Switch Fire Emblem Warriors: Three Hopes

Pubblicità
Io sto continuando con la route di Claude ed è di nuovo una droga :asd:
Le implicazioni dell'assenza di Byleth come Professore le sto trovando coerenti, non solo a livello della macro storia, ma anche nelle personalità e carattere dei singoli personaggi per dire
SPOILER THREE HOUSES
A livello di storia, Byleth non ricevendo la benedizione di Seiros che lo porterà a sedersi al trono, non porterà all'incontro tra Dimitri e L'Imperatore della fiamma, causando la sua definitiva rottura mentale che lo porterà alla pazzia e la perdita di Dedue nel corso dei 5 anni.
Mentre a livello di personalità, Bernadette (appena reclutata) non ha risolto i suoi problemi e anche Marianne la trovo più depressa.

Per quanto riguarda la storia scelsi quella di Claude per iniziare perchè dalla descrizione mi sembrava la più "noiosa" perchè rigurda più la politica interna dell'Alleanza e approfondisce la questione di Almyra, che sono aspetti meno esaltanti rispetto quello che sembrano porsi le altre due route. Così a prima vista quella di Edelgard sembra la più interessante.
Mi piace comunque l'introduzione di tanti nuovi personaggi (primariamente i genitori di alcuni degli studenti) che approfondiscono le origini di ciascuno.

Il gameplay sta dando enormi soddisfazioni ed è giustamente più tattico dell'ultimo HW
Confermo

quella di Eldy al momento (cap 6) sembra MOLTO interessante
 
Confermo

quella di Eldy al momento (cap 6) sembra MOLTO interessante
Hype, credo che sarà la prossima che giocherò e Dimitri per ultimo :unsisi:

Un piccolo dispiacere però è l'assenza di dialoghi di sostegni per ogni rango, solo alcuni hanno dialoghi, l'unico ad avere un eccezione è Shez.
 
Ci sono anche le appendici :ivan:

godo-lago.gif


Io ho scelto i Cervi comunque perché spero in tanta bella lore come in Three House e per...la mia waifu Leonie che è già sostegno A ma ancora non lo posso vedere :bruniii:
 
Finita la parte 1 ed iniziata la parte 2 con i Cervi, hanno anche rifatto il tema dell'accampamento :lalala:. Ribadisco comunque che la combinazione difficile con permadeath gli da una marcia in più, sto ripetendo un paio di missioni perché il gioco riesce a punire quando meno ce lo si aspetta :asd:
 
Parte 2 anche io, di Scarlet Blaze. Ottimo gioco come appendice di Three Houses, praticamente risponde a tutte le domande nate dalle mancanze del titolo originale che completa in modo ottimo.
Il gameplay non mi fa impazzire, è estremamente ripetitivo al di fuori delle mappe principali (che invece sono generalmente molto divertenti e ben fatte, soprattutto in termini di strategia e uso delle unità in campo) però la componente di building delle unità molto profonda lo compensa abbastanza. Non poter reclutare il mio personaggio preferito dei Leoni mi uccide comunque, visto che non riuscirò a fare subito la loro run causa uscite folli di questo mese :dsax:
 
Finalmente posso dare delle impressioni un po' più articolate.
Come da previsione, questo gioco sta al primo FEW come AoC sta al primo HW: laddove i primi sono più "arcade" e fanno del cuore del prodotto la modalità simil challenge del post game, i successori sono totalmente story driven. L'obiettivo del titolo è giocare in loop i vari path della storia, e fa leva sul NG+ per mantenere i progressi e non rendere tedioso il processo (senza contare che effettivamente le 3 case hanno 3 storie diverse).
Per quanto riguarda la struttura dei capitoli, ogni mappa ha una missione principale, per arrivare alla quale si devono finire alcune missioni secondarie più brevi, selezionabili in una mappa sul mondo di gioco, ottenendo così varie ricompense. Nel mentre sarà possibile visitare un accampamento, nel quale - sulla falsariga del gioco principale - si potranno spendere punti attività e allenamento per buildare le unità, accumulare buff e costruire i sostegni.
Il lato positivo di questo sistema è che i benefici durano finché non si affronta la missione principale del capitolo, rendendo il loop simile a un mese in miniatura nel monastero. Lo svantaggio è che a differenza di un titolo come AoC, le missioni secondarie non sono opzionali, ma almeno qualcuna è sempre necessaria per arrivare alla missione principale del capitolo. Per un completista non è un problema (le avrei fatte tutte comunque), ma magari se uno vuole rushare la storia può infastidirsi. In generale comunque questa fase gestionale mi piace molto, e trovo l'operazione di potenziamento di personaggi e accampamento molto coinvolgente, e non eccessivamente grindosa (per ora).

