Ufficiale Gamelife (ex GameStop) | Discussioni e segnalazioni offerte e promozioni

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ripeto, l'unica esperienza con GL l'ho avuta al BF del 2019, preso PS4 pro a 300 euro (più AC Origins usato a 20). Dopodiché, per tutto il 2020, non si è trovata più a meno di 400, anche slim o fat.
Quindi mi sono trovato bene.

Poi io non vendo giochi, per me non conviene e conveniva né da GS e né da GL.

L'unica cosa che non vorrei più vedere sono gli "aperti ma nuovi". GS lo fa. GL non lo so. Se resta 'sta "politica", allora che schifo!
 
Buona domenica a tutti!
Da ormai profano nel settore volevo porre una domanda ai più esperti:
non gioco alla ps4 da un po' e, poiché mi manca il mondo dei videogiochi, cercavo qualche nuovo stimolo per svagarmi di nuovo. Per caso, ho trovato su questo sito il gioco "God of War: Ragnarok" scontato dell'86% ed essendo consapevole che sia un gioco di pochi anni fa mi è sembrata subito strana un'offerta del genere.
Dovrei fidarmi o meglio lasciar perdere? Grazie mille!
 

Allegati

  • Screenshot_20250323_152120_Chrome.jpg
    Screenshot_20250323_152120_Chrome.jpg
    275.1 KB · Visualizzazioni: 22
Buona domenica a tutti!
Da ormai profano nel settore volevo porre una domanda ai più esperti:
non gioco alla ps4 da un po' e, poiché mi manca il mondo dei videogiochi, cercavo qualche nuovo stimolo per svagarmi di nuovo. Per caso, ho trovato su questo sito il gioco "God of War: Ragnarok" scontato dell'86% ed essendo consapevole che sia un gioco di pochi anni fa mi è sembrata subito strana un'offerta del genere.
Dovrei fidarmi o meglio lasciar perdere? Grazie mille!
Ciao, in primis ti avviso se sei fuori dal giro da tempo che GOW Ragnarok é il. Sequel diretto di God of War, gioco del 2018 uscito sempre su ps4 che trovi con prezzo di listino di 20 euro circa da anni (si trova anche a 10 spesso). Consigliato partire da questo per goderti appieno Ragnarok.

A parte questo, il prezzo era insolitamente basso anche per una key digitale, infatti ho letto questo:

This Game is Not a CD or Disc. We deliver the original game to you via E-mail with a PS4-PS5 account that you can download and play for a lifetime. FAQ.

Alias, anziché darti una key epr il tuo account, ti danno un account fake che ha già riscattato il gioco, probabilmente condiviso con un numero imprecisato di utenti, che ti permetterà di giocarlo solo dal loro account, finché per qualunque motivo non decideranno di portartelo via cambiando password :dsax: Secondo me é un metodo da considerare solo se hai la mentalità del giocatore usa e getta che tra due settimane ha finito il gioco e non gli interessa più conservarlo, ma valuta tu. Spesso per dovere di cronaca sono pratiche illegali perché implicano account creati con nomi falsi
 
Ultima modifica:
Ciao, in primis ti avviso se sei fuori dal giro da tempo che GOW Ragnarok é il. Sequel diretto di God of War, gioco del 118 uscito sempre su ps4 che trovi con prezzo di listino di 20 euro circa da anni (si trova anche a 10 spesso). Consigliato partire da questo per goderti appieno Ragnarok.

A parte questo, il prezzo era insolitamente basso anche per una key digitale, infatti ho letto questo:

This Game is Not a CD or Disc. We deliver the original game to you via E-mail with a PS4-PS5 account that you can download and play for a lifetime. FAQ.

