PS4/PS5 Genshin Impact

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La quasi totalità e' quantitativa lato quest e scrittura .con qualità infima tranne pochissimi casi e pochissime quest

Che tu mi metti 500 ore annuali con 450 di pura merda..(e sono buono a mettere 50 ore di qualità) e' solo un deterrente

Tranne l'open world che e qualcosa di clamoroso per design...esplorare e' incredibile..e ci sono alcune quest integrate benissimo nel design..se non fosse che il reward sono solo primogemme per la natura del gioco

Poi che e' tutto gratuito onestamente mi interessa poco...ripeto per me non e' una scusante
ma questa è tua opinione (rispettabilissima), cioè fossero 450 ore di merda non ci giocherei :asd: Anzi genshin ha l'incredibile capacità di rilassare .

Per me non è cosi , quest'anno c'è stata pure la nuova zona delle pari che è un ottimo contenuto , poi se per te ormai tutto fa schifo amen .

Per me invece è una roba che fa la differenza , di spendere 156 euro all'anno piu 30 euro di espansione anche no.
 
Se volete una scrittura molto più serie e depressiva vi invito a giocare Honkai Impact 3rd e se volete un mix Honkai Star Rail :asd: La serietà e il livello di scrittura è presente solo nelle Archon quest, quelle di Dainsleif e le missioni senza doppiaggio (Quest di Jeht, Enkanomiya, etc), ahimè il livello di scrittura è sullo Shonen level visto la percentuale di giocatori giovani e il cambio scrittori da storia a storia non aiuta con la coerenza
Anche le archon quest hanno solo dei momenti specifici di qualita ovvero quando sono presenti i filmati

Per dire vogliamo parlare che 3/4 dell'archon Quest di liuye devi fare il faccendiere per zongli che ti parla di mille cagate?

Dainsleif apparte 1 volta all'anno e pure le sue quest a livello di design spesso sono mortifere per 3/4 per poi accendersi nella parte finale


Al di là della poca qualità della scrittura si percepisce sia nel quest design che nei dialoghi un solo volere allungare il brodo acuito da non poter neanche skippare i dialoghi

Ci sono solo dei picchi di qualità di quest design..come tutta picco del drago o alcune quest di Inazuma e qualche altra cosina..ma parliamo di una goccia nell'economia del gioco


Post automatically merged:

ma questa è tua opinione (rispettabilissima), cioè fossero 450 ore di merda non ci giocherei :asd: Anzi genshin ha l'incredibile capacità di rilassare .

Per me non è cosi , quest'anno c'è stata pure la nuova zona delle pari che è un ottimo contenuto , poi se per te ormai tutto fa schifo amen .

Per me invece è una roba che fa la differenza , di spendere 156 euro all'anno piu 30 euro di espansione anche no.
Non tutto schifo ma buona parte....anche le missioni personaggi....tranne la seconda di raiden,zongli,venti e pochi altri sono tutte mediocri....gli eventi non ne parliamo

Unito a una patina di buonismo melenso che pervade tutto il gioco

Capisco che il fatto che sia gratuito possa fare la differenza ma io preferisco nettamente pagare per aver qualità che essere intrattenuto gratuitamente con qualità di scrittura molto dubbia e solo pochi picchi qualitativi
 
Ultima modifica:
Anche le archon quest hanno solo dei momenti specifici di qualita ovvero quando sono presenti i filmati

Per dire vogliamo parlare che 3/4 dell'archon Quest di liuye devi fare il faccendiere per zongli che ti parla di mille cagate?

