xbox Series x|s Forza Motorsport

Pubblicità
la pista mi pare uguale...per la vettura son migliorati i riflessi (il modello invece è il medesimo)
Ma l' hai visto sullo smartphone il video ? :asd: La vegetazione adesso è in 3d, prima era tutta in 2d, stessa cosa per il pubblico, poi hanno aggiunto molti dettagli che prima non c' erano, il modello dell' auto penso sia rimasto lo stesso.
 
Ma l' hai visto sullo smartphone il video ? :asd: La vegetazione adesso è in 3d, prima era tutta in 2d, stessa cosa per il pubblico, poi hanno aggiunto molti dettagli che prima non c' erano, il modello dell' auto penso sia rimasto lo stesso.
no su schermo...in finestra...:D
e risalta più il miglioramento dell'auto ch eil resto (parlo dell'illuminazione)
 
la pista mi pare uguale...per la vettura son migliorati i riflessi (il modello invece è il medesimo)
Sul mio OLED calibrato la differenza visiva tra FM7 e FM 2023 è come il giorno e la notte a favore di quest'ultimo. Va visto in HDR10/Dolby Vision su uno schermo adeguato. I video in SDR su YT non gli rendono giustizia. Il 7, a confronto, sembra quasi un titolo PS2.
 
Sul mio OLED calibrato la differenza visiva tra FM7 e FM 2023 è come il giorno e la notte a favore di quest'ultimo. Va visto in HDR10/Dolby Vision su uno schermo adeguato. I video in SDR su YT non gli rendono giustizia. Il 7, a confronto, sembra quasi un titolo PS2.
Io gioco da pc però e il 7 maxato fa la sua porca figura
 
Forza Motorsport è un gran gioco graficamente. Sicuramente è al di sotto delle premesse iniziali, ma è una delle cose migliori che abbiamo lato racing.

Ciò non toglie che graficamente Forza 7 rimane una meraviglia e che i dettagli di Forza, in generale, siano sempre stati deboli. Una cosa è certa: il lavoro sui modelli è stato scarso.
 
Disponibile l'Update 9 - Full Changelog

Le aggiunte più rilevanti sono:
  • il nuovo tracciato di Sebring International Raceway in due varianti, completo e corto
  • e l'arrivo delle gare endurance, sia negli eventi single player ma soprattutto negli eventi online, con gare da un'ora. Ogni settimana cambieranno tracciati e divisione delle vetture.

Nei precedenti update avevano rivisto completamente il sistema di penalità (molto migliorato) e i criteri di abbinamento online, nonché il sistema di tracciamento delle frecce di prossimità che ora consentono di capire con maggior precisione la posizione effettiva delle altre macchine. Sono comunque al lavoro sul radar di prossimità e sulla modalità spettatore in arrivo in estate, insieme a nuove suddivisioni e vetture per la categoria online Forza GT.
Tra le altre modifiche è stata migliorata la gamma colore del gioco. È migliorato in questo modo il contrasto complessivo e i colori sono leggermente più saturi.

Segnalo per chi fosse interessato che fino al 19 giugno sarà possibile scaricare gratuitamente dallo store la Porsche #5 963 del 2024 con tuta pilota abbinata. Successivamente sarà acquistabile per 4,99€.
 
L'ho reinstallato su PC giusto per provare la 963 e Sebring (pista fantastica) e mi ha sorpreso come sia molto più stabile di qualche mese fa quando lo avevo disinstallato per esasperazione. Su quello stanno facendo veramente tanti passi avanti
 
L'ho reinstallato su PC giusto per provare la 963 e Sebring (pista fantastica) e mi ha sorpreso come sia molto più stabile di qualche mese fa quando lo avevo disinstallato per esasperazione. Su quello stanno facendo veramente tanti passi avanti
Sì sul supporto nulla da dire. Per fortuna.

Se continuano con questo ritmo fra un anno potrebbe diventare qualcosa di importante.

Per esempio, trovo le penalità online ancora troppo poco severe.
 
