D
Deidara.
Offline
Ma sta cosa della "rissa da bar" non la capisco. La ripetete SEMPRE. Si riferisce al numero ristretto del tutto (nemici, alleati e caselle?)? Perchè in tal caso, non capisco dove sia il difetto. Non è che più grande è e meglio è. FFT, nella sua "ristrettezza", come ho specificato, cura molto più il dettaglio.no vabè deidara proprio non ci siamo, FFT è una rissa su strada in confronto a FE dove devi calcolare al millimetro qualsiasi azionepoi hai banalizzato in maniera brutale il gameplay, in FE devi pianificarti tutto dalla gestione degli oggetti, a quello dell'exp e lo sviluppo dei personaggi, oltre all'inventario in battaglia (con tanto di rifornimenti ed acquisti) senza considerare la battaglia vera e propria. Su carta è come dici tu, ma poi entrano in gioco un milione di strategie e di modi di giocare in base ai pg che ti porti in campo e allo stile del giocatore.
In FFT c'è la personalizzazione che è indubbiamente divertente da un lato, ma ammazza completamente la difficoltà dall'altro.
Come tattico è indubbiamente migliore FE, poi ti ripeto hai giocato un titolo di una saga non è detto che gli altri non ti possano piacere. PoR ed RD ad esempio hanno pure loro skill e gestione di skill (come awakening), un impianto narrativo molto più importante ed un'ost migliore
Semplicemente mi sembra che ti piacciano di più i tattici customizzabili alla FFT/TO, da qui a definirlo migliore ce ne passa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
La gestione dell'inventario in FE?! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Rion, equivale a mezza gestione dell'equip di FFT. Non è altro che un mero equip. Ficchi qualche arma a personaggio, sia per numero che quantità (es: ad un cavaliere: due lance e due spade), e una roba curativa. Non è che hai moltissima altra scelta eh.
Poi, sì, ci sono tante "strategie", ma come già detto: si limitano TUTTE ad un gioco di posizioni. Rion, non può essere diversamente, visto che a parte attaccare, muoverti è quasi l'unica cosa che puoi fare. Qualsiasi strategia si limita ad un diverso posizionamento degli alleati.
E al contrario: io sminuisco? Potrei dire che tu ingigantisci. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Come fatto con "la gestione dell'inventario" idem per la "gestione dell'esperienza". Oddio, non c'ho visto di sti problemi. Avanzi con quelli che preferisci, se il livello si sbilancia, cominci ad "appoggiare assist" ai personaggi sottolivellati (ovvero gli lasci dare il colpo di grazia ai nemici, così da ottenere un sacco d'esperienza) e ri-bilanci tutto. Non vedo chissà che "gestione". Io ho portato sempre avanti i miei preferiti, e quelli me li son ritrovati tra LV 15 e 20 della promoted; il resto erano tra il 5 e il 10 della promoted. Mi è rimasto molto indietro giusto qualcuno che credo sia anche un po' normale che rimanesse dietro: tipo Mathhew, Legault e i curatori. Li ho trovati troppo deboli anche solo per fargli dare il colpo di grazia ai nemici (manco in quello riuscivano). Li usavo rispettivamente per: scrigni, porte, e cura ovviamente.
Poi ho capito che ci sono altri FE e che sicuramente ognuno avrà le sue particolarità, ma VOI mi avete indicato questo, e noto che è pure fra i più apprezzati. Non puoi "rinfacciarmelo" come se avessi giocato il 358/2 days dei KH, il 2 dei DMC, il 4 dei Tekken, l'8 dei FF //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ultime due cose: FE7 mi è piaciuto. E abbastanza addirittura da convincermi a giocarne altri (perchè mi è capitato di giocare e apprezzare dei titoli, ma non aver voglia di recuperare il resto della saga.
E: FFT per me sarà sempre sopra perchè sono del tipo "trama>>>>>>>gameplay", e FFT ha IL setting, L'atmosfera medioevale (magica e un po' dark) per eccellenza, L'OST e una grandissima trama.