Alias, anziché darti una key epr il tuo account, ti danno un account fake che ha già riscattato il gioco, probabilmente condiviso con un numero imprecisato di utenti, che ti permetterà di giocarlo solo dal loro account, finché per qualunque motivo non decideranno di portartelo via cambiando password :dsax: Secondo me é un metodo da considerare solo se hai la mentalità del giocatore usa e getta che tra due settimane ha finito il gioco e non gli interessa più conservarlo, ma valuta tu. Spesso per dovere di cronaca sono pratiche illegali perché implicano account creati con nomi falsi
:sard: bellissimo
 
Ciao, in primis ti avviso se sei fuori dal giro da tempo che GOW Ragnarok é il. Sequel diretto di God of War, gioco del 118 uscito sempre su ps4 che trovi con prezzo di listino di 20 euro circa da anni (si trova anche a 10 spesso). Consigliato partire da questo per goderti appieno Ragnarok.

A parte questo, il prezzo era insolitamente basso anche per una key digitale, infatti ho letto questo:

This Game is Not a CD or Disc. We deliver the original game to you via E-mail with a PS4-PS5 account that you can download and play for a lifetime. FAQ.

Alias, anziché darti una key epr il tuo account, ti danno un account fake che ha già riscattato il gioco, probabilmente condiviso con un numero imprecisato di utenti, che ti permetterà di giocarlo solo dal loro account, finché per qualunque motivo non decideranno di portartelo via cambiando password :dsax: Secondo me é un metodo da considerare solo se hai la mentalità del giocatore usa e getta che tra due settimane ha finito il gioco e non gli interessa più conservarlo, ma valuta tu. Spesso per dovere di cronaca sono pratiche illegali perché implicano account creati con nomi falsi
wow... grazie mille per la risposta, mi ha aiutato moltissimo non essendo ovviamente consapevole di questo giro di password-account.
comunque, il primo god of war (che in realtà sarebbe il terzo della saga se non sbaglio) l'ho platinato anni fa, per questo ero così interessato a comprare il sequel di cui ero solo al corrente dell'uscita; in ogni caso, grazie comunque del consiglio e del preziosissimo aiuto!
 
Ma no, ma fino ad oggi, game life è è sempre stata molto peggio di GameStop
Unica cosa è sperare nel cambiamento
Vedremo, sicuramente comprando gamestop hanno ventuplicato i loro store e possono impegnarsi in una politica più aggressiva, strappando prezzi migliori ai publisher e avendo un po' più di margine di manovra nel trovar modo di convincere la gente a portargli i propri tesori per due soldi da reinvestire su altri giochi. Già mi dicono che punteranno sul retrogame, che potrebbe essere una cosa carina per tornare a far circolare qualche perla chiusa nei cassetti dei casual, o tenuta a marcire per anni su ebay o subito a cifre da collezionismo fuori mercato
 
wow... grazie mille per la risposta, mi ha aiutato moltissimo non essendo ovviamente consapevole di questo giro di password-account.
comunque, il primo god of war (che in realtà sarebbe il terzo della saga se non sbaglio) l'ho platinato anni fa, per questo ero così interessato a comprare il sequel di cui ero solo al corrente dell'uscita; in ogni caso, grazie comunque del consiglio e del preziosissimo aiuto!
stai facendo confusione , su ps4 ci sono 2 god of war , il 2018 e ragnarok della saga nordica .
 
wow... grazie mille per la risposta, mi ha aiutato moltissimo non essendo ovviamente consapevole di questo giro di password-account.
comunque, il primo god of war (che in realtà sarebbe il terzo della saga se non sbaglio) l'ho platinato anni fa, per questo ero così interessato a comprare il sequel di cui ero solo al corrente dell'uscita; in ogni caso, grazie comunque del consiglio e del preziosissimo aiuto!
Sarebbe il settimo, per essere precisi, senza contare una breve parentesi mobile :asd:
Comunque si, la trilogia classica su ps2-ps3 più tre prequel carucci ma non fondamentali tra psp e ps3, e poi il GOW 2018 che ti segnalavo che é l'unico assieme a Ragnarok ambientato nei regni del Nord
 