Le storie delle varie case non sono particolarmente lunghe, ma è presto per dare pareri a riguardo.

Per quanto riguarda gameplay e roster non ripeterò quello che dissi nel mio ultimo post, faccio solo qualche integrazione.
Contando nel menù principale, sembra che ci siano la bellezza di 47 personaggi giocabili nel titolo, e ogni casa ha delle "sorprese" rispetto al cast al quale eravamo abituati nel gioco main. Quali sono i rovesci della medaglia di questa abbondanza:
1 - il moveset non è determinato dai personaggi, ma dalle classi...vuol dire che per quanto riguarda animazioni e mosse, in realtà nel titolo ci sono più o meno 19 moveset esclusivi e differenti tra loro, quelli delle varie classi master+quelli di alcuni pg unici. A parte le classi uniche e quelle legate al genere, i pg possono sviluppare qualsiasi classe.
2 - nonostante il roster, non c'è NESSUN percorso in cui è possibile schierare tutte le unità simultaneamente. Questo sarà possibile soltanto qualora si rigiocassero i vecchi capitoli da una schermata apposita, cosa che è più o meno l'equivalente del consueto "Free Mode". Non c'è una modalità arcade in cui utilizzare liberamente tutti i pg sbloccati, sebbene nei path successivi questi non siano invisibili, ma risultino soltanto "non disponibili". Ogni storia ha delle unità esclusive.

Quali sono gli aspetti positivi:
1 - sebbene condividano la lista mosse, ogni personaggio ha un'abilità unica che determina dei cambiamenti talvolta anche sensibili nel modo in cui gioca. Esempio dei Leoni, Sylvain e Rodrigue, pur partendo entrambi come fantini, sono personaggi che restituiscono un feeling abbastanza differente (e vale per qualsiasi classe che intraprenderanno). Da non sottovalutare assolutamente la parte rpg del titolo, in particolare le statistiche: personaggi appartenenti anche alla stessa classe possono avere usi diversi (Rodrigue per esempio di base ha un alto valore di magie), ritagliandosi così ciascuno una propria nicchia. Ma in generale comunque non sarà improbabile avere unità leggermente ridondanti (come nel titolo main).
2 - pur avendo ciascuno accesso a quasi tutte le classi, le abilità che si sbloccano salendo non sono identiche per tutti, dando comunque un senso all'operazione di buildare ciascun pg con il maggior numero di classi possibili, personalizzandolo.

Parlando del gioco in generale, voglio dire una cosa: forse questo è il primo musou in assoluto che gioco in cui l'IA è UTILE! Fare micromanaging e dare comandi alle unità sulla mappa non solo è utile, ma talvolta è necessario per concludere una missione con una valutazione S (e in alcuni casi e ad alcune difficoltà, addirittura per non perdere). Le unità controllate dall'IA conquistano gli avamposti e sconfiggono i generali nemici, e lo fanno pure in tempi ragionevoli (purché si gestiscano adeguatamente i loro parametri). Devo dire di gradire tantissimo questo elemento strategico, che trovo molto appropriato al genere.

Parlando della storia, per adesso non ho nulla da ridire e sono moderatamente interessato, ma comunque ribadisco che giocare Three Houses per capire questo titolo non è consigliato, è praticamente NECESSARIO, visto che spessissimo si fa riferimento a personaggi ed eventi appartenenti al gioco principale che non vengono rispiegati da capo (o perlomeno, non con il giusto respiro).
Concludo dicendo che un'altra cosa che non mi piace sono i supporti: ci sono meno livelli, non tutti i livelli hanno un dialogo, e in generale non sto trovando i dialoghi molto interessanti francamente. Buildare il supporto però è molto utile, anzi utilissimo. Ah, e concludo: niente sistema di romance stavolta!

