Ufficiale Gamelife (ex GameStop) | Discussioni e segnalazioni offerte e promozioni

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Occhio che certe volte può capitare che il venditore dica al corriere di trattenerlo fino al d1 del gioco, può succedere anche questo. Lo spedisci molto prima per fare in modo che al d1 o in certi casi il giorno prima arrivi al cliente.
È già successo che alcuni giochi arrivassero due giorni prima del D1.
 
Occhio che certe volte può capitare che il venditore dica al corriere di trattenerlo fino al d1 del gioco, può succedere anche questo. Lo spedisci molto prima per fare in modo che al d1 o in certi casi il giorno prima arrivi al cliente.
Mai successo.Ho sempre ricevuto i giochi da loro uno o due giorni prima del d1 :sisi:
 
Malfunzionamento legato all’utilizzo?? Cioè, fammi capite, da Gamelife vengono cambiari solo i prodotti acquistati entro 1/2 anni MA NON utilizzati?? Fa ridere questa cosa, spero che io abbia capito male.
Se un prodotto è difettoso, può presentare il malfunzionamento anche dopo mesi, non è detto che non funzioni da subito. Se è nei termini previsti (come in questo caso) il negozio che ha venduto un prodotto fallato non può lavarsene le mani.

Ho detto che ha poca importanza dire "l'ho utilizzato solo 2 mesi". Che una persona l'abbia utilizzato 1 mese, 2 o 5 cambia poco, l'importante è stare dentro la tabella che ho allegato sopra.
Il problema coi controllers è che è sempre difficile dimostrare quando un prodotto è fallato o è stato utilizzato in maniera corretta. Per questo il legislatore ha creato le regole che ho allegato.
Post automatically merged:

Secondo voi come sta messa Gamelife con la consegna al D1 rispetto ad Amazon di questi tempi? L'ultima volta che ci ho preso qualcosa online é stata per la limited di Bayonetta 3.

Volevo prenotare Metroid Prime 4 ma su Amazon giá me lo da in consegna il martedí successivo al D1, magari con Gamelife ho piú fortuna?

Puoi giurarci che la velocità è diventata l'arma in più.
Post automatically merged:

Occhio che certe volte può capitare che il venditore dica al corriere di trattenerlo fino al d1 del gioco, può succedere anche questo. Lo spedisci molto prima per fare in modo che al d1 o in certi casi il giorno prima arrivi al cliente.

È stato spedito venerdì e riceverà il gioco lunedì.
Non esiste la versione Deluxe fisica. È solo digitale.
Goku182 ci farà sapere.
Post automatically merged:

È già successo che alcuni giochi arrivassero due giorni prima del D1.

Succederà sempre più spesso.
 
Ultima modifica:
Se bypassassi GS e lo inviassi direttamente a Sony, sapresti dirmi cosa accadrebbe?

Ad ogni modo, più tardi andrò a farmi una capatita al GS dove l' ho acquistato.
La garanzia convenzionale offerta da Sony è di un anno, se non erro. Quindi, se vuoi, puoi attivarla (è tua insindacabile scelta attivare la garanzia convenzionale del produttore o la garanzia legale del venditore, non possono risponderti di rivolgerti "all'altro").
Ad ogni modo la garanzia legale (offerta dal venditore, quindi GameStop/Gamelife in questo caso) è di due anni e nei primi 12 mesi c'è la presunzione legale che il difetto fosse preesistente (art. 135, comma 1, del Codice del consumo). Il fatto che GameStop/Gamelife applichi un termine differente nelle proprie condizioni generali di vendita è irrilevante, è una clausola abusiva e quindi nulla in mancanza di specifica approvazione dell'acquirente. In altre parole, se non vogliono riconoscere il difetto del prodotto devono essere loro a provare che il controller non fosse difettoso e sei stato tu a danneggiarlo con un uso improprio. Tutto questo, ovviamente, è un discorso squisitamente teorico; per quelli che sono i costi e i tempi di un giudizio non vale assolutamente la pena di farlo per un controller, nel caso rifiutassero la sostituzione.
 
