Saga Fire Emblem

  • Autore discussione Autore discussione Eris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
no vabè deidara proprio non ci siamo, FFT è una rissa su strada in confronto a FE dove devi calcolare al millimetro qualsiasi azione :rickds: poi hai banalizzato in maniera brutale il gameplay, in FE devi pianificarti tutto dalla gestione degli oggetti, a quello dell'exp e lo sviluppo dei personaggi, oltre all'inventario in battaglia (con tanto di rifornimenti ed acquisti) senza considerare la battaglia vera e propria. Su carta è come dici tu, ma poi entrano in gioco un milione di strategie e di modi di giocare in base ai pg che ti porti in campo e allo stile del giocatore.
In FFT c'è la personalizzazione che è indubbiamente divertente da un lato, ma ammazza completamente la difficoltà dall'altro.

Come tattico è indubbiamente migliore FE, poi ti ripeto hai giocato un titolo di una saga non è detto che gli altri non ti possano piacere. PoR ed RD ad esempio hanno pure loro skill e gestione di skill (come awakening), un impianto narrativo molto più importante ed un'ost migliore

Semplicemente mi sembra che ti piacciano di più i tattici customizzabili alla FFT/TO, da qui a definirlo migliore ce ne passa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma sta cosa della "rissa da bar" non la capisco. La ripetete SEMPRE. Si riferisce al numero ristretto del tutto (nemici, alleati e caselle?)? Perchè in tal caso, non capisco dove sia il difetto. Non è che più grande è e meglio è. FFT, nella sua "ristrettezza", come ho specificato, cura molto più il dettaglio.

La gestione dell'inventario in FE?! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Rion, equivale a mezza gestione dell'equip di FFT. Non è altro che un mero equip. Ficchi qualche arma a personaggio, sia per numero che quantità (es: ad un cavaliere: due lance e due spade), e una roba curativa. Non è che hai moltissima altra scelta eh.

Poi, sì, ci sono tante "strategie", ma come già detto: si limitano TUTTE ad un gioco di posizioni. Rion, non può essere diversamente, visto che a parte attaccare, muoverti è quasi l'unica cosa che puoi fare. Qualsiasi strategia si limita ad un diverso posizionamento degli alleati.

E al contrario: io sminuisco? Potrei dire che tu ingigantisci. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Come fatto con "la gestione dell'inventario" idem per la "gestione dell'esperienza". Oddio, non c'ho visto di sti problemi. Avanzi con quelli che preferisci, se il livello si sbilancia, cominci ad "appoggiare assist" ai personaggi sottolivellati (ovvero gli lasci dare il colpo di grazia ai nemici, così da ottenere un sacco d'esperienza) e ri-bilanci tutto. Non vedo chissà che "gestione". Io ho portato sempre avanti i miei preferiti, e quelli me li son ritrovati tra LV 15 e 20 della promoted; il resto erano tra il 5 e il 10 della promoted. Mi è rimasto molto indietro giusto qualcuno che credo sia anche un po' normale che rimanesse dietro: tipo Mathhew, Legault e i curatori. Li ho trovati troppo deboli anche solo per fargli dare il colpo di grazia ai nemici (manco in quello riuscivano). Li usavo rispettivamente per: scrigni, porte, e cura ovviamente.

Poi ho capito che ci sono altri FE e che sicuramente ognuno avrà le sue particolarità, ma VOI mi avete indicato questo, e noto che è pure fra i più apprezzati. Non puoi "rinfacciarmelo" come se avessi giocato il 358/2 days dei KH, il 2 dei DMC, il 4 dei Tekken, l'8 dei FF //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ultime due cose: FE7 mi è piaciuto. E abbastanza addirittura da convincermi a giocarne altri (perchè mi è capitato di giocare e apprezzare dei titoli, ma non aver voglia di recuperare il resto della saga.

E: FFT per me sarà sempre sopra perchè sono del tipo "trama>>>>>>>gameplay", e FFT ha IL setting, L'atmosfera medioevale (magica e un po' dark) per eccellenza, L'OST e una grandissima trama.

 
Ma sta cosa della "rissa da bar" non la capisco. La ripetete SEMPRE. Si riferisce al numero ristretto del tutto (nemici, alleati e caselle?)? Perchè in tal caso, non capisco dove sia il difetto. Non è che più grande è e meglio è. FFT, nella sua "ristrettezza", come ho specificato, cura molto più il dettaglio.
I pg (tutti sia alleati che nemici) per morire hanno bisogno di una marea di colpi, questo mortifica la strategia ha molta meno importanza stare attenti a subire anche un singolo colpo, sia pure il personaggio in questione un melee od un mago. Non fai attenzione a quello che fai perchè ti è concesso di sbagliare innumerevoli volte. E' più un jrpg a turni strutturato una scacchiera che un vero e proprio tattico.

La gestione dell'inventario in FE?! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Rion, equivale a mezza gestione dell'equip di FFT. Non è altro che un mero equip. Ficchi qualche arma a personaggio, sia per numero che quantità (es: ad un cavaliere: due lance e due spade), e una roba curativa. Non è che hai moltissima altra scelta eh.

