Ufficiale Freaks Out

ufficiale
Pubblicità
Io vado stasera spero di non uscire deluso.
 
Visto ieri sera. Mi è piaciuto da morire. Meno di Jeeg Robot, ma è un'altra prova notevole di Mainetti. Tecnicamente eccellente, specie per essere un film italiano. Cast azzeccatissimo e tutti i personaggi mi sono piaciuti un botto. Ho apprezzato molto quest'aria da "favola", questo suo non prendersi troppo sul serio ma comunque introspettivo a tratti e anche molto crudo in diverse scene (parliamo pur sempre di guerra e nazisti). Concordo con le critiche mosse in questi giorni: personaggi, alcuni, poco caratterizzati (o meglio, non approfonditi a sufficienza) e una durata un pelo lunga che non viene giustificata dalla trama del film, molto molto semplice. Ma a parte questo, l'ho adorato. Bellissime le musiche
 
visto...mi è proprio piaciuto e vorrei vederlo di nuovo al cinema :D giusto la parte centrale è un po' lenta

personaggi che ho amato fulvio e matilde assolutamente
 
Finalmente visto.

La regia mi è piaciuta molto, pulita e in grado di esaltare le scene più drammatiche, forse solo nel finale mi è risultata confusa.

Gli attori sono stati tutti bravi ma concordo con chi dice che non è stato dato il giusto spazio a tutti. Sono in quattro ma nella maggior parte del film ci si concentra solo su uno e questo mi è dispiaciuto.

Le scenografie sono molto buone e ti catapultano in pieno nell'atmosfera del film.

La trama alla fine non è nulla di che ma è l'insieme che rende attraente il tutto.

La durata non mi ha convinto. Troppo lungo, il secondo tempo più debole del primo.

Io penso che un 7.5 se lo meriti.
 
Finalmente visto.

La regia mi è piaciuta molto, pulita e in grado di esaltare le scene più drammatiche, forse solo nel finale mi è risultata confusa.

Gli attori sono stati tutti bravi ma concordo con chi dice che non è stato dato il giusto spazio a tutti. Sono in quattro ma nella maggior parte del film ci si concentra solo su uno e questo mi è dispiaciuto.

Le scenografie sono molto buone e ti catapultano in pieno nell'atmosfera del film.

La trama alla fine non è nulla di che ma è l'insieme che rende attraente il tutto.

La durata non mi ha convinto. Troppo lungo, il secondo tempo più debole del primo.

Io penso che un 7.5 se lo meriti.
La fase pre-finale è un altro punto dolente lato trama (regia ok dai), magari mi son perso qualcosa io, ma
togliendo il "salto della fede" nei bancali di paglia :asd: un pò tanto troppo molto forzato il fatto che TUTTI, anche i partigiani storpi, sapessero dove beccarsi
 
La fase pre-finale è un altro punto dolente lato trama (regia ok dai), magari mi son perso qualcosa io, ma
togliendo il "salto della fede" nei bancali di paglia :asd: un pò tanto troppo molto forzato il fatto che TUTTI, anche i partigiani storpi, sapessero dove beccarsi
Concordo, ha delle leggerezze sul finale, o anche il fatto che sapessero dove andare, e quale treno fosse, ma vabbè.
È un bel film, finalmente qualcosa di diverso dalle solite americanate sulla seconda guerra mondiale, ma comunque molto umano.
Andate tutti a vederlo, merita :sisi:
 
La fase pre-finale è un altro punto dolente lato trama (regia ok dai), magari mi son perso qualcosa io, ma
togliendo il "salto della fede" nei bancali di paglia :asd: un pò tanto troppo molto forzato il fatto che TUTTI, anche i partigiani storpi, sapessero dove beccarsi
sì, anche io me lo sono domandato in effetti. Pareva una roba tanto per fare il finale.
 
in realtà non vedo forzature

i partigiani coincidenza dovevano assaltare quel treno (lo dicono a metà film) e loro ci arrivano perchè israel dice a matilde su quale treno li avrebbero mandati

cmq io vado di nuovo stasera...almeno una doppia visione ci sta :sisi:
 
in realtà non vedo forzature

i partigiani coincidenza dovevano assaltare quel treno (lo dicono a metà film) e loro ci arrivano perchè israel dice a matilde su quale treno li avrebbero mandati

cmq io vado di nuovo stasera...almeno una doppia visione ci sta :sisi:
Io avevo capito
volessero fare un botto, fare un "attentato", ma non mi sembrava a essere specificato nulla :hmm: anche perché arrivano attrezzati per un'imboscata a dei soldati, non a un treno :hmm:
 
Io avevo capito
volessero fare un botto, fare un "attentato", ma non mi sembrava a essere specificato nulla :hmm: anche perché arrivano attrezzati per un'imboscata a dei soldati, non a un treno :hmm:
Infatti non vorrei sbagliarmi, ma
l'attentato volevano farlo alle carovane che passavano fuori Roma, tipo quella che sono stati costretti ad attaccare sul momento per salvare Matilde
 
certo che vedere questo film floppare e venom 2 fare i soldoni fa sentire tristi dentro
Io non sono un grande esperto, quindi magari sto per dire una boiata
Però penso che ci sia proprio una mentalità di produzione e una strategia di distribuzione sbagliata dietro
Già il fatto che buona parte del budget l'abbia messo il regista stesso è una cosa alquanto triste per un film mirato a cambiare il nostro modo di fare cinema
Ma comunque il pubblico questo non lo sa, quindi non influisce, tuttavia la distribuzione invece sì
Adesso è vero che ci sono state pubblicità ovunque (persino nelle stazioni), campagna marketing televisiva, radiofonica, social e pure la vetrina di Venezia, però comunque non era nulla di accattivante, almeno quello che ho visto io non mi ha elettrizzato particolarmente e infatti andrò a vedere il film solo come sostegno (minimo, costando il biglietto 6€) all'idea, non perché le pubblicità mi abbiano messo curiosità
E' vero che neanche Venom 2 elettrizzava chissà quanto, ma lui ha un vantaggio popolare immenso
Non so se sono riuscito a spiegarmi
 
Io non sono un grande esperto, quindi magari sto per dire una boiata
Però penso che ci sia proprio una mentalità di produzione e una strategia di distribuzione sbagliata dietro
Già il fatto che buona parte del budget l'abbia messo il regista stesso è una cosa alquanto triste per un film mirato a cambiare il nostro modo di fare cinema
Ma comunque il pubblico questo non lo sa, quindi non influisce, tuttavia la distribuzione invece sì
Adesso è vero che ci sono state pubblicità ovunque (persino nelle stazioni), campagna marketing televisiva, radiofonica, social e pure la vetrina di Venezia, però comunque non era nulla di accattivante, almeno quello che ho visto io non mi ha elettrizzato particolarmente e infatti andrò a vedere il film solo come sostegno (minimo, costando il biglietto 6€) all'idea, non perché le pubblicità mi abbiano messo curiosità
E' vero che neanche Venom 2 elettrizzava chissà quanto, ma lui ha un vantaggio popolare immenso
Non so se sono riuscito a spiegarmi
Semplicemente, non ce lo meritiamo
 
Ma verrà distribuito solo in Italia?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top