Games With Gold | Servizio in dismissione (Settembre) | Sostituito dal GamePass Core!

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Dungeon Defenders è un gioco molto bello, un tower defense a cui su PC ho giocato per 12 ore di recente e che continuerò a giocare...inoltre nei prossimi mesi dovrebbe uscire pure il seguito, che a quanto pare sarà un free-to-play: stranamente, per un gioco di questo tipo il free-to-play potrebbe essere una formula vincente.
Un altro tower defense? :mak2:

 
Peggiore di questo mese solo quando regalarono world of keflings e iron brigade:sisi:

 
Grande M$.... Non uno ma ben due giochi di *****
Tristemente quoto...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

 
io sinceramente penso che a prescindere dai questi giochi di questo mese la m$ sta facendo di tutto per far abbandonare gli affezionatisimi, io per ora non rinnovo il gold perchè i giochi che stanno dando proprio non mi interessano (nemmeno per 3 euro di abbonamento al mese), anche perchè ora non sento l'esigenza di giocare online.

ma a questo punto non era meglio non fare nulla? lo dico sinceramente perchè così è pure peggio che non regalare nulla, io che sono sinceramente indeciso su quale console prendere per la prossima gen (non che mi interessi per ora cambiare perchè non sento l'esigenza) sono decisamente spostato dalla parte di sony, ho molti arretrati per 360 sennò non avrei pensato minimamente tra gold e plus!

 
io sinceramente penso che a prescindere dai questi giochi di questo mese la m$ sta facendo di tutto per far abbandonare gli affezionatisimi, io per ora non rinnovo il gold perchè i giochi che stanno dando proprio non mi interessano (nemmeno per 3 euro di abbonamento al mese), anche perchè ora non sento l'esigenza di giocare online.
ma a questo punto non era meglio non fare nulla? lo dico sinceramente perchè così è pure peggio che non regalare nulla, io che sono sinceramente indeciso su quale console prendere per la prossima gen (non che mi interessi per ora cambiare perchè non sento l'esigenza) sono decisamente spostato dalla parte di sony, ho molti arretrati per 360 sennò non avrei pensato minimamente tra gold e plus!
Eh vabbè, che c'entra? Se anche ne uscisse uno solo buono (e titoli buoni ci sono stati in passato, ac2, dead island, gears...) sarebbe stato tanto di guadagnato per noi. Poi se noi siamo azzeccati e avendo giocato già il 90% dei giochi esistenti non abbiamo provuto approfittarne sono problemi nostri.

E' comunque un confronto che non ha senso: il plus lo paghi ANCHE per i giochi gratuiti e sono obbligati a dartene di recenti sempre, tanto che te la menano ogni volta per farsi pubblicità ("acquista il plus e ti diamo due giochi wo wo wo!!!!11oneone!!"), il gold NO, lo paghi solo per giocare online e a stento ti dicono quali sono. Cioè, i giochi gratuiti dovrebbero essere proprio l'ultima cosa che si va a guardare se si vuole rinnovare o no l'abbonamento.

Detto questo, io probabilmente non lo rinnoverò per gli stessi tuoi motivi (non ho voglia di giocare online)... ma solo per quello.

 
Ultima modifica da un moderatore:
io sinceramente penso che a prescindere dai questi giochi di questo mese la m$ sta facendo di tutto per far abbandonare gli affezionatisimi, io per ora non rinnovo il gold perchè i giochi che stanno dando proprio non mi interessano (nemmeno per 3 euro di abbonamento al mese), anche perchè ora non sento l'esigenza di giocare online.
ma a questo punto non era meglio non fare nulla? lo dico sinceramente perchè così è pure peggio che non regalare nulla, io che sono sinceramente indeciso su quale console prendere per la prossima gen (non che mi interessi per ora cambiare perchè non sento l'esigenza) sono decisamente spostato dalla parte di sony, ho molti arretrati per 360 sennò non avrei pensato minimamente tra gold e plus!
Vabbè non esageriamo...ok che microsoft non sta facendo una bella figura ma dire che meglio non regalava nulla mi sembra un pò più esagerato. Sai quanti clienti perdeva se il plus continua cosi e la microsoft non offriva manco i giochini arcade?? Io sono consapevole che molti giochi fanno schifo, ma alla fine gratis ho recuperato lara croft sleeping dogs dead rising e halo3 e fable3 (anche se gli ultimi due mi hanno fatto defecare ma volevo provarli)

