Ufficiale George R.R. Martin | Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco: Il Trono di Spade (Game of Thrones) | INFO PRIMO POST

  • Autore discussione Autore discussione .Bucch
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ragazzi vorrei discutere con voi di una teoria che ho trovato in rete e che alcuni di voi forse gia conoscono. Non si tratta di uno spoiler in quanto per ora è solo una supposizione... Io ho appena finito il quarto libro e la trovo molto interessante...

cosa ne pensate di R+L=J? (ovvero quella di Jon "Targaryen"?)
 
Ultima modifica:
Salve ragazzi, ieri ho iniziato il Trono di spade e mi sono già scontrato ben due volte con l'unicorno :rickds: Per caso c'è qualche lista online dove trovare i vari errori di traduzione? Per esserne almeno consapevoli.

Lo so che la soluzione sarebbe leggerlo in inglese, ma le mie uniche esperienze con la lingua di Albione riguardano Harry Potter e altri semplici racconti...

 
Ragazzi vorrei discutere con voi di una teoria che ho trovato in rete e che alcuni di voi forse gia conoscono. Non si tratta di uno spoiler in quanto per ora è solo una supposizione... Io ho appena finito il quarto libro e la trovo molto interessante...

cosa ne pensate di R+L=J? (ovvero quella di Jon "Targaryen"?)
Sembra molto probabile come teoria, davvero. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Staremo a vedere!

 
Alla fine mi son preso il primo libro in inglese per il kindle e devo dire che la lingua non é poi così difficile. Sono già al 30% in meno di tre giorni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Finito questo mi sa che prendo il cofanetto con i 5 volumi usciti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi vorrei discutere con voi di una teoria che ho trovato in rete e che alcuni di voi forse gia conoscono. Non si tratta di uno spoiler in quanto per ora è solo una supposizione... Io ho appena finito il quarto libro e la trovo molto interessante...

cosa ne pensate di R+L=J? (ovvero quella di Jon "Targaryen"?)
La teoria ci può stare, ma secondo me manco Martin ci aveva pensato. E ora pur trovandola realizzabile la cambierà tanto per far inczzre i fan della serie.

Jon Hodor :rickds:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito il terzo librone e...beh, considerando che ora mi sono messo alle spalle tutti gli spoiler degli odiosi fag della serie TV sono contento. Ma soprattutto ho un gigantesco WTF in faccia, perché Martin per tutto il libro butta dentro colpi di scena al limite del credibile, che me ne fanno dubitare la sanità mentale, per poi spiegarli per bene decine di pagine dopo.Credevo dopo a *certi* eventi non sarei più stato sorpreso, eppure nelle ultime 50 pagine ha tirato fuori bombette mica male.

Mi dicono che dal quarto libro devo aspettarmi una narrazione molto più lenta e con poca azione, corretto? Non che mi dispiaccia in realtà, però fra un complotto e l'altro le battaglie ci stavano bene.
Quindi i primi tre libri coprono le prime quattro stagioni del telefilm?

 
Ragazzi ho finito il quarto libro, seguendo la divisione originale, o il decimo (?) , seguendo quella a volumetti del kaiser mondadori. Insomma, ho finito l'Ombra della profezia e volevo chiedervi un chiarimento:

Il capitolo finale si conclude con le parole "E io sono Pete, come il ragazzo dei porci". Dunque... ovviamente ricordo il primo capitolo del libro e quindi so che a parlare è quel Pete. O meglio, qualcuno (probabilmente l'alchimista) che penso abbia preso le sue sembianze, siccome quel Pete, se non ricordo male, si era liquefatto e si era splashato a terra tipo gavettone. Però non riesco proprio a capire a cosa allude quando dice "Come il ragazzo dei porci". Chi era sto Pete "ragazzo dei porci"? Mi sono scordato qualcosa?

Comunque, nota fuori argomento: oggi sono andato a comprarmi il quinto volume e non c'è perchè quelle mèrde della mondadori la rilegatura originale la fanno uscire solo in concomitanza con la serie, tra l'altro spacciandole come raccolte dei volumetti loro, unica edizione che sei costretto a comprare se vuoi essere al pari. Quindi oltre a pagarli il triplo sti cavolo di volumetti osceni con le copertine randomizzate da google image scrivendo "image fantasy", la doppia incùlata è che mi tocca portare avanti la raccolta con mezzi volumetti in un modo e mezzi nell'altro, mettendo su una collezione da scaffale orrida, oltre al fatto che sti volumetti li aborro di principio, perchè se i volumi sono concepiti in quel modo, devono uscire in quel modo, stop... io voglio la rilegatura con cui l'opera è stata concepita, brutte mèrde.