Ultima modifica:
La garanzia convenzionale offerta da Sony è di un anno, se non erro. Quindi, se vuoi, puoi attivarla (è tua insindacabile scelta attivare la garanzia convenzionale del produttore o la garanzia legale del venditore, non possono risponderti di rivolgerti "all'altro").
Ad ogni modo la garanzia legale (offerta dal venditore, quindi GameStop/Gamelife in questo caso) è di due anni e nei primi 12 mesi c'è la presunzione legale che il difetto fosse preesistente (art. 135, comma 1, del Codice del consumo). Il fatto che GameStop/Gamelife applichi un termine differente nelle proprie condizioni generali di vendita è irrilevante, è una clausola abusiva e quindi nulla in mancanza di specifica approvazione dell'acquirente. In altre parole, se non vogliono riconoscere il difetto del prodotto devono essere loro a provare che il controller non fosse difettoso e sei stato tu a danneggiarlo con un uso improprio. Tutto questo, ovviamente, è un discorso squisitamente teorico; per quelli che sono i costi e i tempi di un giudizio non vale assolutamente la pena di farlo per un controller, nel caso rifiutassero la sostituzione.

È tutto corretto tranne la conclusione. Entro i primi 12 mesi c'è la presunzione legale che il difetto fosse preesistente e quindi è il venditore deve dimostrare che il prodotto non avesse difetti. Passati i 12 mesi l'onere si inverte, quindi sta al consumatore provare che i difetti erano preesistenti e senza questa prova il venditore si può rifiutare di sostituirlo.
Ribadisco, una volta era tutto più semplice perché entro 2 anni i produttori sostituivano il prodotto senza grossi problemi, ma adesso è tutto più complicato e i produttori seguono alla lettera la legge.
 
È tutto corretto tranne la conclusione. Entro i primi 12 mesi c'è la presunzione legale che il difetto fosse preesistente e quindi è il venditore deve dimostrare che il prodotto non avesse difetti. Passati i 12 mesi l'onere si inverte, quindi sta al consumatore provare che i difetti erano preesistenti e senza questa prova il venditore si può rifiutare di sostituirlo.
Ribadisco, una volta era tutto più semplice perché entro 2 anni i produttori sostituivano il prodotto senza grossi problemi, ma adesso è tutto più complicato e i produttori seguono alla lettera la legge.
Gianp dice di avere comprato il controller a dicembre 2024, siamo ancora entro i 12 mesi.
 
Gianp dice di avere comprato il controller a dicembre 2024, siamo ancora entro i 12 mesi.
Sisì, gli ultimi giorni di dicembre 2024, sta la data sullo scontrino.
Anch'io ricordavo che anni fa fosse molto più semplice, infatti entro i primi 2 anni era scontato ricevere una sostituzione in toto il più delle volte, poi però le cose sono andate complicandosi e non di rado i negozianti hanno provato a fare scaricabarile con me.
Io quando posso, soprattutto i pad ma in generale tutte le cose elettroniche, tendevo ad acquistarle su Amazon perché, nonostante tutto, rimane quello più celere ed affidabile in caso di guasti, nonostante ora come ora quest' affermazione non risulti più sempre calzante.

Purtroppo il Dualsense in questione l' ho dovuto prendere da GS ed a prezzo pieno (anzi, direi maggiorato dato che l'ho pagato 81€ - vabbè almeno si tratta di quello dalla finitura perlata che è la mia preferita) perché in quei giorni era l' unico negozio fisico raggiungibile dalle mie parti, sugli eshop risultavano tutti terminati e non uno ma ben 2 Dualsense mi avevano iniziato a dar problemi di drifting.
Uno di questi 2 pad era ancora in garanzia ma Unieuro mi propose di tentare una riparazione o di sostituirlo solo nel caso lo avessi portato all' Unieuro fisico più vicino, cioè a 30 Km da dove abito, senza alcuna certezza di risolvermi la situazione. Il bello è che io l'acquisto lo avevo fatto online.
Per poi, nella migliore delle ipotesi, doverci ritornare chissà quando per ottenere l'eventuale sostituzione.

