Giochi GamesAndMovies.it, problemi all'orizzonte BELLEZZE? | Salutiamo 50 volte zaza

Pubblicità
Io davvero non ne ho idea.

Ma questo al di là dei numeri. Non è una clientela fidelizzata, è una clientela che sta qui unicamente per la convenienza. Non saprei una multinazionale che si occupa dello stesso settore cosa possa averci visto
Magari il compratore è reale quanto i ritardi del distributore.
 
Oh magari se l’è comprata quel tizio su Spazioforum che ha 30 preorder all’attivo, spiegherebbe tutto. Giustamente la miglior sicurezza per avere la certezza di avere i 30 giochi era acquistare l’azienda, più sicuro di così. :trollface:
 
L’acquisizione avrebbe senso se tale azienda fosse interessata ad entrare nel mercato dei videogiochi e non volesse partire da 0, da qui Gamesmovies avrebbe senso, alla fine con lei avresti già una base d’utenza e tutto ciò che riguarda i rapporti con i fornitori, in sostanza sarebbe un modo per velocizzare una espansione su questo settore, che poi è lo stesso motivo per cui Gamelife ha acquisto Gamestop (espansione più rapida e ad un costo sostenuto). Mettiamo poi che G&M vista anche la situazione attuale non abbia un costo troppp elevato, perché vuoi o non vuoi in sede di trattative le polemiche recenti avranno avuto un peso, vendere una azienda senza problemi è diverso da venderne una che incomincia a scricchiolare su certi ambiti. Questo aspetto potrebbe essere un altro che gli avrà portato ad interessarsi, ampliarsi appunto e ad un costo sostenuto (alla fine parliamo di un sito, poche persone come numero dipendenti e del valore del brand), da capire però post acquisizione come vorranno continuare a pubblicizzarsi. Nel momento in cui hai una azienda X che ti garantisce risorse e un avanzamento strutturale, a quel punto puoi prendere respiro e decidere di rivalutare la tua spinta (necessaria ora come ora ) sui preorder, e magari decidere di fare offerte meno coraggiose e legate solo a certi titoli o in certi periodi.
GameStop aveva una clientela fidelizzata (e una rete di punti vendita sul territorio capillare); G&M non ce l'ha, anzi l'utente medio negli ultimi sei mesi gli metterebbe le mani addosso se incontrasse Semprini al supermercato. :asd:
La gente compra da loro per i prezzi da sottocosto, se li togli la va altrove. E dubito che chi comprerà vorrà continuare a vendere giochi a 40€.
 
L’acquisizione avrebbe senso se tale azienda fosse interessata ad entrare nel mercato dei videogiochi e non volesse partire da 0, da qui Gamesmovies avrebbe senso, alla fine con lei avresti già una base d’utenza e tutto ciò che riguarda i rapporti con i fornitori, in sostanza sarebbe un modo per velocizzare una espansione su questo settore, che poi è lo stesso motivo per cui Gamelife ha acquisto Gamestop (espansione più rapida e ad un costo sostenuto). Mettiamo poi che G&M vista anche la situazione attuale non abbia un costo troppp elevato, perché vuoi o non vuoi in sede di trattative le polemiche recenti avranno avuto un peso, vendere una azienda senza problemi è diverso da venderne una che incomincia a scricchiolare su certi ambiti. Questo aspetto potrebbe essere un altro che gli avrà portato ad interessarsi, ampliarsi appunto e ad un costo sostenuto (alla fine parliamo di un sito, poche persone come numero dipendenti e del valore del brand), da capire però post acquisizione come vorranno continuare a pubblicizzarsi. Nel momento in cui hai una azienda X che ti garantisce risorse e un avanzamento strutturale, a quel punto puoi prendere respiro e decidere di rivalutare la tua spinta (necessaria ora come ora ) sui preorder, e magari decidere di fare offerte meno coraggiose e legate solo a certi titoli o in certi periodi.
Io credo che G&M non abbia una clientela fidelizzata ma solo gente che vuole approfittare di prezzi bassi. Questa cosa di basarsi sui prezzi bassi non fidelizza un'utenza, mai.

Il punto che sottovalutiamo, probabilmente perchè ci siamo riuniti tutti qui dentro e sembriamo tanti, è che ció che è successo in questi mesi probabilmente ha creato sfiducia e credo che di clientela ne abbia persa proprio tanta.
Post automatically merged:

Cioè ragazzi questi hanno ritardi di mesi e mesi in corso e danno uno sconto di 10 euro su tutto per i prossimi 15 giorni. Non un codice monouso a cliente, senza limitazioni se non temporale. È veramente veramente tanto.
 
