Hype FLOP 10 PS4 Generation | #SoBadSoBad | Classifica al primo post! | Final Fantasy XV viene eletto FLOP della Gen!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
  1. Final Fantasy XV - Incompleta, e truffaldina. Oltre che già vista
  2. Fallout 4 - Inesistente rispetto a Fallout 3 e NV
  3. The Last of Us Part 2 - Inferiore al primo TLOU, e pretenziosa.
  4. Cyberpunk 2077 - Rushata e buggata, e troppo breve. Inferiore rispetto ai TW.
  5. Death Stranding - Inutilmente autoreferenziale, prolissa, e sconnessa.
  6. Mass Effect Andromeda - Inferiore rispetto ai ME classici, e mal recitata.
  7. Metal Gear Solid V - Inferiore rispetto ai MGS classici, e tagliata.
  8. Horizon Zero Dawn - Inferiore agli Assassin's Creed Classici.
  9. Batman Arkham Knight - Inferiore a City e Asylum, e persino al disconosciuto Origins.
  10. The Order 1886 - Non ha un finale, e dura poco.
  11. Kingdom Hearts 3 - Inferiore a KH1 e 2, e non da le risposte che volevamo.
  12. Dragon Age Inquisition - Inferiore ad Origins, e DA2, e sa di già visto e stravisto.
  13. Red Dead Redemption 2 - Inferiore a RDR1, troppo lunga e sconnessa, e il capitolo 5 non calza.
  14. Nier Automata - Troppo giapponese, e ridicolmente diluita. 3 run per vedere tutto.
  15. Mirror Edge Catalyst - Non è un gioco bello, chissene frega della trama.
  16. Beyond Two Souls - Non è niente. Chissene frega di tutto.
  17. The Last Guardian - Trama inesistente, priva di dialoghi, e inferiore nel fascino a Ico e SotC.
  18. Anthem - Inferiore a ME: Andromeda. Vedasi punto 6.
  19. The Outer Worlds - Inferiore a Fallout 4. Vedasi punto 2.
  20. Nioh - Manca della LORE dei giochi FROM, e la narrazione è troppo giapponese.

My work here is done :shrek:
horizon inferiore agli ac non posso leggerlo :sadfrog:
 
Forse alla fine alcuni dei primi AC son davvero più interessanti e briosi della narrazione di Horizon. :shrek:
L'opera "originale" (Altair, trilogia di Ezio, e almeno nel concept la storia di Connor) aveva un gran fascino. Con le sue pecche, ma era un drammone fantastorico-scifi decisamente figo.
 
Livello Horizon :shrek:
Dont-You-Dare.gif
 
  1. Final Fantasy XV - Incompleta, e truffaldina. Oltre che già vista
  2. Fallout 4 - Inesistente rispetto a Fallout 3 e NV
  3. The Last of Us Part 2 - Inferiore al primo TLOU, e pretenziosa.
  4. Cyberpunk 2077 - Rushata e buggata, e troppo breve. Inferiore rispetto ai TW.
  5. Death Stranding - Inutilmente autoreferenziale, prolissa, e sconnessa.
  6. Mass Effect Andromeda - Inferiore rispetto ai ME classici, e mal recitata.
  7. Metal Gear Solid V - Inferiore rispetto ai MGS classici, e tagliata.
  8. Horizon Zero Dawn - Inferiore agli Assassin's Creed Classici.
  9. Batman Arkham Knight - Inferiore a City e Asylum, e persino al disconosciuto Origins.
  10. The Order 1886 - Non ha un finale, e dura poco.
  11. Kingdom Hearts 3 - Inferiore a KH1 e 2, e non da le risposte che volevamo.
  12. Dragon Age Inquisition - Inferiore ad Origins, e DA2, e sa di già visto e stravisto.
  13. Red Dead Redemption 2 - Inferiore a RDR1, troppo lunga e sconnessa, e il capitolo 5 non calza.
  14. Nier Automata - Troppo giapponese, e ridicolmente diluita. 3 run per vedere tutto.
  15. Mirror Edge Catalyst - Non è un gioco bello, chissene frega della trama.
  16. Beyond Two Souls - Non è niente. Chissene frega di tutto.
  17. The Last Guardian - Trama inesistente, priva di dialoghi, e inferiore nel fascino a Ico e SotC.
  18. Anthem - Inferiore a ME: Andromeda. Vedasi punto 6.
  19. The Outer Worlds - Inferiore a Fallout 4. Vedasi punto 2.
  20. Nioh - Manca della LORE dei giochi FROM, e la narrazione è troppo giapponese.

