Ufficiale Gamelife (ex GameStop) | Discussioni e segnalazioni offerte e promozioni

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Sì sì, è un rumor al momento. :rivet:
(mi stupisce che ci abbiano messo così tanto... Non parliamo di giorni e settimane.......)

Credo che sia il riflesso di un consolidamento inevitabile in Italia. Il che non è positivo, ma è inevitabile. Spero il meglio per i dipendenti e che il sistema di promozioni non vada a farsi benedire.
Entro venerdì mi aspetto la conferma, con sto via vai di news oramai fan prima a confermare il tutto, se non lo fanno è perché magari vorranno confermarlo venerdì con la chiusura della borsa essendo che GS Usa é quotata in borsa.
Si, oramai é il segreto di pulcinella. :sard:
Li credo che tra tutti i mali sia quello minore che potesse capitare a GS Italia, nel senso meglio stare sotto una divisione che quantomeno ha una parvenza di solidità, piuttosto che sotto una barca che affonda che è la divisione americana/europea di Gamestop, meglio chiudere per colpa di loro stessi che per colpa di altri, o almeno la vedo così. Poi per il resto sono d’accordo con te, nella speranza che mantengano certe promozioni e che non restino un Gamelife 1:1 come lo sono adesso, con tutti i pro e contro che hanno al momento (buone valutazioni ma prezzi da capogiro su certi titoli. :asd:).
 
Porca puttana, un amico ha messo in piedi una start up per una collaborazione con GameStop e ci ha pure parlato circa 3 mesi fa :morris2:

Adesso gli viene un colpo se gli dico sta cosa...
 
per me è una tragedia , da molti anni acquisto console e giochi al d1 da loro risparmiando molti soldi, combinando le loro promo con usati presi su subito o in sconto negli store fisici i giochi al d1 li ho sempre pagati sui 40/45 euro e le console a metà prezzo o anche meno
 
per me è una tragedia , da molti anni acquisto console e giochi al d1 da loro risparmiando molti soldi, combinando le loro promo con usati presi su subito o in sconto negli store fisici i giochi al d1 li ho sempre pagati sui 40/45 euro e le console a metà prezzo o anche meno
Non ti preoccupare Sussulimano, fotteremo pure Gamelife. :yeahmini: :sard:
Post automatically merged:

Porca puttana, un amico ha messo in piedi una start up per una collaborazione con GameStop e ci ha pure parlato circa 3 mesi fa :morris2:

Adesso gli viene un colpo se gli dico sta cosa...
Hanno già preso accordi? Perché penso che certi accordi dovranno mantenerli, basti vedere robe più grosse come “Sbs” o ‘JustinCase” su cui hanno investito parecchio in certi negozi e dubito si mettano a smantellare tutto e pagare penali a destra e manca. Sicuramente fossi in lui cercherei di avere delle rassicurazioni il prima possibile.
 
Hanno già preso accordi? Perché penso che certi accordi dovranno mantenerli, basti vedere robe più grosse come “Sbs” o ‘JustinCase” su cui hanno investito parecchio in certi negozi e dubito si mettano a smantellare tutto e pagare penali a destra e manca. Sicuramente fossi in lui cercherei di avere delle rassicurazioni il prima possibile.
Eh non so in che condizioni stavan 3 mesi fa quando si è sentito dire che eran interessati :asd:

Cioè eran lì a scegliere il packaging :asd:
 
Ultima modifica:
Li sarebbe bello se facessero come Gamepeole, ad esempio pure loro aprono i giochi per l’esposizione ma hanno poi una macchina per sigillarli nuovamente. Chiaro non è come averlo con il sigillo ufficiale ma quantomeno è una parvenza di nuovo. :asd:
Sul nuovo più che altro il problema è quando sono a quantità 1, di norma loro gli aprono per metterli in esposizione salvo che non ci sono le etichette da marketing o sono in quantità generose e non sempre accade.
Per me sono liberi di aprirli per l'esposizione ma non me lo devi vendere come nuovo! GameStop lo fa. Mentre Gamelife come si comporta in merito?


Assieme alla PS4 pro a 300 euro, BF del 2019 (non è più scesa così, l'anno dopo non si trova a meno di 400), ci avevo preso Assassin's Creed Origins usato a 20, mi pare stesso prezzo di GS. Anche gli altri usati (un po' datati) non mi sembravano male.