Vedremo, sicuramente comprando gamestop hanno ventuplicato i loro store e possono impegnarsi in una politica più aggressiva, strappando prezzi migliori ai publisher e avendo un po' più di margine di manovra nel trovar modo di convincere la gente a portargli i propri tesori per due soldi da reinvestire su altri giochi. Già mi dicono che punteranno sul retrogame, che potrebbe essere una cosa carina per tornare a far circolare qualche perla chiusa nei cassetti dei casual, o tenuta a marcire per anni su ebay o subito a cifre da collezionismo fuori mercato
Vediamo
Al momento il loro buyback fa veramente pena
 
Già mi dicono che punteranno sul retrogame, che potrebbe essere una cosa carina per tornare a far circolare qualche perla chiusa nei cassetti dei casual, o tenuta a marcire per anni su ebay o subito a cifre da collezionismo fuori mercato
Magari!
Ho sempre odiato vedere sparire i giochi poco a poco mentre si passa definitivamente alla next gen.
Ritrovare titoli PS2 e 3 sarebbe stupendo! :iwanzw:
 
Già mi dicono che punteranno sul retrogame, che potrebbe essere una cosa carina per tornare a far circolare qualche perla chiusa nei cassetti dei casual, o tenuta a marcire per anni su ebay o subito a cifre da collezionismo fuori mercato
Immagino già i prezzi. :shrek:
 
Scherzi e prezzi a parte, credo che sia importantissimo avere un gamestop/gamelife che tratta anche giochi almeno ps3 o inizi ps4, e che generalmente non cestini tutto ciò che non serve più.
Negli ultimi anni gamestop è stato utile principalmente per quello, giochi che ormai online trovavi a prezzi assurdi, recuperati per poco o niente.
Giusto l'altro giorno ho fatto un ordine aggiungengo a 7 euro il gioco di how to train your dragon per la mia fidanzata che ultimamente sta alle prese con i film e le piacciono da morire, e online a meno di 25/30 euro non si trova.
Poi con il fatto che amazon ha smesso di fare sconti seri sul nuovo, e che spesso consegna in ritardo o con le edizioni deluxe ammaccate e rovinate, ho ripreso a ordinare da gamestop, sfruttando anche il 5% di sconto (che col fatto che aumentano di 0.99 cent ogni gioco, è ancora minore, ma sempre qualcosa è).

Se vogliono provare a campare in un mondo puntato sul digitale, l'unica speranza è quella di essere un minimo user friendly
 
Scherzi e prezzi a parte, credo che sia importantissimo avere un gamestop/gamelife che tratta anche giochi almeno ps3 o inizi ps4, e che generalmente non cestini tutto ciò che non serve più.
Negli ultimi anni gamestop è stato utile principalmente per quello, giochi che ormai online trovavi a prezzi assurdi, recuperati per poco o niente.
Giusto l'altro giorno ho fatto un ordine aggiungengo a 7 euro il gioco di how to train your dragon per la mia fidanzata che ultimamente sta alle prese con i film e le piacciono da morire, e online a meno di 25/30 euro non si trova.
Poi con il fatto che amazon ha smesso di fare sconti seri sul nuovo, e che spesso consegna in ritardo o con le edizioni deluxe ammaccate e rovinate, ho ripreso a ordinare da gamestop, sfruttando anche il 5% di sconto (che col fatto che aumentano di 0.99 cent ogni gioco, è ancora minore, ma sempre qualcosa è).

Se vogliono provare a campare in un mondo puntato sul digitale, l'unica speranza è quella di essere un minimo user friendly
Eh si, perchè GS ha quell'elemento di randomicità che può voler dire a volte un Wu Long a 58 euro usato che ti fa girare il cazzo ogni volta tirarlo fuori e poi rimetterlo subito dentro, ma anche un Gravity Rush a 10 euro fondo di magazzino o una limited prezzata come standard che tanto schifo non ti fa. Poi adesso che gli usati sopra i 30 euro sono in qualche modo spendibili per buoni scambi, quasi ti fa piacere vedere prezzi folli su roba vecchia, tipo ho fatto buoni affari coi giochi lego switch presi a 10 e scambiati con roba nuova da 30 euro che interessava a me.