My work here is done :shrek:
È tutto così accuratamente vero.

Che generazione disastrosa :shrek:

Si sono salvati giusto Bloodborne e GOW
 
[.cut]
My work here is done :shrek:

Post da incorniciare. Non per nulla sei un moderatore :ivan:

Se riesci a giudicare anche Yakuza 0 (l'unico gioco presente nella TOP 20 dei migliori a non essere stato nominato neanche per sbaglio qui dentro), meriti la presidenza del mondo ad Honorem :asd:

p.s. ho appena letto il tuo post gemello dall'altra parte, idolo :asd:
Che poi, sempre guardando la TOP20, sono più o meno tutti titoli con un gameplay scadente... Coincidenze? Je ne se pas
 
Sarei curioso di sapere la cultura cinematografica di chi parla di sceneggiature e scritture
Comunque ricevere risposte del genere dopo aver SOTTOLINEATO che ho espresso una personalissima opinione su TLOU2 è proprio sintomo di maturità eh :ibraok:

Ho detto che PER ME è una scrittura e una sceneggiatura banale e poco profonda, l'inno ai temi che vuole trattare è appunto soltanto un inno, non ci entra mai in maniera radicale o con profondità, con l'espediente del revenge plot inoltre non penso che questo capitolo sia stato più interessante del precedente. Tutte opinioni squisitamente personali, puoi pensare che io sia una capra in termini di cultura cinematografica e magari hai ragione, ognuno ha i suoi bias ma il tuo commento è da "so tutto io e tu non sai un cazz" :asd:

Per la cronaca, credo che un vero estimatore di videogiochi non debba fermarsi ai videogame infatti, debba avere una cultura generale di tante opere tra cui libri, film ma anche cose che non sono siano strettamente "opere artistiche" come ad esempio conoscere la filosofia, la psicologia che si cela dietro un videogame, ci provo sempre a conoscere e apprezzare di più ma non sono perfetto. Alla luce di quello che ho detto, parliamo dell'aspetto giocoso? per me TLOU2 è fenomenale, parliamo della scrittura e dei temi? per me è un grande MEH, sinceramente proprio nel mondo del cinema, dei romanzi e persino i videogame si è visto di meglio. Inoltre il tipo di "divisività" che cercava Druckmann è arrivato ma secondo me nel modo sbagliato, non è quel tipo di divisività relativa agli accadimenti della storia o le scelte dei personaggi, è una divisività relativa alla qualità della storia stessa. Insomma, se cercava l'odio o l'amore per questo gioco Druckmann, con me ha trovato sicuramente l'indifferenza...Mi sembra ridicolo comunque dover spiegare queste cose in un forum dove l'utenza dovrebbe essere un minimo più matura ed esperta...
 
Ma chi reputa The Last of Us 2 il punto più alto di maturità del medium l'ha giocato Spec Ops The Line? Per carità io TLOU l'ho messo in top ma non certamente per la narrativa

io l'ho giocato spec ops e m'è piaciuto ma la trama punta parecchio sul twist finale che ti lascia :ooo:
questo per dire che non lo reputo più maturo di TLOU2, che reputo maturo per storia e SOPRATTUTTO narrazione (troppo spesso dimenticata), ma sicuramente non il più maturo (forse pero il più coraggioso si tra gli AAA).
più maturo i primi che mi vengono in mente tra quelli abbastanza recenti sono SOMA e Hellblade (con automata e edith finch sotto alcuni punti di vista)
 
Sono ancora in tempo per spalare fango sulle 10 migliori schifezze che ho giocato della passata gen? :azz:

10 - The Elder Scrolls V Skyrim

Premetto che l'ho giocato più a fondo in epoca Ps3 ma su Ps4 ho avuto il dubbio onore di rigiocarlo per una dozzina di ore.
Che dire, gioco terribile con un quest design immondo, mappa gigaenorme piena di punti di interesse ma che per come sono strutturate le quest (pensate per chilometriche camminate) vengono saltate felicemente col fast travel, combat system di legno di quercia button smashing che ad alti livelli di difficoltà diventa "livella arcieria e stealth, enjoy". Brutto all'epoca e bruttissimo oggi.