Dainsleif apparte 1 volta all'anno e pure le sue quest a livello di design spesso sono mortifere per 3/4 per poi accendersi nella parte finale

Al di là della poca qualità della scrittura si percepisce sia nel quest design che nei dialoghi un solo volere allungare il brodo acuito da non poter neanche skippare i dialoghi
Post automatically merged:


Non tutto schifo ma buona parte....anche le missioni personaggi....tranne la seconda di raiden,zongli,venti e pochi altri sono tutte mediocri....gli eventi non ne parliamo

Unito a una patina di buonismo melenso che pervade tutto il gioco

Capisco che il fatto che sia gratuito possa fare la differenza ma io preferisco nettamente pagare per aver qualità che essere intrattenuto gratuitamente con qualità molto dubbia
Secondo me nell'ultimo anno e mezzo sono migliorati molto , nelle missioni personaggi di sumeru poche sono quelle indecenti e certamente non possono mancare quella di al e nahida tra le migliori .

Poi ci sono anche quest secondarie sorprendenti come quella che mi è capitata l'altro giorno che passando per un posto c'era un robot gigante che sparava ed è partita una quest.
 
Secondo me nell'ultimo anno e mezzo sono migliorati molto , nelle missioni personaggi di sumeru poche sono quelle indecenti e certamente non possono mancare quella di al e nahida tra le migliori .

Poi ci sono anche quest secondarie sorprendenti come quella che mi è capitata l'altro giorno che passando per un posto c'era un robot gigante che sparava ed è partita una quest.
Guarda ho mollato prima di sumeru ma un amico mi ha detto che si che lato archon quest sumeru e' stato un miglioramento netto ma mi ha detto anche che lato secondarie e' stato un supplizio e che si voleva sparare nella quest di aranara

Quindi il problema e' sempre il solito...tiri la coperta da un lato e si scopre dall'altro

Non riesco proprio a gradire una struttura allunga brodo in cui la qualità si concentra in pochi momenti rispetto al tempo giocato

Poi ripeto non gradisco minimamente personaggi e toni...la lore sarebbe molto gradevole e anche matura peccato che la trama come viene raccontata sia roba shonen per ragazzini delle medie che li prenderesti tutti a calci :asd:
 
Guarda ho mollato prima di sumeru ma un amico mi ha detto che si che lato archon quest sumeru e' stato un miglioramento netto ma mi ha detto anche che lato secondarie e' stato un supplizio e che si voleva sparare nella quest di aranara

Quindi il problema e' sempre il solito...tiri la coperta da un lato e si scopre dall'altro

Non riesco proprio a gradire una struttura allunga brodo in cui la qualità si concentra in pochi momenti rispetto al tempo giocato

Poi ripeto non gradisco minimamente personaggi e toni...la lore sarebbe molto gradevole e anche matura peccato che la trama come viene raccontata sia roba shonen per ragazzini delle medie che li prenderesti tutti a calci :asd:
Vabbe io vorrei conoscere un gioco senza difetti con quest tutte meravigliose ,se te lo sai dillo pure :asd:

In pratica hai mollato prima della parte migliore del gioco da ogni punto di vista:sadfrog:


Boh a me sembra che sia per ragazzini delle medie , anzi credo si romperebbero le palle con tutti gli intrallazzi che ci sono
 
Vabbe io vorrei conoscere un gioco senza difetti con quest tutte meravigliose ,se te lo sai dillo pure :asd:

In pratica hai mollato prima della parte migliore del gioco da ogni punto di vista:sadfrog:


Boh a me sembra che sia per ragazzini delle medie , anzi credo si romperebbero le palle con tutti gli intrallazzi che ci sono
Il punto e' che per me c'è un enorme squilibrio in percentuale qui tra quest belle e Quest brutte...con tantissimi tempi morti..la maggior parte delle cose devi farle a cervello spento per non sclerare

Per quanto riguarda l'età media di chi ci gioca credo a naso sia mediamente molto bassa sopratutto in cina
 
Il problema sono questi streamer che portano il gioco 8 ore al giorno e si lamentano che i contenuti finiscono. I giocatori normali probabilmente non si farebbero problemi se il gioco rallentasse un po' ogni tanto, inventando, come ha detto mentalist, delle modalità alternative, magari in co-op. Ma dopo 4 regioni sulle 7 previste ormai penso il modus operandi sarà questo fino alla fine.
La gratuità invece è una attenuante fino ad un certo punto, gacha f2p come SINoAlice, Another Eden e KHχ mantengono o hanno mantenuto un livello narrativo grosso modo costante pur essendo gratuiti. Poi certo uno può dire che quelli sono 2D mentre GI è un open world e si sbatte di più dal punto di vista produttivo ma questo esula un po' dal discorso.
 
