PS5 Forza Horizon 5 | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Raga Drive Club era tutt’altra cosa. Non fate un minestrone :uhmsisi:

A sto punto FH6 non uscirà prima di fine 2026 secondo me
 
Non era un paragone diretto ovviamente, era per dire che ormai racing arcade validi non ne escono più da una gen e mezza :sadfrog:
Ci sono, ma non su console spesso, bisogna guardare tra gli indie. Parlo di quelli classici e non OW.
FH5 per me è un mezzo fiasco, sia rispetto ad un DriveClub (che preferisco) e sia rispetto allo stesso FH4. L'economia di gioco degli horizon è malata ma nel 5 raggiunge davvero il suo punto più basso.
 
Ci sono, ma non su console spesso, bisogna guardare tra gli indie. Parlo di quelli classici e non OW.
FH5 per me è un mezzo fiasco, sia rispetto ad un DriveClub (che preferisco) e sia rispetto allo stesso FH4. L'economia di gioco degli horizon è malata ma nel 5 raggiunge davvero il suo punto più basso.

Lo so che ci sono vari indie validi, ma spesso non hanno auto su licenza, comparto tecnico quel che è (non tutti eh), poi sono divertenti e tutto, ma è tutt'altra cosa rispetto un gioco col budget.
 
Lo so che ci sono vari indie validi, ma spesso non hanno auto su licenza, comparto tecnico quel che è (non tutti eh), poi sono divertenti e tutto, ma è tutt'altra cosa rispetto un gioco col budget.
Si attualmente giochi con budget medio/alto racing arcade classico non ce ne stanno. Solo 3 open world: nfs, the crew e Forza horizon. Allucinante
 
Lo so che ci sono vari indie validi, ma spesso non hanno auto su licenza, comparto tecnico quel che è (non tutti eh), poi sono divertenti e tutto, ma è tutt'altra cosa rispetto un gioco col budget.
Guarda, se devo scegliere tra Forza Horizon o un indie tipo Tokyo Xtreme Racer o JDM scelgo senza pensarci due volte questi ultimi, il budget conta fino ad un certo punto, negli Horizon mi sento preso per il culo. Il 4 era ancora un minimo decente a livello di ingame economy, ci ho speso oltre 100h (e la Scozia è bellissima), ma il 5 l'ho droppato dopo 10h. Bello visivamente, ma la componente RNG è da schiaffi visto che non è un FTP. Poi vabbè l'ambientazione non ha niente di motoristico, come ficcare una Porsche in un Dragon Quest. Biomi a caso.
Post automatically merged:

Solo 3 open world: nfs, the crew e Forza horizon. Allucinante
Disgusted Steve Carell GIF


E ti sei dimenticato l'ultima perla. Test Drive.
 
Guarda, se devo scegliere tra Forza Horizon o un indie tipo Tokyo Xtreme Racer o JDM scelgo senza pensarci due volte questi ultimi, il budget conta fino ad un certo punto, negli Horizon mi sento preso per il culo. Il 4 era ancora un minimo decente a livello di ingame economy, ci ho speso oltre 100h (e la Scozia è bellissima), ma il 5 l'ho droppato dopo 10h. Bello visivamente, ma la componente RNG è da schiaffi visto che non è un FTP. Poi vabbè l'ambientazione non ha niente di motoristico, come ficcare una Porsche in un Dragon Quest. Biomi a caso.
Post automatically merged:


Disgusted Steve Carell GIF


E ti sei dimenticato l'ultima perla. Test Drive.
Unbound non é neanche malacccio. Ma ha un sistema di guida atroce. Penso uno dei peggiori mai concepiti

TDU l’ho provato 5 orette con il free trial ed é un abominio. Mi vergogno per i devs.
 
Guarda, se devo scegliere tra Forza Horizon o un indie tipo Tokyo Xtreme Racer o JDM scelgo senza pensarci due volte questi ultimi, il budget conta fino ad un certo punto, negli Horizon mi sento preso per il culo. Il 4 era ancora un minimo decente a livello di ingame economy, ci ho speso oltre 100h (e la Scozia è bellissima), ma il 5 l'ho droppato dopo 10h. Bello visivamente, ma la componente RNG è da schiaffi visto che non è un FTP. Poi vabbè l'ambientazione non ha niente di motoristico, come ficcare una Porsche in un Dragon Quest. Biomi a caso.
Post automatically merged:


Disgusted Steve Carell GIF


E ti sei dimenticato l'ultima perla. Test Drive.


Il fatto è che ogni tanto è bello giocare anche qualche tripla a mainstream come racing, su FH5 non mi pronuncio, non lo conosco ma lo accoglierò come il messia proprio per la fame di arcade che ho :asd:

Mi andrebbe bene pure un Ridge Racer, un Burnout, pure scemate come Blur e Split/Second, una qualsiasi roba, ma non ci punta piu nessuno e tocca campare di indie :sadfrog:
 
Unbound non é neanche malacccio. Ma ha un sistema di guida atroce. Penso uno dei peggiori mai concepiti

TDU l’ho provato 5 orette con il free trial ed é un abominio. Mi vergogno per i devs.
Un genere semimorto a cui Sony ha contribuito con la soppressione di Wipeout e DriveClub.
E MS ha inaugurato un filone, i motorfestival, a cui darei serenamente fuoco.
Post automatically merged:

Il fatto è che ogni tanto è bello giocare anche qualche tripla a mainstream come racing, su FH5 non mi pronuncio, non lo conosco ma lo accoglierò come il messia proprio per la fame di arcade che ho :asd:

Mi andrebbe bene pure un Ridge Racer, un Burnout, pure scemate come Blur e Split/Second, una qualsiasi roba, ma non ci punta piu nessuno e tocca campare di indie :sadfrog:
FH tecnicamente, inteso come modello di guida e comparto tecnico, è un gran gioco. E' tutto il resto che è per me è la morte del genere.

Purtroppo gli arcade veri sono tenuti in vita da pochi coraggiosi (a cui io lancio soldi con la fionda).
Blur è il re, l'ho rigiocato recentemente su SteamDeck. Meraviglioso.
 
Guarda, se devo scegliere tra Forza Horizon o un indie tipo Tokyo Xtreme Racer o JDM scelgo senza pensarci due volte questi ultimi, il budget conta fino ad un certo punto, negli Horizon mi sento preso per il culo. Il 4 era ancora un minimo decente a livello di ingame economy, ci ho speso oltre 100h (e la Scozia è bellissima), ma il 5 l'ho droppato dopo 10h. Bello visivamente, ma la componente RNG è da schiaffi visto che non è un FTP. Poi vabbè l'ambientazione non ha niente di motoristico, come ficcare una Porsche in un Dragon Quest. Biomi a caso.
Post automatically merged:


Disgusted Steve Carell GIF


E ti sei dimenticato l'ultima perla. Test Drive.
Ci hanno voluto mettere il Messico a forza quando la loro tradizione motoristica consiste nello stare seduti col sombrero, almeno nel 4 respiravi la tradizione motoristica di un paese dove le macchine contano.
 
Ci hanno voluto mettere il Messico a forza quando la loro tradizione motoristica consiste nello stare seduti col sombrero, almeno nel 4 respiravi la tradizione motoristica di un paese dove le macchine contano.
Ma infatti se i rumor dell'ambientazione tedesca per FH6 sono veri sono piuttosto felice. Autobahn, foreste, scappatina ad Hockeneim o Nurbugring, laghi Bavaresi e passi montani al confine con Svizzera/Austria.
Si torna a ragionare
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top