulla vita del monastero e i tuoi allievi poi non ouoi far finta di nulla  per la morte di un  allievo che fino a poco fa ci avevi parlato e pure a vedere i compagni sembrava di vedere un team affiatato

E allora perche parli di permadeath sempre?

E sempre si e detto che c e  la pernadeath..ovuqnue leggo che con la pernadeath i pg muoiono  (a parte i main dove sarebbe game over)

Se fosse ferito sarebbe  riarruolabile... con la permadeath per il gioco e' morto. Perche appunto caduto sul campo di battaglia (non ho fatto il rewind proprio perche volevo capire se ero in pernadeath o meno visto che qiando e caduto il pg ha detto 1 frase ambigua)poi a partita finita mica c era reintegrato nella squadra 
Tralasciando che avevo chiesto un esempio, ma comunque.

Quindi insomma, linee su linee alla fine, perché se mi scrivi linee per i primi 8 devi scrivermi linee pure per tutti gli altri, se arruolo chiunque altro che senso ha se tutti tranne uno commentano la morte di un loro amico considerando che studenti di classi diverse hanno comunque support in comune?? Quindi tutti devono avere un dialogo su tutti gli altri in caso di morte.

Ma giusto per farti capire, se anche solo i primi 8(9, c'è pure il capocasa) commentano la morte sempre di sti 8 stiamo a  64 dialoghi unici, per tre case fanno 192, se tutti commentano tutto stiamo a 626 dialoghi. Facciamo pure che dicono 4 linee in croce, bisogna scrivere dalle 800 alle 2400 linee e doppiarle.

E non sto contando i professori o unità tipo flayn. 

Insomma, come spendere bene soldi e risorse di sviluppo per aspetti importanti :sisi:

questo sempre senza considerare che comunque non muoiono, perché ai fini di trama non puoi togliere di mezzo i personaggi, semplicemente appendono le armi al chiodo, e quando muore qualcuno indovina? Lo commentano :sisi:

 
Tralasciando che avevo chiesto un esempio, ma comunque.

Quindi insomma, linee su linee alla fine, perché se mi scrivi linee per i primi 8 devi scrivermi linee pure per tutti gli altri, se arruolo chiunque altro che senso ha se tutti tranne uno commentano la morte di un loro amico considerando che studenti di classi diverse hanno comunque support in comune?? Quindi tutti devono avere un dialogo su tutti gli altri in caso di morte.

Ma giusto per farti capire, se anche solo i primi 8(9, c'è pure il capocasa) commentano la morte sempre di sti 8 stiamo a  64 dialoghi unici, per tre case fanno 192, se tutti commentano tutto stiamo a 626 dialoghi. Facciamo pure che dicono 4 linee in croce, bisogna scrivere dalle 800 alle 2400 linee e doppiarle.

E non sto contando i professori o unità tipo flayn. 

Insomma, come spendere bene soldi e risorse di sviluppo per aspetti importanti :sisi:

questo sempre senza considerare che comunque non muoiono, perché ai fini di trama non puoi togliere di mezzo i personaggi, semplicemente appendono le armi al chiodo, e quando muore qualcuno indovina? Lo commentano :sisi:
Ma che muoiono o meno (e qualcuno lo dice giusto ora per la prima volta guarda caso)e irrilevante 

SE un compagno muore o viene  gravemebte ferito è  NORMALE in un gioco fortemente  basato sulla vita da ""college" " che i compagni esternino un qualche sentimento -dispiacere  /apprensione  per il compagno ferito gravemente. 

E non  che un compagno muore/resta ferito gravemente e finita la battaglia sembra da " chi l ha visto"". Nemmeno. Perche a chi l ha visto ci si domanda di dove è  finito il tizio. Qua zero  di zero,sembra  non essere mai esistito finita la battaglia

Zero di zero. Nessun commento dei compagni e be del MAESTRO. Pare normale,in un gioco basato sulla vita sociale di ub college(NON lo sarebbe  a prescindere una volra che fai i pg cosi caratterizzati e con cui ci interagisci tabte volte come in una piccola famiglia ),ma  stai a scherzare?

