PS5 Gears of War Reloaded | 26 Agosto 2025 |

Pubblicità
Se reputano più profittevole evitare spese extra per una versione retail, che porterebbe introiti risibili rispetto al totale, possono serenamente farne a meno.
Disposti a tutto pur di fare un 0,1% in più all'azienda come profitti. Sopratutto se la cosa non interessa nel personale come il fisico, togliendo tutta una possibilità agli altri e non aggiungendo niente a se stesso.

Un bel ragionamento da azionista.

Non credo che se il fisico non convenisse in qualche modo continuerebbero a farlo, si vede che serve. Hanno anche fatto marcia indietro con i codici sostituiti da dischi (ok, magari vuoti) delle versioni Xbox di NG4 e TOW2
 
Disposti a tutto pur di fare un 0,1% in più all'azienda come profitti. Sopratutto se la cosa non interessa nel personale come il fisico, togliendo tutta una possibilità agli altri e non aggiungendo niente a se stesso.

Un bel ragionamento da azionista.
Io non ho mai fatto alcun riferimento a cosa per me è meglio o meno. Ho sempre parlato di cosa farei se fossi in loro. Ma ohibò, non sono loro.

Rosico ogni giorno per non avere una collector della madonna per questo capolavoro.
 
Io non ho mai fatto alcun riferimento a cosa per me è meglio o meno. Ho sempre parlato di cosa farei se fossi in loro. Ma ohibò, non sono loro.

Rosico ogni giorno per non avere una collector della madonna per questo capolavoro.

puoi sempre recuperarla su 360, quando erano un'azienda seria :morris2:
 
Io non ho mai fatto alcun riferimento a cosa per me è meglio o meno. Ho sempre parlato di cosa farei se fossi in loro. Ma ohibò, non sono loro.

Rosico ogni giorno per non avere una collector della madonna per questo capolavoro.
Se io fossi in loro, che contempla un'azione che tu faresti se fossi un dirigente, non avendo a disposizione nessun dato che dica non convenga continuare a fare il fisico, che credo loro sarebbero i primo a prendere questa palla al balzo, ma in qualche modo appunto una tua scelta basata sulle tue preferenze, che non qualsiasi altra cosa.

Se io fossi in loro invece, visto che devo fare un'edizione fisica, e se la faccio vuol dire che serve, calcolando che nulla mi costa in più probabilmente dare un file completo che non uno a metà, farei edizioni fisiche degne.
Appunto se fossi in loro, come il tuo ragionamento, ma del tutto opposto. Entrambi basati sul nostro punto di vista, non realmente altro.

Mi dispiace questo ragionamento, che sono in molti a farlo, ma tant'è. Peccato.
 
Se io fossi in loro, che contempla un'azione che tu faresti se fossi un dirigente, non avendo a disposizione nessun dato che dica non convenga continuare a fare il fisico, che credo loro sarebbero i primo a prendere questa palla al balzo, ma in qualche modo appunto una tua scelta basata sulle tue preferenze, che non qualsiasi altra cosa.

Se io fossi in loro invece, visto che devo fare un'edizione fisica, e se la faccio vuol dire che serve, calcolando che nulla mi costa in più probabilmente dare un file completo che non uno a metà, farei edizioni fisiche degne.
Appunto se fossi in loro, come il tuo ragionamento, ma del tutto opposto. Entrambi basati sul nostro punto di vista, non realmente altro.

Mi dispiace questo ragionamento, che sono in molti a farlo, ma tant'è. Peccato.
Chiedo a ChatGPT un riassunto perché non ho capito nulla.
Post automatically merged:

puoi sempre recuperarla su 360, quando erano un'azienda seria :morris2:
Ovviamente ho già tutto. :uhmsisi:
 
 
Ma anche se il gioco fosse completamente su disco, se i server chiudessero, con la miriade di patch che escono per il 90% dei giochi che in alcuni casi aggiustano anche bug gravi e prestazioni, nel migliore dei casi avvieremmo un gioco monco (o con problemi), nel peggiore non lo avvieremmo proprio.
Il fisico è morto nel 2013 quando i giochi hanno cominciato ad aver bisogno di giga e giga di patch
Io mi sono arreso ormai a difendere il fisico:asd:
 