L'inventario di FFT è più vasto nel senso che ci son più tipi di armi ed oggetti (una vastità che va sull'inutile ma è un altro discorso), non c'entra niente con la gestione dell'inventario. In FE per via degli usi sei costretto a fare attenzione a quali armi utilizzi ed in quali situazioni, ce ne son di comuni (armi di ferro/acciaio e relativamente argento) e meno comuni come le killer weapon o altre con effetti secondari che vanno usate solo in determinati momenti perchè appunto non sono infinite. Non puoi fregartene di tutto e usare sempre quella più potente, sei costretto a limitarti e fare una valutazione./B]

 


Poi, sì, ci sono tante "strategie", ma come già detto: si limitano TUTTE ad un gioco di posizioni. Rion,
non può essere diversamente, visto che a parte attaccare, muoverti è quasi l'unica cosa che puoi fare. Qualsiasi strategia si limita ad un diverso posizionamento degli alleati.


stai sminuendo perchè è come se dicessi che in un action si limita tutto a conoscere i pattern dei nemici. Grazie al ***** //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif bisogna applicarle e saperle applicare le strategie e son molto più numerosi di quanto probabilmente immagini, tutte dettate dalla fantasia del giocatore. In FFT al massimo giochi con la combinazione delle skill per i pg... ma poi?

 


E al contrario: io sminuisco? Potrei dire che tu ingigantisci.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Come fatto con "la gestione dell'inventario" idem per la "gestione dell'esperienza". Oddio, non c'ho visto di sti problemi. Avanzi con quelli che preferisci, se il livello si sbilancia, cominci ad "appoggiare assist" ai personaggi sottolivellati (ovvero gli lasci dare il colpo di grazia ai nemici, così da ottenere un sacco d'esperienza) e ri-bilanci tutto. Non vedo chissà che "gestione". Io ho portato sempre avanti i miei preferiti, e quelli me li son ritrovati tra LV 15 e 20 della promoted; il resto erano tra il 5 e il 10 della promoted. Mi è rimasto molto indietro giusto qualcuno che credo sia anche un po' normale che rimanesse dietro: tipo Mathhew, Legault e i curatori. Li ho trovati troppo deboli anche solo per fargli dare il colpo di grazia ai nemici (manco in quello riuscivano). Li usavo rispettivamente per: scrigni, porte, e cura ovviamente.

 


Devi comunque fare attenzione a chi utilizzare e quanto utilizzarlo, è una strategia sulla long run. In FFT tutte questo insieme di cose non esiste assolutamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


Poi ho capito che ci sono altri FE e che sicuramente ognuno avrà le sue particolarità, ma VOI mi avete indicato questo, e noto che è pure fra i più apprezzati. Non puoi "rinfacciarmelo" come se avessi giocato il 358/2 days dei KH, il 2 dei DMC, il 4 dei Tekken, l'8 dei FF
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


Ultime due cose: FE7
mi è piaciuto. E abbastanza addirittura da convincermi a giocarne altri (perchè mi è capitato di giocare e apprezzare dei titoli, ma non aver voglia di recuperare il resto della saga.


E: FFT per me sarà sempre sopra perchè sono del tipo "trama>>>>>>>gameplay", e FFT ha IL setting, L'atmosfera medioevale (magica e un po' dark) per eccellenza, L'OST e una grandissima trama.


 


Sei partito da "parlo solo del gameplay" e sei andato a rifugiarti sulla trama, sul setting e l'atmosfera come a voler lasciare intatto l'onore del gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Deidà ho capito che ti sta a cuore FFT e ti piace un sacco, ti capisco pure perchè piace anche a me ma non c'è nulla di male nell'ammettere che non sia perfetto in tutti i campi o che comunque ci siano giochi che in un aspetto riescono meglio obiettivamente
 


In grassetto, comunque pace e bene il mondo è bello perchè è vario e non credo d'aver la forza di volontà di rispondere ad un altro wall text


 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma non scherziamo nemmeno, Fire Emblem è anni luce avanti a Final Fantasy Tactics come gameplay. La sola permadeath in campo strettamente tattico asfalta tutto l'impianto di FFT. Per non parlare del fatto che bastano un paio di colpi per ammazzarti praticamente ogni personaggio se non stai attento.

Comunque robadicontorno-wise per me i migliori sono Fe9 e 10 (trama, setting, chara, ost)

 
Quindi a me che fa cagare FFT mi consigliate scaffale x FE? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
Nel mese di febbraio, FE: Awakening ha venduto la bellezza di 180'000 copie in America (comprese quelle digitali). E' il risultato migliore mai ottenuto da un FE nel corso del suo primo mese. :alex90:

http://www.siliconera.com/2013/03/14/fire-emblem-awakening-sold-over-180000-copies-in-the-u-s-in-february/

Quindi a me che fa cagare FFT mi consigliate scaffale x FE? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
Dipende se ti fanno cagare i tattici o FFT nello specifico per una qualche ragione particolare. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Proprio l'impostazione di gioco nn mi attira più di tanto....provo a recuperare il fire emblem uscito x ds poi vedo se sto nuovo puó fare al caso mio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Nel mese di febbraio, FE: Awakening ha venduto la bellezza di 180'000 copie in America (comprese quelle digitali). E' il risultato migliore mai ottenuto da un FE nel corso del suo primo mese. :alex90:
http://www.siliconera.com/2013/03/14/fire-emblem-awakening-sold-over-180000-copies-in-the-u-s-in-february/
In Giappone dovrebbe aver superato quota 500k (453,672 al 24/12/12) ... se mantiene le aspettative pure in Europa sfioriamo il milione (come Kid Icarus, d'altra parte) O_O ... gud //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Non so quanto manterrà le vendite anche in Europa, considerando che sì, c'è il bundle, ma in America hanno fatto una campagna pubblicitaria molto più potente che in Europa.

