Aggiornamento del Vault visto che non scrivo da un po'.
Nelle ultime settimane si sono intersecati due grandi titoli, che ho finito (o sarebbe meglio dire, finito
di nuovo) nello stesso giorno di recente:
Il primo è
Resident Evil 4 Remake, del quale sto giusto giusto finendo il dlc (ormai mi mancano 3 capitoli). Devo dire che ero non dico scettico, ma comunque faticavo a immaginarmi come un gioco basato su RE4 potesse sembrarmi "fresco"; ebbene dopo averlo finito credo di poter affermare che, allo stato attuale, RE4 Remake rappresenta l'esperienza di RE tps definitiva. L'ho trovato un'esperienza maestosa e gratificante così come ai tempi mi sono goduto il remake del 2, anche se sono due giochi totalmente diversi.
RE4 è un tps action così denso e pieno di avvenimenti, nemici e situazioni di qualità da avermi veramente appagato. L'operazione di remake a mio parere è riuscita, in quanto il gioco prende abbastanza materiale dalla sua controparte originale da appagare la memoria con le scene più note, ma allo stesso tempo si prende diverse licenze e si distacca in alcuni casi in maniera anche importante, coerentemente con la nuova chiave di lettura della storia.
RE4 Remake si prende più sul serio dell'originale, mantiene la natura caciarona e tamarra ma abbandona in larga parte l'estetica
campy del predecessore. In generale l'atmosfera e i toni del racconto sono più pesanti e cupi, ci sono più scene di gore nella vicenda (soprattutto all'inizio), e in generale si tende a reinterpretare tutti gli elementi del gioco in questo senso; tutto ciò che incontriamo è macabro e maniacale.
I pro di questo nuovo stile sono da ricercarsi soprattutto in una migliore caratterizzazione degli eventi e dei personaggi principali, in particolare Ashley che non è più un'ochetta rincoglionita, senza per questo aggregarsi alla folta schiera delle novelle Mary Sue dell'entertainment; ma anche lo stesso Louis, dopo un iniziale spaesamento dovuto all'estetica veramente diversa del pg, ha finito per piacermi in maniera inaspettata. I contro secondo me sono tutti nella caratterizzazione dei villain: per qualche motivo ho notato che a praticamente tutti (con la sola eccezione di Krauser) viene dato meno spazio e in generale una minore enfasi rispetto al gioco originale. Caso clamoroso quello del primo "vero" boss di storia, che per qualche motivo vede tagliata e accorciata la sua cutscene pre-battaglia (davvero inspiegabile). Oppure anche il villain del secondo arco, che nella nuova interpretazione resa necessaria dai nuovi toni, perde veramente molto impatto e rilevanza rispetto agli eventi (sebbene venga molto approfondito nella boss fight, che ho trovato nettamente migliorata).
Ho faticato a spiegarmi il perché di questa scelta, ma in generale forse è perché questo Remake è pensato anche e soprattutto per chi l'originale l'ha già giocato, e forse non serviva presentare "di nuovo" quelli che erano già volti noti...però devo dire che l'ho avvertita come una perdita, forse l'unica importante.
L'altro difetto che ho trovato è stato il doppiaggio di alcuni pg (Ada

) ma finisce qua.
Per quanto mi riguarda promosso a pieni voti, non faccio run multiple solo perché sono asfissiato dal backlog, in caso contrario le farei volentieri, nonostante la storia principale mi sia durata tantissimo (ho giocato a Estremo e ci ho messo più di 35 ore

).
L'altro titolo è
Ghost Trick Remastered su Switch! Comprato con gli sconti di Halloween, giocato senza impegno di tanto in tanto un capitolo alla volta, pur essendo una seconda run (e quindi ricordandomi io tutti i plot twist più importanti e principali) devo dire che c'era tanto che non mi ricordavo assolutamente, e che si è saputo far apprezzare lo stesso anche in questa seconda run. In men che non si dica mi sono riaffezionato subito ai pg, alle musiche (una delle poche rimasterizzazioni in generale che non mi ha fatto cagare ma che ha migliorato esponenzialmente l'ottima base di partenza), alle situazioni e alla storia. Ai tempi me lo divorai in 2-3 giorni, questa volta mi è durato di più, ma arrivato alla fine l'ho comunque "rushato" perché non riuscivo più a staccarmi. Bellissimo gioco, esperienza peculiare e originale che consiglio a tutti, anche a chi è ancora indeciso.
Pensate che mi sono talmente riaffezionato ad avere una storia di Takumi prima di andare a dormire che nello slot che occupava Sissel adesso ci ho messo la AA Trilogy
ps
LoneWolf rileggendo il topic di RE per puro caso ho scoperto che pure tu hai giocato questi due giochi simultaneamente, geniale