Poi nessuno ha detto che e grave ma resta cmq una caduta di stile per un gioco che ti fa vivere cosi tanto la vita di college e vuol  farti sembrare un po tutto come in una grande  famiglia.

Muore qualcuno/ viene ferito gravemente -e scompare- e gli amici e compagni  che hanno condiviso tutto fin li non dicono nulla, come se mai fosse esistito

Sto comportamento  ha al limite senso (senso no ma accettabile come scelta) se mi fai un gioco a turni  dove ci stanno solo combattimenti,uno dopo  l altro in sequenza senza nessuna gestione  relazionale . Ma sono loro a volermi far spendere ore su ore  in sto monastero  come novita' eh,mica io che l ho scelto . E allora le relazioni sociali di base (anche la perdita /ferimento  grave  di un compagno con cui si condivide tutto) devono essere un minimo trattate (e bastano 5-6 preset di dialoghi per un pg ferito...mica lo devono fare diverso per tutti i compagni)

Cmq per ora la cosa piu figa sono i filmati animati...stupendi

Visivamente l aliasing di sto gioco invece sfida  quasi quello che c era in certi giochi su 3ds. Per fortuna  almeno è  nitido nonostante non sia semprea risoluzione nativa (strano per un gioco cosi modesto tecnicamente  e con ub frame rate altalenante..e quando  capita i volti dei pg sulla media distanza sono pieni  di aliasing che i vari lineamenti del volto si perdono)...nemmeno qua ci riescono. 

Pero io avrei puntato su uno stile ancora un  po piu cartoon/anime in certe situazioni ...proprio vedendo i filmati  in cg vedi quanto li artisticamente e  stupendo

Sull assenza  del "triangolo" delle armi classico sinceramente a volte sembra un pro a volte invece un difetto. Io cmq lo preferisco

 
Ultima modifica da un moderatore:
Domanda circa Edelgard e Aquile Nere

Ma i finali possibili quanti sono? La storia ci mette di fronte a due scelte "determinanti", però mi pare di aver capito che i finali siano solo due...
:hmm:

 
Perché nel paralogue di Dimitri(quello della roccaforte) i nemici sono stupidamente forti? All'inizio tra i tre maghi che ti prendono da metà mappa e possono crittare e quei due warmaster che uno con l'ascia doppiava di 30 a colpo(velocità d'attacco 30 o più, con un'ascia, boh) e l'altro faceva direttamente un quad con i pugni ammazzandomi letteralmente chiunque(ed entrambi avevano 60 e passa hp) non sapevo come fare, sono dovuto ricorrere al gambit del distant counter per shottare un mago da lontano praticamente. Ed ho tutti al livello 38-39-40, non è che gli mandavo contro gente sottolivellata o equipaggiata male.

Cioè ripeto, secondo me questo gioco sarà stupidamente difficile a lunatic, soprattutto nelle fasi finali

Poi non ho capito una cosa, a volte durante lo scontro vicino ai danni nemici spunta un simbolo di una freccia nera con una barra rossa, che vuol dire?
Fatta ieri, ed è una merda per via dei maghi. 

Sono riuscita a farla perché Ingrid mi ha schivato un attacco. 

Praticamente la mandavo ad uccidere un mago, Mercedes la curava e ripetevo con gli altri due. 

Coi nemici fisici zero problemi invece, Dedue e Gilbert in prima linea e mi facevano il solletico. 

bastava mettere 4/5 linee giusto per far capire che un RAGAZZO ( tuo studente e amico di tutti ) è appena morto sul campo di battaglia, non si dice di fare un funerale :asd:   a me francamente non frega nulla tanto non muore nessuno ma in un gioco improntato sui dialoghi e sulle relazioni tra i vari pg è quantomeno assurdo che la gente muoia nell`indifferenza generale
Ma 20 secondi di scenetta con dialoghi prestabiliti anche, sempre meglio del nulla cosmico. 

 
Fatta ieri, ed è una merda per via dei maghi. 

