Ufficiale Gamelife (ex GameStop) | Discussioni e segnalazioni offerte e promozioni

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Domandona per intenditori come Malox

Domani mi scade la Level Epic. Se faccio l'upgrade al nuovo programma clienti a pagamento, che é gratis a chi ha la tessera attiva, mi lasciano il benefit per un anno o solo per queste poche ultime ore?
Saresti cliente Pro solo fino alla scadenza della tessera epic prima dell'upgrade quindi solo per poche ore.
 
Piccola curiosità, le prenotazioni per le collector si possono fare solo online o anche in negozio direttamente?
Vanno case by case da quel che ho capito. Il martellone di Ragnarock ad esempio lo prenotai fisicamente in negozio mentre, da quel che leggevo nel thread, la collector di Zelda era prenotabile solo online
 
Vanno case by case da quel che ho capito. Il martellone di Ragnarock ad esempio lo prenotai fisicamente in negozio mentre, da quel che leggevo nel thread, la collector di Zelda era prenotabile solo online
Ti ringrazio, quindi faccio prima a passare a chiedere in negozio :dsax:

È che attualmente ho la collector di Master Detective prenotata su amazon ma costa 150, mentre al GS verrebbe 110
 
Ti ringrazio, quindi faccio prima a passare a chiedere in negozio :dsax:

È che attualmente ho la collector di Master Detective prenotata su amazon ma costa 150, mentre al GS verrebbe 110
Di solito c'è scritto nella descrizione sul sito se è esclusiva online, per sicurezza puoi anche guardare se ti fa fare il ritiro in negozio direttamente dal sito così puoi prenotarla direttamente da lì.
 
L’altro giorno ho riportato indietro una Xbox one tenuta come nuova, come tutte le mie console e i miei giochi. Oggi mi chiamano per dirmi che devo andarmela a riprendere perché controllandola si sono accorti che il sigillo dietro la console presenta un motivo colorato, e che quindi è la prova che la console è stata aperta. Io ovviamente non mi sono mai sognato di aprirla (non ci capisco niente di elettronica, e la spolveravo solo all’esterno) e quindi mi chiedo: ma come diamine è possibile che l’adesivo sul retro risulti essere stato staccato?
Che poi quando sono andato a riprenderla ho guardato e l’adesivo presentava sì un motivo a stelline (che a detta del commesso non avrebbe dovuto esserci), ma non era minimamente staccato: gli angoli dell’adesivo erano perfetti, e addirittura ho provato anch’io a staccarlo con le unghie e non ci sono riuscito.

Ah, ovviamente la console la acquistai nello stesso negozio nel lontano 2015…
 
L’altro giorno ho riportato indietro una Xbox one tenuta come nuova, come tutte le mie console e i miei giochi. Oggi mi chiamano per dirmi che devo andarmela a riprendere perché controllandola si sono accorti che il sigillo dietro la console presenta un motivo colorato, e che quindi è la prova che la console è stata aperta. Io ovviamente non mi sono mai sognato di aprirla (non ci capisco niente di elettronica, e la spolveravo solo all’esterno) e quindi mi chiedo: ma come diamine è possibile che l’adesivo sul retro risulti essere stato staccato?
Che poi quando sono andato a riprenderla ho guardato e l’adesivo presentava sì un motivo a stelline (che a detta del commesso non avrebbe dovuto esserci), ma non era minimamente staccato: gli angoli dell’adesivo erano perfetti, e addirittura ho provato anch’io a staccarlo con le unghie e non ci sono riuscito.

Ah, ovviamente la console la acquistai nello stesso negozio nel lontano 2015…
Nel 2015 la console la comprasti nuova o usata? Nel secondo caso il mistero sarebbe svelato
Cmq una volta uscito dal negozio la responsabilità è di chi te l'ha ritirata, è lui (o lei) stipendiato per verificare la congruità dell hardware.. Quando è capitato a me, ed è capitato più di una volta, di riportare console le hanno sempre passate al microscopio, accese e testate, come giusto che sia...
Però magari sei cliente storico e non vuoi causare problemi anche se non di proposito e ti potrei pure capire.
 
Nel 2015 la console la comprasti nuova o usata? Nel secondo caso il mistero sarebbe svelato
Cmq una volta uscito dal negozio la responsabilità è di chi te l'ha ritirata, è lui (o lei) stipendiato per verificare la congruità dell hardware.. Quando è capitato a me, ed è capitato più di una volta, di riportare console le hanno sempre passate al microscopio, accese e testate, come giusto che sia...
Però magari sei cliente storico e non vuoi causare problemi anche se non di proposito e ti potrei pure capire.
No, ovviamente la console era nuova, altrimenti non avrei avuto dubbi su come possa essere capitato.

Esatto, sono un cliente “storico” e i commessi si fidano di me e mi hanno chiesto: “Senza che la controllo, tanto è tutto a posto, sì?”. Ma è possibile che magari con il calore dell’ambiente, quello emanato dall’interno della console e il passare degli anni si sia leggermente staccato tanto da far attuare la reazione che determina la colorazione dell’adesivo? Perché altrimenti ci ho pensato tutto il pomeriggio, ma non riesco a spiegarmi come sia possibile.
 
