Ufficiale Furiosa: A Mad Max Saga

ufficiale
Pubblicità
Ma infatti sembra più dedicata a rimpiazzare gli stunt reali, il che puó essere anche una scelta della produzione comprensibile. Prima di vedere il trailer a leggere certi commenti dovevo aspettarmi i prequels di star wars di Lucas, sono solo illazioni.

Bel trailer, peró volevo Mad Max, ma non disegno un film nel suo universo ancora diretto da Miller (che ricordiamo, anche lui è un pivello) , la Taylor Joy perfetta
Ma anche come fotografia è diverso, però per carità, voglio dare il beneficio del dubbio al lavoro che stanno facendo. Come ho detto, spero che sia almeno una via di mezzo. (che secondo me sarà proprio così, alla fine qui abbiamo solo 2 min) Non posso non fidarmi del buon Giorgione :nono:

Discorso Mad Max invece: per me va benissimo così, in Fury Road alla fine non è mai stato il vero protagonista.

Non vedo già l'ora di fiondarmi al cinema!
 
Ultima modifica:
Strana forte sta cosa della CGI, in Fury Road erano stati mesi nel deserto a respirare sabbia tanto che il cast a fine riprese era distrutto ed incazzato :asd:
 
Strana forte sta cosa della CGI, in Fury Road erano stati mesi nel deserto a respirare sabbia tanto che il cast a fine riprese era distrutto ed incazzato :asd:
Se non erro e se ben ricordo però c’erano stati problemi anche col budget, Giorgio stava sforando un po’.
Certo, qua siamo andati sul versante opposto però.
 
Se non erro e se ben ricordo però c’erano stati problemi anche col budget, Giorgio stava sforando un po’.
Certo, qua siamo andati sul versante opposto però.
Il budget salì anche all'improvviso perchè dovettero spostare TUTTO il "circo" da un continente all'altro durante le riprese, perchè a causa di qualche acquazzone il set da brulla distesa era diventata la foresta nera :asd:
Consiglio
Template public:_media_site_embed_amazon not found. Try rebuilding or reinstalling the s9e/MediaSites add-on.
:unsisi:
 
Strana forte sta cosa della CGI, in Fury Road erano stati mesi nel deserto a respirare sabbia tanto che il cast a fine riprese era distrutto ed incazzato :asd:
Però il risultato è stato eccezionale, a me sto trailer ha dato più dubbi che hype per questo cambio,
Dubbi, perché non sono uno che si fa prendere dai trailer, spesso fanno sembrare i film migliori di quello che sono, qualche volta sono inferiori alla qualità del film e qualche volta invece la rispecchiano
 
Sono fan della saga e Fury Road è tra i miei film preferiti di sempre.

Immaginavo che per un eventuale sequel (prequel :asd: ) avrebbero usato più CGI e meno stunt, purtroppo.

ATJ per me può andare, la cosa che più mi ha disturbato del trailer è la presenza di quel cane di attore di Hemsworth.
 
Neanch'io ero tanto convinta di Taylor-Joy e Hemsworth, ma nel trailer non mi sono dispiaciuti.
Non potrà essere come Fury Road, più che altro perché quello è il film perfetto, una specie di miracolo in forma audiovisiva. :asd: Le basi perché sia comunque bellissimo però ci sono. Non vedo l'ora! :)
 


Spero ci sia qualcosa di anche solo lontanamente simile
 
Visto il trailer ita, non è che c'è troppa Cgi, nel 2023 non si dovrebbe capire cosa è in Cgi e cosa no, basta vedere i set di moltissimi film, diciamo che la Cgi è fatta male ! :hmm: Qualità da serie tv Netflix.
Sembra la Cgi di Sin City peccato che questo non ha lo stile fumettoso e non è in bianco e nero, quindi dovrebbe essere molto più realistico ! :sisi:
 
Sinceramente non conoscevo questa Anya Taylor-Joy e appena visto il trailer sono rimasto colpito tantissimo per la bellezza dei suoi occhi che per quanto particolari ho immaginato realizzati in CG.
Poi ho controllato su Google e sono davvero cosi, bellissimi, molto particolari cosi distanti e con quel taglio. Niente solo un giudizio estetico sulla ragazza.

Per il trailer in generale mi è piaciuto.
 
Vorrei vedere anche sto altro trailer, ma a sto giro mi fermo qui :uhmsisi:

Ormai si aspetta l'uscita.
 
Hanno rifinito parecchio la Cgi o sbaglio ? :ehh: Mi sembra ancora tutto troppo pulito, poco polveroso, sembra molto meglio rispetto al primo trailer :sisi:
 
Non sono particolarmente entusiasta fin dai primi rumors di qualche anno fà su questo prequel, però sicuramente non me lo perdo al cinema da fan di Miller e MM.

Punto primo perchè non c'è Mad Max (e non uno a caso ma penso che tutti vorremmo avere più MM di Hardy), punto secondo perchè ha perso direi la quasi totalità di quel fascino artigianale e di effetti pratici che era Fury Road, per motivi di produzione come dicevo in un vecchio commento più che comprensibili. Basta vedere il making of o un documentario di Fury Road per capire l'imponenza e difficoltà del lavoro che è stato fatto quasi irripetibile per il regista e il suo team!

Quindi per forza di cose si parte già da un gradino più basso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top