PS4/PS5 Fuga: Melodies of Steel Series | CC2 | Disponibile | Sequel in arrivo nel 2023

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sempre dal buon gematsu:

CyberConnect2 has launched the official website for its newly announced Montreal, Canada studio.
The studio is seeking a number of staff, including game designers, programmers, artists, and technical artists, to develop an “AAA title” that “will focus on photo-realistic visuals and will be developed with Unreal Engine 4.”
http://gematsu.com/2016/04/cyberconnect2-montreal-studio-official-website-opened#lURiIVyTZ537AdRJ.99

Stanno assumendo per un titolo AAA basato su Unreal Engine 4 e con grafica fotorealistica :unsisi:

 
Wait, quindi quello che puntava su questi aspetti non era FFVII Remake?

 
Wait, quindi quello che puntava su questi aspetti non era FFVII Remake?
Anch'io all'inizio pensavo fosse riferito a VII Remake, ma stando a Gematsu dovrebbe trattarsi di altra roba :unsisi:

 
Scusate mi sono un attimo perso, ma non è che parlano dello stesso titolo che hanno mostrato qualche giorno fa? lo shooting lì, quel che era.

CC2 non è chissà che studio, a quanti progetti sta lavorando? quattro/cinque? tre tripla-a addirittura? mi pare strano.

 
Scusate mi sono un attimo perso, ma non è che parlano dello stesso titolo che hanno mostrato qualche giorno fa? lo shooting lì, quel che era.
CC2 non è chissà che studio, a quanti progetti sta lavorando? quattro/cinque? tre tripla-a addirittura? mi pare strano.
No, Project Venom dovrebbe essere una roba piccola (tipo indie) mi pare di aver capito :sisi:

Poi qui si parla di un progetto grosso dalla grafica fotorealistica, cosa che Project Venom non pare essere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
No, Project Venom dovrebbe essere una roba piccola (tipo indie) mi pare di aver capito :sisi:
Poi qui si parla di un progetto grosso dalla grafica fotorealistica, cosa che Project Venom non pare essere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Ah, pensavo che Venom fosse un titolo "grosso" dagli artwork e da quelle poche immagini :hmm:

Beh spero si riveli essere un jrpg questo famigerato tripla-a, anche se son a lavoro su talmente tante cose, che dubito lo vedremo presto un tripla-a da parte loro.

 
CC2 non è chissà che studio, a quanti progetti sta lavorando? quattro/cinque? tre tripla-a addirittura? mi pare strano.
Beh, piccoli non sono. La news di Jack parla di più di 200 persone negli studi giapponesi ed hanno aperto adesso uno studio in Canada.

5 titoli su console: uno è il supporto a FFVIIR, uno è un VR, uno è lo shooting game ispirato a Nausicaa.

Ne mancano due: immagino un nuovo Naruto e questo AAA (che è fatto nello studio americano quindi ciao al jrpg //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

Se i titoli sono questi ce la fanno con quel personale, avoja.

 
CyberConnect2 rivela propri piani di sviluppo | 6 giochi in produzione: tre grossi, tre piccoli |

CyberConnect2 president Hiroshi Matsuyama teased the company’s vision of the future that they’ll announce in February 2018, and he shared a little more in a couple guest appearances. [Thanks, Hachima.]

Speaking with Famitsu and other media outlets, Matsuyama said that “something will be announced” on February 1, 2018. Famitsu still doesn’t have any info on it but will provide some coverage on January 11. The February 1 event is likely the “CyberConnect2 vision going forward” event that was previously mentioned.

During a recent Shachiku Channel appearance, Matsuyama said of the February 1 event:

“It’s not about the past 20 years, but rather, an announcement that will show what we’ll be doing for the next 10 years. There will be announcements of new developments and new plans for CyberConnect2.

Read more at http://www.siliconera.com/2017/12/29/cyberconnect2-reveal-new-plans-new-developments-february-1/#wgtXUOCiKBpsuVM3.99

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo il remaster di G.U un nuovo .hack non è più utopia :bruniii:

 
Da CC2 vorrei qualche nuova IP sempre sullo stile manga/anime e poi i giochi su licenza(magari non solo su Naruto/Boruto e Jojo).

Cuorioso di scoprire cosa stanno facendo, visto che dopo Naruto Storm 4 si son fermati per circa un anno.

 
The latest issue of Weekly Famitsu has a feature on CyberConnect2 that reveals three new titles part of a new “Revenge Trilogy” line, as well as its plan for the next 10 years.
Those three titles are:

Fugue of the Battlefield (War x Revenge x Beasts)
A dramatic strategy RPG and adventure story of dog-people and cat-people boys and girls. It inherits the world setting of Little Tail Bronx depicted in Tail Concerto and Solatorobo. It will also have shooting action and roguelike elements.

The protagonists are 11 children whose parents were kidnapped by the Belman Empire. They pilot a huge tank called Taranis that they find along the way to save the adults, and throw themselves into violent battles.

Tokyo Ogre Gate (Schoolgirls x Revenge x Steampunk)
A high-speed action game that depicts the lonesome battle of a girl named Jurinko Michinoku in Tokyo, a Japanese city where ghosts and magic are ordinary.

The story begins after World War I, with the opening of the “Hundred Ogre Gate” connecting hell to this world due to Genshu Kuodzuka’s plan to overthrow the Japanese government.