Per esempio, trovo le penalità online ancora troppo poco severe.
Vero, a volte il sistema di penalità ancora non è precisissimo, ma c'è da dire che con l'Update 8 l'hanno migliorato molto.
Il Safety Rating ora è più attendibile, perché viene calcolato sulle ultime 20 gare e non più 10, attribuisce molto più peso ai contatti di gara rispetto ai tagli di pista, ed hanno ristretto il range di valutazione con cui si può essere abbinati. Ad esempio chi ha un rating di sicurezza "S", dall'Update 8 in poi non viene più abbinato a chi ha rating "E" e "D". Per me che ho rating di sicurezza "S" la differenza si nota decisamente rispetto a prima.

Anche sui circuiti si stanno dando da fare, con l'ultimo aggiornamento ad esempio hanno sistemato finalmente l'uscita dai box di Laguna Seca, che ora rispecchia la configurazione reale, e hanno aggiornato i cordoli del Nordschleife alla versione 2024 del tracciato (tra l'altro il Nordschleife da oggi è finalmente presente a rotazione nel Featured Multiplayer).

Penso anch'io che se continuano così arriveranno al primo anniversario in ottima forma.
 
Sul mio OLED calibrato la differenza visiva tra FM7 e FM 2023 è come il giorno e la notte a favore di quest'ultimo. Va visto in HDR10/Dolby Vision su uno schermo adeguato. I video in SDR su YT non gli rendono giustizia. Il 7, a confronto, sembra quasi un titolo PS2.
sul mio monitor da 27 165 hz (pannello fr ai migliori dlela sua fascia) e su pc con rt 4700 super ,entrambi i giochi maxati ...la differenza c'è e non c'è a seconda di pista\auto
L'hai visto fm7 maxato?

se il modello dell'auto è quello li...non è che fai miracoli con la palette colori...il modlelo è quello. e spesso sono identici al 7
 
sul mio monitor da 27 165 hz (pannello fr ai migliori dlela sua fascia) e su pc con rt 4700 super ,entrambi i giochi maxati ...la differenza c'è e non c'è a seconda di pista\auto
L'hai visto fm7 maxato?

se il modello dell'auto è quello li...non è che fai miracoli con la palette colori...il modlelo è quello. e spesso sono identici al 7

Sì, confermo nuovamente: c'è una differenza netta tra il 7 e questo. Ho giocato molto al 7 su One X.
Il 7 ha gli alberi in 2D, mentre l'ultimo FM li ha in 3D e con un'illuminazione molto migliore, così come l'occlusione ambientale.
Già GT Sport era graficamente molto migliore di FM7.
Se intendi l'LG GP850, ce l'ho anch'io, ma quel monitor non supporta un vero HDR. Comunque, la differenza è netta anche in SDR.
 
Sì, confermo nuovamente: c'è una differenza netta tra il 7 e questo. Ho giocato molto al 7 su One X.
Il 7 ha gli alberi in 2D, mentre l'ultimo FM li ha in 3D e con un'illuminazione molto migliore, così come l'occlusione ambientale.
Già GT Sport era graficamente molto migliore di FM7.
Se intendi l'LG GP850, ce l'ho anch'io, ma quel monitor non supporta un vero HDR. Comunque, la differenza è netta anche in SDR.
Il confronto va fatto su pc però, dato che su xbox è castrato. Il 7 su pc maxato è ancora oggi notevolissimo. La maggior parte delle vetture è rimasta uguale.
A me risulta che il monitor sia Hdr ed è classificato come tale.
Io se metto su forza horizon... La grafica mi sembra più bella. Da qui un po la delusione verso questo FM dato che l'altro è pure open world... Mi aspettavo un risultato migliore
Devo comunque provare di nuovo dato che è qualche mese che non lo tocco
 
