Partiamo dalle poche cose che mi sono piaciute..
La grafica, insieme a rdr2 penso sia il top che si è visto su old gen, animazioni ottime.
Atmosfera ben riuscita, ci son state diverse situazioni quali il passaggio sulla gru/ponte, sulla nave e soprattutto dentro all'ospedale che mi hanno veramente fatto immedesimare nel personaggio e veniva l'ansia pure a me

La recitazione dei personaggi pure l'ho trovata di buon livello e credibile, niente da dire.
Buona varietà di nemici, specie gli infetti, gli stalker mi facevano cagare sotto ogni volta muovendosi silenziosamente e il bestione con i clicker incorporati è stato un colpo di genio.
Musiche altalenanti ma promosse, anche gli effetti sonori più che sufficienti.
E... stop, ci si ferma qua ma potrei aver dimenticato qualcosa.
Ora i punti PER ME dolenti.
Cominciamo dal gameplay, tutti a citarne le lodi, certo è un deciso passo in avanti rispetto al primo, tutto fluido, molto bello da vedere ma a parte il poter strisciare, che tolti i momenti obbligatori per proseguire con la storia, ci si troverà boh 4-5 volte a farlo per non farsi scoprire e i mitici passaggi stretti in cui infilarsi cos'è cambiato? NIENTE.
Un buon 70% del tempo ci si trova accovacciati ad inseguire il malcapitato di turno, sia esso umano o infetto, a lanciare la bottiglia/mattone per attirarli o depistarli e il restante del tempo si spara quando si viene scoperti, questo escludendo ovviamente i momenti di esplorazione senza nemici.
Mi direte beh è il tipo di gioco che è così, certo ma fare le stesse cose per tutta la durata di un titolo poi stufa.. non ci sono combo o cose extra di spessore da fare e non citatemi le figurine o le monetine del cavolo da raccogliere, del resto è un gioco che punta tutto sulla narrazione.
Ci colleghiamo così a un altro difetto, per me, ENORME, la durata.
Non puoi farmi durare un gioco del genere 30-35h, sono troppe.
Il primo durava 10-12h? Aveva buoni ritmi anche ma vuoi farlo più grande e cazzuto, ok, fallo durare 20-25 già sarebbero andate bene, invece no, esageriamo.
Passiamo quindi alla storia, bocciata in toto, si parte incazzati neri in cerca di vendetta per la morte di Joel (che dopo così poco tempo di gioco ha fatto incazzare pure me, probabilmente se facevano scoprire la cosa poco dopo sarebbe stato meglio ma di sicuro non semplice a livello narrativo da portare avanti) e arrivati al momento clou si interrompe e ci fa ripercorrere gli stessi giorni con Abby, mi sembrava quasi una serie tv quando si blocca nel momento tanto atteso per mostrare cavolate.
Per quello che si è visto poi con Abby ci può stare, non dico di no ma dovevano farlo in maniera diversa e la parte con Abby più corta.
Tornati al momento che tutti stavamo aspettando c'è una boss fight ridicola di mordi e fuggi, arrivati alla conclusione, in quel momento nei panni di Abby ditemi chi non avrebbe ucciso Ellie e Dina? Sinceri.
Sembra tutto finito a tarallucci e vino ma invece si accende una flebile fiammella, no, la vendetta di Ellie è ancora in corso, festeggiamo...
Andiamo a caccia di Abby e finalmente la raggiungiamo dopo le ondate di nemici al resort.
La troviamo appesa (scena sulla spiaggia spettacolare), la liberiamo, sembra Ellie la lasci andare misericordiosamente e invece scatta la scintilla, altra boss fight a parti inverse, è fatta, tutti pronti a stappare la bottiglia per festeggiare e invece no.. San Joel appare ad Ellie con una visione e lasciamo andare così Abby, libera di vivere.
Fine.
Ah Ellie è viva e vegeta ma non si capisce bene se sta ancora con Dina o meno.
MA STIAMO SCHERZANDO???
Sto finto buonismo ha rotto le scatole.
Nel primo scontro hanno fatto salvare Ellie, qua dovevano far uccidere.
Si passa in troppo poco tempo da spacco tutto a vogliamoci bene e ognuno vada per la propria strada, uno stacco netto e improvviso, non ci sta.
Occupiamoci ora dei personaggi che ci fa conoscere il gioco, diversi nuovi compagni e ce ne fosse uno che salvo, solo Abby perchè giustamente è l'unica che si conosce man mano, gli altri son macchiette.
Jesse comparsa, ci si ricorda di lui solo come padre di JJ.
Dina la nasona, porta in grembo un bambino, lo sa ma si tira su le maniche per seguire la sua innamorata salvo poi doverla lasciare andare in giro da sola, ridicolo.
Per non parlare del fatto che a mio avviso la scelta di questa relazione omosessuale sia figlia del politically correct nato circa nel periodo del primo titolo e non approvo la scelta ma questo è il minore dei mali sinceramente, liberi di fare quello che vogliono sotto questo punto di vista, ormai è bene seguire certe mode (vedi serie tv/film in cui non manca quasi mai il gay nero asiatico asd).
Tommy, come nel primo, c'è poco su schermo e non si sa come sopravvive a un colpo in testa, misteri della fede, ritorna poi per mandare Ellie a finire il lavoro, good job.
Abby, buon antagonista tutto sommato ma anche qua si parte dal misero presupposto della vendetta che spinge per tutta la storia entrambe le protagoniste salvo poi volersi redimere, una dopo aver incontrato lev e sua sorella Yara (lev e sorella amputata giusto per creare compassione ed empatia verso di loro, dopo che questi ci hano salvati, buona pensata ma per me è no) in fuga dalla iene e penso realizzare il bisogno materno non sviluppato con owen, dall'altra con Ellie invece le reminiscenze di Joel a mo' di spirito guida fanno lo stesso effetto.
Manny, l'unico che mi stava simpatico a pelle del la truppa, ucciso dal cecchino Tommy
Finita la storia e la lista dei personaggi non vedo una crescita dei singoli, l'unico rapporto che cresce un po è tra Abby e Lev ma anche lì dura troppo poco per vedere un qualcosa oltre all'affetto di lei che se ne prende cura quasi fosse il suo fratellino/figlio.
Concludo dicendo che ad inizio gioco, in un primo momento mi avevano fatto ben sperare con l'esplorazione libera di Seattle, con la mappa dei luoghi da scoprire e visitare, idea carina che però non viene approfondita e il gioco ritorna sui passi del precedente capitolo con "corridoi" (più larghi ed esplorabili, case o stradoni che siano ma quello sono) che guidano il giocatore.
In tutto ciò cosa non può mancare? Le mitiche auto/casse/Quellochevuoi messi a cazzo in giro (sia all'aperto che negli edifici) per avere le immancabili coperture, scelte che fanno un po ridere a mio avviso, la trovo una forzatura ma senza di quello dove ci si nascondeva eh??.