Io cmq sono quasi sicuro che con la one si adegueranno al plus, rendendo i giochi "noleggiati" e no regalati. O magari per essere più concorrenziali continuano con la formula arcade che regalano e il retail noleggiano e ci puoi giocare solo finché hai il gold. Non li reputo cosi cretini alla microsoft da non vedere il mal contento per la qualità molto inferiore dei giochi in confronto alla concorrenza

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabbè non esageriamo...ok che microsoft non sta facendo una bella figura ma dire che meglio non regalava nulla mi sembra un pò più esagerato. Sai quanti clienti perdeva se il plus continua cosi e la microsoft non offriva manco i giochini arcade?? Io sono consapevole che molti giochi fanno schifo, ma alla fine gratis ho recuperato lara croft sleeping dogs dead rising e halo3 e fable3 (anche se gli ultimi due mi hanno fatto defecare ma volevo provarli)Io cmq sono quasi sicuro che con la one si adegueranno al plus, rendendo i giochi "noleggiati" e no regalati. O magari per essere più concorrenziali continuano con la formula arcade che regalano e il retail noleggiano e ci puoi giocare solo finché hai il gold. Non li reputo cosi cretini alla microsoft da non vedere il mal contento per la qualità molto inferiore dei giochi in confronto alla concorrenza

è questa la mia paura......e prima o poi avverrà... comunque le buone offerte dei giochi non mancano....a febbraio o marzo scorso fc3 era a 10euro....sleeping dogs è stato più volte anche lui a 10....tw2 a 7 o 8 mi pare....dishonored a 9 e rotti....dark souls mi pare 5...MP3 a febbraio dello scorso anno a 5...più volte dragon's dogma a 10... e così via.....con giochi anche vecchi ma belli a 2 o 3 euro...come prey, i the darknes, e molti altri....mettendoci poi il fatto che ancora si potevano prendere i msp pagandoli oltre il 20% in meno....e quindi risparmiavi il 20% di più su tutto....già i msp...andati pure quelli, grazie alle lamentele di chi non ha avuto mai voglia di fare un calcolo di prima media con la calcolatrice......quando ms attiverà il servizio di noleggio non vedrà più da me un soldo per i giochi.....per come la vedo io, dovrebbe lasciare comunque la possibilità di comprarli...sono disposto a tirare fuori 2 o 3 euro in più, purchè rimangano miei anche senza gold

 
Ultima modifica:
è questa la mia paura......e prima o poi avverrà... comunque le buone offerte dei giochi non mancano....a febbraio o marzo scorso fc3 era a 10euro....sleeping dogs è stato più volte anche lui a 10....tw2 a 7 o 8 mi pare....dishonored a 9 e rotti....dark souls mi pare 5...MP3 a febbraio dello scorso anno a 5...più volte dragon's dogma a 10... e così via.....con giochi anche vecchi ma belli a 2 o 3 euro...come prey, i the darknes, e molti altri....mettendoci poi il fatto che ancora si potevano prendere i msp pagandoli oltre il 20% in meno....e quindi risparmiavi il 20% di più su tutto....già i msp...andati pure quelli, grazie alle lamentele di chi non ha avuto mai voglia di fare un calcolo di prima media con la calcolatrice......quando ms attiverà il servizio di noleggio non vedrà più da me un soldo per i giochi.....per come la vedo io, dovrebbe lasciare comunque la possibilità di comprarli...sono disposto a tirare fuori 2 o 3 euro in più, purchè rimangano miei anche senza gold
Appoggio :stema:

Gli sconti che fa Microsoft sono sempre ottimi!

Proprio la settimana scorsa con 8 euro mi sono preso Dirt 3 e Driver San Francisco e in passato anche Hitman, Bulletstorm, Crysis e tanti altri praticamente a nulla!

Poi anche a me, sinceramente, sta cosa del noleggio non piace...

 
Appoggio :stema:Gli sconti che fa Microsoft sono sempre ottimi!

