Game Mess 2020 | Il peggiore anno della storia del gaming! | CONCLUSO!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma dura due secondi, madonna che esagerazione :rickds:

Certe volte serve pure per inserire una transizione registica da un'area ad un'altra, per inserirci un dialogo o per semplici ragioni di pacing. 

Chiaro che se poi succede come in FF7R dove ce ne sta una ad ogni piccolo cambio di aree per giustificare un caricamento allora non va bene, ma quello è un altro discorso
Hai giocato Jedi? Ecco, quello ne è pieno. Ogni zona c'è un cunicolo perché non ce la fa a caricare tutto. Mica mi lamento delle camminate di Uncharted dove i pg parlano

 
Hai giocato Jedi? Ecco, quello ne è pieno. Ogni zona c'è un cunicolo perché non ce la fa a caricare tutto. Mica mi lamento delle camminate di Uncharted dove i pg parlano
Eh ma quelli son limiti tecnici, mica c’entra qualcosa la discussione “sono videogiochi non film”



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Hai giocato Jedi? Ecco, quello ne è pieno. Ogni zona c'è un cunicolo perché non ce la fa a caricare tutto. Mica mi lamento delle camminate di Uncharted dove i pg parlano
Sì vabbè, hai preso il gioco meno ottimizzato della generazione a momenti. :asd:

In Tomb Raider primi piani scriptati "li" vanno sempre bene. :trollface:

 
Ultima modifica:
Si ragazzi, ma sono videogiochi, non film. Ad una certa, anche meno di 'ste robe che ho sempre detestato (tipo in Tomb Raider).
Eh sicuramente, ma certe scelte stanno iniziando a fare la differenza: ritorno sempre sull' esempio di GoW, dove non c'è mai uno stacco per le cutscene. Chissà ora con la nuova potenza a disposizione cosa si inventeranno

 
Hai giocato Jedi? Ecco, quello ne è pieno. Ogni zona c'è un cunicolo perché non ce la fa a caricare tutto. Mica mi lamento delle camminate di Uncharted dove i pg parlano
Certo, la faccenda dei caricamenti sono il primo a odiarla, però ci convivo perchè o metti quello o metti la schermata nera con  la scritta "loading", purtroppo non si scappa :asd:

Speriamo di eliminarli dai giochi nextgen e via

 
Eh ma quelli son limiti tecnici, mica c’entra qualcosa la discussione “sono videogiochi non film”



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eh ma io questo intendo :asd:  Però adesso mi si dice che vanno bene perché creano un taglio cinematografico, ma anche no :asd:  Chiaro che se ce ne saranno di meno, tanto di guadagnato. Ma se nel prossimo Uncharted Nate entra in una grotta e il passaggio dura 10 secondi perché la console non ce la fa a caricare, non è un taglio cinematografico, ma un caricamento camuffato :asd:  

Eh sicuramente, ma certe scelte stanno iniziando a fare la differenza: ritorno sempre sull' esempio di GoW, dove non c'è mai uno stacco per le cutscene. Chissà ora con la nuova potenza a disposizione cosa si inventeranno
In GOW erano necessari per via del piano sequenza. La console non ce la fa, e allora via di Kratos che sposta l'albero ecc. Ma anche lì, è pieno di quelle scene di transizione che sono dei caricamenti. Adesso non hanno più scuse per via degli SSD. Questa è next gen, per me

 
In GOW erano necessari per via del piano sequenza. La console non ce la fa, e allora via di Kratos che sposta l'albero ecc. Ma anche lì, è pieno di quelle scene di transizione che sono dei caricamenti. Adesso non hanno più scuse per via degli SSD. Questa è next gen, per me
No sì, quello che volevo dire è che stanno prendendo comunque più piede delle scelte registiche, il media si sta "elevando", per così dire, quindi se quelle cose avranno senso di essere inserite con finalità registiche, non ci vedrò nulla di male. 

Poi sì, come ho detto 3 post fa, GoW ne è pieno perché sennò non ce la si faceva 

 
In GOW erano necessari per via del piano sequenza. La console non ce la fa, e allora via di Kratos che sposta l'albero ecc. Ma anche lì, è pieno di quelle scene di transizione che sono dei caricamenti. Adesso non hanno più scuse per via degli SSD. Questa è next gen, per me
Eh ho capito ma un conto sono scelte di regia,ritmo etc e un conto sono limiti. Anche a me danno fastidio ma quando sono in quantità abnorme ( ff7r ne è pieno), non in senso assoluto