Peccato che ultimamente sembra proprio che ritirino solo roba recente, o perchè hanno reso ridicole le valutazioni di roba vecchia o proprio non la mettono ritirabile, e nelle ceste c'è pochissimo turnover, complice anche prezzi mediamente più stabili e molto meno magazzino per colpa di funko, gadget e oscenità varie. Anche sul sito tolgono le pagine a giochi usciti da pochi anni, cosa che una volta non succedeva mai. Ora ho notato anche che non vogliono più spedire a casa i giochi da meno di 5 euro, solo ritiro in negozio, che palle sai che goduria erano gli ordini da 100+€ fatti di pezzi random da 3-4 € presi da 20 negozi diversi :asd:
 
Eh si, perchè GS ha quell'elemento di randomicità che può voler dire a volte un Wu Long a 58 euro usato che ti fa girare il cazzo ogni volta tirarlo fuori e poi rimetterlo subito dentro, ma anche un Gravity Rush a 10 euro fondo di magazzino o una limited prezzata come standard che tanto schifo non ti fa. Poi adesso che gli usati sopra i 30 euro sono in qualche modo spendibili per buoni scambi, quasi ti fa piacere vedere prezzi folli su roba vecchia, tipo ho fatto buoni affari coi giochi lego switch presi a 10 e scambiati con roba nuova da 30 euro che interessava a me.

Peccato che ultimamente sembra proprio che ritirino solo roba recente, o perchè hanno reso ridicole le valutazioni di roba vecchia o proprio non la mettono ritirabile, e nelle ceste c'è pochissimo turnover, complice anche prezzi mediamente più stabili e molto meno magazzino per colpa di funko, gadget e oscenità varie. Anche sul sito tolgono le pagine a giochi usciti da pochi anni, cosa che una volta non succedeva mai. Ora ho notato anche che non vogliono più spedire a casa i giochi da meno di 5 euro, solo ritiro in negozio, che palle sai che goduria erano gli ordini da 100+€ fatti di pezzi random da 3-4 € presi da 20 negozi diversi :asd:

Sempre così gamestop, o paradiso o inferno.
A gennaio ho preso 10 collector's di avatar + 10 no man sku (115 euro la coppia - 5% sconto) per venderle (tutte tranne le copie per me) in francia su vinted a 130 + 20/25.
Poi sono 5-6 volte che ordino altri giochi e devo fare il reso perché arrivano (come nuovi) distrutti.
Poi per fare uno dei resi vado in negozio e trovo un weird west deluxe nuovo a 15

Odi et amo
 
Sempre così gamestop, o paradiso o inferno.
A gennaio ho preso 10 collector's di avatar + 10 no man sku (115 euro la coppia - 5% sconto) per venderle (tutte tranne le copie per me) in francia su vinted a 130 + 20/25.
Poi sono 5-6 volte che ordino altri giochi e devo fare il reso perché arrivano (come nuovi) distrutti.
Poi per fare uno dei resi vado in negozio e trovo un weird west deluxe nuovo a 15

Odi et amo
[OT]Cioè hai investito 1150€ per guadagnarne 150 se riesci a piazzarle tutte? :morris2:[/OT]
 
[OT]Cioè hai investito 1150€ per guadagnarne 150 se riesci a piazzarle tutte? :morris2:[/OT]
Grosso OT

