Se c'è ancora tempo pubblico la mia:
01. Rage 2
02. Anthem
03. Ni no kuni: La minaccia della strega cinerea remastered
04. Deus Ex: Mankind divided
05. Tom Clancy's: The Divion 2
06. final Fantasy XV
Il gioco che più mi ha deluso nella gen PS4 è Rage 2. Avevo tanto hype per questo titolo dal momento che il suo primo capitolo mi ha regalato gran divertimento e ne ho molto apprezzato le scelte stilistiche ed estetiche. Rage 2 purtroppo è un concentrato di letame: al di là dell'infinità di bug che quasi me l'hanno reso ingiocabile,primi su tutti i frequenti freeze e crash,il gioco non mi è piaciuto per nulla,ambientazioni per lo più brutte,poche quest principali,poco ispirate e dal level design orrendo,immerse in un'infinità di fetch quest tutte uguali. Mediocre in tutto,si salva soltanto il gunplay.
Nell'assegnare il primo posto di questa classifica sono stato combattuto fino all'ultimo tra Rage 2 ed Anthem,quest'ultimo ho deciso di metterlo al secondo semplicemente perchè,nonostante tutto un pò di "buono" in mezzo ad un mare di cacca c'è l'ho visto. Tralasciamo come sia stato presentato,tutte le menzogne dette (spesso anche dalla stampa di settore) ed i bug infiniti,Anthem è nonostante tutto un titolo divertente in alcuni aspetti che con un pò di lavoro in più,un bel pò,sarebbe potuto diventare uno dei miei preferiti della gen.
Il sistema di volo è fantastico ed anche il combat system è divertente,seppur dopo un pò cominci a palesare tutta la sua limitatezza. Ho apprezzato anche la gestione del matchmaking per via della possibilità offerta al giocatore di poter veramente giocare ogni singola missione in compagnia,anche di sconosciuti. và tuttavia notato che questo è stato possibile soprattutto a causa delle poche missioni disponibili e della quasi totale assenza di attività da svolgere arrivati all'endgame.
Gestione dell'inventario oscena,poca varietà di armi ed equipaggiamenti,sviluppo delle statistiche completamente sballato,output dei danni delle armi ed in alcuni casi delle abilità buggato,personalizzazione estetica trincerata dietro pay wall e nonostante questo molto scarsa. Su Anthem si potrebbe andare avanti per ore ma in estrema sintesi: è tutto quello che un gaas non dovrebbe essere.
Il primo Ni No Kuni l'ho inserito perchè "semplicemente" ha una gestione dell'ia dei compagni assurda,in pratica è un continuo dover imparare a prevenire i guai che fà il tuo party.
Sono stato più volte seriamente tentato di dropparlo,dal nervoso che mi è venuto per il motivo sopra citato.
Se Ni No Kuni l'ho portarlo a termine,con Mankind divided proprio mi sono arreso e più volte per giunta (tra l'altro è l'unico gioco presente nella classifica di cui non sono riuscito a vedere i titoli di coda). Le premesse per un ottimo titolo,stratificato e dalla trama/ambientazione intrigante c'erano tutte,soprattutto visto il suo capitolo precedente e quanto questo mi sia piaciuto. Ma niente,non mi ha saputo catturare,per essere sintetico,è stato preso tutto quello che di buono aveva offerto il suo predecessore e gettato nello sciacquone.
Per riprendermi dallo schock post Anthem ho deciso di giocare a The division 2,altro gaas pessimo sotto tanti punti di vista;certo non ai livelli imbarazzanti di Anthem ma anche lui ha le sue belle criticità. Una delle cose che ho detestato di più è stato un bug audio fastidiosissimo che ho riscontrato in quasi ogni sessione che gli ho dedicato.
La progressione gestita male,la poca varietà di armamenti esotici ed una campagna raccontata in modo pessimo,nonostante la bellezza delle sue poche missioni principali,sono le ciliegine sulla torta.
Infine FFXV: composto da una prima parte open world,per lo più vuota e con quest e fetch quest scalbe e ripetitive all'inverosimile,seguita da un lungo corridoio. Trama assurda e mal spiegata e combat system sperimentale ma poco incisivo.
PS: se avessi giocato Cyberpunk 2077,probabilmente avrebbe trovato spazio in classifica anche lui,ma dopo le inqulate prese con Anthem,The division 2 e FFXV,per ora passo a data da destinarsi
