Frieren dopo la fine del viaggio | J-Pop | Crunchyroll

Pubblicità
Episodio 14, si va sul sentimentale.

puccia.jpg

E' il compleanno della nostra puccettona cioccittona preferita
aaaaaaaaw.jpg
Aaaaaw ma che teneri
aaaaw.jpg
aaaaaaaaaaaw i ricordi
nooooooooooo.jpg
aaaaaaaaaw cristo santo himmel, CRISTO SANTO

L'eroe più TRAGICO che sia mai esistito.
 
Frieren 15, piante e balli
gorde.jpg

Durante il corso di questo episodio, NESSUNA CIAMBELLA E' SOPRAVVISSUTA
okok.jpg

Quello che rende questo un adattamento ben superiore al manga, l'animazione degli scontri
maxf.jpg

L'assoluto sforzo per la danza del ricevimento

Madhouse deve aver passato gli ultimi due anni solo a preparare questa serie.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Si davvero, io di loro come studio mi ricordo giusto Sonny Boy negli ultimi anni, non devono aver fatto tantissime cose. Per il momento comunque è stato tutto preparato alla perfezione, anche l'adattamento oltre ad essere stra-fedele si prende tutto il tempo necessario senza skippare nulla a memoria, anzi espande parecchio specialmente negli scontri. Infatti son curioso di vedere cosa hanno in mente per il prossimo arco che è tra i migliori del manga a mio avviso
 
Un po' troppo casuale sta storai di Stark sosia del figlio morto, pero l'episodio è stato carino.

Anche il personaggio del cavaliere è stato interessante, mi piace che siano usciti dallo stereotipo del padre cattivo e severo/SPOILER]
 
Tufio i contenuti dell'episodio devono essere sotto spoiler. L'episodio non lo vedono tutti in diretta all'uscita e non tutti leggono il manga. Ogni discorso fatto deve essere sotto spoiler per rispetto di tutti gli utenti.
 
Mi piace molto come questa serie gestisca i clichè senza farli sembrare troppo abusati.

Ad esempio
a part eil fatto del cavaliere che prima pare essere il classico padre severo e fetente e poi si rivela comunque ragionevole, mi piace che qui i religiosi siano tutti delle figure positive e e si eviti il solito clichè fantasy della chiesa malvagia.
 
Mi piace molto come questa serie gestisca i clichè senza farli sembrare troppo abusati.

Ad esempio
a part eil fatto del cavaliere che prima pare essere il classico padre severo e fetente e poi si rivela comunque ragionevole, mi piace che qui i religiosi siano tutti delle figure positive e e si eviti il solito clichè fantasy della chiesa malvagia.
Più che
cliché Fantasy sono cliché della vita reale e di come l'autore vede la religione. Generalmente i mangaka tendono a favorire il buddismo alla chiesa nelle proprie storie ma bisogna ricordare che il buddismo per loro non è una religione ma una filosofia di vita. Sono onesto, generalmente io sono anti enti religiosi e quindi quando prendono a schiaffi chiesa e compagnia cantante sono contento ma come ste, sto apprezzando tanto anche questo aspetto di frieren che te la mostra come quello che si prefigge in realtà !
 
Tufio ricordati i tag SPOILER se no la prossima cartellino.
Siete tutti bravi in questa sezione, non infangate il buon nome che siamo tra quelli con meno cartellini del forum!
 
E fuori il trailer per la seconda parte di stagione:



La CATERVA di nuova gente con i capelli di colore completamente random lolololol.

1703263018427936.jpg

lololol

Episodio 16, ricordi e...
aaaw.jpg

aaaaaaaw

oooh.jpg

L'assoluto sentimentalismo di nonno nano

monke.jpg

LOL un genio

Vabbè, tornerà tra 60 episodi probabilmente.

Settimana prossima pausa di fine anno, ci si rivede a gennaio con nuova opening.
 
Ho appena scoperto che anya di spy x family e anya condividono la stessa doppiatrice :asd:
 
Mah, nuova opening parecchio media.

Potevano mettere:



Frieren 17
, i ricordi e lo scazzo
lolololol.jpg

Lei se le tira addosso

lol3.jpg

romcom.jpg

Oddio il romcom lololol

ohohoh.jpg

Frieren... no, HIMMEL non ti terrà mai la mano in malattia, perchè continuare a vivere... ?


QUESTA doveva essere la puntata di fine metà stagione.
 
Mi piace molto che per la sigla di chiusura di questa seconda parte
abbiano tenuto anytime anywhere
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top