Ultima modifica:
Il punto e' che per me c'è un enorme squilibrio in percentuale qui tra quest belle e Quest brutte...con tantissimi tempi morti..la maggior parte delle cose devi farle a cervello spento per non sclerare

Per quanto riguarda l'età media di chi ci gioca credo a naso sia mediamente molto bassa sopratutto in cina
non mi interessa chi ci gioca , per me è falso dire che la narrativa è per ragazzini delle medie , poi pazienza tu la pensi cosi io no.
 
Cavolo, Genshin è un gioco in cui va giocato con spensieratezza visto il clima della serie con alternarsi di toni vari, le quest serie sono quelle che sono, si nota la serietà e la sfilza di lore che rilasciano pian piano in codeste quest.
Inutile aspettarsi roba estemamente dark e con mille plot twist, non puntano a quello, specialmente per l'enorme roster dei personaggi (che continuerà a crescere, da Fontaine ci saranno ben altri 28 personaggi leakati giocabili).
Molti 4* vengono caratterizzati negli hangout (che molti si rifiutano di giocare perchè "Mi scoccio di leggere") che sono passati ad essere inutili a seri (basti vedere gli ultimi 8 con enormi spiegazioni del passato dei personaggi e delle loro personalità). In pratica preferisco gli hangout dedicati ai personaggi dove ci sono vari finali che esplorano per bene il personaggio in se in moltiplice sfaccettature che le quest dei 5* dove, a causa della presenza di altri personaggi ed del plot della quest, non si possono esplorare per bene. La seconda quest di Yoimiya ha spiegato per bene il personaggio in sè e la sua mentalità, collegandola alla storia della bambina sulla sedia a rotelle in maniera egregia
 
non mi interessa chi ci gioca , per me è falso dire che la narrativa è per ragazzini delle medie , poi pazienza tu la pensi cosi io no.
Tu hai detto che secondo te non e' per ragazzini perché si scoccerebbero e io ti ho risposto che l'età media di chi ci gioca e' molto bassa

Ora dici che non ti interessa chi ci gioca

E' oggettivo che la scrittura abbia un target molto giovane...a me fa venire il latte alle ginocchia....a te piace o comunque ti va bene lo stesso tutto qui
Post automatically merged:

Cavolo, Genshin è un gioco in cui va giocato con spensieratezza visto il clima della serie con alternarsi di toni vari, le quest serie sono quelle che sono, si nota la serietà e la sfilza di lore che rilasciano pian piano in codeste quest.
Inutile aspettarsi roba estemamente dark e con mille plot twist, non puntano a quello, specialmente per l'enorme roster dei personaggi (che continuerà a crescere, da Fontaine ci saranno ben altri 28 personaggi leakati giocabili).
Molti 4* vengono caratterizzati negli hangout (che molti si rifiutano di giocare perchè "Mi scoccio di leggere") che sono passati ad essere inutili a seri (basti vedere gli ultimi 8 con enormi spiegazioni del passato dei personaggi e delle loro personalità). In pratica preferisco gli hangout dedicati ai personaggi dove ci sono vari finali che esplorano per bene il personaggio in se in moltiplice sfaccettature che le quest dei 5* dove, a causa della presenza di altri personaggi ed del plot della quest, non si possono esplorare per bene. La seconda quest di Yoimiya ha spiegato per bene il personaggio in sè e la sua mentalità, collegandola alla storia della bambina sulla sedia a rotelle in maniera egregia
Gli Hangout dei 4 stelle sono un abominio per scrittura e noia con tutti i personaggi super stereotipati e cercano pure di fare infatuare i ragazzini che ci giocano con bambine come noelle o barbara