Era un po’ che non ci giocavo, ripreso in mano da circa una settimana.
Graficamente lo trovo uguale, anzi, forse in alcuni momenti troppo luminoso tanto da far fatica a distinguere le cose
La giocabilità per me è sempre ottima e mi diverte tantissimo!!!
A proposito: appena finito il mio primo evento endurance (era da anni che non facevo gare “cosí” lunghe, forse dai tempi di gt4) e mi sono divertito tantissimo!!! Ho davvero faticato a far durare le medie 10 giri e dal settimo circa ho notato un netto calo delle prestazioni con curve di frenate che si allargavano e macchina che che via via diventa sempre più scorbutica) tanto da farmi pensare che
  • o la categoria R è troppo per la mia sensibilità
  • oppure devo mettere abs e controllo della trazione
Voi come ci comportate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Era un po’ che non ci giocavo, ripreso in mano da circa una settimana.
Graficamente lo trovo uguale, anzi, forse in alcuni momenti troppo luminoso tanto da far fatica a distinguere le cose
La giocabilità per me è sempre ottima e mi diverte tantissimo!!!
A proposito: appena finito il mio primo evento endurance (era da anni che non facevo gare “cosí” lunghe, forse dai tempi di gt4) e mi sono divertito tantissimo!!! Ho davvero faticato a far durare le medie 10 giri e dal settimo circa ho notato un netto calo delle prestazioni con curve di frenate che si allargavano e macchina che che via via diventa sempre più scorbutica) tanto da farmi pensare che
  • o la categoria R è troppo per la mia sensibilità
  • oppure devo mettere abs e controllo della trazione
Voi come ci comportate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Don TeO, per quanto riguarda la grafica hanno rifinito contrasto, luminosità, gamma e colori, nel mio caso è stato necessario rivedere le impostazioni nella sezione "video" del gioco per avere luminosità/contrasto corretti, quindi se non l'hai ancora fatto può convenire rivedere quelle impostazioni.
Qui puoi vedere alcune delle modifiche che hanno apportato con gli ultimi update lato gamma/colori. Sono rifiniture a volte più evidenti, altre meno, che hanno però fatto sparire quella sensazione di patina grigia che c'era in alcune condizioni di illuminazione.


Ho davvero faticato a far durare le medie 10 giri
Se ti riferisci agli eventi online, la velocità di degradazione delle gomme è molto maggiore rispetto agli eventi per giocatore singolo. In questo modo è possibile avere pit-stop anche su gare non troppo lunghe. Nel caso delle gomme medie, una gara di 10 giri richiede sicuramente una sosta (su tracciati brevi) per cambiare le gomme. Neanche con le dure si riesce in genere a completare 10 giri senza pit (almeno nella categoria GT che è quella in cui gareggio più spesso). Le gare di queste settimane sono più lunghe, per cui partendo con le dure sono spesso necessari 2 pit (dure+medie+medie).
Quindi è assolutamente normale che tu non riesca a fare 10gg con le medie, non dipende dalla tua guida/aiuti.
 
Ciao Don TeO, per quanto riguarda la grafica hanno rifinito contrasto, luminosità, gamma e colori, nel mio caso è stato necessario rivedere le impostazioni nella sezione "video" del gioco per avere luminosità/contrasto corretti, quindi se non l'hai ancora fatto può convenire rivedere quelle impostazioni.
Qui puoi vedere alcune delle modifiche che hanno apportato con gli ultimi update lato gamma/colori. Sono rifiniture a volte più evidenti, altre meno, che hanno però fatto sparire quella sensazione di patina grigia che c'era in alcune condizioni di illuminazione.



Se ti riferisci agli eventi online, la velocità di degradazione delle gomme è molto maggiore rispetto agli eventi per giocatore singolo. In questo modo è possibile avere pit-stop anche su gare non troppo lunghe. Nel caso delle gomme medie, una gara di 10 giri richiede sicuramente una sosta (su tracciati brevi) per cambiare le gomme. Neanche con le dure si riesce in genere a completare 10 giri senza pit (almeno nella categoria GT che è quella in cui gareggio più spesso). Le gare di queste settimane sono più lunghe, per cui partendo con le dure sono spesso necessari 2 pit (dure+medie+medie).
Quindi è assolutamente normale che tu non riesca a fare 10gg con le medie, non dipende dalla tua guida/aiuti.