Non so cosa sia più surreale: quanto dettomi dall' assistenza di Unieuro al tempo, il fatto che 2 pad su 2 si fossero contemporaneamente danneggiati per drifting, o che il terzo Dualsense acquistato a dicembre 2024, utilizzato solo 2 mesi, mi abbia già cominciato a dare segni di danneggiamento su L1 :asd: Dico che l' ho utilizzato solo 2 mesi perché poco dopo sono dovuto partire per lavoro e la PS5 l' ho potuta riutilizzare verso luglio di quest' anno.

Comunque per adesso pare sia riuscito a risolvere, la membrana interna al tasto si era schiacciata senza riposizionarsi correttamente; forse a causa del mio premere con troppa veemenza per eseguire l'attacco runico leggero di un' arma che preferisco non citare in GoW Ragnarok :lol:
Quindi mi è bastato accedere alla membrana per riposizionarla.
Pericolo scampato per ora.
 
Sisì, gli ultimi giorni di dicembre 2024, sta la data sullo scontrino.
Anch'io ricordavo che anni fa fosse molto più semplice, infatti entro i primi 2 anni era scontato ricevere una sostituzione in toto il più delle volte, poi però le cose sono andate complicandosi e non di rado i negozianti hanno provato a fare scaricabarile con me.
Io quando posso, soprattutto i pad ma in generale tutte le cose elettroniche, tendevo ad acquistarle su Amazon perché, nonostante tutto, rimane quello più celere ed affidabile in caso di guasti, nonostante ora come ora quest' affermazione non risulti più sempre calzante.

Purtroppo il Dualsense in questione l' ho dovuto prendere da GS ed a prezzo pieno (anzi, direi maggiorato dato che l'ho pagato 81€ - vabbè almeno si tratta di quello dalla finitura perlata che è la mia preferita) perché in quei giorni era l' unico negozio fisico raggiungibile dalle mie parti, sugli eshop risultavano tutti terminati e non uno ma ben 2 Dualsense mi avevano iniziato a dar problemi di drifting.
Uno di questi 2 pad era ancora in garanzia ma Unieuro mi propose di tentare una riparazione o di sostituirlo solo nel caso lo avessi portato all' Unieuro fisico più vicino, cioè a 30 Km da dove abito, senza alcuna certezza di risolvermi la situazione. Il bello è che io l'acquisto lo avevo fatto online.
Per poi, nella migliore delle ipotesi, doverci ritornare chissà quando per ottenere l'eventuale sostituzione.

Non so cosa sia più surreale: quanto dettomi dall' assistenza di Unieuro al tempo, il fatto che 2 pad su 2 si fossero contemporaneamente danneggiati per drifting, o che il terzo Dualsense acquistato a dicembre 2024, utilizzato solo 2 mesi, mi abbia già cominciato a dare segni di danneggiamento su L1 :asd: Dico che l' ho utilizzato solo 2 mesi perché poco dopo sono dovuto partire per lavoro e la PS5 l' ho potuta riutilizzare verso luglio di quest' anno.

Comunque per adesso pare sia riuscito a risolvere, la membrana interna al tasto si era schiacciata senza riposizionarsi correttamente; forse a causa del mio premere con troppa veemenza per eseguire l'attacco runico leggero di un' arma che preferisco non citare in GoW Ragnarok :lol:
Quindi mi è bastato accedere alla membrana per riposizionarla.
Pericolo scampato per ora.
Il problema è che se dovessero accorgersi che l'hai riparato in autonomia adesso avrebbero davvero un motivo per rifiutare la richiesta di sostituzione. :asd:
 
Il problema è che se dovessero accorgersi che l'hai riparato in autonomia adesso avrebbero davvero un motivo per rifiutare la richiesta di sostituzione. :asd:
Ahahah, chiaro, ne sono perfettamente cosciente :rickds:
Stavo troppo in scimmia per Gow e dovevo assolutamente portarlo a termine.
Per fortuna, accedere alla membrana dei dorsali è facilissimo e non c'è da smontare nulla se non sganciare direttamente il tasto agendo dall' esterno, se no col cavolo che mi mettevo a farlo io.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top