One/Series Gears 5 | SG: 9.1 |

Pubblicità
Ecco le impressioni finali di un' altra testata italiana online che ha provato il tech test...

Gears 5 Tech Test è riuscito a darci un primo, succulento, antipasto di quello che vedremo a settembre con il multiplayer competitivo del gioco e le impressioni sono più che buone, cosa assolutamente non scontata, se si pensa a un quarto capitolo divertente, ma senz’altro non all’altezza dei precedenti. La nuova modalità Arcade promette di divertire chiunque, diversificando le partite e consentendo di approcciarsi il gioco in maniera più sintetica. Il fulcro però è il comparto PVP vero e proprio, quello formato, almeno per adesso, da Escalation e Re Della Collina, completamente riviste e rese ancora più strategiche. A completare il quadro ci pensano, finalmente, i server a 60Hz che riducono, considerevolmente, le problematiche relative alla ricezione dei colpi. Gears 5 vuole essere, secondo The Coalition, il Gears of War più grande in assoluto e anche se questo non lo possiamo ancora dire con certezza, si può però certamente sottolineare la bontà di un comparto multigiocatore competitivo decisamente rinnovato, bellissimo da vedere e con tantissime potenzialità per fare bene e divertire. Le premesse sono dunque ottime: siamo curiosi di scoprire cosa ci riserverà la versione finale.

 
No cmq dopo 3 giorni di beta posso dire che il gioco é sicuramente uno step oltre gears 4, da tutti i punti di vista. Soprattutto mi ha divertito giocarlo, cosa non scontata, visto che ai tempi la beta del 4 puzzava di stantio. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ecco le impressioni finali di un' altra testata italiana online che ha provato il tech test...

Gears 5 Tech Test è riuscito a darci un primo, succulento, antipasto di quello che vedremo a settembre con il multiplayer competitivo del gioco e le impressioni sono più che buone, cosa assolutamente non scontata, se si pensa a un quarto capitolo divertente, ma senz’altro non all’altezza dei precedenti. La nuova modalità Arcade promette di divertire chiunque, diversificando le partite e consentendo di approcciarsi il gioco in maniera più sintetica. Il fulcro però è il comparto PVP vero e proprio, quello formato, almeno per adesso, da Escalation e Re Della Collina, completamente riviste e rese ancora più strategiche. A completare il quadro ci pensano, finalmente, i server a 60Hz che riducono, considerevolmente, le problematiche relative alla ricezione dei colpi. Gears 5 vuole essere, secondo The Coalition, il Gears of War più grande in assoluto e anche se questo non lo possiamo ancora dire con certezza, si può però certamente sottolineare la bontà di un comparto multigiocatore competitivo decisamente rinnovato, bellissimo da vedere e con tantissime potenzialità per fare bene e divertire. Le premesse sono dunque ottime: siamo curiosi di scoprire cosa ci riserverà la versione finale.
La mia impressione xD

 
Dopo un weekend di gioco butto giù il mio pensiero completo. 

Lato tecnico penso non ci sia nulla da dire, parla chiaro anche il video postato sopra da Luca, ineccepibile. Ovviamente non siamo a miglioramenti da balzo generazionale (come quasi c'è stato ad esempio tra il 2 e il 3), ma il passo avanti c'è rispetto al 4. E' incredibile come non si schioda dai 60 fps neanche nei momenti più concitati.

Per quanto riguarda il resto, continua a non piacermi Escalation, modalità che probabilmente continuerò a tralasciare come nel 4. RDC è sempre un piacere da giocare e una volta presa la mano è anche difficile tornare al 4. Se posso trovare dei difetti ho avuto la sensazione che l'hud è meno invasivo, però non capivo mai quando ero io ad atterrare un nemico o meno. (parlo delle scritte in basso a sinistra insomma, meno in risalto). 

