UFFICIALE PC Forspoken

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sono curioso di sapere, se effettivamente TUTTI quelli che ne parlano male, lo stiano giocando veramente. (O se solo, parlano per sentito dire o perchè, oggi va di moda cosi).
:asd:
 
Sono curioso di sapere, se effettivamente TUTTI quelli che ne parlano male, lo stiano giocando veramente. (O se solo, parlano per sentito dire o perchè, oggi va di moda cosi).
:asd:
Hanno mischiato varie idee, alcune funzionano altre no.

Ha la media che si merita, è un gioco sufficiente.
Comunque ho testato la nuova patch su steam deck... sembra andare peggio :asd:
 
Hanno mischiato varie idee, alcune funzionano altre no.

Ha la media che si merita, è un gioco sufficiente.
Comunque ho testato la nuova patch su steam deck... sembra andare peggio :asd:

Come in tanti altri videogiochi. :sisi:
 
Sono curioso di sapere, se effettivamente TUTTI quelli che ne parlano male, lo stiano giocando veramente. (O se solo, parlano per sentito dire o perchè, oggi va di moda cosi).
:asd:
Lato prestazioni e un disastro e già la parti con il piede sulla fossa :unsisi:
 
Finché non scende sotto i 20€ per me manco esiste :shrek: ...idem se non lo aggiustano :asd: ...idem finché non escono tutti i dlc :ahsisi:

...va bene tutto (e si fa per dire), ma giocare un gioco monco, prestazioni da galera, con un ow vuoto, meccaniche epoca ps2, del quale poi si salva solo il gameplay, il quale a sua volta ha il suo picco dopo 30-40h di gioco (e il gioco ne dura 10h)... anche no grazie :asd: Per 50 sberle, anche no. Preferisco 50 sberle fisiche piuttosto.

E lo dico nonostante non veda l'ora di giocarlo appena sarà possibile farlo (con i dovuti aggiornamenti e dlc) ...e un prezzo onesto.
 
Finché non scende sotto i 20€ per me manco esiste :shrek: ...idem se non lo aggiustano :asd: ...idem finché non escono tutti i dlc :ahsisi:

...va bene tutto (e si fa per dire), ma giocare un gioco monco, prestazioni da galera, con un ow vuoto, meccaniche epoca ps2, del quale poi si salva solo il gameplay, il quale a sua volta ha il suo picco dopo 30-40h di gioco (e il gioco ne dura 10h)... anche no grazie :asd: Per 50 sberle, anche no. Preferisco 50 sberle fisiche piuttosto.

E lo dico nonostante non veda l'ora di giocarlo appena sarà possibile farlo (con i dovuti aggiornamenti e dlc) ...e un prezzo onesto.
Stupendo :asd:
 
PS: Scusate, mi sono reso conto solo ora, di essere nella sezione PC :asd:
(E' che fino a ieri, avevo il PC e mi mancava la ps5, scusate ancora.)
:rickds:

//OT.
 
Finchè non risolveranno il problema grave della performance sarà difficilissimo valutarlo come gioco in sè, al momento senza patch pare ingiocabile :asd:
 