Questo è quanto, ci rivediamo al prossimo feedback!
 
La missione per reclutare
Byleth

nella route di Claude mi sta facendo dannare, fare tutti i requisiti è più difficile di quanto mi aspettassi
 
La missione per reclutare
Byleth

nella route di Claude mi sta facendo dannare, fare tutti i requisiti è più difficile di quanto mi aspettassi
Polmo mia figlia è con la banda Edelgard mi ha chiesto se può reclutare lo stesso il pg on spoiler.. Non dirmi no te pregoo
Post automatically merged:

È al cap 6 lei.. In caso a che cap si prende
 
Polmo mia figlia è con la banda Edelgard mi ha chiesto se può reclutare lo stesso il pg on spoiler.. Non dirmi no te pregoo
Post automatically merged:

È al cap 6 lei.. In caso a che cap si prende
Si recluta al capitolo 10
I requisiti cambiano da fazione a fazione, qua c'è il video per la route di Edelgard (ps: bisogna rispettarla in ogni sottomissione)
 
Si recluta al capitolo 10
I requisiti cambiano da fazione a fazione, qua c'è il video per la route di Edelgard (ps: bisogna rispettarla in ogni sottomissione)

Ecco, stavo venendo a scrivere che non avevo capito cosa mi fosse cambiato nel capitolo 10 dei Cervi visto che compariva l'avviso che le azioni che avrei intrapreso in questa battaglia avrebbero avuto un notevole impatto sullo sviluppo della storia.
Ho il save per rifare la missione comunque, long story short non l'ho reclutato, ora vedrò il video per capire il perché :asd:

EDIT ok ho capito perché, l'ho sconfitto e si era ritirato :rickds:. Beh però alla fine non è neanche male continuare cosi, vorrebbe dire che si divide ulteriormente la storia.


EDIT 2

Il capitolo 10 dei Cervi nel dubbio me lo sono rifatto perché googlando ho trovato questo
In addition, you gain access to two additional secret chapters if you recruit Byleth, which has different requirements depending on the House you choose.
E non vorrei perdermeli, ho comunque anche il save dove non ho reclutato per ogni evenienza. C'è da dire che la grande differenza a parte la cutscene di benvenuto è che
Judith e Jeralt muoiono
, la scena che segue iniziando il capitolo 11 è uguale identica, quindi non so quanto vada eventualmente ad influire davvero avere quel personaggio o meno.
 
Ultima modifica:
32 ore arrivato al capitolo 13 dei Cervi. Mi pareva strano che
non spuntassero fuori le Serpi delle Ombre
con questa Route :asd:. Il mio main ormai è Gesù visto che ci ho lasciato da quando l'ho presa la gemma dell'esperienza :rickds:, da 20 livelli a tutti :asd:.
Pure
Byleth è sgravissimo comunque, fermare il tempo, ma di che parliamo :rickds:
 
43 ore, finita la run dei Cervi. Qualche dato sulla run:

-fatte tutte le missioni secondarie
-reclutati tutti i personaggi
-portati tutti i personaggi a sostegno A con il MC
-portato al livello S l'accampamento
-maxate tutte le classi sbloccate (almeno una per personaggio)

Parlando in generale del gioco non credevo mi durasse cosi tanto una singola run pur facendo tutto, trovo che sia abbastanza folle iniziarne un'altra completa di seguito, quindi o tiro semplicemente di main per gli altri percorsi oppure devo metterlo per forza in pausa :stress:.

Il plot...Boh? Aspetto di vedere le altre due route ma la parte originale qua è gestita da cani e credo sia uguale per tutti, la parte proprio di Claude ha chiuso manco una porta, una finestra, cioè il grosso è ancora tutto in stallo :spiaze:
Il gameplay è inevitabilmente ripetitivo e dopo tutte quelle ore si fa sentire eccome, ma ormai ero salito sulla barca ed ho retto fino alla fine, tanto non è il primo musou che finisco, ma mai con una main cosi lunga :asd:. Fortuna che c'è varietà e sperimentazione grazie alle classi e alle abilità esclusive dei personaggi, oltre al fatto che a difficile almeno non è uno spam fest. Finendo il gioco ha sbloccato la difficoltà folle, da provare considerando che si può mantenere il livello ed altro in una run successiva a quanto ho capito (?), domani comunque provo a vedere.
Appendici più o meno in linea con la media della serie, deludenti invece la maggior parte dei sostegni, pigri nella scrittura e nell'interazione stessa tra più personaggi. Le romance di fatto non ci sono ma il personaggio a cui lasci il fischietto a fine run ti lascia una lettera con su scritto quello che vorrebbe fare assieme a te :chris:

