Ok allora ho dato una prima occhiata , per Mercy ci sono due cose da segnalare, un errore nell'originale e la delicatezza della resa del nome.
L'errore è questa frase proprio all'inizio
..., of running through some dark pine forest with a great pack at her hells, hard on the scent of the prey
hells é sbagliato dovrebbe essere
heels , hells non ha alcun senso ,non credo che l'errore sopravviverà nell'edizione definitiva
quindi sarebbe
..., di correre attraverso qualche oscura foresta di pini con un grande branco a seguirla , concentrata sull'odore della preda
quanto al nome il problema è che è un diminutivo che però ha un senso compiuto e funge anche da soprannome che può essere vezzeggiativo o dispregiativo e che comunque si presta ad alcuni giochi di parole , non dubito che Martin ne metterà qualcuno, in previsione di ciò il nome deve essere reso in modo da poterli rendere anche in Italiano
Mercy è il diminutivo di Mercedene che è un nome inventato anche se plausibile , un pò come molti nomi usati nella serie
Mercy è una parola di senso compiuto che in Inglese significa misericordia o pietà.
Misericordia in Italiano non si può usare perchè è troppo lungo per essere un diminutivo, resta Pietà che sarà la mia scelta.
A questo punto ho un'altro problema , per rendere il senso del passo Pietà dovrebbe essere il diminutivo di un nome più lungo inventato potrei usare Pietaura o anche Pietolina oppure potrei usare un nome che forse esiste almeno in Italiano ovvero Misercordia di cui Pietà può essere vista come la sua forme breve , sia come vezzeggiativo che dispregiativo.
Per cui propenderei per rendere Mercedene con Misericordia (c'è anche assonanza anche se non c'è corrispondenza reale) e Mercy con Pietà.
In questo modo credo che rimarrei molto vicino al senso che Martin voleva dare alla correlazione fra nome e diminutivo e Pietà mi permetterebbe di poter rendere in Italiano anche eventuali giochi di parole.
Voi che ne pensate?