I difetti maggiori che spero proprio sistemino sono due: 

1. Il TTK troppo basso!! Non voglio fare l'estremista che vuole solo gnasher e posso anche apprezzare il potenziamento delle altre armi, ma rimane il fatto che si atterra troppo facilmente! E' chiaramente una mossa più user friendly, però boh, non si addice a Gears. Il bello del gioco era proprio che se si è bravi si poteva anche sfuggire dal nemico. Con questo TTK, se vieni preso da dietro non hai praticamente modo di scappare, soprattutto in Arcade dove i colpi alla testa sono molto più determinanti. 

2. A me fa proprio cagare l'ingranaggio che appare quando sei ferito. E' troppo invasivo e ti oscura pure lo schermo. Questo accompagnato al TTK troppo basso è un accoppiata che praticamente non ti permette di sfuggire alla morte.

Per quanto riguarda alla fine la modalità Arcade, come idea ci può stare, ma come sono per ora strutturate le classi non mi piace particolarmente, ma questo credo che cambierà col gioco completo dove si avranno più possibilità. In ogni caso avrei preferito lo sfruttamento delle classi per modalità ad obiettivi più belle, col deathmatch mi pare il tutto un po' sprecato. Sarò io ma avrei preferito qualcosa simile alla overrun di Judgment a quel punto dove le classi erano molto più importanti e spingevano alla collaborazione. In ogni caso è una bella variante simpatica che potrà avere successo se riusciranno a fare classi più interessanti rispetto a quelle del tech test. In ogni caso, a meno di modalità nuove o di rare eccezioni, credo proprio che continuerò a preferire le modalità classiche di Gears. 

PS: Mi piacciono un sacco il lancer col lanciagranate e il Claw, due belle aggiunte! 

 
Io voglio guardiano, compagno e esecuzione come modalità. Escalation ci puoi giocare solo se stai in un team coordinato, altrimenti è impossibile.

 
Cmq questa era il Gears of war che avrei voluto nel 2016...il 4 a confronto gli è proprio venuto male o per poca esperienza o per poco tempo, vai a capire tu. 

 
dopo aver provato con mano posso dire la mia, allora partiamo che il gioco è bello e si lascia giocare però alcune cose non piacciono completamente, tropppo facile buttare giù il nemico con un colpo uccidi l'avversario, in una partita ho fatto 90 kill in re della collina, se ti prendono da dietro al 99% sei morto, ho notato un bug che quando il nemico prendeva l'arma anche se gli sparavi non faceva nulla, quando sei ferito l'ingranaggio è troppo invasivo e dovrebbero metterlo trasferente e non rosso come sta ora, la modalità arcade non mi piace per nulla troppo confusionaria e senza un senso si va avanti a rubare kill (per fortuna che te li conta lo stesso anche se li finiscono i tuoi alleati), come dice auron se era a obiettivi poteva avere un senso, in conclusione un buon titolo ma se devo essere sincero non ho trovato poi tutto questo distacco con il 4, forse il personaggio è più lento ma per me è un gears 4.1

Cmq questa era il Gears of war che avrei voluto nel 2016...il 4 a confronto gli è proprio venuto male o per poca esperienza o per poco tempo, vai a capire tu. 
ma per curiosità che differenza c'è tra questo è il 4? questo è migliore si, ma ti piace perchè puoi buttare giù l'avversario con un colpo?

 
Ultima modifica da un moderatore:
E finalmente arrivano altre impressioni dalle nostre testate online...

Escludendo qualche inciampo iniziale (più che una beta/demo, quello del Versus Tech Test è stato un vero e proprio stress test per i server), Gears 5 si è dimostrato già ampiamente pronto al lancio. I tre anni di sviluppo hanno giovato allo stato generale del gioco, che già in questa fase appare prontissimo al debutto. All’appello mancano solo la modalità Orda 4.0, che sarà mostrata alla Gamescom, e la campagna, che si svelerà al mondo solo al day one dell’edizione Ultimate (6 settembre), compresa anche nell’abbonamento a Xbox Game Pass Ultimate. In questo senso, vorrei parzialmente ritrattare l’opinione espressa durante la fiera di Los Angeles: puntando sull’effetto sorpresa e non mostrando la storia e il racconto di Gears 5, che probabilmente darà spazio a un fresco approccio simil “open world”, Microsoft e The Coalition hanno tra le mani un’occasione d’oro.