Grazie!!! Non avevo idea di dover rivedere alcune impostazioni video, oggi non ho giocato ma domani le sistemo!!!
La gara in questione era la endurance in singolo al sebring, oggi chiacchierando con mio padre mi diceva che provando a farle scaldare bene, senza esagerare nei primi giri dovrebbero durare un pochino di piu.
Inoltre avevo provato a fare la gara con la stessa macchina (bmw m8) potenziata al massimo (fino a poco meno di 900 se non erro) ma in quel caso la potenza è quasi esagerata e in uscita di ogni curva la macchina scula.
Quindi ho dovuto rifare da capo con macchina base (R 838 mi sembra)
E devo dire che alcune macchine della stessa categoria sono molto piu “nervose” gia di loro!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ho fatto una Endurance (quella su Sebring) e mamma mia che monnezza di gioco, c'è poco da fare, in un corsa del genere i limiti vengono tutti fuori.
Innanzitutto il modello di guida delle GT è veramente scadente (è persino peggio di quello di GT, e le GT3 su GT fanno pena eh), sono davvero troppo instabili in curva, hanno una erogazione veramente strana (sembrano con metà cavalleria) e hanno una frenata davvero troppo efficace e precisa. Le gomme poi hanno un comportamento veramente irrealistico, passano da un secondo all'altro dall'essere perfette a crollare improvvisamente tanto che non stai più in strada.

L'IA è terrificante, ha un effetto elastico pazzesco. Parto ultimo visto che è una Endurance, in 5 giri sono primo, ma da lì il P2 prende un passo pazzesco e mi è letteralmente impossibile distanziarlo (a fine gara avrà un miglior tempo di 1:50, un secondo e mezzo sopra la pole LMDh di Sebring 2024!!!!).
Dopo il pit sono quarto, in un giro e mezzo recupero 12 secondi dal primo e appena lo sorpasso aumenta di colpo il ritmo e mi rimarrà incollato (senza neanche provare a soprassarmi) fino alla fine, concludendo la gara con 0.7 di distacco.

Che schifo
 
A che livello drivatar giochi?
Volante o pad?
Aiuti si o no?

Io non so con come vadano le GT perche non ne ho mai guidata una peró penso sia “normale” che il feeling in frenata sia migliore rispetto all’uscita di curva in quanto in frenata sei sul dritto e ti basta non far scattare l’ABS per avere una frenata degna di queste macchine
In uscita di curva invece, a causa di peso ridotto e potenza e coppia folli, penso sia abbastanza normale che tendano a sculare… infatti noto grossa differenza tra macchine di concezione americana con cilindrate esagerate ma che girano “basse” e macchine tipo lambo che sono sempre aspirate ma con cilindrate piu piccole e coppie molto in alto
Infatti prima di scegliere quale macchina usare, sempre a sebring (stessa gara che hai fatto tu) non ho scelto (come faccio quasi sempre) la macchina che mi piace di piu ma quella piu guidabile in quel tipo di pista sia per l’asfalto sconnesso che, soprattutto, per le accelerazioni brucianti che hai post staccate micidiali (che poi sono anche il motivo per cui sbricioli le gomme)…
Immagino che su piste diverse lo stesso tipo di gomme possano durare qualche giro di più…
Mi spiace leggerti sempre così pessimista e negativo perché, pur con i suoi difetti, lo trovo un gioco divertente (soprattutto per il modello di guida che cambia radicalmente da auto ad auto)

Per darti un’idea ho provato silvertsone (l’endurance successiva) e prima di trovare una “barchetta” che si adattasse a quel che dico sopra ne ho girate 4 (porsche, cadillac, audi e un’altra di cui non ricordo il nome)

E comunque complimenti perchè io con la stessa categoria quei tempi me li scordo…

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
A che livello drivatar giochi?
Volante o pad?
Aiuti si o no?

