Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
in eng metteranno na roba tipo Chrome... che è comunque meglio di Martha o Eliwood //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.pngKrom //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
anche nintendo s'è convertita ai dlc //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifIl nuovo Fire Emblem per 3DS uscirà in Giappone il 19 aprile.Sarà inoltre il primo gioco per 3DS a usufruire di dlc. Cosa che non so quanto possa piacere o dispiacere...
Iwata non ha detto nulla sui dlc, limitandosi al fatto che il gioco avrà un gameplay simile ai precedenti.
http://andriasang.com/comzi0/3ds_paid_dlc_fire_emblem/
http://www.siliconera.com/2011/12/26/fire-emblem-awakening-comes-out-in-april/
Non necessariamente. Anzi, direi che è l'esatto contrario. I DLC devono essere dei semplici "approfondimenti" a un gioco già bello che completo di suo, non delle componenti lasciate in sospeso. Il fatto che un gioco venga approntato per tali eventualità, per me, vuol dire che la software house crede nel gioco e intende sfruttarlo il più possibile. Le missioni aggiuntive di Valkyria Chronicles o i costumi speciali sono un ottimo esempio di come dovrebbero essere concepiti i DLC. Trovo invece delle vaccate totali mettere i personaggi giocabili come DLC.Il fatto che annuncino che ci saranno DLC prima ancora di rilasciarlo mi lascia perplesso... come se i contenuti che volevano mettere nel gioco li rilascino via DLC. Spero sia solo una sensazione mia, i DLC hanno senso di esistere solo se implementano idee o aspetti del gameplay nuovi e che per qualche ragione non hanno potuto mettere nel gioco finale.
Rimango comunque del parere che se devono creare un gioco sapendo già che faranno dei DLC a questo punto il prezzo dovrebbe essere minore dei soliti 45 euro.