Feci bennet,le 2 fasi di noelle,kuki,Barbara,sayu,gourou e beidou e poi non ce l'ho fatta piu
Post automatically merged:

Il problema sono questi streamer che portano il gioco 8 ore al giorno e si lamentano che i contenuti finiscono. I giocatori normali probabilmente non si farebbero problemi se il gioco rallentasse un po' ogni tanto, inventando, come ha detto mentalist, delle modalità alternative, magari in co-op. Ma dopo 4 regioni sulle 7 previste ormai penso il modus operandi sarà questo fino alla fine.
La gratuità invece è una attenuante fino ad un certo punto, gacha f2p come SINoAlice, Another Eden e KHχ mantengono o hanno mantenuto un livello narrativo grosso modo costante pur essendo gratuiti. Poi certo uno può dire che quelli sono 2D mentre GI è un open world e si sbatte di più dal punto di vista produttivo ma questo esula un po' dal discorso.
Non capisco perché gli streamer abbiano preso tutto questo potere per quanto riguarda il mercato videoludico
 
Ultima modifica:
Tu hai detto che secondo te non e' per ragazzini perché si scoccerebbero e io ti ho risposto che l'età media di chi ci gioca e' molto bassa

Ora dici che non ti interessa chi ci gioca

E' oggettivo che la scrittura abbia un target molto giovane...a me fa venire il latte alle ginocchia....a te piace o comunque ti va bene lo stesso tutto qui
Post automatically merged:


Gli Hangout dei 4 stelle sono un abominio per scrittura e noia con tutti i personaggi super stereotipati e cercano pure di fare infatuare i ragazzini che ci giocano con bambine come noelle o barbara

Feci bennet,le 2 fasi di noelle,kuki,Barbara,sayu,gourou e beidou e poi non ce l'ho fatta piu
Post automatically merged:


Non capisco perché gli streamer abbiano preso tutto questo potere per quanto riguarda il mercato videoludico
Infatti dopo quelli, che erano progettati a mo di appuntamento per i simp, li hanno totalmente cambiati per le critiche, concordo onestamente sul fattore noia, ripetività e bruttezza dove non portavano nulla di nuovo sul personaggio, menomale hanno ascoltato la critica cavolo :galliani1:

Ora esplorano passato, personalità e lavori del personaggio nell'hangout (che chiamerei quest 4* onestamente), con inclusione di altri personaggi giocabile che danno i loro commenti o aiuti vari al 4* di turno (Ad esempio nell'ultimo Hangout su Kaveh si esplora il suo passato, il suo lavoro e famiglia), includendo animazioni uniche e meccaniche varie sulla barra cuori che non fa più da "Oddio ti amo: +1 cuore, oddio mi hai deluso Traveler: -1 cuore") (nel caso di Layla per il suo disturbo di personalità la barra è sorprendente).

Praticamente sono ritornati al concept iniziale, quando i 4* avevano le loro missioni dedicate come i 5*, basti vedere Razor dove si sblocca persino Andrius, un boss settimanale, oppure Xinqgiu e Xianling per dire e avevano i loro filmati dedicati.
Poi che la storia abbia ricevuto una castrazione a livello di intelletto e scrittura ad Inazuma, beh concordo, è dovuto alla fretta per via di mancanza di tempo ma da metà Inazuma (2.4) in poi la storia ha aumentato di valore e spessore regalandoci Chasm, Enkanomiya e tutta Sumuru con le quest secondarie (Aranara e Jeht).
Sì, a volte i dialoghi sono lunghi, da far cascare le balle onestamente molte volte per dire anche l'ovvio, ma è pur sempre un JRPG e non un gioco esclusivamente genere open world/action/platformer che va al punto
 
Infatti dopo quelli, che erano progettati a mo di appuntamento per i simp, li hanno totalmente cambiati per le critiche, concordo onestamente sul fattore noia, ripetività e bruttezza dove non portavano nulla di nuovo sul personaggio, menomale hanno ascoltato la critica cavolo :galliani1:

Ora esplorano passato, personalità e lavori del personaggio nell'hangout (che chiamerei quest 4* onestamente), con inclusione di altri personaggi giocabile che danno i loro commenti o aiuti vari al 4* di turno (Ad esempio nell'ultimo Hangout su Kaveh si esplora il suo passato, il suo lavoro e famiglia), includendo animazioni uniche e meccaniche varie sulla barra cuori che non fa più da "Oddio ti amo: +1 cuore, oddio mi hai deluso Traveler: -1 cuore") (nel caso di Layla per il suo disturbo di personalità la barra è sorprendente).