Soddisfatto per ora lo sono, spero solo di non prenderlo in quel posto dal plot con le altre due run :asd:
 
Scusate ragazzi ma a quanto si sa esiste una quarta run oltre alle tre principali?
 
Scusate ragazzi ma a quanto si sa esiste una quarta run oltre alle tre principali?
Io ho letto che sono solo 3.
Una quarta per me avrebbe enormemente senso per giustificare il titolo, ma magari le run delle Aquile e dei Leoni saranno migliori come plot e non ne sentirò la necessità, chi può dirlo.
 
Finita la run con i Leoni, ci ho messo quasi 70 ore di gioco :phraengo: MOOOLTO più lunga di quanto credessi, ma considerate che me la sono presa molto comoda. Non ho mai grindato rigiocando livelli per levellare o farmare soldi, ma ho sempre finito il 100% delle regioni, ho preso S in tutte le missioni (e questo talvolta mi ha richiesto di rigiocarne alcune, pochissime in verità) e ho passato molto molto tempo a personalizzare le unità, curare i sostegni, parlare con tutti nell'accampamento ecc..
Per cui direi che una persona meno malata di completismo di me ce la può fare tranquillamente in molto molto meno (vedi Koyomi che ce ne ha messe 35, anche se mi sa che la run dei Leoni è leggermente più lunga di quella dei Cervi).
Che dire, alti e bassi in questa run. Di positivo c'è sicuramente che il sistema di personalizzazione è molto gratificante, buildare le unità dà soddisfazione e si possono creare vere e proprie macchine da guerra; è stato un piacere avere tutto il gruppo con me e poterlo portare fino alla fine. Le storie della main quest sono mediamente più interessanti delle altre missioni, l'implementazione delle strategie è carina, i remix delle musiche mi sono piaciuti quasi tutti.
Qualche contro: main quest TROPPO lunga se si pensa che ci sono 3 run in totale! Il sistema delle missioni secondarie per regione mi puzzava di ripetitivo dal capitolo 5, e devo dire che non ha retto bene la prova del tempo...verso il capitolo 10 ero abbastanza stanco, e alla fine non dico che l'ho voluto chiudere per sfinimento ma quasi. Purtroppo questi ibridi story driven con la roba secondaria mischiata in mezzo alle missioni principali non mi piacciono per nulla, non mi piaceva Age of Calamity e non mi piace qui (ci tornerò).
La storia è, meh. Se uno vuole qualcosa che sia pari a Three Houses è fuori strada, gli eventi non sono minimamente paragonabili per portata, drammaticità, epicità e coinvolgimento (anche se a me le ultime missioni sono piaciute), complici anche i sostegni pigri e ben poco incisivi (laddove in 3H non vedevo l'ora di vederne uno). Shez come protagonista non mi è dispiaciuto francamente, non sono il suo fan numero 1 ma è perfettamente ok (senza contare che è una bestia). È un peccato che molti personaggi rimangano nell'ombra, e che la conclusione sia molto "aperta".
La run dei Leoni ha 29 unità reclutabili in tutto, ne ho buildate diverse anche se in realtà non c'è modo e motivo di usarne molte, se non per preferenze personali. Il numero di classi è ok, ce n'è anche una segreta sbloccabile nel capitolo 10, anche se francamente sento la mancanza:
1) delle classi dlc di 3H (o meglio, non ho giocato il dlc ma le conosco, ed essendoci i Lupi Cinerei è stato un peccato non aggiungerle)
2) di permettere ad alcune classi di utilizzare più di un'arma, questa è stata una vera occasione sprecata.