E ancora….

Nonostante qualche comprensibile tentennamento tecnico nella prima giornata di test, risolto con estrema rapidità dal team di sviluppo, la beta di Gears 5 ribadisce tutte le qualità della produzione sul fronte del multiplayer competitivo. Gears of War è uno dei pochi cover shooter che è riuscito a declinare in maniera convincente le sue meccaniche anche in ambiente online: di fronte allo strapotere degli sparatutto in prima persona rappresenta sempre e comunque una proposta preziosa, di carattere e fieramente ancorata alle sue origini. Le partite sono tese, intense, viscerali, ma allo stesso tempo mai frettolose o ipercinetiche: Gears valorizza il gioco di squadra, l'approccio calcolato, la conoscenza delle mappe, costruendo un impasto davvero unico nel panorama del gaming. Le novità introdotte nella modalità arcade la rendono più accessibile e divertita, adatta per qualche match “di scarico” ma comunque energica quanto basta per non risultare banale. Dall'altra parte ci sono le opzioni classificate, pensate per infilarsi nel panorama degli eSport e per soddisfare i giocatori dallo spirito agonistico. Al momento dell'uscita dovremo valutare più approfonditamente la qualità del matchmaking, così come la dotazione complessiva in termini di armi, mappe, progressione del profilo e sbloccabili. L'idea che ci siamo fatti è che il multiplayer di Gears 5 sarà comunque imponente e ricchissimo, perfetto controcanto alle modalità cooperative. Adesso manca solo uno sguardo ravvicinato al Single Player, che la Gamescom sia l'occasione giusta?

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma per curiosità che differenza c'è tra questo è il 4? questo è migliore si, ma ti piace perchè puoi buttare giù l'avversario con un colpo?
Il feeling che ti dà pad alla mano... Lo trovo migliore in tutto dal gameplay, ai movimenti più pesanti e lenti, al feedback delle armi... Ad esempio lo sponge vergognoso del 4, quello che tu definisci se ti sorprendono alle spalle col pompa sei morto, ecco per me è una gran cosa... Non come nel 4 che quello di spalle spongiava il colpo si girava ed uccideva te, il tutto ampliato dal fatto che in quel gioco di merda non aveva il suono dei passi... Cazzo qui senti tutto, armi che tuonano, passi, voci, urla sai sempre di trovarti nei paraggi col nemico. 

Lasciamo stare poi il gap tecnico, provate a mettere su gears 4 ora, sembra un gioco 360.

Ecco forse l'unica cosa con cui concordo é l'omen insanguinato troppo invasivo a schermo quando sei ferito gravemente, per il resto ad oggi per me é una promozione a pieni voti. 

Le nuove armi poi mi piacciono tutte dal lancerà col lancia granate, alla pistole automatica, al fucile con le punte. 

 
Io leggo che a tutti i movimenti sembrano più pesanti quando invece io li trovo molto più fluidi e veloci.   :morristend:

Comunque devono fixare il suono dell'arco perché è troppo forte e non si capisce la direzione da cui proviene il rumore. Inoltre non si capisce neanche se lo abbiano i compagni o i nemici, per me devono sistemare.

 
Io leggo che a tutti i movimenti sembrano più pesanti quando invece io li trovo molto più fluidi e veloci.   :morristend:

Comunque devono fixare il suono dell'arco perché è troppo forte e non si capisce la direzione da cui proviene il rumore. Inoltre non si capisce neanche se lo abbiano i compagni o i nemici, per me devono sistemare.
Eh quello dell'arco l'ho notato anch'io come problema. 

 
i 60 fps saranno riproposti anche nella storia e nell'orda? E se sì, vale anche per le Xbox One S?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top