You will gradually accelerate as you slash enemies. The faster you go, the higher your attack power will be.

Tokyo Ogre Gate is not just a horizontal side-scroller, the stages also change to behind the back-scrolling and in front of the character-scrolling.

Cecile (Goth Loli x Revenge x Witches)
A 2.5D horizontal side-scroller and stylish action game where a bloodstained battle between four sisters unfolds. Summoned by their mother, the four sisters are made to participate in a ceremony to become a witch, but the cost of that ceremony is the loss of each of their most precious things. Players will fight with an umbrella and pole sword.

The four sisters are as follows:

Alistell – The eldest sister. She loses her beloved husband, and as a sinner was stolen of her body’s freedom and made to wear a restraining device.

Leatheria – The second daughter. She loses both of her legs.

Cara – The third daughter. She is stolen of her voluptuous body and growth, and appears like a child.

Cecile – The fourth daughter. She lost her voice. She is also the protagonist.

The four sisters have a bad relationship, and and will kill their own flesh and blood in order to steal each other’s hearts.
Here are some tidbits from the magazine’s interview with CyberConnect2 president and CEO Hiroshi Matsuyama:

Until now we have been making contracted games. Since there are currently ongoing projects, these productions will continue as they were.
Apart from this line, we have launched our own publishing project to deliver titles of small scale and short-term development that can only be made by CyberConnect2.

Currently, the big project contracted titles are three lines, and with our self-published titles, a new three lines are starting. In total, we are promoting development on a six line system.

Since our approximately 200 staff are currently working full-time on our contracted lines, we plan to increase our numbers to roughly 300 people in the next two years.

We launched a project called “C5,” or “Cyber Connect Creative Challenge Competition,” in relation to our self-published titles. We had a new title plan competition that targeted all of our staff, and selected the top 10 titles that drew our attention. From that selection, three were carefully chosen and turned into projects.

Development on Project Venom is currently at a halt. The plan was originally to create a MOBA-style game, and that was not of small scale or short-term development. Another reason is that the person that led that project is working as the director of another big title. I am thinking about re-examining it after completing the titles we are currently involved with.
https://gematsu.com/2018/01/cyberconnect2-announces-revenge-themed-projects-fugue-battlefield-tokyo-ogre-gate-cecile#hiO3U74MTYtgZIVc.99

 
Project Venom sparito dai Radar ...mi auguro che non ci sia nulla di mobile o Multiplayer tra questi giochi ...

 
Dicono che sono titoli che autopubblicheranno loro, quindi a basso budget e DD rispettando lo schema della loro nuova politica:

yH8Yno19


Si basano su questi tre concetti: breve periodo di sviluppo, breve durata, basso prezzo.

fuga on the Battlefield - rpg action-strategico

i4ukbQyr
Tokyo Ogre Gate - high speed parkour action:

mqPyRUaC
Cecile - 2.5D sidescroller action:

CFVg2h24




Allora bisognerebbe scorpire quali sono i tre progetti che sono stati commissionati da cui bisogna escludere Project Venom che è stato sospeso e VII Remake da cui sono stati allontanati ed erano le nostre uniche certezze uno/due anni fa.

Se non hanno rinunciato dovrebbero essere al lavoro su un titolo VR. Poi non escluderei se il nuovo progetto che ha messo nel ghiaccio Venom sia un nuovo .hack.

 
Dicono che sono titoli che autopubblicheranno loro, quindi a basso budget e DD rispettando lo schema della loro nuova politica:
yH8Yno19


Si basano su questi tre concetti: breve periodo di sviluppo, breve durata, basso prezzo.

fuga on the Battlefield - rpg action-strategico

i4ukbQyr
Tokyo Ogre Gate - high speed parkour action:

mqPyRUaC
Cecile - 2.5D sidescroller action:

CFVg2h24




Allora bisognerebbe scorpire quali sono i tre progetti che sono stati commissionati da cui bisogna escludere Project Venom che è stato sospeso e VII Remake da cui sono stati allontanati ed erano le nostre uniche certezze uno/due anni fa.

Se non hanno rinunciato dovrebbero essere al lavoro su un titolo VR. Poi non escluderei se il nuovo progetto che ha messo nel ghiaccio Venom sia un nuovo .hack.
Venom a dir la verità doveva essere una specie di sparatutto ... E dagli artwork mostrati non ci assomigliava minimamente a .Hack

 
Venom a dir la verità doveva essere una specie di sparatutto ... E dagli artwork mostrati non ci assomigliava minimamente a .Hack
Hai frainteso la frase. Loro hanno detto che hanno messo in pausa lo sviluppo di Venom perchè è stato sostituito dallo sviluppo di un progetto più grosso.

Io ho pensato che il titolo grosso che ha bloccato Venom ed ha spostato gli sviluppatori lì da poco possa essere un nuovo .hack.

 
Hai frainteso la frase. Loro hanno detto che hanno messo in pausa lo sviluppo di Venom perchè è stato sostituito dallo sviluppo di un progetto più grosso.Io ho pensato che il titolo grosso che ha bloccato Venom ed ha spostato gli sviluppatori lì da poco possa essere un nuovo .hack.
Ah ecco errore mio allora :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top