Gantz | Planet Manga | Annunciato live-action Hollywoodiano

Pubblicità
dopo anni l'ho finalmente finito (il manga). in tutto questo tempo lo ho cominciato 2-3 volte credo, per poi fermarmi fin dove erano arrivati nella pubblicazione del capitolo, ed ora finalmente sono riuscito a rileggerlo daccapo e completarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

devo dire che non mi è dispiaciuto il finale, anche se lo trovo un pò rushato

la presenza di quell'entità superiore che tutto può mi è sembrata poi fuori luogo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
DISPONIBILE GANTZ NUOVA EDIZIONE #9

%24_35.JPG




 
Ultima modifica da un moderatore:
Ne avevo sentito parlare anni fà da un amico.

L'altra settimana ho iniziato a leggerlo un pò per caso.

Personalmente l'ho trovato splendido, non senza difetti sia chiaro, ma se giudico l'opera nel suo complesso non posso che promuoverlo a pieni voti.

 
Letto il numero 9.

Questa missione non l'ho mai vista nel film, e anche in quella precedente lo svolgimento è diverso.

Mi ha messo una discreta ansia questa parte, Gantz riesce davvero a farti sentire il pericolo di questi mostri e il senso di inferiorità (sopratutto numerica).

Solo che continua a venirmi un grosso dubbio. Quando Gantz manda in missione i personaggi, il mondo è lo stesso oppure è una sorta di dimensione alternativa?

Ora ad esempio il protagonista sta

fuori dalla missione, eppure il nemico è arrivato nel suo mondo, compiendo una strage. Quindi ho dedotto che non ci sono differenze tra il mondo di Gantz e quello ''reale'' diciamo. Verrà spiegata meglio questa cosa più avanti, oppure è effettivamente così?
 
Letto il numero 9.
Questa missione non l'ho mai vista nel film, e anche in quella precedente lo svolgimento è diverso.

Mi ha messo una discreta ansia questa parte, Gantz riesce davvero a farti sentire il pericolo di questi mostri e il senso di inferiorità (sopratutto numerica).

Solo che continua a venirmi un grosso dubbio. Quando Gantz manda in missione i personaggi, il mondo è lo stesso oppure è una sorta di dimensione alternativa?

Ora ad esempio il protagonista sta

fuori dalla missione, eppure il nemico è arrivato nel suo mondo, compiendo una strage. Quindi ho dedotto che non ci sono differenze tra il mondo di Gantz e quello ''reale'' diciamo. Verrà spiegata meglio questa cosa più avanti, oppure è effettivamente così?



In verità non è mai spiegato in modo chiaro, se noti l'alieno ha semplicemente seguito Kuroro e ammazza tutti i suoi compagni per vendicarsi.

Quindi ho dedotto che non esiste una dimensione alternativa. E' pur vero che inizialmente sei portato a pensare che la stessa esista.

Più avanti ci sarà un altro cambiamento importante ma non voglio rovinarti la sorpresa!

ps: il fumetto si trova anche in edicola o solo in fumetteria?
 
In verità non è mai spiegato in modo chiaro, se noti l'alieno ha semplicemente seguito Kuroro e ammazza tutti i suoi compagni per vendicarsi.

Quindi ho dedotto che non esiste una dimensione alternativa. E' pur vero che inizialmente sei portato a pensare che la stessa esista.

Più avanti ci sarà un altro cambiamento importante ma non voglio rovinarti la sorpresa!

ps: il fumetto si trova anche in edicola o solo in fumetteria?
Troppe cose non vengono spiegate, capace che nemmeno l'autore lo sa :rickds:

Quando vanno in missione forse gantaz può modificare le cose? tipo far scomparire tutti gli altri esseri umani, far calare la notte ecc?

Alla fine gantz l'ho sempre visto come un essere che può modificare la realtà attraverso quel meccanismo, ma devo solo capire chi lo ha creato e perchè è interessato a uccidere questi alieni, mostri o quello che sono.

E comunque ci sto vedendo anche un'altra chiave di lettura in questo fumetto.