Io non so con come vadano le GT perche non ne ho mai guidata una peró penso sia “normale” che il feeling in frenata sia migliore rispetto all’uscita di curva in quanto in frenata sei sul dritto e ti basta non far scattare l’ABS per avere una frenata degna di queste macchine
In uscita di curva invece, a causa di peso ridotto e potenza e coppia folli, penso sia abbastanza normale che tendano a sculare… infatti noto grossa differenza tra macchine di concezione americana con cilindrate esagerate ma che girano “basse” e macchine tipo lambo che sono sempre aspirate ma con cilindrate piu piccole e coppie molto in alto
Infatti prima di scegliere quale macchina usare, sempre a sebring (stessa gara che hai fatto tu) non ho scelto (come faccio quasi sempre) la macchina che mi piace di piu ma quella piu guidabile in quel tipo di pista sia per l’asfalto sconnesso che, soprattutto, per le accelerazioni brucianti che hai post staccate micidiali (che poi sono anche il motivo per cui sbricioli le gomme)…
Immagino che su piste diverse lo stesso tipo di gomme possano durare qualche giro di più…
Mi spiace leggerti sempre così pessimista e negativo perché, pur con i suoi difetti, lo trovo un gioco divertente (soprattutto per il modello di guida che cambia radicalmente da auto ad auto)

Per darti un’idea ho provato silvertsone (l’endurance successiva) e prima di trovare una “barchetta” che si adattasse a quel che dico sopra ne ho girate 4 (porsche, cadillac, audi e un’altra di cui non ricordo il nome)

E comunque complimenti perchè io con la stessa categoria quei tempi me li scordo…

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Con volante (G29)
Livello è il penultimo, non il più difficile ma quello sotto
I tempi li sono fatti dal CPU quando è dietro, io sto sul 58. Sono tempi impossibili quella della CPU, non hanno senso, sono tempi da prototipi.

Per la guida su GT3 ovviamente come riferimento ho ACC (sul quale i piloti hanno spesso decantato la fedeltà) e fidati che è totalmente diverso il comportamento, sia in uscita di curva (su ACC sono molto piu stabili e prevedibili) che in staccata, dove è importantissimo modulare la frenata per non finire a muro.
Ora ovviamente non mi aspetto un SIM, ma non ha veramente niente in comune con la controparte simulata fedelmente su ACC.
Tutti questi problemi non li percepisco sulle macchine stradali, c'è da dire che la simulazione scadente delle gomme slick se le porta dietro da sempre. È un peccato perché sulle stradali credo abbia il miglior rapporto tra simulazione e accessibilità su questo tipo di prodotto, ma sulle racing è veramente scandaloso come simulazione.
La IA invece è terribile, era tanto che non vedevo un effetto elastico così pronunciato
 
Con volante (G29)
Livello è il penultimo, non il più difficile ma quello sotto
I tempi li sono fatti dal CPU quando è dietro, io sto sul 58. Sono tempi impossibili quella della CPU, non hanno senso, sono tempi da prototipi.

Per la guida su GT3 ovviamente come riferimento ho ACC (sul quale i piloti hanno spesso decantato la fedeltà) e fidati che è totalmente diverso il comportamento, sia in uscita di curva (su ACC sono molto piu stabili e prevedibili) che in staccata, dove è importantissimo modulare la frenata per non finire a muro.
Ora ovviamente non mi aspetto un SIM, ma non ha veramente niente in comune con la controparte simulata fedelmente su ACC.
Tutti questi problemi non li percepisco sulle macchine stradali, c'è da dire che la simulazione scadente delle gomme slick se le porta dietro da sempre. È un peccato perché sulle stradali credo abbia il miglior rapporto tra simulazione e accessibilità su questo tipo di prodotto, ma sulle racing è veramente scandaloso come simulazione.
La IA invece è terribile, era tanto che non vedevo un effetto elastico così pronunciato
è per questo che anche coi precedenti forza ho sempr emal visto le auto da corsa e mi son sempre divertito con le stradali meno potenti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top