Salve gamers, ho deciso di iscrivermi a questo forum perche' ho sentito l'impellente bisogno di comprendere il motivo per cui un gioco cosi'bello sia stato letteralmente affossato. Premetto che l'ho finito ieri e che l'ho gicoato a "difficile". Ecco, credo che proprio nella "Difficolta' " risieda uno dei problemi principali. Credo infatti che molti lo abbiano giocato a normale e che il basso livello di sfida abbia smorzato decisamente il divertimento. Per chi dovesse ancora iniziarlo, non fate lo stesso errore; per chi invece losta giocando, provatr subito a switchare la difficolta' e vi troverete tra le mani un combat system divertentissimo, frenetico e impegnativo, sembra di giocare un misto tra Bayonetta/Devil May Cry e Halo...pazzesco. Ma sinceramente, non ho capito tanti altri motivi della gogna. La trama mi e' piaciuta davvero tanto, non sara' originalissima...ma in un videogioco si! Ed e' anche narrata davvero bene. Certo, il rush nel finale c'e' (e ricorda davvero ffxv)ma e' comunque svolto col dovuto stile...e poi la boss fight finale? Ma che capolavoro e'?!?! Ho sentito adirittura parlar male dei dialoghi e questo mi ha fatto capire che c'e' del marcio in Danimarca, ovvero che c'e' stato tanto, troppo pregiudizio. I dialoghi a mio avviso sono perfetti e Frey si incazza e bestemmia perche' e' una ragazza lasciata sola e ferita, e' cosi' che e' stata caratterizzata e personalmente l'ho ADORATA! Cosa c'e' della trama e della Lore che non funziona, davvero non riesco a capire. Passiamo poi al comparto tecnico, a mio avviso da sogno e ci ho giocato a standard su un portatile di fascia medio/alta. Mai un rallentamento e centinaia di nemici su schermo. Veramente uno splendore, per non parlare della colonna sonora...vorrei davvero sapere CHE COSA NON FUNZIONA in Forspoken. E lo vorrei sapere per diversi motivi, uno di questi e' che gioco da ormai 40 anni e credo di saper riconoscere, al di la' (se possibile) della soggettivita', un buon gioco o almeno un gioco che non merita di essere affossato in pubblica piazza. Poi perche' temo che tali accanimenti possano seriamente nuocere all'industria che inizierebbe a non investire piu' su progetti nuovi, preferendo reitarare vecchi concept e marchi blasonati. Bocciare Forspoken e' secondo me un grosso errore e una vera follia. Durante le 40 ore passate a correre e volare per Athia mi sono troppo divertito e sul finale mi sono anche commosso. I miei sensi hannp goduto di un simile spettacolo. Insomma, spiegatemi vi prego cosa non va in Forspoken!!!!
 
Salve gamers, ho deciso di iscrivermi a questo forum perche' ho sentito l'impellente bisogno di comprendere il motivo per cui un gioco cosi'bello sia stato letteralmente affossato. Premetto che l'ho finito ieri e che l'ho gicoato a "difficile". Ecco, credo che proprio nella "Difficolta' " risieda uno dei problemi principali. Credo infatti che molti lo abbiano giocato a normale e che il basso livello di sfida abbia smorzato decisamente il divertimento. Per chi dovesse ancora iniziarlo, non fate lo stesso errore; per chi invece losta giocando, provatr subito a switchare la difficolta' e vi troverete tra le mani un combat system divertentissimo, frenetico e impegnativo, sembra di giocare un misto tra Bayonetta/Devil May Cry e Halo...pazzesco. Ma sinceramente, non ho capito tanti altri motivi della gogna. La trama mi e' piaciuta davvero tanto, non sara' originalissima...ma in un videogioco si! Ed e' anche narrata davvero bene. Certo, il rush nel finale c'e' (e ricorda davvero ffxv)ma e' comunque svolto col dovuto stile...e poi la boss fight finale? Ma che capolavoro e'?!?! Ho sentito adirittura parlar male dei dialoghi e questo mi ha fatto capire che c'e' del marcio in Danimarca, ovvero che c'e' stato tanto, troppo pregiudizio. I dialoghi a mio avviso sono perfetti e Frey si incazza e bestemmia perche' e' una ragazza lasciata sola e ferita, e' cosi' che e' stata caratterizzata e personalmente l'ho ADORATA! Cosa c'e' della trama e della Lore che non funziona, davvero non riesco a capire. Passiamo poi al comparto tecnico, a mio avviso da sogno e ci ho giocato a standard su un portatile di fascia medio/alta. Mai un rallentamento e centinaia di nemici su schermo. Veramente uno splendore, per non parlare della colonna sonora...vorrei davvero sapere CHE COSA NON FUNZIONA in Forspoken. E lo vorrei sapere per diversi motivi, uno di questi e' che gioco da ormai 40 anni e credo di saper riconoscere, al di la' (se possibile) della soggettivita', un buon gioco o almeno un gioco che non merita di essere affossato in pubblica piazza. Poi perche' temo che tali accanimenti possano seriamente nuocere all'industria che inizierebbe a non investire piu' su progetti nuovi, preferendo reitarare vecchi concept e marchi blasonati. Bocciare Forspoken e' secondo me un grosso errore e una vera follia. Durante le 40 ore passate a correre e volare per Athia mi sono troppo divertito e sul finale mi sono anche commosso. I miei sensi hannp goduto di un simile spettacolo. Insomma, spiegatemi vi prego cosa non va in Forspoken!!!!