Torno sulla struttura di gioco: credo fortemente che questi titoli abbiano bisogno di una parte "arcade" separata dalla campagna, per il giocatore che vuole approfondire. Buttare tutto insieme così non solo ha l'effetto di appesantire il tutto (anche la campagna di AoC mi durò un'infinità, e mi è pesato giocare le missioni secondarie verso la fine), ma soprattutto c'è il problema che, finito il gioco, non c'è più nulla da fare con il roster faticosamente costruito! Questi giochi riescono nell'incredibile paradosso di alleggerire il grinding complessivo (rendendo più godibile l'esperienza) ma appesantire la campagna mescolandola alle attività che normalmente sarebbero di "post-game".

Veniamo alla conclusione della run: nel ciclo del NG+ permangono livelli, supporti, equip ecc., solo che sono disponibili soltanto le unità che si recluterebbero normalmente in quella run..questo significa che praticamente l'unico modo per giocare tutto il roster è la Free Mode dall'archivista, rigiocando le missioni principali per prendere S o così via. Quindi in sostanza, ancora una volta si vanifica lo sforzo di aver costruito un team per tutta una run, a meno che uno non scelga due volte di seguito la sua casa, o non si concentri particolarmente sulle unità che sono reclutabili in run multiple. Rigiocando è disponibile un oggetto che permette di skippare le secondarie prima di ogni capitolo, e questo dovrebbe alleggerire di molto tutto il malloppo (in aggiunta al fatto che le strutture mantengono i loro livelli), questo mi fa pensare che una seconda run sia MOOOLTO più breve, ma ora come ora non ho comunque voglia di iniziarla subito.

Questo per adesso è il mio parere complessivo, in linea di massima un altro buon spin-off da parte di Nintendo, ho adorato vedere protagonista l'universo di 3H, ma pur essendoci diversi miglioramenti rimangono in me alcune riserve che mi fanno continuare a preferire alcuni elementi del primo titolo (sebbene questo sia complessivamente un gioco migliore).
 
Finita la run con i Leoni, ci ho messo quasi 70 ore di gioco :phraengo: MOOOLTO più lunga di quanto credessi, ma considerate che me la sono presa molto comoda. Non ho mai grindato rigiocando livelli per levellare o farmare soldi, ma ho sempre finito il 100% delle regioni, ho preso S in tutte le missioni (e questo talvolta mi ha richiesto di rigiocarne alcune, pochissime in verità) e ho passato molto molto tempo a personalizzare le unità, curare i sostegni, parlare con tutti nell'accampamento ecc..
Per cui direi che una persona meno malata di completismo di me ce la può fare tranquillamente in molto molto meno (vedi Koyomi che ce ne ha messe 35, anche se mi sa che la run dei Leoni è leggermente più lunga di quella dei Cervi).
Che dire, alti e bassi in questa run. Di positivo c'è sicuramente che il sistema di personalizzazione è molto gratificante, buildare le unità dà soddisfazione e si possono creare vere e proprie macchine da guerra; è stato un piacere avere tutto il gruppo con me e poterlo portare fino alla fine. Le storie della main quest sono mediamente più interessanti delle altre missioni, l'implementazione delle strategie è carina, i remix delle musiche mi sono piaciuti quasi tutti.
Qualche contro: main quest TROPPO lunga se si pensa che ci sono 3 run in totale! Il sistema delle missioni secondarie per regione mi puzzava di ripetitivo dal capitolo 5, e devo dire che non ha retto bene la prova del tempo...verso il capitolo 10 ero abbastanza stanco, e alla fine non dico che l'ho voluto chiudere per sfinimento ma quasi. Purtroppo questi ibridi story driven con la roba secondaria mischiata in mezzo alle missioni principali non mi piacciono per nulla, non mi piaceva Age of Calamity e non mi piace qui (ci tornerò).
La storia è, meh. Se uno vuole qualcosa che sia pari a Three Houses è fuori strada, gli eventi non sono minimamente paragonabili per portata, drammaticità, epicità e coinvolgimento (anche se a me le ultime missioni sono piaciute), complici anche i sostegni pigri e ben poco incisivi (laddove in 3H non vedevo l'ora di vederne uno). Shez come protagonista non mi è dispiaciuto francamente, non sono il suo fan numero 1 ma è perfettamente ok (senza contare che è una bestia). È un peccato che molti personaggi rimangano nell'ombra, e che la conclusione sia molto "aperta".
La run dei Leoni ha 29 unità reclutabili in tutto, ne ho buildate diverse anche se in realtà non c'è modo e motivo di usarne molte, se non per preferenze personali. Il numero di classi è ok, ce n'è anche una segreta sbloccabile nel capitolo 10, anche se francamente sento la mancanza:
1) delle classi dlc di 3H (o meglio, non ho giocato il dlc ma le conosco, ed essendoci i Lupi Cinerei è stato un peccato non aggiungerle)
2) di permettere ad alcune classi di utilizzare più di un'arma, questa è stata una vera occasione sprecata.