Ma anche se il gioco fosse completamente su disco, se i server chiudessero, con la miriade di patch che escono per il 90% dei giochi che in alcuni casi aggiustano anche bug gravi e prestazioni, nel migliore dei casi avvieremmo un gioco monco (o con problemi), nel peggiore non lo avvieremmo proprio.
Il fisico è morto nel 2013 quando i giochi hanno cominciato ad aver bisogno di giga e giga di patch
Libero di pensarla cosi, ma per la gente a cui piace il fisico o che compra fisico la cose non stanno cosi, ne spesso la cosa in se funziona cosi come l'hai descritta. O di certo, ci possono essere molti punti di vista differenti su questa cosa. Se cosi non fosse, gli appassionati non si batterebbe costantemente per il formato, ma credo che l'argomento sia stato già affrontato, e non posso di certo farti cambiare idea se appunto la pensi cosi, e con te comunque passato quasi totalmente al digitale, quindi naturale che tu non possa pensarla altrimenti rispetto agli interessati del formato.
 
Ultima modifica:
Libero di pensarla cosi, ma per la gente a cui piace il fisico o che compra fisico la cose non stanno cosi, ne spesso la cosa in se funziona cosi come l'hai descritta. Ma credo che l'argomento sia stato già affrontato, e non posso di certo farti cambiare idea se appunto la pensi cosi, e con te comunque passato quasi totalmente al digitale, quindi naturale che tu non possa pensarla altrimenti rispetto agli interessati del formato.
Senza dubbio ognuno può comprare quello che vuole. Anche io un acquisto fisico (mooolto sporadico) lo faccio (tipo S.T.A.L.K.E.R. 2...l'ultimo fisico che ho acquistato).
Però se guardo al mio scaffale ho Cyberpunk 2077 fisico che se inserito nella sua 1.0 è un colabrodo di bug quasi ingiocabile
Idem per STALEKR 2, se inserisco il disco con la 1.0 si rischia veramente di non finire il gioco (e mi è successo dopo 80 ore, finito con la 1.5.3 dopo altre 50)
Quindi sì per me bella la plastica ma avere dei soprammobili inutilizzabili (o non working as intended) no.
Non è neanche più questione di possesso ormai, se chiudono i server ci rimette anche chi ha il fisico (e le patch non si scaricano se i server chiudono, non è un mio pensiero)
 
Senza dubbio ognuno può comprare quello che vuole. Anche io un acquisto fisico (mooolto sporadico) lo faccio (tipo S.T.A.L.K.E.R. 2...l'ultimo fisico che ho acquistato).
Però se guardo al mio scaffale ho Cyberpunk 2077 fisico che se inserito nella sua 1.0 è un colabrodo di bug quasi ingiocabile
Idem per STALEKR 2, se inserisco il disco con la 1.0 si rischia veramente di non finire il gioco (e mi è successo dopo 80 ore, finito con la 1.5.3 dopo altre 50)
Quindi sì per me bella la plastica ma avere dei soprammobili inutilizzabili (o non working as intended) no.
Non è neanche più questione di possesso ormai, se chiudono i server ci rimette anche chi ha il fisico (e le patch non si scaricano se i server chiudono, non è un mio pensiero)
Prendere in esempio Cyberpunk però è fazioso, con tutto il rispetto, perché è uno tra i giochi più problematici usciti negli ultimi 5 anni, lo sappiamo, e non grazie a Dio un qualcosa che esce costantemente. Infatti all'uscita fece scalpore.

Infatti non sono inutilizzabili, il punto è che l'80% dei giochi è utilizzabile alla versione 1.0, quindi anche alla chiusura server il gioco resta giocabile, e no, spesso meglio di quanto non si creda, come testimoniano siti interi che testano la cosa.
Al netto appunto della differenza di veduta, nel senso che per te è plastica inutile, per chi interessa il formato e lo compra, ancora no, ne bisogna essere d'accordo con la cosa, perché per me ad esempio, una patch in più o meno nulla toglie al formato e voglia di comprarlo.