 
Non so quanto manterrà le vendite anche in Europa, considerando che sì, c'è il bundle, ma in America hanno fatto una campagna pubblicitaria molto più potente che in Europa.
Beh, dai, vuoi dire che 200k complessive non le fa in Europa? (e non parlo delle prime settimane, ma intendo l'intero ciclo "vita" del gioco)

500k in Jap + 300k USA + 200k Eur ... si può fare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Quindi a me che fa cagare FFT mi consigliate scaffale x FE? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
son parecchio diversi come impostazione, è difficile dirti con sicurezza se consigliartelo o meno

 


---------- Post added at 14:12:16 ---------- Previous post was at 14:11:16 ----------

 




Non so quanto manterrà le vendite anche in Europa, considerando che sì, c'è il bundle, ma in America hanno fatto una campagna pubblicitaria molto più potente che in Europa.
hanno cominciato però ad un mese dalla release, noi ancora non ci siamo arrivati

 
madò deidà quanto non hai capito niente del gameplay di fe
Non credo sia possibile "non capire il gameplay" di un gioco finito.

In grassetto, comunque pace e bene il mondo è bello perchè è vario e non credo d'aver la forza di volontà di rispondere ad un altro wall text
Non mi sono "rifugiato nella trama" :morris82:

Lol, il post è interamente basato sul gameplay. Rispondevo a te, punto per punto. Ho tirato in ballo la trama solo per rispondere ad un TUO pezzetto di post, in cui dicevo che preferisco FFT perchè "preferisci i tattici customizzabili". Io t'ho risposto "no, non proprio per quello, quanto perchè per trama, atmosfera bla bla... è imbattibile".

E non ho capito nulla della storia del "solo colpo per ammazzare qualcuno". Cioè, meno ne servono e più strategia c'è? Che discorso è? È tutto proporzionato: i nemici impiegano di più ad abbatterti, ma pure tu impieghi di più con loro. Che poi è pure falso. Pure in FFT un mago ti saltava in aria dopo esser stato colpito una sola volta, e nelle boss battle è praticamente così per tutti i personaggi (non solo i maghi). Come, al contrario, non è vero che in FE si muore per un colpo. Con chi? Priscilla? Matthew? Ah, allora sì. Ma prendi un Eliwood, gli altri due lord (e già qui posso fermarmi! Hector è praticamente immune a tutto e fortissimo in attacco), o Erk, Oswin, Kent, Rath, Pent, Hawkeye, Sain, Louise, Geitz, Karel, Raven, ecc...

Per me il "peso" maggiore è sempre stato quello di "proteggere" i più deboli. A metter in campo solo quelli che ho citato magari avrei avuto vita più facile; invece per ragioni che immaginerai, ho comunque sempre schierato Legault, Priscilla, Nils/Ninian, ecc... dei veri macigni sulla schiena!

Ma non scherziamo nemmeno, Fire Emblem è anni luce avanti a Final Fantasy Tactics come gameplay. La sola permadeath in campo strettamente tattico asfalta tutto l'impianto di FFT. Per non parlare del fatto che bastano un paio di colpi per ammazzarti praticamente ogni personaggio se non stai attento.Comunque robadicontorno-wise per me i migliori sono Fe9 e 10 (trama, setting, chara, ost)
Il permadeath c'è pure in FFT eh.

 
Ultima modifica:
Non credo sia possibile "non capire il gameplay" di un gioco finito.


Non mi sono "rifugiato nella trama" :morris82:

Lol, il post è interamente basato sul gameplay. Rispondevo a te, punto per punto. Ho tirato in ballo la trama solo per rispondere ad un TUO pezzetto di post, in cui dicevo che preferisco FFT perchè "preferisci i tattici customizzabili". Io t'ho risposto "no, non proprio per quello, quanto perchè per trama, atmosfera bla bla... è imbattibile".

E non ho capito nulla della storia del "solo colpo per ammazzare qualcuno". Cioè, meno ne servono e più strategia c'è? Che discorso è? È tutto proporzionato: i nemici impiegano di più ad abbatterti, ma pure tu impieghi di più con loro. Che poi è pure falso. Pure in FFT un mago ti saltava in aria dopo esser stato colpito una sola volta, e nelle boss battle è praticamente così per tutti i personaggi (non solo i maghi). Come, al contrario, non è vero che in FE si muore per un colpo. Con chi? Priscilla? Matthew? Ah, allora sì. Ma prendi un Eliwood, gli altri due lord (e già qui posso fermarmi! Hector è praticamente immune a tutto e fortissimo in attacco), o Erk, Oswin, Kent, Rath, Pent, Hawkeye, Sain, Louise, Geitz, Karel, Raven, ecc...

Per me il "peso" maggiore è sempre stato quello di "proteggere" i più deboli. A metter in campo solo quelli che ho citato magari avrei avuto vita più facile; invece per ragioni che immaginerai, ho comunque sempre schierato Legault, Priscilla, Nils/Ninian, ecc... dei veri macigni sulla schiena!

Il permadeath c'è pure in FFT eh.
Se muoiono con meno colpi significa che sei costretto a fare meno errori, perchè ti ammazzano un pg più velocemente, quindi devi stare più attento a quello che fai. Questo unito al fatto che in FFT si è sempre 6 vs 6 (un numero a caso), in FE capitano capitoli in cui all'inizio tra le unità c'è un rapporto di 1:5 e DOPO ti escono pure i rinforzi da qualsiasi buco e quindi i pg son soggetti a più attacchi.

Metti pure che in FFT uno dei quattro maghi pericolosi che ti ritrovi durante il gioco ti faccia una magia che potrebbe 2hko il pg, sta sicuro che all'80% dei casi non ci sarà nessun altro nemico che riuscirà a colpire quel pg, facendogli danni decenti.