9 - Lords of the Fallen

I 10 euro peggio spesi della mia vita, sarebbe stato più divertente farli a pezzi e darli in pasto ai piccioni. Non ricordo tantissimo del gioco anche perché arrivato a 5 ore non ce l'ho più fatta, era tutto informe: direzione artistica piatta peggio di un encefalogramma di una mummia, tutto ciò che riguarda il movimento del personaggio è plasticoso e scivoloso, le mappe più banali che abbia mai visto (con un dungeon in particolare particolarmente labirintico, peccato che è TUTTO UGUALE e provochi labirintite). Però lo ringrazio dato che così mi sono evitato i due The Surge di cui ho sentito quasi solo parlar male.

8 - The Order 1886

Terribile, se si toglie la direzione artistica, la grafica (per l'epoca) ed un buon feeling delle armi non rimane niente. Scontri a fuoco scialbi con nemici furbi come petti di pollo imbustati, bossfight riciclate e brutte brutte, trama e pg che scordi appena spegni la console (non quando finisci il gioco, intendo proprio quando salvi e spegni). Pensare che non vedrò mai un sequel di sta roba mi pompa endorfine nel cervello, ecco unica cosa buona di st'immondizia.

7 - Resident Evil 7

RE7 non è un brutto gioco però non è neanche quel grandissimo capolavoro che alcuni vanno gridando. Ha il grandissimo pregio di ricordare a tratti il primo RE oltre a riportare in parte la serie a tempi più rilassati da survival horror dopo la parentesi action cominciata col 4 e finita col 6. Ha dei difetti che per me sono abbastanza importanti come la varietà dei mostri (tutta roba fungosa amorfa uguale l'uno dall'altro), i pg poco interessanti (hanno un gran fascino ma poi ti accorgi che non c'è molto altro, a parte per Lucas) e 1/3 o 1/4 del gioco è pura monnezza (parte nave, grotte e finale). Pure i boss non è che mi siano piaciuti più di tanto, a parte le prime due con Jack ed in parte Marguerite non sono rimasto piacevolmente colpito.
Insomma 7a posizione perché ero partito con aspettative altissime dati i commenti super entusiasti e poi ho trovato "solo" un buon gioco che tenta di tornare ad essere un RE.
Ah e perché Resident Evil 7 -> 7° posto :asd:
mi faccio schifo da solo :sadfrog:

6 - Mirror's Edge Catalyst

Fanculo l'open world, hanno rovinato un gioco che faceva del ritmo e della semplicità nel riconoscere il percorso il suo tratto di forza grazie ad un ottimo level design per buttarci sto cazzo di open world dove non si capisce niente e ti devi fermare ogni 3x2.
Totalmente rovinato e con questo disastro si è anche dichiarata la morte del brand che aveva ancora tantissimo potenziale.
A pensarci mi viene ancora il nervoso.

5 - Until Dawn

Cagelike horror/slasher che metto al 5° posto solo perché puoi ammazzare tutti i personaggi, non se ne deve salvare uno FORZA WENDIGO :gab:
seriamente: pg terribili, stupidi, antipatici, gameplay a QTE che odio, dovrebbe puntare all'horror ma per via delle reazioni dei personaggi ha più parti comiche involontarie che altro. Me lo sono goduto mille volte di più mentre guardavo giocare mia sorella prendendo in giro il gioco tutto il tempo, purtroppo però non lo devo valutare come walkthrough youtube quindi bocciatissimo :trollface:

4 - Mass Effect Andromeda

Sarò sincero, non mi ricordo nulla, questo gioco mi ha lasciato solo un bruttissimo ricordo di roba veramente mediocre.
A pensarci forse dovrei venderlo così da non vederlo più nella mia libreria e scordarmi della sua esistenza.
4° posto a pelle ma se dovessi motivarlo non saprei proprio che dire (e questo è forse anche peggio del blastarlo).

3 - Dragon Age Inquisition

Un MMO travestito da rpg pure bruttarello con la fantastica ciliegina sulla torta delle operazioni al tavolo da guerra dove dovevi aspettare ore VERE per la loro conclusione. Ma poi millemiliardi di fetch quest, combat system mezzo action e mezzo no, il villain più stupido della storia: ha armate di demoni, mostri, un drago (arcidemone? Non ricordo) e viene preso a pizze in faccia ogni singola volta tranne che per Haven (ed anche lì vittoria "di misura" dato che il grosso della gente si salva e non raggiunge nessun vero successo), sembra quasi un cattivo di Scooby Doo.
Ha il pregio di aver regalato tonnellate di lore ma che me ne frega della lore di una serie che è in caduta libera dal 2, sicuramente per chi è fan sto gioco può regalare emozioni ma per chi come me ha apprezzato solo Origins risulta un gioco mediocre che però in tanti idolatrano (ed è stato anche eletto best rpg 2014).