Praticamente sono ritornati al concept iniziale, quando i 4* avevano le loro missioni dedicate come i 5*, basti vedere Razor dove si sblocca persino Andrius, un boss settimanale, oppure Xinqgiu e Xianling per dire e avevano i loro filmati dedicati.
Poi che la storia abbia ricevuto una castrazione a livello di intelletto e scrittura ad Inazuma, beh concordo, è dovuto alla fretta per via di mancanza di tempo ma da metà Inazuma (2.4) in poi la storia ha aumentato di valore e spessore regalandoci Chasm, Enkanomiya e tutta Sumuru con le quest secondarie (Aranara e Jeht).
Sì, a volte i dialoghi sono lunghi, da far cascare le balle onestamente molte volte per dire anche l'ovvio, ma è pur sempre un JRPG e non un gioco esclusivamente genere open world/action/platformer che va al punto
Chasm e' bello e sono contento se come dici che abbiano fatto migliorie sui 4 stelle che erano una roba orribile e duravano pure un botto

Il problema nel mio caso e' che tutto l'impianto narrativo mi ha fatto davvero defecare e solo l'esplorazione certosina mi ha tenuto sul pezzo.... ormai sono talmente scottato che non tornerei su genshin neanche se mi dicessero che e' diventato una bomba narrativamente

Sono molto più curioso,quando avrò tempo di iniziare final fantasy 14
 
Secondo me è roba finale, ci sarà un filmatone della madonn* :asd: O non si spiega addirittura chi si è commosso. Poi chiaramente deve piacere il personaggio immagino :sisi:
ho finito la quest " confermo che c'è una cutscene finale da sbavo ma è per la bellezza del filmato stesso non perchè succeda qualcosa in particolare .

La quest è carina e molto piu corta di quanto pensassi , e risulta ben fatta per quello che vuole trasmettere , fossero tutte cosi le quest brutte :asd:

E rappresenta uno dei punto cardine di genshin , lamentarsi del buonismo boh le quest troppo mielose sono altre .

Fra questa e quella di dehya sono due belle sorprese ;) chissà se anche quella del tipo con i capelli verdi possa sorprendere.

se la vuoi vedere la metto in spoiler ma non c'è spoiler di nulla :asd:
 
Ultima modifica:
Non ho visitato il topic per un paio di giorni ed avete scritto un botto. Vi odio :asd:
Non ho letto tutto, ma in generale mi trovo d'accordo con Derrickrose, la scrittura delle quest è mediamente mediocre e tediosa con qualche rara eccezione.
Ma mi rendo conto che la cosa sia ampiamente voluta perchè con un tale impianto narrativo si può raggiungere una più ampia base di utenti. Se i toni fossero molto più cupi e complessi il gioco difficilmente avrebbe il successo che ha oggi. Paradossalmente però la lore del gioco e la storia alla base sono veramente molto cupe se si leggono i vari documenti che si trovano in giro per la mappa, per cui c'è sempre questo contrasto tra la storia che è tutt'altro che banale e i toni con cui viene invece raccontata che rimangono sempre molto frivoli (non sempre, eh). Pure io mi son preso quasi un anno di pausa proprio perchè alla lunga la noia era costante e andavo avanti senza leggere nulla. Ma dopo un annetto e dopo aver sentito parlare così bene di Sumeru ho voluto riprendere il gioco in mano.
La Archon quest di Sumeru l'ho trovata molto piacevole, nonostante lo stile narrativo sia sempre lo stesso, però perlomeno sono riusciti a renderla decisamente più interessante e a livello di mappa, beh, chi ha esplorato Sumeru sa bene quanto sia bella. Sull'open world in effetti si sono migliorati parecchio negli anni. C'è veramente un abisso tra Mondstadt/Liyue e Sumeru.
Per ora voglio continuare con genshin, uno perchè sono molto cuiroso di vedere le nuove regioni che porteranno negli anni e, nonostante le mie critiche sulla scrittura, voglio assolutamente sapere come finirà la main quest tra i due fratelli, perchè ripeto, la storia alla base in realtà è molto, molto interessante.