Il permadeath di FFT è na cazzata, non ai livelli di TO ma non paragoniamolo con quello di FE pls

PS e comunque ricordo chiaramente, FFTA2 l'ho giocato di recente e la calibrazione del gameplay non è molto lontana da quella di FFT, all'inizio è una palla allucinante proprio perchè i nemici son dei carroarmati da buttare giù (e anche i pg). Ma poi seriamente eccetto i tank della situazione che sono gli hero, i general, wyvern (solo fisicamente) e alcuni paladini, gli altri con tre colpi massimo vanno giù

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se muoiono con meno colpi significa che sei costretto a fare meno errori, perchè ti ammazzano un pg più velocemente, quindi devi stare più attento a quello che fai. Questo unito al fatto che in FFT si è sempre 6 vs 6 (un numero a caso), in FE capitano capitoli in cui all'inizio tra le unità c'è un rapporto di 1:5 e DOPO ti escono pure i rinforzi da qualsiasi buco e quindi i pg son soggetti a più attacchi.
Metti pure che in FFT uno dei quattro maghi pericolosi che ti ritrovi durante il gioco ti faccia una magia che potrebbe 2hko il pg, sta sicuro che all'80% dei casi non ci sarà nessun altro nemico che riuscirà a colpire quel pg, facendogli danni decenti.

Il permadeath di FFT è na cazzata, non ai livelli di TO ma non paragoniamolo con quello di FE pls

PS e comunque ricordo chiaramente, FFTA2 l'ho giocato di recente e la calibrazione del gameplay non è molto lontana da quella di FFT, all'inizio è una palla allucinante proprio perchè i nemici son dei carroarmati da buttare giù (e anche i pg). Ma poi seriamente eccetto i tank della situazione che sono gli hero, i general, wyvern (solo fisicamente) e alcuni paladini, gli altri con tre colpi massimo vanno giù
Sugli Hp e resistenza dei personaggi: ripeto che la cosa sarebbe comunque proporzionata (in FE il 90% dei nemici vanno giù sputandogli addosso! non serve manco attaccarli: LORO attaccano te, il tuo Lord schiva/"no damage" e lo ammazza contrattaccando; giorni fa spiegai come il mio Pent, in turno avversario ammazzava over 5 nemici di ogni tipo tenendo sempre i suoi Hp al massimo). In FFT anche i nemici vogliono più colpi.

E poi ripeto che la cosa non sempre è vera. Come ho scritto qui sopra: i lord reggono pure decine di colpi a volte.

Sul permadeath di FFT: perchè è una cazzata? Sicuramente lo è in TO, concordo. Ho finito TO senza perdere NESSUNO. FFT, invece, esattamente come FE, mi ha fatto resettare un sacco di battaglie per il permadeath. Sì, devono passare 3 turni, e allora?

1) non ci sono molti modi per resuscitare il morto: le phoenix down costano tanto, e possono usarle solo i Chemist, o personaggi con l'abilità "Item" equipaggiata... e comunque possono usarla solo dalla casella a fianco al morto. E l'altro modo è una magia di un mago bianco, classe sconveniente da usare, e la cui abilità, comunque, richiede tanti Jb per l'apprendimento

2) 3 turni passano in un attimo. Le battaglie sono lunghe.

 
Sugli Hp e resistenza dei personaggi: ripeto che la cosa sarebbe comunque proporzionata (in FE il 90% dei nemici vanno giù sputandogli addosso! non serve manco attaccarli: LORO attaccano te, il tuo Lord schiva/"no damage" e lo ammazza contrattaccando; giorni fa spiegai come il mio Pent, in turno avversario ammazzava over 5 nemici di ogni tipo tenendo sempre i suoi Hp al massimo). In FFT anche i nemici vogliono più colpi.E poi ripeto che la cosa non sempre è vera. Come ho scritto qui sopra: i lord reggono pure decine di colpi a volte.

Sul permadeath di FFT: perchè è una cazzata? Sicuramente lo è in TO, concordo. Ho finito TO senza perdere NESSUNO. FFT, invece, esattamente come FE, mi ha fatto resettare un sacco di battaglie per il permadeath. Sì, devono passare 3 turni, e allora?

1) non ci sono molti modi per resuscitare il morto: le phoenix down costano tanto, e possono usarle solo i Chemist, o personaggi con l'abilità "Item" equipaggiata... e comunque possono usarla solo dalla casella a fianco al morto. E l'altro modo è una magia di un mago bianco, classe sconveniente da usare, e la cui abilità, comunque, richiede tanti Jb per l'apprendimento

2) 3 turni passano in un attimo. Le battaglie sono lunghe.
...ti serve l'abilità item e phoenix down, i chemist son più comodi perchè hanno throw item innato (e comunque è tipo il job imprescidibile del gioco, sfido a non averne uno) ma oltre a uno di loro avevo pure minimo due pg con l'abilità item e phoenix down connesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quindi non solo i pg ti muoiono con molti più attacchi, ma in più hai anche la seconda (terza, quarta etc etc) chance di resuscitarli e far tornare tutto come prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi SI è proporzionale ed i nemici vanno giù proporzionalmente, ma i nemici sono TANTI e levano TANTO a te. La maggior parte cercherà di farti più male possibile strafregandosene se sa che morirà subito dopo, sono veri e propri kamikaze e proprio per questo ti mettono molto più in pericolo rispetto ai nemici di FFT, che ti ripeto sono meno, hanno un'IA meno "competitiva", ti mettono pure meno in pericolo e se per caso ti muore un pg hai la possibilità di poterlo salvare.

E la cosa è vera nella stragrande maggioranza dei casi, Lyn se non schivasse (e ti ricordo che non contro tutti i nemici è semplice schivare) andrebbe giù in due colpi, Eliwood dipende da come t'è venuto su perchè è imprevedibile. Hector si, perchè è uno di quei tank di cui ti parlavo prima, ma se si prende uno starnuto magico stai sicuro che lo sente.