Proprio la settimana scorsa con 8 euro mi sono preso Dirt 3 e Driver San Francisco e in passato anche Hitman, Bulletstorm, Crysis e tanti altri praticamente a nulla!

Poi anche a me, sinceramente, sta cosa del noleggio non piace...
Ci sono i casual gamers (la mia categoria) che vogliono divertirsi spendendo il meno possibile.

Noleggiati o regalati per me non fa nessuna differenza, se ho la possibilità di giocare gratis a dei bei titoli, fottesega il retail o il collezionismo.

Per il casual che vuole spendere meno, viene facile al momento scegliere quale console acquistare per la next gen.

Io stesso ormai sono affezionato a ms ma queste azioni mi portano sempre più a passare alla concorrenza (tra qualche anno visto la mole di arretrati).

Sono d'accordo con l'utente che ha postato poco sopra, a questo punto era meglio non imitare il plus, sarebbe stata una scelta più che dignitosa.

 
Eh vabbè, che c'entra? Se anche ne uscisse uno solo buono (e titoli buoni ci sono stati in passato, ac2, dead island, gears...) sarebbe stato tanto di guadagnato per noi. Poi se noi siamo azzeccati e avendo giocato già il 90% dei giochi esistenti non abbiamo provuto approfittarne sono problemi nostri. E' comunque un confronto che non ha senso: il plus lo paghi ANCHE per i giochi gratuiti e sono obbligati a dartene di recenti sempre, tanto che te la menano ogni volta per farsi pubblicità ("acquista il plus e ti diamo due giochi wo wo wo!!!!11oneone!!"), il gold NO, lo paghi solo per giocare online e a stento ti dicono quali sono. Cioè, i giochi gratuiti dovrebbero essere proprio l'ultima cosa che si va a guardare se si vuole rinnovare o no l'abbonamento.

Detto questo, io probabilmente non lo rinnoverò per gli stessi tuoi motivi (non ho voglia di giocare online)... ma solo per quello.
no non condivido proprio perchè loro l'hanno pubblicizzata male, e sinceramente da cosumatore preferisco "noleggiare" un gioco che averlo nella console e non giocarci, poi proprio perchè il gold si paga per giocare online allora questa cialtroneria non dovera presentarsi in questa maniera, io la vedo a malincuore così!

Ci sono i casual gamers (la mia categoria) che vogliono divertirsi spendendo il meno possibile.Noleggiati o regalati per me non fa nessuna differenza, se ho la possibilità di giocare gratis a dei bei titoli, fottesega il retail o il collezionismo.


Per il casual che vuole spendere meno, viene facile al momento scegliere quale console acquistare per la next gen.



Io stesso ormai sono affezionato a ms ma queste azioni mi portano sempre più a passare alla concorrenza (tra qualche anno visto la mole di arretrati).



Sono d'accordo con l'utente che ha postato poco sopra, a questo punto era meglio non imitare
il plus, sarebbe stata una scelta più che dignitosa.
proprio per lo stesso motivo, se pago 40 euro l'anno per noleggiare giochi che giocherò sarà sicuramente meglio che avere roba a "riempire" l'hdd senza mai essere avviata, è ovvio che se non devo averli retail i quali posso vendere, scambiare o usare come fermaporta è meglio avere un titolo che avrei voluto comprare piuttosto roba che non vorrei a prescindere! e quello che non capisco è come facciano a non rendersene conto!

probabilmente se non avessi scelto di rimanere su xbox in questa gen (ho anche ps3 ma la uso pochissimo) e non avessi molti arretrati avei pagato i miei 40 euri di abbonamento e sarei stato felice senza spendere altro con ps3!

 
Ultima modifica da un moderatore:
perchè non chiudono questa iniziativa?

è vergognoso la monnezza che propongono

 
Prima che non c'era il servizio ci si lamentava e ora pure? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Prima che non c'era il servizio ci si lamentava e ora pure? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ma veramente.....la gente è talmente assuefatta dal tirare fuori i soldi per dlc e giochi mozzati e monnezza.....nonchè ultra pproblematici....che sulle poche cose dacenti che ogni tanto accadono ci sputano sopra...

addirittura preferiscono tirare fuori soldi, anche se "pochi"...per avere un sacco di giochi, di cui una gran parte, dopo l'acquisto non giocheranno mai....bho!

 
perchè non chiudono questa iniziativa?è vergognoso la monnezza che propongono
Loro regalano. Se non ti interessano i giochi non scarichi gratuitamente, se ti interessano lo fai.