Ni, avevo gli annunci attivi solo con la prima (comprata per me) e mano a mano che venivano acquistate ne ordinavo altre da gamestop e quando arrivavano le spedivo. Calcola che ne ho vendute 7 i primi 3 giorni.
Il costo esatto totale è stato
Spesa: 109,23 (collector prezzo pieno + gioco a 5 euro) x 11 + gamestop pro 16,99 = 1218,52 euro
Ricavi: 1616,5 euro (10 Collectors di avatar = 1310 euro || 7 no man's sky = 192 euro || 2 batman arkham knight comic edition = 76 euro || 2 call of the sea norah edition = 38,50 euro)
Guadagno netto: 346,5 euro + collector's di avatar (fai altri 130, totale 470 euro).
Semplicemente aprendo il pacco, togliendo il gioco extra e infilandolo in un pacco suo, chiudendo entrambi e aspettando i soldi.
Un solo tentativo di truffa ricevuto (per un batman arkham comic a 35 euro) inculato abilmente con i video dell'impacchettamento che faccio di solito.

Screenshot 2025-03-25 014955.png
Peccato che probabilmente il tizio-truffatore è riuscito ad avere il rimborso da vinted



Comunque questo è niente. Come percentuale di guadagno sull'investimento, volendo, stiamo pari. Ma come cifre e tempistiche... Ai tempi iniziali di PS4, ad esempio, misero la stessa offerta del secondo gioco a 5 euro su AC Unity e L'ombra di mordor, li compravo a 55 e rivendevo su subito nuovi a 40+40 (circa). Ho praticamente venduto a tutta Napoli e provincia quei due giochi, singolarmente. Lasciavo i due annunci on (ancora più facile visto che subito non li cancellava, non sapendo se avevi venduto o meno), e accettavo appuntamenti da tutti, e man mano che accettavo mettevo in agenda e passavo ai gamestop a comprare. Ricordo che gli ultimi giorni dovetti andare (in motorino 125) prima a portici, poi a sorrento, poi a quarto e poi a caserta, perché i gamestop di Napoli avevano finito entrambi i giochi, e quello di via leopardi non me li vendeva più (cosa illegale ma amen). Mi scrivevano tutti perché su subito il nuovo di entrambi stava a 45/50, l'usato a 40, e io li vendevo nuovi a 40.
Alla fine feci tipo 3/3,5 mila euro di guadagno, al netto della benzina, di qualche vendita a 35, oltre un 5-6 volte in cui l'acquirente voleva sia AC che l'ombra di mordor, e io per senso di colpa glieli davo a 55, per non fare il bagarino e per non dirgli "vai da gamestop", perché avrebbe potuto copiarmi l'idea. Per capire quanto mi muovevo in città, i primi giorni dovetti fare ogni giorno il pieno all'agility (6 litri per 20 km al litro circa, nonostante cercassi di prendere appuntamenti sempre in zone vicine e in orari raggruppati).


Purtroppo ora con subito non si fa più niente, per anni quasi zero assoluto, tolti eventi come godzilla per ps4 trovato a 4 euro e rivenduto a 200.
Con vinted e wallapop è tornato un po' il mercato, visto che la Francia è un ottimo pool di possibili acquirenti che tra l'altro se ne fregano abbastanza se le copertine sono in lingua italiana (in italia invece è importante che siano in italiano, roba che i prezzi salgono del 40%-70% rispetto ad una straniera per determinati videogiochi). Ora da gamestop sto comprando a 9,99 un gioco "raro" all'estero e li sto piazzando a 18/30 euro, in base alla grazia di sant'antonio se mi spediscono i giochi NUOVI incellophanati o NUOVI ma aperti, tacci loro


Screenshot 2025-03-25 022044.png


Diciamo che nel giro di un anno ci si fa uno stipendio con ste cazzate (non tutta roba da gamestop, molto viene da gente che mette collector's e deluxe varie a 20 euro e le becco rivendendole al loro prezzo "di mercato", a volte anche di 80-100 euro in più)

Poi vabbè, gran parte di sti soldi me li sono spesi in medicine, e non sono manco guarito, ma quelli sono i peccati (fra cui probabilmente rientra il non pagare le tasse sulla roba comprata in negozio in italia e rivenduta in francia)
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top