Premessa: ho testato solo il dimostrativo di Forspoken.

Detto questo non metto in dubbio che tu ti sia divertito e abbia apprezzato il gioco MA, sorvolando sulle review che lasciano il tempo che trovano, è palese quale fosse l'intento di Square: lanciare l'ennesimo open world con una grafica di buona fattura ma senza particolari guizzi creativi. Una specie di "compitino" pensato per attirare l'attenzione del "mercato" andando sul sicuro o quasi (open, mondo fantasy, grafica curata = vendiamo alla grande con il minimo sforzo). Personalmente ho recepito il progetto Forspoken come una roba del genere. E il mio poco scarso interesse per il gioco non deriva solo da gusti personali (sono stanco e saturo di giochi open world) ma anche dal fatto che serie ben più interessanti, vedi deus ex, siano state accontonate e poi vendute a terzi (Embracer) in favore di progetti come Forspoken.
 
Premessa: ho testato solo il dimostrativo di Forspoken.

Detto questo non metto in dubbio che tu ti sia divertito e abbia apprezzato il gioco MA, sorvolando sulle review che lasciano il tempo che trovano, è palese quale fosse l'intento di Square: lanciare l'ennesimo open world con una grafica di buona fattura ma senza particolari guizzi creativi. Una specie di "compitino" pensato per attirare l'attenzione del "mercato" andando sul sicuro o quasi (open, mondo fantasy, grafica curata = vendiamo alla grande con il minimo sforzo). Personalmente ho recepito il progetto Forspoken come una roba del genere. E il mio poco scarso interesse per il gioco non deriva solo da gusti personali (sono stanco e saturo di giochi open world) ma anche dal fatto che serie ben più interessanti, vedi deus ex, siano state accontonate e poi vendute a terzi (Embracer) in favore di progetti come Forspoken.
Capisco il tuo punto di vista ma fino a metà. Nel senso: ritieni davvero opportuno entrare nel merito dell'industria e delle (eventuali? presunte?) strategie di marketing per vendere piuttosto che "limitarti-rci" a godere di un gioco che ha davvero molto da offrire, divertimento in primis, come giustamente sottolineato da tante recensioni? In fondo, a ben pensare, se il gameplay è davvero così ben riuscito, com'è possibile stroncare in questa maniera un gioco? Perché siamo stanchi degli open world? Ma Fospoken non lo usa in modo così estenuante, ovvero non ne abusa. Le mappe non sono così vaste e dispersive, i regni sono piuttosto contenuti e le attività da fare strettamente limitate al potenziamento di Frey (recupera mantello e collane, incrementa una caratteristica e poco altro...), nessuna "fetch quest", nessun riempitivo. Inoltre l'esplorazione risulta altrettanto divertente proprio grazie all'introduzione del "parkour magico". Quindi perché definire Forspoken un "open world". Non è un AC con diecimila punti sulla mappa da esplorare e con prendi questo, parla con quello, etc. Cosa della struttura di Forspoken non funziona, quando è reso tutto più snello e a strettamente vincolato a trama/progressione? Davvero, proprio non capisco. E' una diversa interpretazione dell'Open world e non risulta MAI noiosa. MAI. Perché i comandi sono fantastici e Frey è velocissima a girare. Mi vorrai dire forse che i "labirinti" sono troppo lineari e che qualche missione secondaria non avrebbe guastato ma è così che il gioco è stato concepito, ovvero story driven. E' la direzione artistica è a mio avviso davvero sublime, così come la narrazione. C'è una sola città da esplorare, è vero ma questo dovrebbe farci capire quanto Forspoken sia un gioco concepito molto più "action" che rpg. E funziona, funziona dannatamente bene. E allora perché stroncarlo in questo modo? Si sono addirittura chiamati in causa i dialoghi tra Frey e Cuff per proseguire ed ultimare l'opera di affossamento. Ma chi ci guadagna in fondo? Molti giocatori si perderanno un'esperienza certamente meritevole di essere vissuta.
 