Siamo arrivati a considerare il regalare giochi una cosa fondamentale, come se nessuno comprasse i retail sperando che il suo giochino esca con il gold per pagarlo zero :rickds:

 
perchè non chiudono questa iniziativa?è vergognoso la monnezza che propongono
monezza per te, toy soldierd e civ revolution li ho travati divertentissimi, li avevo acquistati prima che fossero gratis con il gold , anzi civ è l'unico gioco che ho finito al 100%. non tutti sono fan dei millemila cod, ac e fifa

 
Appoggio :stema:Gli sconti che fa Microsoft sono sempre ottimi!

Proprio la settimana scorsa con 8 euro mi sono preso Dirt 3 e Driver San Francisco e in passato anche Hitman, Bulletstorm, Crysis e tanti altri praticamente a nulla!

Poi anche a me, sinceramente, sta cosa del noleggio non piace...
beh dipende dai casi,io preferisco giocare a bioshock infinite fintanto che sono abbonato plus,che avere per sempre toy story per fare un esempio...gli sconti che ha fatto m$ fino alla settimana scorsa sono davvero buonissimi,mi son preso una moltitudine di titoli per pochissimi euro,sul fronte games with gold invece credo dovrebbe imparare da sony....tantopiu se uno comunque si abbona ugualmente per giocare online,quindi nemmeno si pone il problema del cosiddetto "noleggio"....;p
 
beh dipende dai casi,io preferisco giocare a bioshock infinite fintanto che sono abbonato plus,che avere per sempre toy story per fare un esempio...gli sconti che ha fatto m$ fino alla settimana scorsa sono davvero buonissimi,mi son preso una moltitudine di titoli per pochissimi euro,sul fronte games with gold invece credo dovrebbe imparare da sony....tantopiu se uno comunque si abbona ugualmente per giocare online,quindi nemmeno si pone il problema del cosiddetto "noleggio"....;p
il discorso che fai è in parte corretto e dipende anche da una questione di mentalità e punti di vista.

mi spiego: io bioshock, me lo comprerò a tempo debito, cioè quando calerà ancora....perchè i giochi fatti bene mi pace averli....visto che sono diventati più unici che rari...per poterli rigiocare senza dover ripagare eventuali abbonamenti....anche perchè c'è da metterci in conto che un sacco di giochi non possono piacere a tutti....a te alcuni tipi a me altri e così via...

il discorso che fai sul tanto l'online lo devi pagare ugualmente è corretto, ma la mia motivazione rimane la stessa. cioè se un bel gioco mi piace lo compro, perchè poi rischio di pagarlo due volte....noleggio e acquisto...mettendo in conto anche che l'abbonamento non lo farò vita natural durante visto l'andazzo generale (mio parere personale) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif è anche però vero che non giocherò a bioshock a 80 anni...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

c'è chi dice anche "ma a me non me ne frega, sono casual, gioco quello che mi capita e/o quello che mi piace, ho la possibilità di farlo per pochi soldi non mi frega di rigiocarli e quindi mi sta bene così". corretto non fa una piega, infatti nel mio post sopra, l'1564 ho scritto di dare la possibilità di comprarli i giochi anche per qualche euro in più...per chi ci tiene un pò di più...

aggiungo imho //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif visto il pacifico dibattito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ultima modifica:
Basterebbe adeguarsi mettendo magari un gioco, più recente e desiderato, a noleggio stile plus e un'altro, magari arcade o più vecchio, regalato. Su chi dice che non bisogna lamentarsi e dobbiamo accettare quello che regalano non sono per nulla d'accordo soprattutto nella next gen. Semplicemente perchè questa iniziativa è nata solo per far concorrenza al plus, non nascondiamoci dietro un dito su. Ma magari finchè il plus non era richiesto per giocare online, quindi dovevano puntare solo sui giochi noleggiati che ovviamente dovevano attirare la gente, ora con la ps4 la situazione è proprio come il live essendo obbligatorio per giocare online. Ma al tempo stesso garantisce dei giochi migliori anche se solo noleggiati (con un prezzo di abbonamento annuale tra l'altro più basso ufficialmente).