Come dici tu ti sei allontanato, fai acquisti sporadici, oltre che star avendo nuove abitudini di acquisto e fruizione del media, forse proprio per questa tua idea del fisico, quindi ci sta, ma appunto, la questione non è per forza cosi come posta, o che a chi interessa il formato veda cosi la cosa.
 
Prendere in esempio Cyberpunk però è fazioso, con tutto il rispetto, perché è uno tra i giochi più problematici usciti negli ultimi 5 anni, lo sappiamo, e non grazie a Dio un qualcosa che esce costantemente. Infatti all'uscita fece scalpore.

Infatti non sono inutilizzabili, il punto è che l'80% dei giochi è utilizzabile alla versione 1.0, quindi anche alla chiusura server il gioco resta giocabile, e no, spesso meglio di quanto non si creda, come testimoniano siti interi che testano la cosa.
Al netto appunto della differenza di veduta, nel senso che per te è plastica inutile, per chi interessa il formato e lo compra, ancora no, ne bisogna essere d'accordo con la cosa, perché per me ad esempio, una patch in più o meno nulla toglie al formato e voglia di comprarlo.
Non è fazioso, è successo e lo tiro in mezzo (e non è l'unico caso). Ma anche gli stessi DLC se chiudono i server che si fa? Aggiornamenti che aggiungono anche solo elementi in maniera gratuita? Non sono su disco.
Saranno utilizzabili ma non al meglio delle loro possibilità (e alcuni con problemi)
Ancora peggio quando il gioco non è nel disco (quella è plastica inutile come le Game Key Card)
Per come la vedo in ogni caso andiamo a perdere
 
Non è fazioso, è successo e lo tiro in mezzo (e non è l'unico caso). Ma anche gli stessi DLC se chiudono i server che si fa? Aggiornamenti che aggiungono anche solo elementi in maniera gratuita? Non sono su disco.
Saranno utilizzabili ma non al meglio delle loro possibilità (e alcuni con problemi)
Ancora peggio quando il gioco non è nel disco (quella è plastica inutile come le Game Key Card)
Per come la vedo in ogni caso andiamo a perdere
Ma i DLC sono cose aggiunte al gioco, in digitale tra l'altro, che c'entrano ? Se sono su disco bene, se non sono su disco comunque chiidessero i server, senza nessuna possibilità di scaricarli più, comunque il gioco base ti rimarrebbe da installare su disco, o no ? Non potresti manco scaricare più il gioco in digitale in questo scenario.

Quando sono GKC sicuramente ci perdiamo, infatti tutti se ne lamentano non a caso, ed è una battaglia che in molti stanno conducendo, ma la build da disco se al meglio o non meglio delle loro possibilità è sempre da testare, e rimane il concetto alla base. Se chiudono i server e non si può più scaricare il gioco (come patch, perché questo lo scenario che mi stai mettendo in mezzo) il gioco in DD pagato va perduto, mentre il gioco fisico rimane.

Vince il fisico in questo scenario, mentre se chiudono server con nessuna più possibilità di acquisto, ma sempre DLC acquistati, o patch, che si possono ancora scaricare... Il fisico sta apposto lo stesso ?

Lo scenario che mi poni a me sembra non perdere nulla al formato. In un caso ci guadagna anzi.

In tutto questo, come esistono cose come Cyberpunk, esistono molti giochi ristampati con dentro patch, o giochi che escono dopo la loro release DD con dentro patch e DLC.

La Ultimate Editon su Xbox di Cyberpunk contiene Phantom Liberty, e ovviamente non le patch uscite dopo ma almeno quelle rilasciate fino a quel momento per forza di cose
 
Ma i DLC sono cose aggiunte al gioco, in digitale tra l'altro, che c'entrano ? Se sono su disco bene, se non sono su disco comunque chiidessero i server, senza nessuna possibilità di scaricarli più, comunque il gioco base ti rimarrebbe da installare su disco, o no ? Non potresti manco scaricare più il gioco in digitale in questo scenario.

Quando sono GKC sicuramente ci perdiamo, infatti tutti se ne lamentano non a caso, ed è una battaglia che in molti stanno conducendo, ma la build da disco se al meglio o non meglio delle loro possibilità è sempre da testare, e rimane il concetto alla base. Se chiudono i server e non si può più scaricare il gioco (come patch, perché questo lo scenario che mi stai mettendo in mezzo) il gioco in DD pagato va perduto, mentre il gioco fisico rimane.

