xbox Series x|s Forza Motorsport

Pubblicità
Ragazzi, toglietemi una curiosità: le prove/qualifiche si possono saltare del tutto o i tre giri sono obbligatori? Nel primo caso, come si fa? Grazie…
Ci sono opinioni contrastanti e non ho capito perchè :rickds:
Da una parte ho letto sì, da un altra no, da un altra ancora ho letto che 1 giro è obbligatorio, gli altri 2 no, basta uscire. :sowhat:
 
Ci sono opinioni contrastanti e non ho capito perchè :rickds:
Da una parte ho letto sì, da un altra no, da un altra ancora ho letto che 1 giro è obbligatorio, gli altri 2 no, basta uscire. :sowhat:
Io ancora non ho provato a saltare, ma ho visto che c'è l'opzione "salta le prove" quindi deduco si possano saltare :asd:.

Comunque sul giochino dei confronti, la penso come sempre. Se mi impegno posso far sembrare qualsiasi cosa na ca*ata, quindi li si guarda, ci si fa na risata e via. E no, Forza non è un gioco graficamente brutto :asd:. Ci si dimentica purtroppo che tra brutto e "out of this world" c'é tutta una scala. Non esistono più le mezze stagioni.
 
Ragazzi, toglietemi una curiosità: le prove/qualifiche si possono saltare del tutto o i tre giri sono obbligatori? Nel primo caso, come si fa? Grazie…
Sì, devi prima avviarle dai box, appena sei sul tracciato puoi premere il tasto "menu" e selezionare "salta le prove", ti compare a schermo un avviso per chiederti conferma, se selezioni "sì" torni ai box e puoi avviare la gara. Forse giusto quelle del tutorial non puoi saltare (ma non ho provato comunque) perché appunto ti spiega come funziona un po' il sistema.
I 3 giri sono obbligatori solo se vuoi che ti vengano assegnati punti extra per livellare l'auto.
Dopo i 3 giri puoi comunque continuare a girare, in tutto mi sembra durino una decina di min. Se devi regolare il setup dell'auto, questa delle prove è la fase giusta per farlo, perché potrai tornare ai box per apportare le modifiche e provarle in pista.
 
Pareri del gioco?
Per il momento ho giocato troppo poco; ho appena fatto la prima serie del tour moderno. Dal punto di vista grafico, non mi ha slogato la mascella, sinceramente non mi sembra un grosso salto da fh5, che é cross-gen. La carriera ha alcuni spunti interessanti, come l’idea di livellare la tua auto e sbloccare potenziamenti acquisibili con i punti esperienza. Sviluppi una sorta di “legame” con la tua auto, la senti come se fosse “tua” veramente e il gioco spinge su questa caratteristica, che due giocatori possono non avere la stessa auto, a parità di modello ovviamente. Non capisco perché il gioco non ti dia la possibilità di posizionarti sulla griglia sulla base del miglior punteggio ottenuto nelle qualifiche. Al momento le qualifiche servono solo per prendere dimestichezza con l’auto, studiare un po’ il circuito e livellare l’auto. Fortunatamente ho scoperto che si possono saltare perché alla lunga credo che cominceranno a stufare. Anche la carriera in generale credo che alla lunga diventerà inevitabilmente ripetitiva.
L’intelligenza dei drivatar è buona anche a livelli bassi (4-5).
Per il gameplay non mi esprimo perché ho un approccio casual con questo genere di giochi: gioco col pad e neanche con tutti gli aiuti disabilitati (abs, cambio automatico e traiettoria ideale) :asd:
 
Non capisco perché il gioco non ti dia la possibilità di posizionarti sulla griglia sulla base del miglior punteggio ottenuto nelle qualifiche
Una volta che sei nella fase in cui scegli la posizione in griglia, se premi "Y" (mi sembra) ti compare l'elenco dei tempi al fianco di ogni pilota, puoi sistemarti in questo modo in ordine di tempo esattamente come se avessi fatto le qualifiche. Le uniche 2 posizioni non selezionabili sono la prima e la seconda. Magari non ci avevi fatto caso e può tornarti utile.
 
Una volta che sei nella fase in cui scegli la posizione in griglia, se premi "Y" (mi sembra) ti compare l'elenco dei tempi al fianco di ogni pilota, puoi sistemarti in questo modo in ordine di tempo esattamente come se avessi fatto le qualifiche. Le uniche 2 posizioni non selezionabili sono la prima e la seconda. Magari non ci avevi fatto caso e può tornarti utile.
Sta cosa che non ti posiziona in automatico in riferimento al tuo tempo e ti vieta la poleposition non ha veramente senso comunque, a livello di codice sarà una funzione del cazzo di javascript (iperbole, so che non si usa nel gaming come linguaggio).
 
