Diverse classi master sono vendute per quello che non sono, perché i veri "upgrade" rispetto alle classi avanzate sono Cavaliere Falco, Lord Viverna, Maestro di Guerra, e la maggior parte delle volte anche Gremory.
Delle classi a cavallo, la più visibilmente vantaggiosa è Cavaliere Arco, perché ha 7 di movimento e l'utilissima abilità "Mobilità", sacrificando rispetto a Tiratore Scelto giusto la crescita media delle stat (mediocre rispetto a quest'ultima) e un'abilità esclusiva.
Le restanti non sono veri e propri upgrade, ma piuttosto delle classi "ibride" che aggiungono qualcosa sacrificando qualcos'altro, e vanno valutate da pg a pg.
Per dire, il Mago Schermidore guadagna l'uso della magia e qualcosa in difesa, ma perde in velocità, e la magia non è strettamente necessaria ai personaggi idonei ad essere Maestri di Spada. Allo stesso modo i vari Cavalieri (Fortezza, Oscuro e Sacro) non sono veri upgrade, quanto piuttosto delle specializzazioni: per esempio il Cavaliere Oscuro guadagna movimento e "mobilità", ma perde potenza e numero di utilizzi di alcune magie per dire.
Le meno vantaggiose in generale sono Cavaliere Sacro e Fortezza.
Questa permessa serviva a specificare che alcuni personaggi possono accontentarsi benissimo della classe Avanzata, visti anche gli elevati prerequisiti delle classi Master: Sylvain è uno di questi, in quanto Paladino è una classe abbastanza valida.
Per le altre domande: il prof va bene con la classe che ha (ma libero di sperimentare, tanto sarà fortissimo comunque

). I seminari in proporzione imho non convengono mai facendo un rapporto tempo speso : benefici ottenuti, visto che una fase di esplorazione o di battaglia sono sempre preferibili; ma a volte sono un bel modo per far passare il tempo senza rinunciare a una qualche forma di vantaggio.