Inoltre sto parlando solo della normal di eliwood, figuriamoci a difficoltà più alte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

PS Pent va bene in quella mappa perchè è overlivellato rispetto ai nemici, ti ho già detto che lì il vero obiettivo è un altro. Più avanti nel tempo quandi i nemici lo raggiungono fidati che non si fa le mappe da solo (ma in realtà nemmeno prima poteva pensare di fare TUTTO da solo).

Anche perchè sarebbe controproducente per il discorso della gestione dell'exp che ti avevo detto prima e della strategia sulla long run

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non credo sia possibile "non capire il gameplay" di un gioco finito.
lol è possibilissimo, anzi è l'eventualità più comune... uno può finire il gioco e avere una visione estremamente superficiale del gameplay... io posso finire la modalità arcade di qualsiasi picchiaduro senza comprenderne a fondo le dinamiche, posso finire la stragrande maggioranza dei jrpg senza aver esplorato il bs e averne compreso tutte le possibilità strategiche e posso, come il tuo caso, finire un tattico senza averne capito a fondo tutte le dinamiche... in particolar modo se come sospetto, si fa save state abuse, trasformando il tutto in un trial and error

il fatto stesso che mi parli delle differenze di stat con un "cambiano SOLO le stat" quando proprio perchè non ci sono le abilità in mezzo le stat sono determinanti per decidere come usare un pg, perchè grazie a quelle ogni pg fa classe a se, Sain e Lowe sono cavalieri, ma lowe ha maggiore dif quindi lo usi come un tank estremamente mobile, sain è più votato all'attacco e va usato in modo diverso

oppure pure il fatto che non capisci cosa intendiamo con FFT è una rissa da bar ... cioè in FE usi una truppa a tutti gli effetti, devi pensare sia ai movimenti dei singoli sia al movimento della squadra in generale perchè non li puoi spedire ognuno a cazzi sua, c'è un abisso di differenza da fft

le features fighe di fft le potresti trovare in qualsiasi jrpg non tattico, tipo il job system, non solo quelle cose che possono renderlo un buon tattico, ne è la prova vivente devil survivor che si imbottisce di features fighissime che non riguardano la componente tattica finendo per svilire proprio l'anima tattica e risultando una bella esperienza ma un PESSIMO tattico, FFT ovviamente non è a quei livelli ma il punto è che anche lui nelle sue features puramente tattiche non ha NULLA su FE

dici che FE è solo un gioco di posizioni e tecniche di approccio al nemico well duh è proprio quella la componente tattica, e nel suo "semplice" gioco di posizioni offre un sacco di dinamiche possibili per ogni situazioni, che variano dai pg in campo (di cui cambiano "solo" le stat :pole:), dalla struttura della mappa e anche da giocatore a giocatore.. la differenza che fa il posizionamento in campo è molto meno marcata in fft che è quasi un jrpg a turni in cui puoi spostare le pedine..tutto qui

guarda.. io non ho problemi col fatto che consideri fft superiore, come ti dissi all'inizio non sono un fanboy della saga, e non ero nemmeno intenzionato ad entrare nella discussione (tant'è che ho fatto un post monoriga solo per invitarti a considerare la possibilità che la tua conoscenza del gioco non sia tale da permetterci un giudizio molto approfondito), però minchia se te ne esci fuori con la stronzata che hai finito il gioco quindi conosci il gameplay quando si parla di profondità.. cioè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png posso finire ninja gaiden a normal e aver solo scalfito la superficie, prova a giocare l'HHM e capirai come la tua visione di fe non ti porta da nessuna parte e non dirmi che il gioco si valuta sulla normal perchè è una boiata qui si parla di profondità, e dove la normal è studiata per fare passare anche i minchioni (tant'è che l'ho superata io notoriamente nabbo coi tattici) nell'HHM certe attenzioni prima opzionali diventano fondamentali per superare le mappe e ti permette quindi di assaporare verametne il gameplay del gioco

si può discutere quanto ti pare su quale sia il gioco migliore, ma la componente puramente tattica di fe esclissa quella di fft, poi tu ovviamente puoi preferire ad ogn modo il gameplay di fft e ci sta, però non mi dire che hai compreso tutte le possibilità del gioco solo perchè lo hai finito a normal cacchio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

detto questo sto wall text mi ha distrutto quindi non intendo replicare ad ogni altro eventuale post a riguardo, come detto non mi interessa cosa pensi(nel senso che non mi importa se concordi, non che non mi interessa la tua opinione, quella la leggo sempre con piacere), volevo solo replicare a quella frase che ho quotato

 
Ultima modifica da un moderatore:
...ti serve l'abilità item e phoenix down, i chemist son più comodi perchè hanno throw item innato (e comunque è tipo il job imprescidibile del gioco, sfido a non averne uno) ma oltre a uno di loro avevo pure minimo due pg con l'abilità item e phoenix down connesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifQuindi non solo i pg ti muoiono con molti più attacchi, ma in più hai anche la seconda (terza, quarta etc etc) chance di resuscitarli e far tornare tutto come prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi SI è proporzionale ed i nemici vanno giù proporzionalmente, ma i nemici sono TANTI e levano TANTO a te. La maggior parte cercherà di farti più male possibile strafregandosene se sa che morirà subito dopo, sono veri e propri kamikaze e proprio per questo ti mettono molto più in pericolo rispetto ai nemici di FFT, che ti ripeto sono meno, hanno un'IA meno "competitiva", ti mettono pure meno in pericolo e se per caso ti muore un pg hai la possibilità di poterlo salvare.