Una volta che sei nella fase in cui scegli la posizione in griglia, se premi "Y" (mi sembra) ti compare l'elenco dei tempi al fianco di ogni pilota, puoi sistemarti in questo modo in ordine di tempo esattamente come se avessi fatto le qualifiche. Le uniche 2 posizioni non selezionabili sono la prima e la seconda. Magari non ci avevi fatto caso e può tornarti utile.
Grazie della dritta. Comunque mi rimangio in parte quello che ho detto sulla grafica; ho appena fatto un evento a Catalunya sotto un temporale e con time of the day ed è stato visivamente spettacolare…
 
Sta cosa che non ti posiziona in automatico in riferimento al tuo tempo e ti vieta la poleposition non ha veramente senso comunque, a livello di codice sarà una funzione del cazzo di javascript (iperbole, so che non si usa nel gaming come linguaggio).
Abituato a Grid Legends, dove si parte quasi sempre per ultimi, cosa che ho sempre trovato odiosa nei racing, devo dire che questa soluzione della griglia libera a me piace moltissimo. Detto questo, indubbiamente il sistema è già lì bello e pronto, e secondo me sbloccharanno con qualche aggiornamento proprio quello che dici, cioè un automatismo per ordinarti secondo il tempo sul giro. Per quanto riguarda le prime due posizioni bloccate, l'idea che mi sono fatto, è che al momento dipenda da alcuni comportamenti che vanno rifiniti in questa nuova IA, ma è solo una mia idea.
 
Abituato a Grid Legends, dove si parte quasi sempre per ultimi, cosa che ho sempre trovato odiosa nei racing, devo dire che questa soluzione della griglia libera a me piace moltissimo. Detto questo, indubbiamente il sistema è già lì bello e pronto, e secondo me sbloccharanno con qualche aggiornamento proprio quello che dici, cioè un automatismo per ordinarti secondo il tempo sul giro. Per quanto riguarda le prime due posizioni bloccate, l'idea che mi sono fatto, è che al momento dipenda da alcuni comportamenti che vanno rifiniti in questa nuova IA, ma è solo una mia idea.
Anche in GT7 si parte sempre ultimi e mi piacerebbe sapere se qualcuno abbia mai reputato questa una buona idea.
Il problema nasce con il fatto che così ogni singola gara si riduce a una rimonta disperata cercando di prendere magari 30 secondi in 4 giri, costringendo il giocatore a usare o auto molto più prestanti del resto della griglia o potenziarle molto a seconda del gioco, appiattendo l'esperienza.
Certo, la soluzione ideale e migliore rimane quella della qualifica (fatta inspiegabilmente solo da Project Cars), ma già scegliere la posizione in griglia è quantomeno meglio, anche se rimane perfettibile
 
Più che altro essendoci già le prove basterebbe permettere un posizionamento automatico in base al miglior tempo dei tre giri (a scelta).
 
Ma i miei circuiti preferiti come : Rio, Alpi, Praga, New York e altri cittadini non li mettono più ? :ehh:

Purtroppo c'è stato un downgrade della grafica, pure sugli assets, gli alberi adesso mi sembrano composti da meno poligoni :tristenev:

 
Ultima modifica:
Ma i miei circuiti preferiti come : Rio, Alpi, Praga, New York e altri cittadini non li mettono più ? :ehh:

Purtroppo c'è stato un downgrade della grafica, pure sugli assets, gli alberi adesso mi sembrano composti da meno poligoni :tristenev:


La versione 2023 è la versione pc con tutto ad ultra
 
Ma i miei circuiti preferiti come : Rio, Alpi, Praga, New York e altri cittadini non li mettono più ? :ehh:

Purtroppo c'è stato un downgrade della grafica, pure sugli assets, gli alberi adesso mi sembrano composti da meno poligoni :tristenev:


È un GaaS, continueranno ad aggiungere piste e auto per anni.
 
Ma i miei circuiti preferiti come : Rio, Alpi, Praga, New York e altri cittadini non li mettono più ? :ehh:

Purtroppo c'è stato un downgrade della grafica, pure sugli assets, gli alberi adesso mi sembrano composti da meno poligoni :tristenev:


Il downgrade è pesante, specie su texure ed effetti grafici, gli alberi con meno poligoni o meno folti sono il meno.
Uscirà sicuro una patch, ma qualcuno può dirmi quanto occupa effettivamente su series s?
 
ho visto downgrade ben peggiori onestamente, mi sembra tutto "nella norma"
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top