GameStop aveva una clientela fidelizzata (e una rete di punti vendita sul territorio capillare); G&M non ce l'ha, anzi l'utente medio negli ultimi sei mesi gli metterebbe le mani addosso se incontrasse Semprini al supermercato. :asd:
La gente compra da loro per i prezzi da sottocosto, se li togli la va altrove. E dubito che chi comprerà vorrà continuare a vendere giochi a 40€.
Si ma infatti l’acquisizione di Gs chiaramente ha tutto un altro peso sul territorio, quella di G&M sarebbe più un modo per avere già delle basi con un marchio riconosciuto con i suoi pro e contro attuali. Il discorso da sottocosto beh sì chiaro, ma ciò non vuol dire che non ci possano essere le vie di mezzo, una volta che riesci a tornare sui binari con le spedizioni regolari e riesci ad offrire dei prezzi vantaggiosi, ch’esso pure a 50 euro un gioco invece che 70, capace che le persone vengano a compratelo. E’ indubbio che tutto ruota sulle prenotazioni a prezzi stracciati ma questo non vuol dire che non possano in qualche modo fidelizzarla lo stesso, certo il problema sarà farlo con offerte meno vantaggiose ma lo abbiamo visto già adesso qui nel forum come bastano anche solo 10 in più di sconto a preorder per far gola a molti, non vedo perché non funzionerebbe con un Gta VI a 60 euro con la concorrenza che la mette a 80 (o 100 :sard: )
L’azienda che gli starà acquisendo penso lo avrà messo in conto, comprarla e mettere tutto full price auguri, servirà comunque mantenere una certa identità legata alla scontistica, da capire in che entità. Lo stesso GS post acquisizione é rimasto con alcune sue politiche di trade in, banalmente perché GL sa perfettamente che alcuni sono legati a quel tipo di manovra dell’usato e non possono scardinarla di colpo, qui chiaramente è molto più all’estremo con i preorder a 40 euro ma magari ci sono spazi di manovra per instaurare una politica di scontistiche più gestibili o quantomeno rendere “meno” doloroso il cambio di prezzi.
Post automatically merged:

Io credo che G&M non abbia una clientela fidelizzata ma solo gente che vuole approfittare di prezzi bassi. Questa cosa di basarsi sui prezzi bassi non fidelizza un'utenza, mai.

Il punto che sottovalutiamo, probabilmente perchè ci siamo riuniti tutti qui dentro e sembriamo tanti, è che ció che è successo in questi mesi probabilmente ha creato sfiducia e credo che di clientela ne abbia persa proprio tanta.
Post automatically merged:

Cioè ragazzi questi hanno ritardi di mesi e mesi in corso e danno uno sconto di 10 euro su tutto per i prossimi 15 giorni. Non un codice monouso a cliente, senza limitazioni se non temporale. È veramente veramente tanto.
Nel momento in cui mi offri un servizio tale che mi garantisce il gioco ad un certo prezzo, rispettando il d1 e tutto, a quel punto alla lunga lo fidelizzi l’utente e diventa per lui una sicurezza andare a comprare da loro. Poi che sia una fidelizzazione legata al mero prezzo dei titoli siamo d’accordo ma infatti li sarà interessante capire come andranno avanti nel momento in cui non faranno piu preorder del genere e capire quanto il danno attuale d’immagine potrà essere arginato nel tempo.
Beh ma lì si vede che stanno cercando di avere più liquidità possibile, tra coloro che hanno incominciato ad annullare gli ordini e chi incomincia ad essere diffidente, a quel punto l’unica diventa far leva ancora una volta sul prezzo e sul mettere una data come termine ultimo per incentivare le persone a fare più preorder possibili in un lasso di tempo ben predefinito.
Curioso poi che il codice sconto sia arrivato via e-mail a chi sta aspettando certi ordini in uscita ma che poi sia fruibile da tutti in realtà e senza limitazioni, avrebbe avuto molto più senso fare codici monouso e darne uno diverso ad ogni persona che sta effettivamente aspettando un ordine in uscita. Messa così sembra quasi una promo per tutti ma nascosta e fatta passare come “scusa” per l’attesa quando a conti fatti non è proprio così.
 
Ultima modifica:
Cioè ragazzi questi hanno ritardi di mesi e mesi in corso e danno uno sconto di 10 euro su tutto per i prossimi 15 giorni. Non un codice monouso a cliente, senza limitazioni se non temporale. È veramente veramente tanto.
Codice utilizzabile senza limiti su prodotti che hanno già prezzi bassissimi e che, in questo momento, molto probabilmente sono minori del costo che loro devono pagare al fornitore

Follia totale
 
Salta fuori che sono io ad aver fatto il favore a loro usando il codice
 
Buonasera signori.
 
Trovatemi un thread con un range come questo.
Si passa dal delirio del consumismo alle analisi di bilancio passando per esibizioni stile Corrida. Mentre sullo sfondo sorride sornione Bellezze.
Ditemi voi.
Meglio che un cannone del sabato sera. :saske:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top