Mi spiace per chi pratica tanta compravendita ma io non l'ho mai fatto fin da quando ha aperto GS. Forse ho venduto qualche gioco PS2 se esistevano già, non ricordo perché compravo e vendevo nei piccoli negozi o catene locali, che poi sono estinti.
 
tutti a snobbare GS, ma piangeremo lacrime amare :asd:
non che frequenti più così assiduamente come una volta,
ma nell'ultimo periodo anche con i giochi a 10€ dell'offerta MW + combo 1x1 sono stati fatti ottimi affari :asd:

chissà che facce quando MAGICAMENTE noteranno che anche le valutazioni sull'usato degli altri store sono ridicole
incredibile che sti negozi debbano guadagnare da qualche parte
poi vabè bisogna vedere come verrà trattata la cosa, se ad un certo punto tutti si trasformeranno in gamelife
o manterranno alcune cose di gamestop integrandone altre di gamelife
Io non sono per niente contento, quando si muovono in questi modi significa che il mercato console e/o il mercato di videogiochi fisici non è esattamente in buonissime acque, quindi sono tutto tranne che compiaciuto.
Il fatto che piano piano spariscano/chiudano certe realtà, dovrebbe far piangere, altro che gioire.
Ci sono stati i suoi alti e bassi, come ogni cosa, tipo aver trovato rule of rose a 10€ completo usato in buone condizioni al tempo, tanto per dirne una, o resident evil 3 (per ps1) a 1€.
Triste, ma inevitabile, che giochi ps2 non se ne trovino più da gamestop, se non i soliti singstar high school musical e hannah montana :asd:
 
Una domanda, ricordo che qualcuno disse che era possibile fare un ordine direttamente da negozio fisico così da evitare di pagare le spese di spedizione, confermate ?
Confermo appena fatto con dei Funko Pop.
 
Certo mi fà una certa tristezza non vedere più il marchio gamestop, alla fine tutto sommato mi ci sono sempre trovato benissimo, oggi ci vado di rado ma 11-12 anni fà era praticamente sempre la mia meta andare li prendere qualche gioco o scambiare qualche parola con il commesso, alla fine qualche buon affare usciva sempre.
 
Certo mi fà una certa tristezza non vedere più il marchio gamestop, alla fine tutto sommato mi ci sono sempre trovato benissimo, oggi ci vado di rado ma 11-12 anni fà era praticamente sempre la mia meta andare li prendere qualche gioco o scambiare qualche parola con il commesso, alla fine qualche buon affare usciva sempre.
Concordo, prima dell'avvento di amazon in Italia ci andavo spesso e al di là dei soliti problemi (insistenza eccessiva nell'offrire i servizi accessori, probelma dei giochi nuovi ma non incellophanati) facevano anche tante buone offerte.
 
Incominciano già a modificare qualche mini dettaglio sul sito:

IMG_1728.jpeg

Tfa l’altro leggevo che vantano 1537 dipendenti, fatturato 286 milioni nel 2024 con un utile di circa 2 milioni. Margine davvero basso basso.
 
A furia di augurargli il fallimento finalmente ci siamo vicini. Il problema é che GameLife non é per niente meglio...
 
A furia di augurargli il fallimento finalmente ci siamo vicini. Il problema é che GameLife non é per niente meglio...
Loro però hanno un maggiore interesse a rimanere in piedi, distribuiscono giochi internamente e hanno tutta l’utilità a continuare questo trend in Italia.Tramite questa acquisizione hanno trovato il modo di marginare ancora di più da Gta VI (Borderlands, mafia e altri brand di un certo peso del prossimo periodo) e avere già un installato di negozi abnorme a farlo, imho se la sono studiata molto bene. Che poi possano chiuderne un paio poco profittevoli può essere, pure loro non sono dei santi e taglieranno dove sarà necessario, oramai si è visto con Sony, Ms altre società come funzionano questi acquisti.
 