2 - Fallout 4

Delusissimo. Ho scoperto la serie con Fallout 3 che anche se ha una montagna di problemi era comunque una piccola speranza di vedere Bethesda crescere e migliorare nella creazione di rpg che non fossero parchi giochi strapieni di contenuti di dubbia qualità. Infatti a differenza di un Oblivion dell'epoca Fallout 3 portava sostanziali differenze nella struttura rpg con fra le varie aggiunte, un sistema di skillcheck e check sulle caratteristiche, quest a più diramazioni e con diverse possibilità d'approccio e vari altri elementi che lo rendevano molto più ruolistico.
Dopo la parentesi Skyrim (schifo schifo caccapupù) pensavo che Bethesda continuasse sulla strada intrapresa con Fallout 3 per il quarto capitolo, magari ispirandosi a ciò che fece Obisdian con Fallout New Vegas.
Bene esce Fallout 4, lo compro e... è Skyrim with guns. Tutta la parte degli skillcheck e delle abilità è stata pesantemente ridimensionata, le quest sono state rese più lineari, il level up e le possibilità di build hanno perso gran parte delle possibilità di ruolismo, il sistema di dialoghi è diventato idiota simil ruota di Biowariana memoria (grazie Mass Effect, grazie mille). Il 99% del tempo lo si passa o a passeggiare o a combattere tant'è che la stragrande maggioranza dei perk è utile per i combattimenti, i punti exp, sconti negozi...
Ma fosse solo questo il problema, tutto del gioco è a livelli imbarazzantemente bassi: scrittura pg, dialoghi, quest, main quest, reazioni di pg e villain (con azioni e risposte senza senso nell'ultima parte del gioco) non c'è niente che si salvi. Anzi si, l'unica cosa buona è che su console all'epoca tecnicamente teneva botta, grandissimo salto in avanti rispetto a Fallout 3 (liscio e Goty) e sopratutto Skyrim.
Fallout 4 mi ha deluso così tanto che per me è stato l'ultimo capitolo della serie ed in generale ultimo gioco Bethesda. Grazie a Dio il genere degli rpg occidentali oggi è floridissimo e posso tranquillamente fare a meno di quella sbobba.

1 - Final Fantasy XV

Indegno, rotto, monco, noioso, grande spreco di potenziale. Si salvano solo la grafica e la magnifica OST (personale top 3 OST della serie a mani bassissime). Non ho neanche la forza di star qui a descrivere tutto ciò che non mi piace e non va in questo gioco, semplicemente pessimo Final Fantasy e pessimo videogioco in generale. L'ho giocato dalla 1.0 alla 1.05 quindi senza aggiunte di trama, scene ecc. e non ho mai avuto la forza mentale e fisica di rigiocarlo con le ultime patch tanto traumatica è stata l'esperienza con questa robaccia immonda.
Però ci tengo a precisare una cosa: ho grande stima di chi ha fatto uscire FFXV, avranno sputato sangue per farlo uscire visto tutto il passato incasinato del gioco. Non ce l'ho con Tabata & co. semplicemente il gioco è ignobile.

Devo dire comunque gen di buon livello, questi 10 giochi sono praticamente gli unici che posso reputare flop (e Skyrim ce l'ho fatto entrare a forza perché l'ho giocato solo in parte su Ps4), ho visto la classifica generale e devo dire sono stupito della presenza di diversi giochi però oh, gusti personali.
 