L’altro giorno ho riportato indietro una Xbox one tenuta come nuova, come tutte le mie console e i miei giochi. Oggi mi chiamano per dirmi che devo andarmela a riprendere perché controllandola si sono accorti che il sigillo dietro la console presenta un motivo colorato, e che quindi è la prova che la console è stata aperta. Io ovviamente non mi sono mai sognato di aprirla (non ci capisco niente di elettronica, e la spolveravo solo all’esterno) e quindi mi chiedo: ma come diamine è possibile che l’adesivo sul retro risulti essere stato staccato?
Che poi quando sono andato a riprenderla ho guardato e l’adesivo presentava sì un motivo a stelline (che a detta del commesso non avrebbe dovuto esserci), ma non era minimamente staccato: gli angoli dell’adesivo erano perfetti, e addirittura ho provato anch’io a staccarlo con le unghie e non ci sono riuscito.

Ah, ovviamente la console la acquistai nello stesso negozio nel lontano 2015…
Dalle immagini che vedo su google images è normale che il sigillo abbia un motivo olografico a stelline. :morristenda:
Per sicurezza chiedi in sezione Xbox, se c'è un thread dedicato all'assistenza od alle richieste generiche, per sapere dagli altri utenti com'è il sigillo delle loro One.
 
Dalle immagini che vedo su google images è normale che il sigillo abbia un motivo olografico a stelline. :morristenda:
Per sicurezza chiedi in sezione Xbox, se c'è un thread dedicato all'assistenza od alle richieste generiche, per sapere dagli altri utenti com'è il sigillo delle loro One.
Ma quindi da cosa si riconosce se un sigillo è stato rimosso??
La commessa del gs mi ha detto che era per via delle stelline, se questa cosa non è vera domani faccio scoppiare una guerra.
 
Ma quindi da cosa si riconosce se un sigillo è stato rimosso??
La commessa del gs mi ha detto che era per via delle stelline, se questa cosa non è vera domani faccio scoppiare una guerra.
In teoria se la console è stata aperta il sigillo è spezzato/assente/reincollato in modo approssimativo.
Una variazione di colore non indica un'apertura.

edit: cerca "xbox one warranty seal" su un qualsiasi motore di ricerca per immagini. Io vedo tanti sigilli con effetto olografico a stelle.
 
In teoria se la console è stata aperta il sigillo è spezzato/assente/reincollato in modo approssimativo.
Una variazione di colore non indica un'apertura.

edit: cerca "xbox one warranty seal" su un qualsiasi motore di ricerca per immagini. Io vedo tanti sigilli con effetto olografico a stelle.
Sì, anch’io vedo tanti adesivi come quello che ho io, ma non riesco a capire se le stelline dovrebbero esserci o meno. Perché ripeto, la commessa mi ha detto: “guarda, vedi che c’è questo pattern? Non dovrebbe esserci”. E io ho preso per buona la cosa, ho dato indietro i 70 euro della valutazione e mi sono ripreso la console…
 
Sì, anch’io vedo tanti adesivi come quello che ho io, ma non riesco a capire se le stelline dovrebbero esserci o meno. Perché ripeto, la commessa mi ha detto: “guarda, vedi che c’è questo pattern? Non dovrebbe esserci”. E io ho preso per buona la cosa, ho dato indietro i 70 euro della valutazione e mi sono ripreso la console…
Non posso darti conferma, non avendo una One. A questo punto chiedi in sezione Xbox, se quel sigillo è normale torna in negozio e prova a convincerli.
 
Come funziona se voglio annullare un preorder per cui avevo portato un gioco?

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
 
L’altro giorno ho riportato indietro una Xbox one tenuta come nuova, come tutte le mie console e i miei giochi. Oggi mi chiamano per dirmi che devo andarmela a riprendere perché controllandola si sono accorti che il sigillo dietro la console presenta un motivo colorato, e che quindi è la prova che la console è stata aperta. Io ovviamente non mi sono mai sognato di aprirla (non ci capisco niente di elettronica, e la spolveravo solo all’esterno) e quindi mi chiedo: ma come diamine è possibile che l’adesivo sul retro risulti essere stato staccato?
Che poi quando sono andato a riprenderla ho guardato e l’adesivo presentava sì un motivo a stelline (che a detta del commesso non avrebbe dovuto esserci), ma non era minimamente staccato: gli angoli dell’adesivo erano perfetti, e addirittura ho provato anch’io a staccarlo con le unghie e non ci sono riuscito.

Ah, ovviamente la console la acquistai nello stesso negozio nel lontano 2015…
Semplicemente lo store manager non voleva tenersi sul groppone una xbox one invendibile al giorno d'oggi e si sono inventati la balla del sigillo per farti tornare a riprenderla.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top