E la cosa è vera nella stragrande maggioranza dei casi, Lyn se non schivasse (e ti ricordo che non contro tutti i nemici è semplice schivare) andrebbe giù in due colpi, Eliwood dipende da come t'è venuto su perchè è imprevedibile. Hector si, perchè è uno di quei tank di cui ti parlavo prima, ma se si prende uno starnuto magico stai sicuro che lo sente.

Inoltre sto parlando solo della normal di eliwood, figuriamoci a difficoltà più alte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

PS Pent va bene in quella mappa perchè è overlivellato rispetto ai nemici, ti ho già detto che lì il vero obiettivo è un altro. Più avanti nel tempo quandi i nemici lo raggiungono fidati che non si fa le mappe da solo (ma in realtà nemmeno prima poteva pensare di fare TUTTO da solo).

Anche perchè sarebbe controproducente per il discorso della gestione dell'exp che ti avevo detto prima e della strategia sulla long run
-sui chemist: ma anche no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Mai usato un chemist nelle mie run a FFT. Li ho sempre trovati troppo deboli (sia in attacco che difesa), eccessivamente limitati al "support", e quindi li ho sempre visti come un peso, più che un aiuto. E l'abilità "Item" (oltre ad essere una sola) escludeva l'equip di abilità ben più powah (tipo Dual Sword, o semplicemente Equip sword/lance/axe e moltissime altre), per cui l'ho sempre scartata. Anche questo dimostra ampio margine di differenza tra le strategie adottate da ogni giocatore.

-ehm... mi cadi su due punti molto importanti. Il primo: anche i nemici si resuscitavano tra loro. Ed i loro chemist erano powah (non il peso che rappresentavano i miei). Anche qui: tutto proporzionato. Ma...

-... soprattutto: hai letteralmente INVERTITO la situazione sulla pericolosità dei nemici. Che FE ne abbia di più ok... anche a me piace sta cosa di affrontare orde di nemici. Ma... sono più pericolosi? Hell NO. Ancora una volta mi costringi a ripetere: tutto proporzionato! I nemici di FE sono numerosi ma sono tutti mezze sole; salvo alleati fatti di cartapesta, i propri begnamini li abbattono con uno sputo e con rapporto anche 1:4 nello stesso contesto, a volte. Il mio Pent mi stupì alla sua prima comparsa ma... forse non mi sono spiegato: il mio Pent era così SEMPRE. Pure nelle missioni successive. L'UNICA in cui non valeva più come pedina indistruttibile, inattaccabile e distruttiva, è stata l'ultima missione (quella coi nemici resuscitati e il drago). L'UNICA. E, prima che tu me lo chieda: è arrivato a LV20 (forse neanche! forse 19) solo nella penultima missione. E Pent è solo un esempio. Molti altri erano così. Hector, per esempio, ha risolto pure il problema della resistenza con il salto di classe. Passando a FFT: i nemici son pochi ma sempre sopra le righe! Equipaggiamenti migliori dei tuoi, abilità uber che tu sei lontano 2-3 ore dall'ottenere, oggetti di ogni tipo, e sempre il coltello dalla parte del manico (sono LORO ad essere in cima alla torre con gli arcieri che ti puntano ovunque tu sia; sono loro ad avere sempre le classi giuste al momento giusto, sono loro ad avere classi esclusive non lecite al giocatore se non in alcuni casi coi personaggi extra che possono aggiungersi in seguito; loro ad avere Jump+3 in un livello fatto tutto a gradoni in cui tu non riesci a muoverti come vorresti e loro sì, ecc). Non sto dicendo che FFT ti mette maggiormente in difficoltà, ma che tra i due ognuno ha il suo modo di farlo. Dove in FE si parla di più nemici e sempre in modalità kamikaze, in FFT si parla di nemici molto meglio "preparati"

lol è possibilissimo, anzi è l'eventualità più comune... uno può finire il gioco e avere una visione estremamente superficiale del gameplay... io posso finire la modalità arcade di qualsiasi picchiaduro senza comprenderne a fondo le dinamiche, posso finire la stragrande maggioranza dei jrpg senza aver esplorato il bs e averne compreso tutte le possibilità strategiche e posso, come il tuo caso, finire un tattico senza averne capito a fondo tutte le dinamiche... in particolar modo se come sospetto, si fa save state abuse, trasformando il tutto in un trial and error
il fatto stesso che mi parli delle differenze di stat con un "cambiano SOLO le stat" quando proprio perchè non ci sono le abilità in mezzo le stat sono determinanti per decidere come usare un pg, perchè grazie a quelle ogni pg fa classe a se, Sain e Lowe sono cavalieri, ma lowe ha maggiore dif quindi lo usi come un tank estremamente mobile, sain è più votato all'attacco e va usato in modo diverso

oppure pure il fatto che non capisci cosa intendiamo con FFT è una rissa da bar ... cioè in FE usi una truppa a tutti gli effetti, devi pensare sia ai movimenti dei singoli sia al movimento della squadra in generale perchè non li puoi spedire ognuno a cazzi sua, c'è un abisso di differenza da fft

le features fighe di fft le potresti trovare in qualsiasi jrpg non tattico, tipo il job system, non solo quelle cose che possono renderlo un buon tattico, ne è la prova vivente devil survivor che si imbottisce di features fighissime che non riguardano la componente tattica finendo per svilire proprio l'anima tattica e risultando una bella esperienza ma un PESSIMO tattico, FFT ovviamente non è a quei livelli ma il punto è che anche lui nelle sue features puramente tattiche non ha NULLA su FE