Vince il fisico in questo scenario, mentre se chiudono server con nessuna più possibilità di acquisto, ma sempre DLC acquistati, o patch, che si possono ancora scaricare... Il fisico sta apposto lo stesso ?

Lo scenario che mi poni a me sembra non perdere nulla al formato. In un caso ci guadagna anzi.

In tutto questo, come esistono cose come Cyberpunk, esistono molti giochi ristampati con dentro patch, o giochi che escono dopo la loro release DD con dentro patch e DLC.

La Ultimate Editon su Xbox di Cyberpunk contiene Phantom Liberty, e ovviamente non le patch uscite dopo ma almeno quelle rilasciate fino a quel momento per forza di cose
Io voglio il pacchetto completo non il “se chiude quello almeno posso giocarmi una parte di quello che ho acquistato” è lì il concetto che si parli di digitale o fisico (non è una vittoria è un accettare la situazione che stiamo perdendo tutti)
Non accetto che si tolgano le licenze a chi ha comprato il gioco digitale né che il gioco sia monco se ho comprato il fisico ne che mi vi venga preclusa la possibilità di accedere ad un contenuto aggiuntivo che avevo acquistato digitalmente
 
Io voglio il pacchetto completo non il “se chiude quello almeno posso giocarmi una parte di quello che ho acquistato” è lì il concetto che si parli di digitale o fisico (non è una vittoria è un accettare la situazione che stiamo perdendo tutti)
Non accetto che si tolgano le licenze a chi ha comprato il gioco digitale né che il gioco sia monco se ho comprato il fisico ne che mi vi venga preclusa la possibilità di accedere ad un contenuto aggiuntivo che avevo acquistato digitalmente
Infatti comunque stai creando uno scenario che non esiste e ti stai arrabbiano su di esso. Oltre che pontificare. Al momento non esiste sta cosa, ne la si vede all'orizzonte, visto che gli Store chiusi danno ancora possibilità piena di scaricare i giochi.

Non di meno, mi hai posto uno scenario, in cui ti ho risposto che in quello scenario comunque col fisico potrei giocarci, mentre riscaricare in DD no. Poi che in uno scenario simile sarebbe accettare l'inaccettabile è vero, ma tutto un altro discorso immaginario. Nel merito, appunto col fisico avresti una possibilità din più, non in meno.
 
Infatti comunque stai creando uno scenario che non esiste e ti stai arrabbiano su di esso. Oltre che pontificare. Al momento non esiste sta cosa, ne la si vede all'orizzonte, visto che gli Store chiusi danno ancora possibilità piena di scaricare i giochi.

Non di meno, mi hai posto uno scenario, in cui ti ho risposto che in quello scenario comunque col fisico potrei giocarci, mentre riscaricare in DD no. Poi che in uno scenario simile sarebbe accettare l'inaccettabile è vero, ma tutto un altro discorso immaginario. Nel merito, appunto col fisico avresti una possibilità din più, non in meno.
Io possiedo giochi che in parte senza gli aggiornamenti avrebbero problemi /mancherebbero pezzi. Lì che si fa? Se il vantaggio è “dai alcuni posso giocarli” anche senza le patch a me comunque vantaggio o meno non sta bene perché voglio giocarmi la versione migliore,aggiornata (come dovrebbero fare tutti) e senza problemi di sorta (se no non me la gioco e fine) ed è anche uno dei motivi per cui negli ultimi tempi aspetto prima di comprare i giochi (aspetto qualche mese e mi compro il gioco aggiornato a prezzo ridotto e ho un’esperienza miglior del day 1)
È un dato di fatto che anche il fisico stia andando incontro a problemi di questo tipo.
Ma hanno iniziato ad ucciderlo a inizio generazione One/PS4 (non so se volontariamente o meno)
 
Comunque voi che giocate offline sarete felici di sapere che l'unica modalità che vi interessa è su disco. Ora date i soldi a The Coalition che Eday non si sviluppa da solo. :ahsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top