Su tlou 2 vedo gli stessi pipponi che vedo su ogni titolo osannato dalla critica(giustamente o meno).
Vidi le stesse polemiche per ffx che non era un vero ff(ad oggi è considerato uno dei migliori jrpg di ps2, forse a causa della mediocrità successiva che ha caratterizzato la serie)
Vidi le stesse polemiche su mgs 2 e mgs 4(il primo che osava farti impersonare raiden invece di snake, che eresia, mgs4 perchè era troppo autoreferenziale come se da kojima uno si aspettasse qualcosa di diverso)
Ho visto le solite polemiche ad ogni gioco rockstar da gta 3 in poi e cioè che è una merda e non merita di vendere(poi che ogni volta o quasi rivoluzioni gli open world e siano incredibili passa in secondo piano)
Tornando al discorso tlou 2, ha buchi di trama e sceneggiatura?Sicuramente, i momenti che ci presenta sono emozionanti,certamente, chi si lamenta della scrittura di tlou 2 forse ha dimenticato proprio la saga di mgs dove quando la storia non andava se ne uscivano con le nanomachines e abbiamo avuto cyborg, vampiri e tizi più o meno strambi(ma quello è kojima e fa parte dei suoi titoli).
Poi la cosa buffa che per screditare tlou 2 si sia rivalutato tlou 1 dove le critiche erano le stesse che state muovendo a tlou 2, sono convinto che all'uscita di tlou 3 il secondo capitolo sarà certamente rivalutato :trollface:
 
Su tlou 2 vedo gli stessi pipponi che vedo su ogni titolo osannato dalla critica(giustamente o meno).
Vidi le stesse polemiche per ffx che non era un vero ff(ad oggi è considerato uno dei migliori jrpg di ps2, forse a causa della mediocrità successiva che ha caratterizzato la serie)
Vidi le stesse polemiche su mgs 2 e mgs 4(il primo che osava farti impersonare raiden invece di snake, che eresia, mgs4 perchè era troppo autoreferenziale come se da kojima uno si aspettasse qualcosa di diverso)
Ho visto le solite polemiche ad ogni gioco rockstar da gta 3 in poi e cioè che è una merda e non merita di vendere(poi che ogni volta o quasi rivoluzioni gli open world e siano incredibili passa in secondo piano)
Tornando al discorso tlou 2, ha buchi di trama e sceneggiatura?Sicuramente, i momenti che ci presenta sono emozionanti,certamente, chi si lamenta della scrittura di tlou 2 forse ha dimenticato proprio la saga di mgs dove quando la storia non andava se ne uscivano con le nanomachines e abbiamo avuto cyborg, vampiri e tizi più o meno strambi(ma quello è kojima e fa parte dei suoi titoli).
Poi la cosa buffa che per screditare tlou 2 si sia rivalutato tlou 1 dove le critiche erano le stesse che state muovendo a tlou 2, sono convinto che all'uscita di tlou 3 il secondo capitolo sarà certamente rivalutato :trollface:
Le solite polemiche proprio non direi, dato che proprio quello che scrivi dimostra quanto siano diverse :trollface:
Su GTA poi mi sa che ricordi molto male. E Kojima si è SEMPRE preso badilate di merda da quelli che non erano così "devoti" ai suoi lavori, quindi non capisco minimamente dove stia andando il tuo discorso. E ti ricordi moooolto male anche le critiche a TLOU, dato che la trama e la scrittura erano una cosa che metteva d'accordo tutti. La grande discussione del primo riguardava la propria portata innovativa, se fosse veramente la rivoluzione del medium che molte testate e giocatori osannavano, se meritasse quei perfect score. O, come mi piace dire, se avesse realmente inventato la ruota. Quindi non c'è nessuna rivalutazione, nessun doppiopesismo. Come al solito, sei molto confuso :asd:

E se proprio vuoi tirare in ballo Kojima, beh lui in 30/40 minuti di MGS 3 riesce a fare una riflessione sulla violenza molto più incisiva di quella di Druckmann.
 
Le solite polemiche proprio non direi, dato che proprio quello che scrivi dimostra quanto siano diverse :trollface:
Su GTA poi mi sa che ricordi molto male. E Kojima si è SEMPRE preso badilate di merda da quelli che non erano così "devoti" ai suoi lavori, quindi non capisco minimamente dove stia andando il tuo discorso. E ti ricordi moooolto male anche le critiche a TLOU, dato che la trama e la scrittura erano una cosa che metteva d'accordo tutti. La grande discussione del primo riguardava la propria portata innovativa, se fosse veramente la rivoluzione del medium che molte testate e giocatori osannavano, se meritasse quei perfect score. O, come mi piace dire, se avesse realmente inventato la ruota. Quindi non c'è nessuna rivalutazione, nessun doppiopesismo. Come al solito, sei molto confuso :asd:

E se proprio vuoi tirare in ballo Kojima, beh lui in 30/40 minuti di MGS 3 riesce a fare una riflessione sulla violenza molto più incisiva di quella di Druckmann.
Su gta ricordo molto bene, ogni titolo che arriva è considerato merda da molti anche su queste pagine, red dead 2 in flop è bello li a darmi ragione, le critiche hanno coinvolto anche gta 5 nel 2013 dove si diceva che non era niente di che e in media ogni gioco rockstar uscito.
Kojima si è presi le badilate da chi non è attaccato ai suoi lavori che sono una mi kranza, per gli altri è un gran regista di giochi al netto degli scivoloni sulla trama che a lui vengono perdonati in tutta la saga di mgs.
La trama è la scrittura non mettevano d'accordo nessuno dato che anche li c'era chi trovava buchi di trama, chi trovava la storia stupida e chi senza senso e soprattutto il finale del primo penso sia uno dei più chiacchierati del foro.
Il problema che tu mi metti on ballo kojima del 3 capitolo quando nel 4 capitolo ci sono buchi di sceneggiatura grossi quando una casa è soprattutto nel 5 c'è il colpo di scena più stupido della storia del video gioco.
Se non ricordi le critiche hai giochi rockstar mi sa che sei tu molto confuso e non ricordi bene le varie discussioni in games dome :patpat:
 
Su gta ricordo molto bene, ogni titolo che arriva è considerato merda da molti anche su queste pagine, red dead 2 in flop è bello li a darmi ragione, le critiche hanno coinvolto anche gta 5 nel 2013 dove si diceva che non era niente di che e in media ogni gioco rockstar uscito.
Kojima si è presi le badilate da chi non è attaccato ai suoi lavori che sono una mi kranza, per gli altri è un gran regista di giochi al netto degli scivoloni sulla trama che a lui vengono perdonati in tutta la saga di mgs.
La trama è la scrittura non mettevano d'accordo nessuno dato che anche li c'era chi trovava buchi di trama, chi trovava la storia stupida e chi senza senso e soprattutto il finale del primo penso sia uno dei più chiacchierati del foro.
Il problema che tu mi metti on ballo kojima del 3 capitolo quando nel 4 capitolo ci sono buchi di sceneggiatura grossi quando una casa è soprattutto nel 5 c'è il colpo di scena più stupido della storia del video gioco.
Se non ricordi le critiche hai giochi rockstar mi sa che sei tu molto confuso e non ricordi bene le varie discussioni in games dome :patpat:
E ti ripeto, dove sarebbe il parallelo tra le critiche a GTA e quelle su The Last of Us Part II? Nessuna, perchè parti dall'assunto generalizzato che vengano criticati perchè popolari ma in realtà vengono "attaccati" per cose molto diverse. GTA V (hai talmente tanto ragione che è 56°) in realtà viene attaccato di riflesso, perchè le critiche riguardano principalmente la sua gestione da parte di Rockstar. L'aver abbandonato le espansioni single player per l'online e la monetizzazione in quel senso. Il gioco, di per sè, è molto poco criticato, e anche tu te ne esci con un rant random che sarebbe applicabile a qualsiasi gioco con un grande successo commerciale. Non attacca, non è circostanziato, stai sparando a salve. RDR 2 viene criticato per il suo gameplay mediocre, non mi pare sia la scoperta dell'acqua calda e non vedo come questo possa minimamente perorare la tua causa. O come possa essere "la stessa cosa di TLOU2" dato che vengono criticati elementi completamente diversi.
Ripeto, Kojima si è sempre preso badilate di merda e forse non mi viene in mente un director più divisivo. Divinizzato o screditato all'ennesima potenza da MGS2, quindi dire che gli viene perdonato tutto è un traballante tentativo di relativizzare, quando in realtà questo ragionamento si può applicare giusto alla sua schiera di fedeli. Lo stesso discorso si potrebbe fare per un grande numero di creativi. Tra l'altro, non è che sminuisci quello che ho scritto su MGS3, che è una paragone perfettamente calzante con TLOU 2, tirando fuori MGS4 e 5, che non c'entrano assolutamente nulla. E ti ripeto, su The Last of Us ti ricordi male perchè non era minimamente quello l'epicentro della critica. Il finale è molto chiacchierato e ha diviso molto, ma non per difetti strutturali quanto per le scelte che porta avanti. Mi pare un discorso molto diverso, e porta dietro infatti un dibattito diverso. Ergo, stai facendo il tuo solito minestrone, ma non è nè il periodo nè l'orario giusto.
Tra l'altro, son iscritto da 6 anni prima di te quindi forse alcune cose me le ricordo. E bene :patpat:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top