Fatto anche il secondo boss, ci sto giocando a cervello spento su Deck.

Quanto potenziale sprecato nel gioco.
Moltissimi poteri a disposizione che non hanno alcun effetto sul modo circostante.

Trama banale, dall'inizio ho capito dove voleva andare il gioco :asd:


Tante idee confuse raggruppate questo è Forspoken.
 
Fatto anche il secondo boss, ci sto giocando a cervello spento su Deck.

Quanto potenziale sprecato nel gioco.
Moltissimi poteri a disposizione che non hanno alcun effetto sul modo circostante.

Trama banale, dall'inizio ho capito dove voleva andare il gioco :asd:


Tante idee confuse raggruppate questo è Forspoken.
come ti stai trovando su deck? è giocabile?
Prenderei questo gioco per giocarmelo anche io a cervello spento nel letto
 
come ti stai trovando su deck? è giocabile?
Prenderei questo gioco per giocarmelo anche io a cervello spento nel letto
Anche su PC "desktop" tecnicamente è tutt'altro che bello da vedere.
Ora lo possiedo e lo finisco perchè mi conosco se non lo faccio adesso non lo farò mai più :asd:

Su Deck sto giocando a 900p con dettagli custom gira principalmente a 30 fps ma quando diventa caotico scendono vistosamente i frame.
Se proprio vuoi giocarci ti consiglio di comprarlo quando il prezzo sarà di 20 euro, ma soprattutto dopo qualche patch.

Considera che su deck quasi ogni giorno esce una correzione, magari dopo un major update il gioco potrebbe girare benone… ovunque :asd:
 
Anche su PC "desktop" tecnicamente è tutt'altro che bello da vedere.
Ora lo possiedo e lo finisco perchè mi conosco se non lo faccio adesso non lo farò mai più :asd:

Su Deck sto giocando a 900p con dettagli custom gira principalmente a 30 fps ma quando diventa caotico scendono vistosamente i frame.
Se proprio vuoi giocarci ti consiglio di comprarlo quando il prezzo sarà di 20 euro, ma soprattutto dopo qualche patch.

Considera che su deck quasi ogni giorno esce una correzione, magari dopo un major update il gioco potrebbe girare benone… ovunque :asd:
grazie, allora direi che aspetto visto che ormai per me PC=Steam Deck

tanto da domani si vola a Hogwarts
 
Nuovo aggiornamento 1.03


Problemi tecnici:
  • È stato risolto un problema per cui non era possibile eliminare l'impostazione del pulsante laterale per la configurazione del mouse a 5 pulsanti.
  • Il testo di sistema fornito con questo aggiornamento sarà visualizzato solo quando la lingua del testo è impostata su inglese o giapponese. Il testo di sistema per altre lingue sarà presto implementato in un prossimo aggiornamento.
  • Corretto un arresto anomalo che può verificarsi quando si utilizza una specifica GPU.
  • È stato risolto un problema che causava lo sfarfallio dello schermo quando si utilizzavano alcune GPU Intel.
  • È stato inoltre risolto un problema audio che causava un rumore indesiderato.
  • Le dimensioni di visualizzazione dell'interfaccia utente sono state regolate per Steam Deck quando la risoluzione è impostata a 1280 x 800.
  • Varie correzioni minori.

Regolazioni grafiche:
  • Aggiornate le impostazioni grafiche per limitare il numero di PNG visualizzati quando il livello di dettaglio dei modelli è impostato su Basso.
  • Aggiornata la grafica di alcuni oggetti che appaiono nella mappa di New York.

Aggiornamenti delle funzioni:

  • Il sistema è stato aggiornato per accettare gli input dei pulsanti dal controller utilizzato anche quando più controller sono collegati al PC.
  • La versione della patch viene ora visualizzata nella schermata del titolo del gioco.
  • L'area cliccabile per le voci di ciascun menu è stata ampliata per facilitare l'uso del mouse.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top