Sono riuscita a farla perché Ingrid mi ha schivato un attacco. 

Praticamente la mandavo ad uccidere un mago, Mercedes la curava e ripetevo con gli altri due. 

Coi nemici fisici zero problemi invece, Dedue e Gilbert in prima linea e mi facevano il solletico. 

Ma 20 secondi di scenetta con dialoghi prestabiliti anche, sempre meglio del nulla cosmico. 
Non avevo schierato volanti e Dedue mi schioppava con la combo mago+uno dei due tizi :asd: fortunatamente ho risolto poi :sisi:

piuttosto, io non capisco, sto ad 80h e solo adesso 

Sto finalmente arrivando ad Enbarr
Ok che si può essere più o meno veloci, ma come hai fatto a finirlo in 40 tu? :asd:

 
Non avevo schierato volanti e Dedue mi schioppava con la combo mago+uno dei due tizi :asd: fortunatamente ho risolto poi :sisi:

piuttosto, io non capisco, sto ad 80h e solo adesso 

Sto finalmente arrivando ad Enbarr
Ok che si può essere più o meno veloci, ma come hai fatto a finirlo in 40 tu? :asd:
 Non l’ho ancora finito, sto al capitolo 19 in 47 ore. 

https://howlongtobeat.com/game.php?id=46453

Non so te ma io leggo veloce. I dialoghi li mando avanti, non aspetta che finiscano le frasi doppiate. Le prime ore ok, ma a una certa stop. 

Anche perché la metà del tempo la si passa a leggere, il ritmo te lo uccidi così. 

 
Capitolo 15 dei Leoni 

poor Dimitri
Non mi ero accorto che con Leonie avevo la Danzatrice come classe speciale, sono andato a vedere i parametri e sono migliori di quelli del Cavaliere Arco :rickds: . Mi informo sulla crescita ed eventualmetne vedo se usarla :asd: .

Ho creato dei mostri, grazie NG+.

 
Domanda circa Edelgard e Aquile Nere

Ma i finali possibili quanti sono? La storia ci mette di fronte a due scelte "determinanti", però mi pare di aver capito che i finali siano solo due...
:hmm:
Le diramazioni della storia di Edelagard sono due ;)

Semplicemente se rifiuti la prima opzione di andare a vedere la sua incoronazione, dopo non potrai fare la scelta di quale evento seguire arrivato a quel punto
 
Capitolo 15 dei Leoni 

poor Dimitri
Non mi ero accorto che con Leonie avevo la Danzatrice come classe speciale, sono andato a vedere i parametri e sono migliori di quelli del Cavaliere Arco :rickds: . Mi informo sulla crescita ed eventualmetne vedo se usarla :asd: .

Ho creato dei mostri, grazie NG+.
Quella si sblocca vincendo la gara di ballo. :sisi:

 
Che dite, dopo i leoni prendo le aquile o il cervo? Sono indeciso perché per la storia avrebbe senso andare con edelgard, per avere una visione d'insieme, ma temo che se mi faccio quella poi mi venga a noia fare Claude per ultimo, entrandoci lui relativamente poco con la vera ciccia della trama(presumo eh, magari svolge un ruolo fondamentale ed io non lo so)

Edit: comunque il mio MVP è inaspettatamente Ashe, da mezza chiavica a metà partita ora è diventato una bestia come cavaliere arco, moooolto più forte di Shamir, Sylvain è calato un sacco invece, fa poco danno con le magie e davvero poco poco con le armi da mischia, annette come cavaliere oscuro è moooolto forte invece. Anche Seteth contro tutte le aspettative si rivela un lord viverna davvero forte, lo aveva sottovalutato, è un tank con le ali praticamente

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me per adesso si sta rivelando fondamentale Mercedes, non ci avrei scommesso. Togliendo ovviamente Dimitri, il main e soprattutto Dedue :asd:

Quello inutile è Felix, bisogna dargli la manina e oltretutto è un buffone di prima categoria :facepalm:

Ho dovuto declassare mezza squadra perché avevo completamente dimenticato di maxare le classi 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top