Basterebbe adeguarsi mettendo magari un gioco, più recente e desiderato, a noleggio stile plus e un'altro, magari arcade o più vecchio, regalato. Su chi dice che non bisogna lamentarsi e dobbiamo accettare quello che regalano non sono per nulla d'accordo soprattutto nella next gen. Semplicemente perchè questa iniziativa è nata solo per far concorrenza al plus, non nascondiamoci dietro un dito su. Ma magari finchè il plus non era richiesto per giocare online, quindi dovevano puntare solo sui giochi noleggiati che ovviamente dovevano attirare la gente, ora con la ps4 la situazione è proprio come il live essendo obbligatorio per giocare online. Ma al tempo stesso garantisce dei giochi migliori anche se solo noleggiati (con un prezzo di abbonamento annuale tra l'altro più basso ufficialmente).Quindi sono cavolate che non ci si deve lamentare...queste sono regole di mercato. Se io ho sky ma vedo che mediaset premium fa offerte migliori è ovvio che cambio di corsa, e la stessa cosa il live col psn. Il live punta su una migliore rete di server e stabilità ai massimi livelli, ma nella next gen a mio modo di vedere non basterà e si dovranno adeguare con i giochi "regalati" (tant'è che hanno annunciato che ci sarà ovviamente). Ed è ovvio che se da un lato mi regalano tomb raider e bioshock e dall'altro cip e ciop alla riscossa, qualche dubbio mi viene e non mi basta più il presupposto che con cip e ciop posso giocarci anche senza abbonamento