Torno sulla struttura di gioco: credo fortemente che questi titoli abbiano bisogno di una parte "arcade" separata dalla campagna, per il giocatore che vuole approfondire. Buttare tutto insieme così non solo ha l'effetto di appesantire il tutto (anche la campagna di AoC mi durò un'infinità, e mi è pesato giocare le missioni secondarie verso la fine), ma soprattutto c'è il problema che, finito il gioco, non c'è più nulla da fare con il roster faticosamente costruito! Questi giochi riescono nell'incredibile paradosso di alleggerire il grinding complessivo (rendendo più godibile l'esperienza) ma appesantire la campagna mescolandola alle attività che normalmente sarebbero di "post-game".

Veniamo alla conclusione della run: nel ciclo del NG+ permangono livelli, supporti, equip ecc., solo che sono disponibili soltanto le unità che si recluterebbero normalmente in quella run..questo significa che praticamente l'unico modo per giocare tutto il roster è la Free Mode dall'archivista, rigiocando le missioni principali per prendere S o così via. Quindi in sostanza, ancora una volta si vanifica lo sforzo di aver costruito un team per tutta una run, a meno che uno non scelga due volte di seguito la sua casa, o non si concentri particolarmente sulle unità che sono reclutabili in run multiple. Rigiocando è disponibile un oggetto che permette di skippare le secondarie prima di ogni capitolo, e questo dovrebbe alleggerire di molto tutto il malloppo (in aggiunta al fatto che le strutture mantengono i loro livelli), questo mi fa pensare che una seconda run sia MOOOLTO più breve, ma ora come ora non ho comunque voglia di iniziarla subito.

Questo per adesso è il mio parere complessivo, in linea di massima un altro buon spin-off da parte di Nintendo, ho adorato vedere protagonista l'universo di 3H, ma pur essendoci diversi miglioramenti rimangono in me alcune riserve che mi fanno continuare a preferire alcuni elementi del primo titolo (sebbene questo sia complessivamente un gioco migliore).
Preciso che come scritto ce ne ho messe 43 di ore e non 35 :asd:, comunque se anche quella dei Leoni rimane aperta come run mi viene da pensare che le abbiano pensate tutte cosi, magari per un DLC più avanti? :hmm: L'oggetto che fa saltare le secondarie può essere decisamente utile, non ho ancora voglia di riprenderlo ora, ma sicuramente sapere della sua esistenza mi ci farà tornare prima sopra.
Mi ero dimenticato di commentare le musiche, anche a me sono piaciuti tutti i remix, quello del tema che associo a Dimitri è semplicemente fantastico.
Conoscere così i lupi Cinerei mi è piaciuto, mi fa venir voglia di prendere il DLC e penso che al prossimo sconto lo farò, peccato siano stati trattati male, messi li tanto per far numero e senza interazioni nella storia principale, almeno nei Cervi.
La main quest è lunga, però fortunatamente non richiede di fare tutte le missioni per sbloccare la mappa principale, solitamente ne bastano due, però io non riuscivo a lasciarle li :rickds:, ma verso la fine avevo talmente tanto pompato il MC che le facevo con lui andando a razzo per la S, tanto alla fine erano tutte 7 minuti-500 nemici, oppure quando erano extra 4 minuti con 200 nemici, ormai le conoscevo a memoria :asd:
Lodevole davvero l'IA dei compagni comunque, è anche grazie a loro che si fanno in fretta le missioni, son buoni pure a stallare se hanno il vantaggio di classe.
 