dici che FE è solo un gioco di posizioni e tecniche di approccio al nemico well duh è proprio quella la componente tattica, e nel suo "semplice" gioco di posizioni offre un sacco di dinamiche possibili per ogni situazioni, che variano dai pg in campo (di cui cambiano "solo" le stat :pole:), dalla struttura della mappa e anche da giocatore a giocatore.. la differenza che fa il posizionamento in campo è molto meno marcata in fft che è quasi un jrpg a turni in cui puoi spostare le pedine..tutto qui

guarda.. io non ho problemi col fatto che consideri fft superiore, come ti dissi all'inizio non sono un fanboy della saga, e non ero nemmeno intenzionato ad entrare nella discussione (tant'è che ho fatto un post monoriga solo per invitarti a considerare la possibilità che la tua conoscenza del gioco non sia tale da permetterci un giudizio molto approfondito), però minchia se te ne esci fuori con la stronzata che hai finito il gioco quindi conosci il gameplay quando si parla di profondità.. cioè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png posso finire ninja gaiden a normal e aver solo scalfito la superficie, prova a giocare l'HHM e capirai come la tua visione di fe non ti porta da nessuna parte e non dirmi che il gioco si valuta sulla normal perchè è una boiata qui si parla di profondità, e dove la normal è studiata per fare passare anche i minchioni (tant'è che l'ho superata io notoriamente nabbo coi tattici) nell'HHM certe attenzioni prima opzionali diventano fondamentali per superare le mappe e ti permette quindi di assaporare verametne il gameplay del gioco

si può discutere quanto ti pare su quale sia il gioco migliore, ma la componente puramente tattica di fe esclissa quella di fft, poi tu ovviamente puoi preferire ad ogn modo il gameplay di fft e ci sta, però non mi dire che hai compreso tutte le possibilità del gioco solo perchè lo hai finito a normal cacchio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

detto questo sto wall text mi ha distrutto quindi non intendo replicare ad ogni altro eventuale post a riguardo, come detto non mi interessa cosa pensi(nel senso che non mi importa se concordi, non che non mi interessa la tua opinione, quella la leggo sempre con piacere), volevo solo replicare a quella frase che ho quotato
Giusto un paio di cose:

-se il gioco, a normal (che è la modalità standard in cui il gioco VUOLE esser finito, e che alla fine mi dà la scritta END) si "fa finire" così, vuol dire che la parte tattica che io ho "assimilato" del gameplay è sufficiente a descrivere il gameplay. L'esempio dell'arcade di un picchiaduro è lollosissimo, perchè il picchiaduro si impunta proprio sulle differenze tra diverse difficoltà, diversi avversari e diversi TIPI di avversari; vuole volutamente avere due facce: quella caciarona per il tipo "faccio na partitina premendo a Tekken premendo tasti a cazz0" e quella "sono hardcore e mi studio le combo al millesimo di secondo". È un genere particolare. MOLTO particolare sotto questo profilo.

-mi accusi di non averlo capito ma pure tu, come Rion, ammetti implicitamente che si tratta effettivamente solo di stats e posizioni. Dite che sminuisco la cosa, ma non negate la cosa stessa.

-FFT non dà importanza ai movimenti e al resto? È solo un jrpg a turni mascherato? Uhm... guarda, sono d'accordissimo se parliamo di DeSu (altro titolo che ho amato ma, sì, devo ammettere che di tattico ha poco). Ma certo che in FFT è importantissima la posizione e il movimento. Ho spiegato solo due post fa come -anzi- sottolinei pure più di FE certi aspetti sulle posizioni e l'ambiente. In FFT stare più in alto permette più ampio raggio alle frecce, e maggiori possibilità di critico ai melee, attaccare dai lati becca le vittime maggiormente "scoperte", addirittura una classe come il Geomancer base tutta la sua essenza sulla natura del territorio che lo circonda, e ci sono abilità "a zona" sia positivi che negativi per il giocatore (magie nere dell'avversario, ma anche buff degli alleati), e fare "gruppo" permette di non lasciare scoperte le spalle (soggette a colpi critici)

-sulla parte finale: maguarda che anche a me non importa cosa pensate nel senso da te descritto. Ovvero: sono interessatissimo ai vostri pareri (o non sarei a scrivere su un forum, lol), ma non voglio convincere nessuno di niente.

-mi renderò pure conto di aver "sminuito" certi aspetti di FE, ma noto un atteggiamento anche peggiore nei confronti di FFT. Probabilmente involontario (forse dovuto a scarsa memoria sul gioco boh). Ma deciso. Ne state del tutto ignorando certi aspetti, come quello che faccio notare poco qui sopra a Rion.

 
-mi renderò pure conto di aver "sminuito" certi aspetti di FE, ma noto un atteggiamento anche peggiore nei confronti di FFT. Probabilmente involontario (forse dovuto a scarsa memoria sul gioco boh). Ma deciso. Ne state del tutto ignorando certi aspetti, come quello che faccio notare poco qui sopra a Rion.
no più che altro hai pesantemente frainteso l'atteggiamento, qui nessuno pensa che il gameplay di fft sia lammerda credo.. se dico che in FE le posizioni sono più importanti (e non mi puoi dire di no, un quadrato o l'altro fa molta meno differenza in fft, in fe anche un solo quadrato sbagliato e puoi già iniziare a salutare i pg) non intendo che in fft non lo sono per niente se 10 è più alto di 6 (numeri random eh) 6 non è cmq 0

tu dici che non neghiamo che si tratta solamente di un gioco di posizioni e di movimento però ti accusiamo di non aver compreso il gameplay, il punto è che non hai compreso le possibilità offerte da quel sistema in virtù delle limitazioni del gioco, e sono limtiazioni che si fanno comprende più che altro a modalità più elevate perchè sei COSTRETTO a sfruttare certi trucchi

