Byleth pensa che la Chiesa sia corrotta e abbia un'influenza negativa sul popolo (d'altronde nemmeno a Jeralt stava troppo simpatica Rhea, avrà avuto i suoi buoni motivi) e quindi decide di seguire Edelgard per questo, pur non discolpandola del tutto per la morte del padre. Petra potrebbe ritrovarsi costretta, in quanto ostaggio, a dover obbedire a Edelgard pur odiandola. Ferdinand potrebbe ritrovarsi altrettanto costretto a seguirla perché lei tiene in pungo la sua famiglia. E così via. Almeno così tutto avrebbe acquisito un minimo di senso.
Invece no, fai la tua scelta e parte subito la scena "tarallucci e vino". La parte in cui Edelgard e Byleth si riabbracciano commossi dopo cinque anni di lontananza mi ha quasi provocato i conati

Poi chi lo sa, magari più avanti gli equilibri cambieranno, ma come inizio è veramente assurdo e bastava poco per migliorarlo.
L'idea dei support obbligatori non sarebbe stata male, ma così c'era il rischio di ritrovarsi comunque nel path di Edelgard con tre unità in croce (anche se ci vuole proprio impegno a non ottenere almeno un support B con tutti entro il capitolo 11, ma ok

). Secondo me bisognava cambiarli certi support, alcuni di loro è assurdo proprio che con Edelgard ci vadano d'accordo.
Poi vabbe', che figata se seguire Edelgard avrebbe sul serio comportato di mettersi contro TUTTI quanti. Ma avrebbero dovuto praticamente creare un nuovo cast apposta per questo path, un lavoraccio immagino.