Curiosando tra gli scaffali ho visto che han fatto pure uscire una nuova rilgatura **** con la copertina rigida da collezione, che ovviamente fanno uscire solo ora per mettertela in **** 3 volte (perchè tanto so che da povero idiota un giorno la comprerò). Questo per dire che la distribuzione italiana di questa saga è una vergogna totale e la mondadori deve bruciare. Fuoco e Sangue, càzzo.

 
ragazzi ma una data per il 4°volume dell'edizione in pelle di drago non si conosce?
dovrebbe uscire ad ottobre se non sbaglio! ma visto che non trovo nessuna data certa forse anche più tardi!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi ho finito il quarto libro, seguendo la divisione originale, o il decimo (?) , seguendo quella a volumetti del kaiser mondadori. Insomma, ho finito l'Ombra della profezia e volevo chiedervi un chiarimento:
Il capitolo finale si conclude con le parole "E io sono Pete, come il ragazzo dei porci". Dunque... ovviamente ricordo il primo capitolo del libro e quindi so che a parlare è quel Pete. O meglio, qualcuno (probabilmente l'alchimista) che penso abbia preso le sue sembianze, siccome quel Pete, se non ricordo male, si era liquefatto e si era splashato a terra tipo gavettone. Però non riesco proprio a capire a cosa allude quando dice "Come il ragazzo dei porci". Chi era sto Pete "ragazzo dei porci"? Mi sono scordato qualcosa?

Comunque, nota fuori argomento: oggi sono andato a comprarmi il quinto volume e non c'è perchè quelle mèrde della mondadori la rilegatura originale la fanno uscire solo in concomitanza con la serie, tra l'altro spacciandole come raccolte dei volumetti loro, unica edizione che sei costretto a comprare se vuoi essere al pari. Quindi oltre a pagarli il triplo sti cavolo di volumetti osceni con le copertine randomizzate da google image scrivendo "image fantasy", la doppia incùlata è che mi tocca portare avanti la raccolta con mezzi volumetti in un modo e mezzi nell'altro, mettendo su una collezione da scaffale orrida, oltre al fatto che sti volumetti li aborro di principio, perchè se i volumi sono concepiti in quel modo, devono uscire in quel modo, stop... io voglio la rilegatura con cui l'opera è stata concepita, brutte mèrde.

Curiosando tra gli scaffali ho visto che han fatto pure uscire una nuova rilgatura **** con la copertina rigida da collezione, che ovviamente fanno uscire solo ora per mettertela in **** 3 volte (perchè tanto so che da povero idiota un giorno la comprerò). Questo per dire che la distribuzione italiana di questa saga è una vergogna totale e la mondadori deve bruciare. Fuoco e Sangue, càzzo.
mi sembra che pete il ragazzo dei porci fosse un amico di arya, quello che veniva ucciso dalla montagna per ordine joffrey solo che non ricordo il nome. era il garzone del macellaio
però non ricordo quella pagina, l'ho letto un anno fa (quando uscirà il nuovo libro dovrò rileggermi il 4° e 5° volume, grazie ai tempi infiniti di martin)

la divisione mondadori è la cosa che odio della edizione italiana, gli errori pazienza ormai si sa quali sono e sai come doveva essere, ma la divisione...aspettare mesi per i volumetti o anni per il volume completo, come se non fosse già abbastanza lento di suo...

 
dovrebbe uscire ad ottobre se non sbaglio! ma visto che non trovo nessuna data certa forse anche più tardi!
E' tutto scritto in prima pagina del topic. Ormai le cadenze sono queste:

Fine aprile libro in copertina flessibile. Fine ottobre libro in "pelle di pollo"

 
E' tutto scritto in prima pagina del topic. Ormai le cadenze sono queste:Fine aprile libro in copertina flessibile. Fine ottobre libro in "pelle di pollo"
si lo so, c'é scritto ottobre, pensavo che ci fosse una data precisa

Inviato dal mio LG-D855

 
mi sembra che pete il ragazzo dei porci fosse un amico di arya, quello che veniva ucciso dalla montagna per ordine joffrey solo che non ricordo il nome. era il garzone del macellaio
però non ricordo quella pagina, l'ho letto un anno fa (quando uscirà il nuovo libro dovrò rileggermi il 4° e 5° volume, grazie ai tempi infiniti di martin)

la divisione mondadori è la cosa che odio della edizione italiana, gli errori pazienza ormai si sa quali sono e sai come doveva essere, ma la divisione...aspettare mesi per i volumetti o anni per il volume completo, come se non fosse già abbastanza lento di suo...

