Giochi GamesAndMovies.it, problemi all'orizzonte BELLEZZE?

Pubblicità
Nel frattempo G&M chiede di unire le forze e presentarsi al suo stand a Lucca per prenotare giochi in promozione.

Accorrete, accorrete, c'è bisogno di soldi freschi. E in contanti! Senza la paraculata di PayPal da cuori deboli
 
Basta member war, bellezze.
 
Non mi sembra che semprini fabbrichi Giochi o mi sono perso qualche passaggio con il paragone coi cinesi...
 
Il fatto è che è facile farsi due risate, soprattutto negli ultimi due anni, quando vedi Physint, il remake random di un RE, Nier Repent o come l'hanno chiamato prenotabili. Pensi "lol, che inserzione stupida", come fosse la cinesata di Temu rivenduta su Amazon.
Però quando scopri che ci sono diverse persone, vere, che queste robe le hanno prenotate davvero, ti rendi conto della gravità del problema degli acquisti compulsivi. E nel mezzo ci posso pure mettere mia sorella con le cagate che compra su Shein eh, non si tratta di giudicare un individuo.
Alla fine Yotei a 40 euro l'ho comprato pure io e nemmeno ho voglia di giocarlo in questo momento.

Per me dunque ora diventa una questione morale, aldilà che non mi fido più, e comprarci significa supportare uno schema di vendita che non supporto e non vale la pena risparmiare per questo. Oltre al fatto che è venuto alla luce lo schema ponzi.
Ma al di la di tutto e' legale vendere qualcosa che non esiste e che viene inventato di sana pianta ?
Non potrebbe essere denunciabile alla pari di pubblicità ingannevole o similari?

Qui non si parla di aggiungere in una lista desideri,si parla di comprare un anticipo dei prodotti che sono fantasia e che non sono mai stati annunciati...io non conosco bene le leggi in tal senso e non so che cavillo giuridico sfruttano ma non mi sembra per niente legale
 
Ma al di la di tutto e' legale vendere qualcosa che non esiste e che viene inventato di sana pianta ?
Non potrebbe essere denunciabile alla pari di pubblicità ingannevole o similari?

Qui non si parla di aggiungere in una lista desideri,si parla di comprare un anticipo dei prodotti che sono fantasia e che non sono mai stati annunciati...io non conosco bene le leggi in tal senso e non so che cavillo giuridico sfruttano ma non mi sembra per niente legale
Boh, non saprei se è illegale perché nemmeno io conosco le leggi ma di sicuro far preordinare giochi che non sono stati annunciati o non hanno fornito dettagli della distribuzione e impegnato le forniture, trattenendo il costo della prenotazione e mettendo una penale di 5 euro per la disdetta di sicuro non va bene per principio.
 
Boh, non saprei se è illegale perché nemmeno io conosco le leggi ma di sicuro far preordinare giochi che non sono stati annunciati o non hanno fornito dettagli della distribuzione e impegnato le forniture, trattenendo il costo della prenotazione e mettendo una penale di 5 euro per la disdetta di sicuro non va bene per principio.
Come puoi dare una penale su un rimborso di qualcosa che non esiste ?
più mi date info più mi sembra tutto tranne che legale
Quindi io domani apro un ecommerce con partita iva e inizio a mettere in preordine bloodborne 2, half Life 3,Red dead redemption 3,Minecraft 2,final fantasy 10 remake ecc....con penale economica per chi si fa rimborsare

E tutto questo potrei farlo in maniera legale? A me sembra una follia
 
Come puoi dare una penale su un rimborso di qualcosa che non esiste ?
più mi date info più mi sembra tutto tranne che legale
Quindi io domani apro un ecommerce con partita iva e inizio a mettere in preordine bloodborne 2, half Life 3,Red dead redemption 3,Minecraft 2,final fantasy 10 remake ecc....con penale economica per chi si fa rimborsare

E tutto questo potrei farlo in maniera legale? A me sembra una follia
Eh guarda, lascia stare, loro dicono che per il loro legale è ok.

Che è un pò come dire "abbiamo deciso così perchè sì" :sard:
 
Non mi sembra che semprini fabbrichi Giochi o mi sono perso qualche passaggio con il paragone coi cinesi...
Mi riferisco al far invogliare all'acquisto compulsivo con un prezzo basso. Come la paccottiglia venduta da Shein che si disintegra dopo due usi e viene indossata una volta sola perché tanto costa poco.

Normalmente una persona responsabile non ordina 30 giochi a 80/90 euro, ma quelli che gli interessa/vuole giocare e poi aspetta sconti e offerte per recuperare il resto, ammesso che gli interessi ancora dopo il lancio.

Semprini mettendotelo a 40 euro crea la fomo del perdere uno sconto e rimetterci 40 euro all'uscita dovendo acquistare invece sullo store della console o su gamelife. Ed è così che si accumulano preorder inutili. Stesso sistema di exploit. Poi il cinese ti vende cianfrusaglie mentre G&M Sogni e non troppo solide realtà, ma il concetto è quello.
 
Eh guarda, lascia stare, loro dicono che per il loro legale è ok.

Che è un pò come dire "abbiamo deciso così perchè sì" :sard:
Bene e cosa penserebbe il loro legale se domani gli si fa una bella maxi denuncia?
Perche se come dice Soyre,ci sono tante persone che comprano giochi inventati,vuole dire che questi realmente fatturano in maniera truffaldina
 
Bene e cosa penserebbe il loro legale se domani gli si fa una bella maxi denuncia?
Perche se come dice Soyre,ci sono tante persone che comprano giochi inventati,vuole dire che questi realmente fatturano in maniera truffaldina
Ma il bello è che i giochi "inventati" sono frutto di rumors (tipo FF9 Remake), A VOLTE MANCO QUELLO (vedi Horizon 3: Broken Star di cui non si trova traccia)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top