Quando è iniziato lo sviluppo di Gear.Club Unlimited 2?
L'anno scorso, non appena abbiamo presentato la versione principale del primo Gear.Club Unlimited.
Una parte del team ha immediatamente iniziato a lavorarci su: in particolare sui progressi tecnologici necessari per raggiungere la qualità che volevamo per questo sequel. È stata una grande sfida per il team raggiungere una tale qualità per la nuova fisica e la grafica di Gear.Club Unlimited 2.
Quali fattori vi hanno portato alla decisione di rilasciarlo esclusivamente su Switch?
Quando abbiamo pubblicato Gear.Club Unlimited l'anno scorso, è stata una grande scommessa. Non eravamo sicuri che i giocatori avrebbero apprezzato un gioco di corse su Nintendo Switch, ma alla fine abbiamo ricevuto molti feedback positivi dai giocatori e sembravano soddisfatti del nostro lavoro.
Ci hanno convinto che il Nintendo Switch avrebbe potuto fornire simulazioni serie e che il suo pubblico era pronto a tuffarcisi dentro.
Pertanto, abbiamo deciso di concentrarci esclusivamente su questa piattaforma per trarne il massimo e offrire ai giocatori Switch l'esperienza più avanzata possibile. Ora abbiamo due anni di esperienza su questa console e puoi avvertirla nel rendering di GCU2.
Eden Games crea da tempo titoli di corse e ha lavorato su titoli come V-Rally a Need for Speed. Qual è la cosa più eccitante di Gear.Club Unlimited 2 per te e il tuo team?
Come sai, i giochi di corse sono il nostro DNA da oltre 20 anni.
Ma ogni gioco, ogni piattaforma, ogni generazione di giocatori porta nuove sfide. Le parti più interessanti dello sviluppo sono state le prime a creare questa esperienza avanzata e realistica per lo Switch. Vedere tutti quei giovani giocatori scoprire il nostro gioco, e vedere che i veterani sono felici e sorpresi di guidare su una console Nintendo, significa molto per noi.
Gear.Club Unlimited è arrivato sul cellulare all'inizio e successivamente è stato trasferito su Switch. Dal momento che Gear.Club Unlimited 2 è nato su Switch, sono stati apportati cambiamenti ?
Questi 2 giochi sono molto diversi, i giochi su dispositivi mobili sono per i giocatori sempre in movimento, mentre il Nintendo Switch è progettato per le famiglie e consente più scenari: giocare da solo o con gli amici, con diversi tipi di controller (Joy-Con, Pro Controller) e per sessioni molto più lunghe.
La fase di produzione è stata più lunga, dandoci più tempo per rinnovare il nostro motore grafico.
Abbiamo completamente ridisegnato tutti gli ambienti utilizzando il nostro nuovo motore grafico, che offre un realismo di gran lunga maggiore. Anche le macchine traggono vantaggio da questo miglioramento. E ora, possiamo avere 12 avversari in ambienti enormi con la migliore risoluzione possibile. È un grande risultato!
Avete ascoltato ed implementato qualche consiglio specifico al sequel?
Decisamente! I giocatori cercano sempre più profondità nell'esperienza di gioco, più controllo e sottigliezza al volante.
Una delle loro richieste principali era di avere gare più lunghe. Penso che saranno lieti di vedere che li abbiamo ascoltati offrendo le 1800 miglia di strade disponibili in Gear.Club Unlimited 2. Abbiamo nuovi ambienti, nuove modalità di gioco e campionati più competitivi. Sono sicuro che adoreranno il nostro nuovo editor di adesivi per personalizzare le loro auto!
I giochi di corse che non finiscono in "kart" sembrano essere in qualche modo una rarità su Switch. Credi che le vendite e la ricezione di Gear.Club Unlimited abbiano dimostrato che i giocatori di Nintendo sono affamati di giochi di corse?
Mario Kart rimane un punto di riferimento per noi. In questo gioco i giocatori possono prendere molto sul serio la competizione, ma non possono concentrarsi molto sulla loro prestazione di guida. Le armi e i bonus usati durante le sue gare influenzano pesantemente le tue traiettorie e quindi, il tuo risultato finale. Se vuoi provare di più dell'esperienza di guida, Gear.Club Unlimited è il gioco che ti serve!
Ad oggi siamo ancora l'unica azienda a offrire una simulazione di motorsport per Nintendo Switch. Lo consideriamo un grande onore e una grande sfida.
Gear.Club Unlimited ha aggiunto il multiplayer locale come aggiornamento gratuito. Gear.Club Unlimited 2 avrà multiplayer locale al momento del lancio?
Gear.Club Unlimited 2 avrà il multiplayer locale e online al momento del lancio. Aggiungeremo nuove funzionalità al multiplayer online nelle prossime settimane, incluse le gare sincrone.
Sono state apportate modifiche al modo in cui funziona il multiplayer online?
In Gear.Club Unlimited 2, abbiamo lavorato sulle funzionalità multiplayer offline e online.
Abbiamo migliorato l'esperienza dello split-screen locale con contenuti più intensi. Le leghe online hanno un nuovo sistema di eventi che porta più diversità e sfide.
E a parte l'aggiornamento, abbiamo aggiunto nuove possibilità ai giocatori: ora, possono gestire il proprio Club, reclutare altri giocatori e sfidare i club rivali di tutto il mondo. Saranno in grado di competere contro altri giocatori in tempo reale nella nostra nuovissima modalità di gioco online sincronizzato che arriverà presto con una patch.
Avete in programma di lavorare su qualsiasi contenuto gratuito o a pagamento post-lancio?
Ci stiamo concentrando sui prossimi aggiornamenti, in particolare sui contenuti online.
Ora che ci sono due giochi Gear.Club, questo diventerà un franchising a lungo termine? O per lo meno, speri di continuare la serie in futuro?
Ci piacerebbe farlo diventare un franchising a lungo termine, ma non posso rispondere a questa domanda. L'unico pensiero che posso dire è che, in Eden Games, abbiamo fatto giochi di corse per più di 25 anni. È nel nostro DNA.
C'è qualcos'altro che vorresti condividere con i nostri lettori su Gear.Club Unlimited 2?
Non vediamo l'ora di vedere le loro migliori esibizioni e ciò che faranno con l'editor di adesivi.
Infine, vogliamo ringraziarli per l'interesse e il supporto che hanno dimostrato nel nostro gioco. Questo è molto apprezzato dal team di Eden Games.