No quello là si chiamava tipo Mycha, o qualcosa del genere, poi non c'entrerebbe nulla e non avrebbe alcun senso:asd:. Comunque ora ho visto che Pete nel primo capitolo era già chiamato "il ragazzo dei porci", quindi non c'era alcuna allusione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. Comunque ha comunque poco senso, perchè dice "come il ragazzo dei porci", perchè "come"? Lui è Pete, IL ragazzo dei porci. Se fosse l'alchimista e quel Pete fosse semplicemente un replicante dovrebbe comunque presentarsi come "Pete, IL ragazzo dei porci". Boh, ho fatto un po' di confusione :rickds:. qualcuno mi chiarisca le idee pls.

Comunque siete un po' troppo criticoni sui tempi del povero Martin //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. Per la quantità di roba che deve muovere e per la qualità che mantiene, ci mette pure troppo poco:asd:. Mica può partorire 1 libro da 1200 pagine all'anno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
No quello là si chiamava tipo Mycha, o qualcosa del genere, poi non c'entrerebbe nulla e non avrebbe alcun senso:asd:. Comunque ora ho visto che Pete nel primo capitolo era già chiamato "il ragazzo dei porci", quindi non c'era alcuna allusione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. Comunque ha comunque poco senso, perchè dice "come il ragazzo dei porci", perchè "come"? Lui è Pete, IL ragazzo dei porci. Se fosse l'alchimista e quel Pete fosse semplicemente un replicante dovrebbe comunque presentarsi come "Pete, IL ragazzo dei porci". Boh, ho fatto un po' di confusione :rickds:. qualcuno mi chiarisca le idee pls.

Io ricordo che l'achimista aveva ucciso Pete e preso le sue sembianze, dice come perchè in fin dei conti lui non è il ragazzo dei porci.

Comunque l'alchimista si scoprirà essere Jaqen H'ghar //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- - - Aggiornato - - -

Comunque siete un po' troppo criticoni sui tempi del povero Martin //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. Per la quantità di roba che deve muovere e per la qualità che mantiene, ci mette pure troppo poco:asd:. Mica può partorire 1 libro da 1200 pagine all'anno.
Martin è lento, lui stesso lo ha ammesso e ha anche dichiarato che non ha intenzione di cambiare il suo modo di lavorare. Scrive lentamente e solo quando si può completamente dedicare, per dire non è uno che mentre aspetta l'aereo butta giù roba.

 
Ultima modifica:
iniziato il primo librone rilegato, li ho presi tutti e tre quelli usciti e sono fichissimi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
No quello là si chiamava tipo Mycha, o qualcosa del genere, poi non c'entrerebbe nulla e non avrebbe alcun senso:asd:. Comunque ora ho visto che Pete nel primo capitolo era già chiamato "il ragazzo dei porci", quindi non c'era alcuna allusione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. Comunque ha comunque poco senso, perchè dice "come il ragazzo dei porci", perchè "come"? Lui è Pete, IL ragazzo dei porci. Se fosse l'alchimista e quel Pete fosse semplicemente un replicante dovrebbe comunque presentarsi come "Pete, IL ragazzo dei porci". Boh, ho fatto un po' di confusione :rickds:. qualcuno mi chiarisca le idee pls.

Comunque siete un po' troppo criticoni sui tempi del povero Martin //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. Per la quantità di roba che deve muovere e per la qualità che mantiene, ci mette pure troppo poco:asd:. Mica può partorire 1 libro da 1200 pagine all'anno.
giusto, era mycha quello

comunque non uno all'anno, ma ha iniziato la serie nel '90 circa, e ne ha fatti 5 fino ad ora, fra uno o due anni forse ne uscirà un'altro...non ti sembra troppo quasi 30anni per far uscire 6 libri? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif mi consolo pensando che i miri figli avranno la possibilità di leggerli tutti filati (forse, se non schiatta prima)

 
Buona lettura :pffs:
ho pure il leggio quindi nessun problema di scomodità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top