Ma siamo sicuri che gli alieni che gantz manda ad uccidere sono davvero cattivi? Loro sanno solo che devono ucciderli, ma non sanno le motivazioni. A volte fanno anche pena perchè dicono ''perchè ci uccidete? perchè ammazzate i nostri compagni?''

La nuova edizione è classificata come economica, e anche il prezzo segue quelli da edicola, quindi credo che puoi trovarlo anche li. Però non sono sicurissimo, prova a chiedere stesso in qualche edicola. Se non gli arriva a nessuno allora l'hanno lasciata solo per le fumetterie.

 
Potrei rispondere alle domande ma prima ti faccio LA classica domanda:

Tu sai come finisce il fumetto?

Non vorrei rovinarti tutto!!!

Detto questo una cosa posso dirla per certo, alcune aggiunte alla trama di base non vengono MAI spiegate ne approfondite; forse quella che più lascia l'amaro in bocca è

l'introduzione dei vampiri
Tolto che possa piacere o meno dopo averli "assimilati" sei portato a pensare che la trama si baserà su quello e invece finisce tutto in nulla:rickds::rickds::rickds:

Stramberie giapponesi

 
Potrei rispondere alle domande ma prima ti faccio LA classica domanda:Tu sai come finisce il fumetto?

Non vorrei rovinarti tutto!!!

Detto questo una cosa posso dirla per certo, alcune aggiunte alla trama di base non vengono MAI spiegate ne approfondite; forse quella che più lascia l'amaro in bocca è

l'introduzione dei vampiri
Tolto che possa piacere o meno dopo averli "assimilati" sei portato a pensare che la trama si baserà su quello e invece finisce tutto in nulla:rickds::rickds::rickds:

Stramberie giapponesi
Il fumetto no, il film si //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
eheheh!!!

allora possiamo parlare liberamente!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Personalmente il fumetto l'ho trovato ottimo.

Ha alcuni nonsense immotivati ma vista la qualità generale ci passo sopra senza troppi problemi.

A volte avevo l'impressione che mettesse troppa "carne al fuoco" e onestamente non ne vedevo il motivo o la logica.

La parte che ho trovato migliore è senza dubbio l'inizio e il crescendo che parte subito dopo.

Ho apprezzato anche la parte

apocalittica con relativa invasione aliena ma IHMO pur essendo volutamente esagerata non è riuscita a trasmettermi la stessa ansia delle prime fasi del fumetto
 
Ultima modifica da un moderatore:
#9

Buon capitolo tutto sommato.

Ma, ma... :morris82:, Kaji veniva violentata dal padre quindi? :morris82:, tutto sommato ha fatto bene a lanciarlo dalla finestra...

E la gente comincia a diffondere false notizie su Kei //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
 
A me sinceramente una parte che è piaciuta veramente tanto è la missione

a Osaka e la missione al tempio dove praticamente muoiono tutti tranne Key
specialmente l'ultima, da un senso di ansia e impotenza reso veramente bene.

 
A me sinceramente una parte che è piaciuta veramente tanto è la missione
a Osaka e la missione al tempio dove praticamente muoiono tutti tranne Key
specialmente l'ultima, da un senso di ansia e impotenza reso veramente bene.
Diciamo che in quel momento l'opera ti prende a calci.

Pensi che ormai ci sia un equilibrio e poi d'improvviso scopri che il team Tokyo era solo la punta dell' iceberg

 
#10

Anche questo non male, e abbiamo ufficialmente il cecchino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, Lo stalker //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
 
DISPONIBILE GANTZ #10

9DzRWly.jpg




 
DISPONIBILE GANTZ NEW EDITION #11

image_gallery




 
Up anti cut-off

 
Ho visto Gantz: O. Per essere una reintepretazione della saga di Osaka devo dire che è ben fatto. CGI favolosa e pur iniziando un film, stand-alone si potrebbe dire, su una parte di trama avanzata, gli autori sono riusciti a renderlo lineare, comprensibile e mai esagerato. Ho visto l'anime e letto il manga, eppure se non li avessi visti avrei capito tutto comunque.

 
Annunciata l'edizione italiana di GANTZ:G al comicon 2017.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top