Gantz | Planet Manga | Annunciato live-action Hollywoodiano

Pubblicità
Iscritto dal
20 Gen 2020
Messaggi
1
Reazioni
0
Offline
GANTZ

8DVCJoA.png


Info

Creato e disegnato da: Hiroya Oku

  • Anno d'inizio: 2000
  • Pubblicato da: Shūeisha
  • Genere: Seinen
  • Edizione italiana a cura di: Planet Manga - Yamato Video
Trama

Esiste qualcosa dopo la morte? Risponde Hiroya Oku con un manga i cui protagonisti sono tutti defunti. Ma invece che in una tomba, si ritrovano dentro una stanza chiusa, in compagnia di una grande sfera che pare faccia da tramite tra i due mondi. I personaggi raggruppati in quel luogo non hanno nulla in comune fra loro e vengono inspiegabilmente riportati nel mondo reale per catturare una creatura misteriosa. Il manga è diviso in tre "fasi", scandite dall'autore con lunghe pause di produzione. La "Phase 1" comprende i primi 237 capitoli. La "Phase 2", cominciata il 22 novembre 2006, è terminata il 24 giugno 2009 con il capitolo 303. Il 1º ottobre 2009 è iniziata la "Phase 3", l'ultimo arco narrativo che ha portato a conclusione la storia. Sono stati pubblicati 383 capitoli, raccolti in 37 tankōbon. In Italia è pubblicato da Planet Manga nella collana Manga 2000 fino al volume 19 e dal volume 20 in poi incluso in edizione autonoma Gantz.

Link Utili

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma hanno confermato la data di uscita del 21?avevo letto primi mesi del 2009 ma poi non ne ho più sentito parlare

 
Gran bel manga fantascientico che riesce a mantenere sempre un alto livello d'interesse.

Il nuovo numero dovrebbe uscire dopo la fine di eden, a marzo quindi.

 
Inutile aprire questo topic! Ci ho prvato 2-3 volte ma è finito sempre nel dimenticatoio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque trovo sia calato un pò da quando portarono Kurono alla morte. Anche la morte di Izumi è stata negativa secondo me. Come la prima parte trattava della vita di Kurono con Kishimoto e Kato, la seconda a scuola con Izumi e Tae sembrava prendere una bella piega... Peccato!

 
Inutile aprire questo topic! Ci ho prvato 2-3 volte ma è finito sempre nel dimenticatoio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Comunque trovo sia calato un pò da quando portarono Kurono alla morte. Anche la morte di Izumi è stata negativa secondo me. Come la prima parte trattava della vita di Kurono con Kishimoto e Kato, la seconda a scuola con Izumi e Tae sembrava prendere una bella piega... Peccato!
mmm non sono d'accordo ... la missione dopo la morte di Kurono è troppo bella ... e troppo splatterosa :bananarap

 
mmm non sono d'accordo ... la missione dopo la morte di Kurono è troppo bella ... e troppo splatterosa :bananarap
Come se le altre non lo fossero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ho visto solo l'anime, che mi è piaciuto molto. La Yamato ha acquistato i diritti e non vedo l'ora che esca in Italia.

 
Ho visto solo l'anime, che mi è piaciuto molto. La Yamato ha acquistato i diritti e non vedo l'ora che esca in Italia.
Sì, ma l' anime finisce con un finale del tutto inventato, laddove inizia davvero la trama del manga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Sì, ma l' anime finisce con un finale del tutto inventato, laddove inizia davvero la trama del manga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sì sì lo so. L'ultima avventura è del tutto inventata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
l'ho trovato geniale, anche se troppo sessuale in alcuni frangenti... ho letto la versione usa, un annetto fa, e mi sono bloccato me pare al 20...

Appena posso, lo riprendo

 
22-gantz_logo1.jpg



Qualcuno lo segue?
se lo seguo?

Forse è uno dei manga+belli che abbia mai letto,ho preso tutti i numeri insieme e li ho letti in un giorno intero,con buona pace delle mie diottrie moribonde,non perchè lo avessi programmato ma perchè finito un tankobon ne prendevo automaticamente un altro (droga pura)....

trovo sublime la scelta dei tempi ed i colpi di scena sapientemente elargiti....è l'unico fumetto che fino ad oggi è riuscito a farmi "stupire",nel senso letterale del termine,alcuni eventi mi hanno proprio colto di sorpresa....altri invece sono palesemente delle telefonate(probabilmente esigenze editoriali chissà) come la provvidenziale scoperta delle opzioni nella lista dei 100 punti,ma solo questo,probabile evento programmato dall'autore.......

un pò irritanti gli sfondi,asettici direi,si coglie eccessivamente la marcata differenza tra rendered e handly però nel complesso direi ottima la caratterizzazione dei pochi personaggi considerati (in 20 numeri ne ho contati 6 soddisfatti almeno parzialmente) e la buonissima evoluzione del protagonista (ma qualcosa mi dice ce ne sarà più di uno) che inevitabilmente trascina con se gli altri personaggi nella sua spirale ascendente di pedagogia....contenuti a tratti oscillanti come profondità,anche se effettivamente in un manga sci-fi ci sta tutta intera l'istintiva natura umana,personalmente trovo un pelo superficiale la trattazione delle scene sessuali e delle meccaniche annesse,anche qui però penso sia + una scelta editoriale che un difetto dell'autore....ma son+opinioni a caldo che sane riflessioni sull'opera tutta.....

un solo imperdonabile difetto gli va deputato....è troppo LENTA la pubblicazione!!!!!!

mi è presa la voglia di rileggermelo tutto......

 
Gli ultimi capitoli sono intriganti, ma non so se è stata una buona idea far resuscitare Nishi (come anche Kato a dire il vero)

 
Ho letto da poco il capitolo 290...indovinate dove vanno...

Io sono quasi morto dopo averlo scoperto XD

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top