Preciso che come scritto ce ne ho messe 43 di ore e non 35 :asd:, comunque se anche quella dei Leoni rimane aperta come run mi viene da pensare che le abbiano pensate tutte cosi, magari per un DLC più avanti? :hmm: L'oggetto che fa saltare le secondarie può essere decisamente utile, non ho ancora voglia di riprenderlo ora, ma sicuramente sapere della sua esistenza mi ci farà tornare prima sopra.
Mi ero dimenticato di commentare le musiche, anche a me sono piaciuti tutti i remix, quello del tema che associo a Dimitri è semplicemente fantastico.
Conoscere così i lupi Cinerei mi è piaciuto, mi fa venir voglia di prendere il DLC e penso che al prossimo sconto lo farò, peccato siano stati trattati male, messi li tanto per far numero e senza interazioni nella storia principale, almeno nei Cervi.
La main quest è lunga, però fortunatamente non richiede di fare tutte le missioni per sbloccare la mappa principale, solitamente ne bastano due, però io non riuscivo a lasciarle li :rickds:, ma verso la fine avevo talmente tanto pompato il MC che le facevo con lui andando a razzo per la S, tanto alla fine erano tutte 7 minuti-500 nemici, oppure quando erano extra 4 minuti con 200 nemici, ormai le conoscevo a memoria :asd:
Lodevole davvero l'IA dei compagni comunque, è anche grazie a loro che si fanno in fretta le missioni, son buoni pure a stallare se hanno il vantaggio di classe.
Mi stavo informando su questa cosa del finale, in una presunta intervista (che non ho trovato) i devs avrebbero detto che il finale è intenzionalmente aperto perché vogliono che quello con Byleth resti l'esito "principale", o una cosa del genere :asd: poi chissà, magari il dlc ce lo becchiamo comunque (io penso di sì sinceramente), ma piuttosto che altri capitoli di storia io preferirei una modalità extra in tutta onestà, anche perché almeno con AG i buchi da tappare sono troppi.
L'oggetto è un fischietto che fa conquistare all'istante una regione, si vince in automatico la secondaria con voto D ma si sbloccano tutti gli accampamenti intorno. L'oggetto costa 3 punti fama, ed è un sistema che si autoalimenta perché se si finisce il capitolo con meno regioni conquistate possibili si ottengono più punti fama. Francamente una volta sbloccate tutte le missioni con S non vedo tanto il motivo di stare ad ossessionarsi con oggetti dei quali si possiedono già copie a pacchi, tipo con l'accampamento ad S le risorse diventano praticamente inutili (scambio tutto di default con le pietre leviganti).

Anche a me sono piaciuti i Lupi, è un peccato che non siano integrati nella storia, ma sono tra le unità che si reclutano in tutte e 3 le run, quindi buildarli ha perfettamente senso. Balthus peraltro è il miglior Gauntlet user del gioco!

Io verso la fine della storia Shez mi sforzavo di non usarlo perché era troppo OP :rickds: più che altro per livellare qualche altra classe con altri pg...

Ah, lo dico a te e lo dico a tutti: esiste un'altra feature, le abilità innate. Praticamente ogni pg, oltre alle abilità personali e a quelle di classe che acquisterebbe normalmente, ha un'abilità innata (in genere molto potente) che si sblocca in aggiunta a quella che si ottiene perfezionando una specifica classe master diversa a seconda del pg (si riconosce subito perché appare un tutorial quando questo avviene la prima volta).
Da quello che ho visto, spesso queste classi sono tra le meno intuitive per uno specifico pg.
Un paio di esempi che mi vengono in mente?
Annette ottiene la sua masterando Lady Viverna; Shez se non sbaglio Cavaliere Oscuro o Sacro (abilità che aumenta di molto il range dei colpi); Balthus ottiene la sua masterando Vescovo Oscuro (abilità che annulla tutti i danni da magia!), Lysithea ottiene la sua masterando Mago Schermidore (skill che gli permette di usare sempre come stat principale d'attacco la magia) e così via.
Questo può richiedere un po' di grinding, quindi è utile saperlo prima di buildare un team per le difficoltà più alte.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top