Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
GiochiGamesAndMovies.it, problemi all'orizzonte BELLEZZE?
Presenza sul mercato, ridendo o scherzando in Italia tolto Amazon/gamelife, restano loro come fonte da cui comprare i giochi, questo chiaramente escludendo le piattaforme legate all’usato ecc…(vinted, subito ec….).
Oltre da come pare trasparire dai documenti, pare vorranno aprirsi ad altri settori, segno che questa acquisisce porterà l’ingresso anche in altri ambiti (fumetti, libri, pentole? ).
Curioso comunque che abbiano voluto già tutelarsi su potenziali aumenti di prezzo, ok che al momento hanno confermato i prezzi per gli ordini già fatti per questioni legali e quindi per rispettare gli accordi presi, ma qull’aspetto imho va visto anche come un pensiero/discussione interna a possibili aumenti. Ora che hanno l’utenza, la liquidità derivante da una azienda grossa, a quel punto possono pure mollarci il colpo con le offerte (che comunque imho sono il motore su cui reggel’azienda) e fare prezzi aggressivi ma “meno” aggressivi rispetto a prima. Vedremo, sicuro avere qualcuno a cui rispondere metterà su di loro molte più pressioni, che se da un parte vuol dire avere una maggiore sicurezza a livello societario, dall’altra vuol dire avere meno libertà e a quel punto mi chiedo quanto rimarrà di loro alla lunga. Curioso di capire chi ci sia dietro, più che altro per capire cosa aspettarci. Cidiverte? Fossero loro a quel punto avrebbero la più grossa quota di mercato tra GL, M.com, loro e la distribuzione dei titoli 2k.
Diciamo che loro sarebbero quelli a guadagnarne di più, mi chiedo però a quel punto però come gestirebbero le 2 realtà. La prima verte sulle offerte, la seconda sul ritiro dell’usato, unire le 2 cose non so quanto sarebbe efficace, salvo che una non faccia cambiare l’altra e G&M imho é troppo legato elle offerte. Boh vediamo, certo che in ottica Gta6 se la starebbero intavolando bene (presenza fisica tramite GL, presenza online con G&M (imho molto più conosciuto di GL e infine loro che fanno da distributori italiani di alcuni delle principali ip di 2k).
Beh mettessero pure a 60 gta 6, vuoi che nessuno ci vada a comprarlo. Una volta che hai fidelizzato l’utenza, ti basta mantenerla cercando di non passare da un estremo all’altro lato prezzi.
Lato film avrebbero già chi acquisire, DVD store (imho il miglior sito di bluray). Gli faccio pubblicità.
Se leggete questo messaggio Cidiverte, mi raccomando, ricordatevi di me.
In tutto questo noto solo ora come vogliano "vendere il brand" che messa così pare che vogliano vendere il marchio ma suona come una cessione di ramo d'azienda e dubito non intenda questo.
Alla fine le mail scritte con chatgpt rimangono un po' lacunose nel loro fare elenchi puntati se non le si rileggono.
Mmmh e che se ne fa? Un magazzino non ha un qualcosa che Gamelife possa sfruttare comprandoseli e non credo non siano a conoscenza del know how su come mantenere quei prezzi
Curioso comunque che abbiano voluto già tutelarsi su potenziali aumenti di prezzo, ok che al momento hanno confermato i prezzi per gli ordini già fatti per questioni legali e quindi per rispettare gli accordi presi, ma qull’aspetto imho va visto anche come un pensiero/discussione interna a possibili aumenti. Ora che hanno l’utenza, la liquidità derivante da una azienda grossa, a quel punto possono pure mollarci il colpo con le offerte (che comunque imho sono il motore su cui reggel’azienda) e fare prezzi aggressivi ma “meno” aggressivi rispetto a prima. Vedremo, sicuro avere qualcuno a cui rispondere metterà su di loro molte più pressioni, che se da un parte vuol dire avere una maggiore sicurezza a livello societario, dall’altra vuol dire avere meno libertà e a quel punto mi chiedo quanto rimarrà di loro alla lunga. Curioso di capire chi ci sia dietro, più che altro per capire cosa aspettarci. Cidiverte? Fossero loro a quel punto avrebbero la più grossa quota di mercato tra GL, M.com, loro e la distribuzione dei titoli 2k.
Post automatically merged:
Diciamo che loro sarebbero quelli a guadagnarne di più, mi chiedo però a quel punto però come gestirebbero le 2 realtà. La prima verte sulle offerte, la seconda sul ritiro dell’usato, unire le 2 cose non so quanto sarebbe efficace, salvo che una non faccia cambiare l’altra e G&M imho é troppo legato elle offerte. Boh vediamo, certo che in ottica Gta6 se la starebbero intavolando bene (presenza fisica tramite GL, presenza online con G&M (imho molto più conosciuto di GL e infine loro che fanno da distributori italiani di alcuni delle principali ip di 2k).
Post automatically merged:
Beh mettessero pure a 60 gta 6, vuoi che nessuno ci vada a comprarlo. Una volta che hai fidelizzato l’utenza, ti basta mantenerla cercando di non passare da un estremo all’altro lato prezzi.
Per Cidiverte sarebbe un win win, si levano l’ultimo competitor (Amazon chiaramente è off limits asd) e a quel punto avrebbero la più grande presenza in Italia lato videogiochi.
Gameandmovies ti serve per avere visibilità online, Gamelife non è conosciuto come Gamestop ma G&M lo è più di GL, sarebbe una espansione online, a questa da aggiungere alla loro espansione via negozi e il tutto legato al fatto che hanno la distribuzione di ip schiaccia sassi. Senso avrebbe senso, da capire a quel punto quanto manterrebbero la loro identità, vedesi M.com che leggevo non essere più quello pre acquisizione, qualcosa nolente o volente perderanno, si spera che lato offerte riescano a rimanere concorrenziali.