Quindi sono cavolate che non ci si deve lamentare...queste sono regole di mercato. Se io ho sky ma vedo che mediaset premium fa offerte migliori è ovvio che cambio di corsa, e la stessa cosa il live col psn. Il live punta su una migliore rete di server e stabilità ai massimi livelli, ma nella next gen a mio modo di vedere non basterà e si dovranno adeguare con i giochi "regalati" (tant'è che hanno annunciato che ci sarà ovviamente). Ed è ovvio che se da un lato mi regalano tomb raider e bioshock e dall'altro cip e ciop alla riscossa, qualche dubbio mi viene e non mi basta più il presupposto che con cip e ciop posso giocarci anche senza abbonamento

 
Basterebbe adeguarsi mettendo magari un gioco, più recente e desiderato, a noleggio stile plus e un'altro, magari arcade o più vecchio, regalato. Su chi dice che non bisogna lamentarsi e dobbiamo accettare quello che regalano non sono per nulla d'accordo soprattutto nella next gen. Semplicemente perchè questa iniziativa è nata solo per far concorrenza al plus, non nascondiamoci dietro un dito su. Ma magari finchè il plus non era richiesto per giocare online, quindi dovevano puntare solo sui giochi noleggiati che ovviamente dovevano attirare la gente, ora con la ps4 la situazione è proprio come il live essendo obbligatorio per giocare online. Ma al tempo stesso garantisce dei giochi migliori anche se solo noleggiati (con un prezzo di abbonamento annuale tra l'altro più basso ufficialmente).Quindi sono cavolate che non ci si deve lamentare...queste sono regole di mercato. Se io ho sky ma vedo che mediaset premium fa offerte migliori è ovvio che cambio di corsa, e la stessa cosa il live col psn. Il live punta su una migliore rete di server e stabilità ai massimi livelli, ma nella next gen a mio modo di vedere non basterà e si dovranno adeguare con i giochi "regalati" (tant'è che hanno annunciato che ci sarà ovviamente). Ed è ovvio che se da un lato mi regalano tomb raider e bioshock e dall'altro cip e ciop alla riscossa, qualche dubbio mi viene e non mi basta più il presupposto che con cip e ciop posso giocarci anche senza abbonamento
ecco questo è un discorso sensato e d è il mio stesso identico ragionamento, non è il lamentarsi a prescindere il problema (visto che non ho mai comprato un dlc se non in versioni goty dei giochi) e nemmeno il discorso barbone visto che ho un centinaio di giochi a casa più o meno, è il presupposto che è sbagliato. posso conidivere il discorso di cmv che dice che alcuni giochi gli piacerebbe comprarli e tenerli (anche se in questa gen tra patch, giochi castrati e via dicendo non è più come una volta) ma regalare robaccia della serie ci gioco anche col silver non è una giustificazione, non ci gioco ne col silver ne col gold!

 
Quindi sono cavolate che non ci si deve lamentare...queste sono regole di mercato.
ma tu pensa quanto erano sfigati…messi male…i videogiocatori fino a 6.7 anni fa circa…di tutte le piattaforme. Atari, spectrum, msx, c64, colecovision, amiga, sega megadrive e dreamcast, tutte le nintendo , ps1-2 e primi anni della 3, xbox e xbox 360 sempre i primi anni….a cui non regalava una cippa nessuno…//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ma come si fa a comprare qualcosa "senza avere niente in cambio"? io penso a chi compra per esempio una macchina…ma non si schifa nessuno del fatto che dopo ci si deve mettere pure il carburante?

non si tratta di nascondersi dietro a un dito...si tratta di ragionare con la propria testa....e non con quello che detta il marketing......perchè il detto l'erba del vicino è sempre più verde, non vale sempre....te lo dice uno che ps3 ce l'ha da poco dopo che è uscita..... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

questa è la mia opinione su come la pensi tu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif e un sacco di altra gente.

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top