cioè la mia non è un accusa ci tengo a chiarirlo, è normale che alla tua prima run con una saga tutta nuova e con una difficoltà studiata per essere abbordabile, non si colgano tutte le sfumature, io in 3 run sento di non conoscere ancora a fondo il gioco per dire.. però proprio perchè normale non dovresti essere così sicuro di aver colto il senso del gameplay solo perchè lo hai finito, il mio primo post sulla questione per quanto espresso alla ***** cos andavo di fretta era un invito proprio a considerare quella qeustione

per la quesitone difficoltà.. dai deidà non ho fatto l'esempio solo dei picchiaduro è una questione che riguarda tutti i generi, a difficoltà niubbo ti è concesso più spazio quindi puoi non prendere certe accortezze quindi non sei portato ad epslorarne le possibilità... posso finire ff7 con attacca + qualche magia, però poi non è che posso pretendere di averne compreso il gameplay... il mio discorso è quello, il fatto che hai finito FE non significa niente

per chiudere la questione di chairisco definitivamente come la penso: FE ha una componente tattica decisamente migliore, FFT ci infila però anche una pesante impronta strategica da classico jrpg.. chi è meglio? come dissi non ero interessato al paragone, perchè? perchè dal mio punto di vista è scemo... sono due giochi diversissimi, fe punta tutto sul T di t-jrpg, FFT considera entrambi gli aspetti pur non eccellendo in quella T

btw bevi un drink per ogni volta che ho detto questione eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
-sui chemist: ma anche no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Mai usato un chemist nelle mie run a FFT. Li ho sempre trovati troppo deboli (sia in attacco che difesa), eccessivamente limitati al "support", e quindi li ho sempre visti come un peso, più che un aiuto. E l'abilità "Item" (oltre ad essere una sola) escludeva l'equip di abilità ben più powah (tipo Dual Sword, o semplicemente Equip sword/lance/axe e moltissime altre), per cui l'ho sempre scartata. Anche questo dimostra ampio margine di differenza tra le strategie adottate da ogni giocatore.-ehm... mi cadi su due punti molto importanti. Il primo: anche i nemici si resuscitavano tra loro. Ed i loro chemist erano powah (non il peso che rappresentavano i miei). Anche qui: tutto proporzionato. Ma...

-... soprattutto: hai letteralmente INVERTITO la situazione sulla pericolosità dei nemici. Che FE ne abbia di più ok... anche a me piace sta cosa di affrontare orde di nemici. Ma... sono più pericolosi? Hell NO. Ancora una volta mi costringi a ripetere: tutto proporzionato! I nemici di FE sono numerosi ma sono tutti mezze sole; salvo alleati fatti di cartapesta, i propri begnamini li abbattono con uno sputo e con rapporto anche 1:4 nello stesso contesto, a volte. Il mio Pent mi stupì alla sua prima comparsa ma... forse non mi sono spiegato: il mio Pent era così SEMPRE. Pure nelle missioni successive. L'UNICA in cui non valeva più come pedina indistruttibile, inattaccabile e distruttiva, è stata l'ultima missione (quella coi nemici resuscitati e il drago). L'UNICA. E, prima che tu me lo chieda: è arrivato a LV20 (forse neanche! forse 19) solo nella penultima missione. E Pent è solo un esempio. Molti altri erano così. Hector, per esempio, ha risolto pure il problema della resistenza con il salto di classe. Passando a FFT: i nemici son pochi ma sempre sopra le righe! Equipaggiamenti migliori dei tuoi, abilità uber che tu sei lontano 2-3 ore dall'ottenere, oggetti di ogni tipo, e sempre il coltello dalla parte del manico (sono LORO ad essere in cima alla torre con gli arcieri che ti puntano ovunque tu sia; sono loro ad avere sempre le classi giuste al momento giusto, sono loro ad avere classi esclusive non lecite al giocatore se non in alcuni casi coi personaggi extra che possono aggiungersi in seguito; loro ad avere Jump+3 in un livello fatto tutto a gradoni in cui tu non riesci a muoverti come vorresti e loro sì, ecc). Non sto dicendo che FFT ti mette maggiormente in difficoltà, ma che tra i due ognuno ha il suo modo di farlo. Dove in FE si parla di più nemici e sempre in modalità kamikaze, in FFT si parla di nemici molto meglio "preparati"
Ti sei complicato la vita inutilmente allora, visto che i chemist possono usare pure le pistole e avanti nel gioco ce ne son di belle potenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif sono I curatori, perchè i maghi bianchi sono inaffidabili e inoltre i nemici che resuscitano gente me li ricordo solo in una mappa, in una delle battaglie per poter prendere reis.

Il resto non ha proprio senso discuterne, visto che solo certi boss hanno equip potenti (mi ricordo solo gaffgarion ad esempio) e con un thief risolvi il problema derubandoli di tutto. Il fatto che siano sole in FE (e non è vero) non c'entra nulla, in fase nemica sei costretto comunque a dover subire almeno un attacco da parte di quella sola di nemico che ti intacca gli HP (e siccome son di più fai fronte a più attacchi) del pg in maniera seria (a meno che non sia un tank). Nelle missioni della storia poi in FFT ti basta anche solamente grindare per colmare quell'ipotetico (ammesso e non concesso) divario di equip che c'è fra te e il nemico, in FE no

Deidara seriamente, puoi pure metterti a giocare le prime battaglie di FFT ora e la differenza in senso di difficoltà e tattica la senti a pelle ed è strabiliante. Poi ti ripeto che già il fatto che FE ti metta a disposizione più difficoltà dovrebbe sancire del tutto la sua superiotà in questo ambito, cosa che FFT ad esempio non ti permette di fare.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top