L'anime potrebbe in effetti soddisfare quelli che non apprezzano la scrittura in game, perchè non deve rispettare i tempi ultradilatati del gioco stesso, ma volendo può incentrarsi sulla trama principale senza eccessivi tempi morti. Non che mi aspetti un Attack on Titan, però il materiale per fare un anime parecchio interessante c'è tutto.

Molti 4* vengono caratterizzati negli hangout (che molti si rifiutano di giocare perchè "Mi scoccio di leggere") che sono passati ad essere inutili a seri (basti vedere gli ultimi 8 con enormi spiegazioni del passato dei personaggi e delle loro personalità)
Io ho fatto solo quelli di Barbara, Chong, Noelle e Diona e mi volevo sparare. Però se mi dici che sono migliorati potrei dargli un'occasione con gli ultimi che hanno rilasciato (farò anche gli altri prima o poi perchè cmq le primo che danno non sono da buttare)
 
Mi spiegate come spawnano di nuovo i boss? Mica l'ho capito. A volte come lo batto mi teletrasporto al viaggio rapido vicino e torno subito e non c'è. Altre volte rimango fermo ad aspettare e ricompare. Ma con quello per raiden non funziona. Pare debba aspettare per poi viaggiare rapidamente a un teletrasporto più lontano di quello in cima e riappare.
C'è una certezza con tutti? :asd:
 
Se intendi i boss normali (Quindi i vari cubi elementali ecc ecc ) , c'è un timer che ti dice quando tornano (di solito sono due minuti), se apri il diario del viaggiatore
 
Mi spiegate come spawnano di nuovo i boss? Mica l'ho capito. A volte come lo batto mi teletrasporto al viaggio rapido vicino e torno subito e non c'è. Altre volte rimango fermo ad aspettare e ricompare. Ma con quello per raiden non funziona. Pare debba aspettare per poi viaggiare rapidamente a un teletrasporto più lontano di quello in cima e riappare.
C'è una certezza con tutti? :asd:
Come già detto puoi vedere il tempo di respawn (3 minuti, li so a memoria talmente dal farming...) nel libro avventura.
Se ti trovi sul luogo del boss e ti scocci di raggiungerlo a piedi (come quelli di Sumeru che stanno in luoghi lontani dal punto di teletrasporto cavolo...) nonostante i 3 minuti passati (perchè non respawna davanti a te ma tramite caricamento/cambio luogo), basta fare semplicemente log out dal menu e rientrare oppure entrare e uscire dal Serenitea Pot (la tua casa, non sono come hanno tradotto in italiano)
 
Cioè al quarto continente hanno sbagliato una cosa che fino a quel momento era perfetta? :asd:
Hanno fixato dopo una patch il viaggio per il Dendro Hypostasis mettendo i gancetti gialli, quelli introdotti a Sumeru come meccanica per spostarsi rapidamente da un punto all'altro, da sopra alla caverna fino a dentro
Ma sta l'altro boss, il drago meccanico volante, che devi raggiungerlo a piedi all'interno di un'altra caverna (30 secondi di cammino se non di più) :asd: Poi molti sono vicini ai teleport ma hanno dato zone molto più dedicate ai boss nella nuova regione, come per l'Abyss Lector multi elementale ma anche quello AHIME' richiede un piccolo tratto di cammino per raggiungerlo :tè:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top