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Sulla questione caricamenti sarò sincero: ho preferito la scorsa gen e la prima metà di quella PS4 rispetto alla seconda metà della medesima.
Questo perchè prima si mascheravano i caricamenti o con le cutscene o con azioni pensate con un minimo di ingegno (che sia qualcosa che crolla, o aiutare l'amico a salire, azionare quel congegno o una lenta chiacchierata) tanto che spesso neanche mi accorgevo dove avesse caricato esattamente (o semplicemente non mi veniva da pensarci), un modo di caricare che sinceramente non mi ha mai pesato, non era così palese come ora che fossero caricamenti. (sarà perchè c'era molta più varietà nel come venivano camuffati).
Mentre poi hanno iniziato a spammare i passaggi stretti dove passare a go go e li trovo decisamente più invasivi.
Oltretutto l'alternativa erano i caricamenti classici che però almeno davano l'occasione di leggere qualche info sulla lore o sulle meccaniche (qualcosa da fare oltre a fissare il pg) e se consideriamo la questioni multy con versione PC, lì si potevano rendere i caricamenti fulminei con l'SSD ma questo non si può più fare nei giochi che usano il trucchetto di passare nel cunicolo stretto, un vantaggio che esisteva anche con i giochi che caricavano nelle cutscene, se la saltavi su console ti caricava normale, con l'SSD invece aveva già caricato. siamo tornati indietro invece che andare avanti, è paradossale ma è così.
Nella tech demo è palesemente un caricamento camuffato quel passaggio stretto, ma penso che far vedere tutto in una singola "schermata" non fosse neanche il senso della demo, il senso era di mostrare un poly count da paura,  illuminazione di pari passo, animazioni e quant'altro, fate caso che non nominano mai l'SSD e i caricamenti, si vede che quello non era affatto importante nella demo e che è qualcosa che vedremo più avanti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sulla questione caricamenti sarò sincero: ho preferito la scorsa gen e la prima metà di quella PS4 rispetto alla seconda metà della medesima.Questo perchè prima si mascheravano i caricamenti o con le cutscene o con azioni pensate con un minimo di ingegno (che sia qualcosa che crolla, o aiutare l'amico a salire, azionare quel congegno o una lenta chiacchierata) tanto che spesso neanche mi accorgevo dove avesse caricato esattamente (o semplicemente non mi veniva da pensarci), un modo di caricare che sinceramente non mi ha mai pesato, non era così palese come ora che fossero caricamenti. (sarà perchè c'era molta più varietà nel come venivano camuffati).

Mentre poi hanno iniziato a spammare i passaggi stretti dove passare a go go e li trovo decisamente più invasivi.

Oltretutto l'alternativa erano i caricamenti classici che però almeno davano l'occasione di leggere qualche info sulla lore o sulle meccaniche (qualcosa da fare oltre a fissare il pg) e se consideriamo la questioni multy con versione PC, lì si potevano rendere i caricamenti fulminei con l'SSD ma questo non si può più fare nei giochi che usano il trucchetto di passare nel cunicolo stretto, un vantaggio che esisteva anche con i giochi che caricavano nelle cutscene, se la saltavi su console ti caricava normale, con l'SSD invece aveva già caricato. siamo tornati indietro invece che andare avanti, è paradossale ma è così.

Nella tech demo è palesemente un caricamento camuffato quel passaggio stretto, ma penso che far vedere tutto in una singola "schermata" non fosse neanche il senso della demo, il senso era di mostrare un poly count da paura,  illuminazione di pari passo, animazioni e quant'altro, fate caso che non nominano mai l'SSD e i caricamenti, si vede che quello non era affatto importante nella demo e che è qualcosa che vedremo più avanti.
In realtà Sweeny ha detto che è tutto merito del ssd di Sony

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Sulla questione caricamenti sarò sincero: ho preferito la scorsa gen e la prima metà di quella PS4 rispetto alla seconda metà della medesima.
Questo perchè prima si mascheravano i caricamenti o con le cutscene o con azioni pensate con un minimo di ingegno (che sia qualcosa che crolla, o aiutare l'amico a salire, azionare quel congegno o una lenta chiacchierata) tanto che spesso neanche mi accorgevo dove avesse caricato esattamente (o semplicemente non mi veniva da pensarci), un modo di caricare che sinceramente non mi ha mai pesato, non era così palese come ora che fossero caricamenti. (sarà perchè c'era molta più varietà nel come venivano camuffati).
Mentre poi hanno iniziato a spammare i passaggi stretti dove passare a go go e li trovo decisamente più invasivi.
Oltretutto l'alternativa erano i caricamenti classici che però almeno davano l'occasione di leggere qualche info sulla lore o sulle meccaniche (qualcosa da fare oltre a fissare il pg) e se consideriamo la questioni multy con versione PC, lì si potevano rendere i caricamenti fulminei con l'SSD ma questo non si può più fare nei giochi che usano il trucchetto di passare nel cunicolo stretto, un vantaggio che esisteva anche con i giochi che caricavano nelle cutscene, se la saltavi su console ti caricava normale, con l'SSD invece aveva già caricato. siamo tornati indietro invece che andare avanti, è paradossale ma è così.
Nella tech demo è palesemente un caricamento camuffato quel passaggio stretto, ma penso che far vedere tutto in una singola "schermata" non fosse neanche il senso della demo, il senso era di mostrare un poly count da paura,  illuminazione di pari passo, animazioni e quant'altro, fate caso che non nominano mai l'SSD e i caricamenti, si vede che quello non era affatto importante nella demo e che è qualcosa che vedremo più avanti.
Scusami, fanno un caricamento camuffatto all'inizio e poi ribaltano tutto con la sequenza finale? Non ha senso.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top