Loro però hanno un maggiore interesse a rimanere in piedi, distribuiscono giochi internamente e hanno tutta l’utilità a continuare questo trend in Italia.Tramite questa acquisizione hanno trovato il modo di marginare ancora di più da Gta VI (Borderlands, mafia e altri brand di un certo peso del prossimo periodo) e avere già un installato di negozi abnorme a farlo, imho se la sono studiata molto bene. Che poi possano chiuderne un paio poco profittevoli può essere, pure loro non sono dei santi e taglieranno dove sarà necessario, oramai si è visto con Sony, Ms altre società come funzionano questi acquisti.
Sicuramente ma il business é lo stesso tolta la distribuzione, non so come possa finire sinceramente. Pensa che da me stavano a pochi metri di distanza un GS e un GL con quest'ultimo che é fallito di recente :asd:

Fa ridere anche perche la parte di Golia la fa appunto Gamestop, fa strano vederlo cadere in favore di qualcuno più "piccolo"
 
Sicuramente ma il business é lo stesso tolta la distribuzione, non so come possa finire sinceramente. Pensa che da me stavano a pochi metri di distanza un GS e un GL con quest'ultimo che é fallito di recente :asd:

Fa ridere anche perche la parte di Golia la fa appunto Gamestop, fa strano vederlo cadere in favore di qualcuno più "piccolo"
Li si vede che Cidiverte aveva la liquidità, GS Usa voleva svendere la divisione e si sono accordati, però si diciamo che in questo caso è stato il pesce “piccolo” a mangiare lo squalo. :asd:
In quest’ottica hai fatto l’esempio calzante, avranno chiuso anche per la rivalità nell’avere il GS vicino, nel senso con sto acquisto ti levi il concorrente diretto inteso come “negozio fisico” e diventa il loro marchio il più diffuso in Italia con tutte le utilità del caso. Restano i soliti problemi, Amazon, gamesmovies ( e loro sono da temere parecchio se non si danno una svegliata tornando a fare presenza in fiera)ecc.. ma quantomeno risolvono il problema territoriale.
 
tutti a snobbare GS, ma piangeremo lacrime amare :asd:
non che frequenti più così assiduamente come una volta,
ma nell'ultimo periodo anche con i giochi a 10€ dell'offerta MW + combo 1x1 sono stati fatti ottimi affari :asd:

chissà che facce quando MAGICAMENTE noteranno che anche le valutazioni sull'usato degli altri store sono ridicole
incredibile che sti negozi debbano guadagnare da qualche parte
poi vabè bisogna vedere come verrà trattata la cosa, se ad un certo punto tutti si trasformeranno in gamelife
o manterranno alcune cose di gamestop integrandone altre di gamelife
Io per anni sono stato amante e cliente fisso del GS.

Con alcune acrobazie tra promo card e magheggi, ho fatto negli anni - tantissimi anni - innumerevoli affari clamorosi, ma da un certo punto in poi hanno cambiato completamente politiche prezzi con metodi totalmente nonsense, tipo l'usato prezzato più del nuovo, o scelte di giochi per i 3x2, prendi 3 ed il meno caro non lo paghi e così via veramente da denuncia, un tempo invece trovavi effettivamente un paio di bombe niente male, bastava avere culo e tempismo

Mi mancherà, ma solo la cara vecchia catena GS dei bei tempi d'oro, non l'attuale

Poi certo con l'avvento del digitale - di cui per cause di forza maggiore ormai sono fruitore obbligato - non hanno avuto molto scampo
 
Un po' dispiace perchè una volta facevano buone promo e ci andavo anche solo per fare 2 chiacchiere con i commessi o dare un occhiata agli scaffali. Oggi invece frega niente, i competitor sono troppo forti e di conseguenza hanno monopolizzato il mercato. La loro rovina stati loro stessi perchè nel corso degli anni invece di migliorare sono peggiorati. Vediamo ora che rinascono sotto nuovo nome cosa combinano, personalmente non conosco Gamelife ma da quello che leggo quì fanno cagare pure loro, ottimo...

Lore del forum
Addio GameStop di Torino...
 
Un po' dispiace perchè una volta facevano buone promo e ci andavo anche solo per fare 2 chiacchiere con i commessi o dare un occhiata agli scaffali. Oggi invece frega niente, i competitor sono troppo forti e di conseguenza hanno monopolizzato il mercato. La loro rovina stati loro stessi perchè nel corso degli anni invece di migliorare sono peggiorati. Vediamo ora che rinascono sotto nuovo nome cosa combinano, personalmente non conosco Gamelife ma da quello che leggo quì fanno cagare pure loro, ottimo...

Lore del forum
Addio GameStop di Torino...
Per i resi di MH Wilds si va al GameLife di Torino.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top