Ma tu appunto descrivi una situazione diversa, io, te ed altri arrivavamo a casa, c'era un ORARIO per i cartoni, Dragonball te lo potevi vedere a quell'ora lì e stop, la Melevisione(quanti ricordi) stava a quell'ora lì e stop. In un certo senso il palinsesto ti regolava
Oggi invece tra Boing, raiyoyo ed altre genialate che trasmettono cartoni 24/7 parcheggiare il bambino davanti alla TV è millemila volte più semplice, non esistono più gli orari, ogni momento è buono per quella determinata attività, aggiungiamoci youtube così se non c'è TV disponibile puoi ipnotizzare il bambino con le stesse identiche cose ma sullo smartphone, col rischio non tanto lontano che finisca su quei canali simil ipnotizzanti che io renderei illegali
Fatevi un giretto sui canali "per bambini" e vedete che roba gira, sono video studiati ad hoc(dai colori, sempre 4-5 e sempre quelli, ai suoni, sempre quelli, etc) per lobotomizzarli e farli passare compulsivamente al prossimo video, fare visual(difatti ne hanno millemila milioni). Alcuni poi sono davvero davvero inquietanti, mettevano ansia a me che ho 30 anni, figuriamoci ad un bambino che ne ha 6
O ancora i video dove "spacchettano" gli ovetti Kinder o simili, col risultato che il cervello produce le stesse sostanze eccitanti nel bambino, ma manca completamente la parte "sana" dell' ovetto Kinder, ovvero la manipolazione della sorpresa(montaggio o semplice gioco)rendendo a tutti gli effetti sti video deleteri e basta.
Poi ci sono le due categorie peggiore, quella dei prank(ma fatti da bimbetti, non da youtuber adolescenti come ci si aspetterebbe)che fanno sembrare figo e giusto qualsiasi capriccio, sfociando a volte nel bullismo(si ok, sono scherzi, ma un bimbo di 3 anni difficilmente capisce che tizio fa piangere la bambina per tale motivo).
Infine un canale famosissimo che buttava fuori video con gente travestita da super eroi che a volte mimavano atti sessuali in maniera abbastanza esplicita.
Questa è la roba che tuo figlio finisce a guardare su YT nel 99,99% dei casi

ed è tutta roba approvata da quella cagata di YouTube for Kids o come diavolo si chiama
Sui cartoni trasmessi nemmeno mi dilungo, dragonball(ma per rimanere in ambito piccolini anche la tartaruga Franklin, per chi se la ricorda) con tutte le mazzate e la violenza gratuita è comunque più educativo di un Bing o un Super Pigiamini a caso, oltre ad avere una trama da dover seguire non essendo composto da storielle che durano 5 minuti e stop
Io nel mio piccolo lavoro, la mia ragazza lavora, viviamo assieme e spessissimo abbiamo le nostre due nipotine a casa, anche per più di un giorno.
Alla sera anche se sono stanco mi metto lì con la switch, avvio Yoshi e ci giochiamo assieme, o se mi scoccia metto splatoon alla grande e le dico cosa fare. O ci vediamo dei film d'animazione tutti assieme, o io gioco con una e la mia ragazza con l'altra. Ovvio, non è come avere due figlie 24/7, ma anche fare meno di questo è comunque ok, basta che non li parcheggi con lo smartphone
Detto questo só benissimo che alcuni bambini possono essere davvero pesanti, ma penso pure che non è il medico a prescriverti la gravidanza obbligatoria, se hai i figli che non si possono tenere e lo sai per quei 2 anni non vai a cena con gli amici o li inviti a casa tua, di sicuro non muori
io credo piuttosto, e só che sembrerà un'opinione un po' dura, che molti genitori moderni pensino troppo a vita mondana, divertimento ed amici, ed un figlio piccolo a volte è incompatibile con queste cose qua